In tutta questa storia quello che mi ha lasciato davvero perplesso riguardo Sony non sono i device fallati (che casa produttrice ne è esente?) ma la garanzia a maglia corta (nel nostro Paese!) come nel caso del self-cracking che hai appena citato.
Visualizzazione stampabile
In tutta questa storia quello che mi ha lasciato davvero perplesso riguardo Sony non sono i device fallati (che casa produttrice ne è esente?) ma la garanzia a maglia corta (nel nostro Paese!) come nel caso del self-cracking che hai appena citato.
già... stavo leggendo il thread su z3 compact a riguardo... non riesco a capire quale criterio di giudizio viene intrapreso dai tecnici autorizzati nel valutare se il danno è spontaneo o causato da un urto... basta fare un'attenta analisi del danno: se è incidentale è chiaro che sarà nettamente visibile il putto di impatto dove il vetro sarà più o meno devastato... da li partirebbero poi tutte le crepe... un autorottura del vetro (vuoi per per la temperatura, vuoi perchè il vetro contiene delle impurità...) è evidente: una sola linea di rottura senza punti di impatto... mi vien difficile pensare che un vetro si rompa da solo con la classica trama a ragnatela... perchè tale trama ha necessariamente un punto dove convergono le varie linee, ovvero il punto di impatto.
Chi ha provato a far passare tale danno come spontaneo con tutta probabilità secondo me ha provato a far la furbata
Con questo concludo sul self-cracking perchè qua si parla di altro: leggendomi xda e qualche altro sito ne è venuto fuori che effettivamente quello che hai scritto è il criterio usato da Sony in alcuni Paesi per coprire con la garanzia tale danno. Ma non in Italia dove le chance sono praticamente zero. L'assistenza Sony a riguardo mi ha onestamente detto di non contare sulla riparazione in garanzia.
Allora, mi è arrivata la terza sostituzione. La settimana è ancora una volta la 14W43; parlando di assemblaggio, direi che questa è la migliore ricevuta: ancora una volta gli angoli sembrano incollati correttamente; per quanto riguarda il vetro, è solamente spostato leggermente verso l alto. Si parla sempre di valori al di sotto del mezzo mm. Oggi lo metterò sottocarica e se non ci saranno altri problemi di sorta credo proprio che lo terrò, un po' per il fatto che è arrivato alla vigilia di natale, un po' perché credo che la perfezione in se sia a questo punto introvabile e che tutte le unità degli z3 sono così. E cosa più importante, potrei finalmente godermelo senza pensieri ;)
ti ringrazio e buon Natale anche a te :)
Ritornando al discorso, sono un inguaribile pignolo e precisino (forgiato dai miei studi di ing. informatico :P in maniera minore, lo ero anche prima comunque ahahah :P) e non sopporto l'idea di avere un qualcosa che non è come dovrebbe essere; a Sony non gli arrivano i miei soldi stropicciati o fatti male... molto probabilmente procederò con l'ennesima sostituzione, anche per il fatto che dopo averlo acceso si sono presentate le famose linee di luce fuoriuscire tra bordo e vetro... chi dice di non avere questi problemi può gentilmente caricare foto così da fare dei compare fotografici? (foto a fuoco e in alta risoluzione grazie :) ) a breve posterò quelle di un utente xda al quale ho chiesto gentilmente di fornirmele.
In attese di quelle foto, propongo delle altre gentilmente prelevate da XDA, lascio a voi le considerazioni finali:
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Scusate ragazzi sarei intenzionato a prenderlo con wind ma questi problemi di assemblaggio mi preoccupano non poco... Sono ancora in circolo quelli fallati?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
non sono fallati ma tolleranze di produzione. mi pare che neanche l’ assistenza sony lo riconosca come difetto.
non ufficialmente potrebbero essere piu’ buoni e reincollare il vetro meglio centrato che credo sia un intervento ne costoso ne lungo mentre in fabbrica dovrebbero innalzare gli standard.
poi chissa’.
Dopo questo trend mi è passata la voglia di acquistarlo!!!
ciao a tutti mi sono accorto ora che si intravede la luce nella parte bassa in dx tra la cornice e il vetro...inoltre sembra essersi incastrata sempre tra il vetro e la cornice la colla adesiva... posto le foto
MODELLO D6603 14W38 ACQUISTATO DA EPRICE BRANDIZZATO TIM
http://i57.tinypic.com/m7z9e8.jpg
http://i61.tinypic.com/9hl94p.jpg
http://i60.tinypic.com/2e0pt6q.jpg
http://i62.tinypic.com/2j31d79.jpg
http://i59.tinypic.com/jpyfth.jpg
Ciao a tutti io ho un 14w50 e ho notato subito che il vetro non è centrato... Lateralmente è ok ma nell angolo inferiore sinistro c'è qualche decimo di differenza rispetto al destro che è proprio aderente al profilo in alluminio. Sempre nell angolo in basso a destra si nota una minuscola fuoriuscita di luce... Proprio un puntino. Secondo voi pregiudica la impermeabilità? Premetto che il terminale non ha altri difetti.. Comprato su stockisti con sigilli intatti. Grazie mille
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
Scusami ma se entra l acqua ti ridanno il telefono?!
Io ho notato che anche nella parte sinistra si intravede la luce...ma se lo mando in assistenza con tutte le stampe delle lamentele me lo cambiano?!
L unica cosa è che io ho un piccolo graffio sulla cornice inferiore...Non vorrei facessero storie
Se si vede la luce a rigor di logica entra anche l'acqua dato che il collante è nero e non trasparente...guardate questo video
Sony Xperia Z3 Teardown - YouTube
proprio nel video si vede (al tempo 7:30) che il collante del vetro anteriore e’ trasparente.
inoltre da quest’ altro video si vede che l’ impermeabilizzazione non e’ data dal vetro ma da una pellicola trasparente incollata al vetro:
https://www.youtube.com/watch?v=iFlaXdq3LcI
ne consegue che una infiltrazione di luce non vuol dire obbligatoriamente una perdita dell’ impermealizzazione.
Hai ragione e ti ringrazio della puntualizzazione. Ho deciso di immergere il telefono in acqua per provare...e non ha avuto alcun problema, quindi penso proprio di tenermelo e bon, oltre allo scazzo della restituzione poi ho il rischio che me ne diano uno messo uguale o peggio, poi sono proprio centesimi di millimetro e con la cover non si nota assolutamente
Mi correggo: non fatelo perché ora il telefono non prende più la linea. Non so se dipenda dal test di immersione ma non c'è verso che vada. Spero solo che mi mi rimborsino senza tante storie...poi addio Sony, mai più.
Non capisco perché fate questa prova, va bene avere un terminale che sulla carta dovrebbe reggere però sono tanti i Soldini che investite per il terminale e certe prove le eviterei.
Chi è consapevole che in futuro utilizzerà il telefono sott acqua è ovvio che effettuerà il test a pochi giorni dall' acquisto per verificare se effettivamente è impermeabile. Se io acquisto un' auto che, alla pressione di un tasto promette consumi bassissimi durante la circolazione extraurbana, è ovvio che provo subito questa peculiarità. Così se non dovesse funzionare ho sempre la possibilità della riparazione senza spendere un centesimo.
Si però poi ti mettete in condizioni di dover andare in assistenza. Certo alla fine capisco il vostro ragionamento ma personalmente eviterei. Per fortuna l'assistenza Sony é impeccabile sulla tempistica.
Idem. Eviterei... Su XDA ci sono un sacco di gente che dopo aver fatto la pro a e aver visto che l acqua entrava nel telefono si è visto negare dall assistenza la copertura gratuita....
Non mi chiedete come mai, ma a questo punto Eviterei.... C è da essere temerari a portarselo in acqua fidandosi serenamente....
Facci sapere come si muovono gli Stockisti a riguardo, per sostituzioni e tempistica.Teoricamente essendo garanzia europa per la sostituzione devono mandare il terminale al paese d'origine. Mi interessa, per capire come si muovono in questi casi e se si meritano fiducia
In teoria se chiederà il rimborso non devono fare storie e devono ritirarglielo chiedendo il recesso. Avevo linkato da qualche parte la pagina della associazione consumatori dove parla chiaro la legge: qualsiasi cosa che non rispecchi:
-le caratteristiche del telefono in questo caso, caratteristiche ritrovabili sul sito del produttore e di chi lo vende
-le immagini campione pubblicitarie del prodotto (ads televisive, immagini su sito produttore e sito ecommerce)
È da considerarsi come difetto vero e proprio e il consumatore ha il diritto di chiedere entro i 7 gg lavorativi dall acquisto la sostituzione o il rimborso totale. Si parla solo di acquisti a distanza però
ma li avete visti i filmati dello z3 smontato? io non ho visto per ogni possibile via d’ acqua adeguate guarnizioni e chiusure. dire e’ impermeabile fino ad un metro per me e’ dire non affoga con uno schizzo. ma sottoporlo volontariamente....
guardate come sono costruiti orologi o fotocamere subacquei, pieni di oring ad ogni apertura e con sistemi di chiusura a pressione, anche quelli che arrivano a solo dieci metri e che sono fatti per essere usati poco piu’ sotto del pelo dell’ acqua che dieci metri e’ il massimo teorico ma spingere al limite non e‘ mai una buona idea.
usarlo a mare? la sabbia e’ micidiale, si infila dappertutto specie se fina e graffia tutto, il sale corrode e blocca meccanismi e contatti elettrici. usarlo in doccia? l’ acqua esce ad una pressione ben superiore a quella di un metro. se poi penso che le colle usate si allentano col calore....
vabbe’ sono ot, se volete cancellate ma convengo che fare certi esperimenti a suon di centinaia di euro....
io ho scritto che teoricamente non per forza c’ era una sicura perdita d’ impermeabilita’ ma assolutamente non era un consiglio a rischiare il telefono.
È esattamente come stanno le cose, sopratutto la prima tua frase stigmatizza l'errore che fanno molti, non distinguere impermeabile, cioè resistente all'acqua, da subacqueo.
È chiaro che resiste al bicchiere d'acqua caduto in tavola, volerlo usare per foto "subacquee" è, quantomeno, maldestro.
Capisco il discorso pratico ma, scusate, come viene presentato e venduto il prodotto?! Un'azienda ha un po di responsabilità sul proprio marketing? Sul sito Sony Italia si parla di fotografie sott'acqua, immersione fino a 1,5 m per 30 minuti ...
e' vero ma il buonsenso mi suggerisce altro. e' pubblicita' ingannevole? probabilmente, se sony non riconosce l' allagamento non in presenza di rotture visibili e' scorretta. ma quanto costerebbe al singolo mettere di mezzo un avvocato per avere i propri diritti riconosciuti?
dovrebbe muoversi qualche associazione dei consumatori ma il settore telefonia mobile e' strapieno di telefoni con difetti. non conosco un solo modello esente.
Se mi vendono un telefono dato come impermeabile e non lo è mi ridate i soldi e stop. Non ce nulla di cui discutere
Sinceramente la prova l'ho fatta per decidere definitivamente se mandarlo indietro o tenermelo. Ho preferito il sony rispetto ad altri appunto per la caratteristica dell'impermeabilità, ho provato avendo il dubbio della tenuta dato la fuoriuscita della luce display dalle cornici, non so ancora se è stato a causa dell'acqua dato che il telefono funziona perfettamente tranne per la ricezione... ma tant'è. Anche se fosse stato a causa dell'acqua sono tenuti a sostituirmelo o a rimborsarmelo, stiamo scherzando? Vendi un prodotto publicizzandolo come impermeabile e tale deve essere. Se si sfancula perchè è entrata acqua non sono problemi miei. Non mi sembra di aver fatto nulla di "incosciente", c'è una certificazione IP apposita, non è che uno è un idiota a cui piace buttare i soldi solo perchè prova una caratteristica di un prodotto. Sta di fatto che ho anche uno Z3 compact e ci facevo la doccia, lo pulivo ogni settimana sotto il rubinetto e più di una volta per fare l'imbecille l'ho messo dentro a un boccale di birra, e non ho mai avuto il minimo problema, funziona tuttora alla perfezione. Mi è capitato un modello fallato, per come la vedo io ho pieno diritto alla sostituzione, poi ognuno ragiona un pò come vuole...
Mi è arrivato oggi lo Z3,comprato da Amazon. L'unità è la 14W44,il vetro mi sembra perfettamente centrato e i sigilli(se si intendono i due pezzi di nastro adesivo a chiudere la scatoletta dello smartphone sui due lati) c'erano
Oggi mi è arrivato il telefono comprato da gli stockisti sigillato e l'ho controllato. Come altri ho notato che ci sono dei gap tra vetro e cornice, io questi gap ce li ho in due angoli nella parte posteriore del telefono (nella parte alta è abbastanza visibile, in quella laterale poco), e ho notato che al buio un pò di luce traspare dalla cornice nella parte anteriore... la mia domanda è: sono tutti così??? perché se sono tutti così me la metto via e lo tengo altrimenti provo a renderlo e farmene inviare un altro...
No non sono tutti così, se dai una lettura alle pagine precedenti vedrai che è così[/QUOTE]
Che mi consigli di fare? È che non vorrei stare qui a rendere telefoni finché non ne trovo uno perfetto -.-
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Io ti posso dire che mi è arrivato il telefono con il tuo stesso difetto, ho provato a metterlo in acqua e da quel momento non ha più preso la rete.
Gli stockisti per ora si stanno dimostrando seri e precisi, hanno ordinato il ritiro a casa mia a loro spese e stamattina il telefono è partito. Appena ho qualche news vi aggiorno.
Beh la mia intenzione non è quella di immergerlo nell'acqua in ogni caso... A me basta che funzioni come deve funzionare... Fossi andato a comprarlo fisicamente me lo avrei fatto cambiare e lo avrei scelto al momento scrutando il telefono ma non voglio rimandarlo indietro non essendo sicuro che mi arrivi un telefono senza i difetti e rischiando che ne arrivi uno messo peggio
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
forse perche’ non e’ l’ uso subacqueo (che e’ un concetto diverso da impermeabile) quello che interessa principalmente ad altri? ha altre doti fra potenza, consumo di batteria, buona ricezione, assenza di lag, fotocamera, videocamera (una stabilizzazione incredibile mai vista su altri telefoni che sembra quasi una steadycam) e persino estetica.
forse perche’ non e’ l’ uso subacqueo (che e’ un concetto diverso da impermeabile) quello che interessa principalmente ad altri? ha altre doti fra potenza, consumo di batteria, buona ricezione, assenza di lag, fotocamera, videocamera (una stabilizzazione incredibile mai vista su altri telefoni che sembra quasi una steadycam) e persino estetica.[/QUOTE]
Concordo pienamente, a me che possa andare sotto acqua o no non me ne frega, l'ho preso per le prestazioni e per l'estetica :)
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
salve ragazzi, stavo pensando di prendermi uno z3, ho già visto tutte le caratteristiche principali, però ho intenzione di tenerlo per un tempo abbastanza lungo, preferibilmente 4 anni..
vorrei sapere se i sony in generale hanno la fama di resistere nel tempo, che non ho voglia di andare a portarlo in assistenza (l'htc one mi ci ha portato fin troppe volte)
grazie per chi mi risponderà:)