A me è la prima volta che mi arriva senza sigilli, sempre comprato online e sempre arrivati con sigilli!
Visualizzazione stampabile
Comunque nel 2014 una colosso come sony non può permettersi il lusso di fare queste fesserie con gli assemblaggi dei suoi device, stiamo parlando di macchine non della mano dell'uomo che mette insieme i pezzi, non dovrebbero sgarrare di 1 mm,non esiste che 2 su 10 abbiano un problema del genere.io amo la serie xperia ma se continua così credo che sony perderà ancora tanti tanti soldi
Inviato dal mio D6503 usando Androidiani App
Sembra un problema molto diffuso.
Per ora metto in rilievo
perfettamente d'accordo! Oltre al fatto di una questione prettamente estetica, vedere la retroilluminazione del display causata sicuramente dallo scorretto incollaggio del vetro anteriore è inaccettabile... un telefono top di gamma curato nei minimi dettagli con hardware all' avanguardia che si perde in queste cose è davvero assurdo... e di soluzioni per ovviare questo problema ce ne sono a bizzeffe: ricalibratura dei macchinari, aumentare il controllo qualità sul taglio dei vetri e sulle fasi di assemblaggio, l utilizzo di telai guida per effettuare un incollaggio perfetto se la ricalibratura dei macchinari risultasse impossibile, cosa che è già improbabile di per se data la forte presenza in commercio di tutti i trasduttori con diversi livelli di precisione, utilizzati nell automazione nei più disparati campi... vedremo sony cosa risponderà e se risponderà in merito alle diverse lamentele ricevute compresa la mia. La cosa certa è che se il problema non sarà risolto comprerò sicuramente qualcos'altro guardando altrove
Purtroppo sony non se la passa bene.
Negli ultimi anni ha dovuto diminuire la qualitá per ridurre i costi.
È sempre stata una delle mie marche preferite ma devo ammettere che ha perso di qualitá.
Dove stanno i problemi di qualità? Per qualche unità difettata? ( non mi interessano i numeri finché non superano il 25% dei device prodotti) Da questo punto allora che dire delle varie persone a cui è entrata l'acqua oltre la guarnizione dell's5 oppure del problema del note 4 con lo schermo in cui passa un biglietto da visita? Non voglio far polemica ma non si può discutere la qualità dei device sony.
Ragazzi anche se in ritardo questo è il miocell...A me sembra tutto ok...comprato online e aveva anche i sigilli.
Spoiler:
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
ma non diciamo fesserie però.....il problema esiste, ma che sony ha diminuito la qualità per ridurre i costi è una fesseria...tutti hanno problemi iniziali; sono cose che non dovrebbero accadere ma è così. lo è stato per m7, per nexus 5, s4 eccc e ci sarà sempre!!!
Dopo che l'assistenza clienti non mi ha risposto, ho provveduto qualche minuto a fa ad aprire un nuovo ticket di assistenza, facendo presente i problemi descritti in questo 3D chiedendo se Sony ne è a conoscenza o meno e sopratutto, cosa di grande interesse per noi, se questi difetti sono stati corretti nei nuovi lotti di cui al momento non conosciamo nessuna informazione a riguardo (dalla 14W37 in poi).
Appena risponderanno, sperando nella maniera più esaustiva possibile, vi aggiornerò riportando qui la loro risposta.
Nel frattempo, se qualche utente in più vuole condividere la sua esperienza indicando settimana di produzione e se presenta o meno questi difetti, è cosa gradita.
:cool:
Il mio l'ho rispedito al venditore, sperando che me lo sostituisca, intanto vi posto le immagini ( a bassissima definizione dei difetti che ho notato)
Allegato 125208
appena arrivato dagli stockisti e stesso problema del vetro sul lato sinistro credo che o domani o settimana prossima rispedisco indietro..
dove posso leggerla?
Mannaggia... sei il primo, almeno su questo thread, ad avere un uno z3 prodotto nella 38 esima settimana, e purtroppo non è una buona notizia se ci dici che anche il tuo presenta asimmetrie di montaggio del vetro anteriore. Speravo che con i lotti successivi alla 36 esima settimana Sony correggesse questi difetti ma inizio a pensare che non è così. E quindi inizia a farsi più radicata l'idea che bisogna andare un po' a "sedere" quando lo si acquista sperando di trovarlo esente da questo problemino. Hai voglia di postare qualche foto in merito?
il pacco era perfetto con sigilli e quant'altro .. cerco di postare delle foto ma devo dire che il difetto è minimo ma presente
Ti ringrazio... così c'è spazio per qualche paragone con quello che avevo io, le foto le trovi nel mio primo post, sono da scaricare come file zip. Nessuna luce provenire dalla fenditura tra vetro e bordo in metallo? Se fosse così, il mio consiglio è di tenertelo se tutto il resto è perfetto. Più che altro perché si va davvero a fortuna a quanto pare. L' unica cosa che ti consiglio di controllare sono gli speakers e se presentano qualche rumore strano al massimo volume, e la fotocamera se non lascia aloni rosa quando con poca illuminazione si va a fotografare uno sfondo bianco, come un muro di casa. Altro di consigliarti di fare non mi viene in mente.
Spoiler:
Spoiler:
Ma la cosa è cosi diffusa?
da telefono acceso non si vede più il difetto ò.ò
al buio si nota :(
il mio raga non lo ha sto difetto e se mi dite dove la trovo vi dico la settimana di produzione.
purtroppo si, in quella condizione di luce e se lo schermo è acceso e completamente nero, lo si nota. Speravo tu non avessi quel tipo di difetto, a questo punto il mio consiglio è di fartelo sostituire. La cosa che mi fa pensare è: perchè tutti i siti che trattano smartphone stanno portando all'evidenza il bug della fotocamera, mentre il vetro non centrato e la luce provenire dal gap tra vetro e bordo? E' un bel problema anche questo, a mio avviso.
si è tutta questine di .... lato B
quello della fotocamera non è un bug....molti esperti hanno affermato che in quella determinata situazione, con sfondi bianco ecc, è normale che il sensore si sforzi piu del dovuto nella messa a fuoco e a volte il risultato esce malaccio....ci sono altri smartphone invece che si rifiutano addirittura di mettere a fuoco...sony lo fà ma a volte il risultato è quello che è....
il problema serio e che mi preoccupa è proprio questo qua del vetro