Visualizzazione stampabile
-
Io Posso consigliare di fare la prova dell'impermeabilità: ho messo il telefono sotto all'acqua - risultato telefono in crash in quanto zeppo di acqua. Inviato alla Sony a Milano e dopo 10 giorni si sono degnati di sostituirlo, dovrebbe arrivare domani ( servizio sony top care ).
La prima cosa che farò è quella di immergerlo in mezzo all'acqua per testarlo.
-
allora visto che nessuno ha scritto nulla a riguardo, mi auto rispondo da solo:
provando ad effettuare tutti e i tre test da me proposti, ecco i risultati:
1)Ok. La pressione non varia in quanto gli sportellini sono aperti
2)Ok. La pressione si alza e scende subito dopo
3)Ok? Tappando il forellino con del nastro e appoggiando un peso sopra lo schermo (ad esempio ho posato il mio caro galaxy s3), la pressione si alza e si mantiene stabile, soltanto i valori decimali (quelli dopo la virgola) scendono lentamente ma mooooolto lentamente; ad esempio da 1017,50 a 1017,45 ci sono voluti circa 5 minuti.
Vediamo se qualcun altro avrà la voglia di effettuare il punto tre come test e condividere i suoi risultati
-
Io ho provato a fare lo stesso test ma provando a soffiare dal fiorellino per il laccetto e di vedere aumentare la pressione stessa cosa al contrario se inspiro, diminuisce la pressione. Ma dico io, ma perché i japponesi devono mettere laccetti ovunque??? comunque sia come credete sia meglio risolvere il problema?
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dogemt
Io ho provato a fare lo stesso test ma provando a soffiare dal fiorellino per il laccetto e di vedere aumentare la pressione stessa cosa al contrario se inspiro, diminuisce la pressione. Ma dico io, ma perché i japponesi devono mettere laccetti ovunque??? comunque sia come credete sia meglio risolvere il problema?
Inviato dal mio D6603 usando
Androidiani App
soffiare? forse ci sara’ una membranina sottile a impermeabilizzare e se soffi non pensi che la fai flettere? il test in condizioni statiche gia’ non e’ indicativo piu’ di tanto (mai considerata la semplicissima fisica per cui le variazioni di temperatura fanno espandere o comprimere l’ aria? no? eppure nel telefono c’e’ una componentistica elettronica che si scalda di decine di gradi in uno spazio con pochi centimetri cubici di aria).
allora queste prove empiriche non sono test affidabili al 100%, se inducono paranoia lasciatele perdere.
tanto il telefono oggi vi sembra impermeabile ma domani prende una bottarella che a voi sembra insignificante e invece potrebbe aprire una microscopica via d’ acqua.
volete essere sicuri? lo immergete in acqua per prova col rischio si rompa e non vi riconoscano l’ intervento in garanzia.
oppure ne fate un uso prudente e per fare foto sott’ acqua vi comprate una custodia subacquea o una fotocamera subacquea usa e getta.
tanto se volete fare fotografia subacquea non una tantum avete bisogno di ben altra attrezzatura che un fotofonino.
p.s. forse nel buco del laccetto c’e’ proprio il sensore barometrico ed in ogni caso se non fosse sensibile a minime variazioni esterne di pressione non potrebbe misurare i pochi millibar di differenza di pressione all’ esterno dello smartphone.
-
Salve a tutti,
vorrei raccontare la mia esperienza sull'impermeabilità del Sony Xperia Z3C.
Dopo pochi giorni dall'acquisto sono andato a testarne l'impermeabilità immergendolo per pochi minuti nel lavandino, quando sono andato a toglierlo ho notato che era entrata acqua all'interno e non si caricava più. Per questo l'ho mandato in assistenza e dopo 10 giorni circa mi è stato riparato gratuitamente. Penso che l'entrata d'acqua sia dovuta al fatto che ho immerso il telefono quando era ancora caldo, e probabilmente la colla che tiene saldata la scocca posteriore di vetro al telefono, si è sciolta creando delle microfessure che hanno permesso all'acqua di entrare. Dopo questa esperienza ho tenuto il mio Z3C sempre lontano dall'acqua
p.s.
in corrispondenza della presa per caricare il telefono e dell'alloggiamento sim, ci sono dei piccoli adesivi che se bagnati diventano rossi e possono venire consultati dall'assistenza per valutare la validità della garanzia. Nel mio caso l'adesivo vicino al comparto sim era diventato rosso ma mi è stato riparato il telefono lo stesso
-
Ho finito adesso di testarlo dentro al lavandino pieno per 10 minuti ,mi sembra tutto ok non ho notato nessun problema ,sarà fortuna ho saranno i brand Tim che sono migliori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
Ho finito adesso di testarlo dentro al lavandino pieno per 10 minuti ,mi sembra tutto ok non ho notato nessun problema ,sarà fortuna ho saranno i brand Tim che sono migliori?
Lo smartphone che possiedi è dichiarato waterproof,come descritto bene a questo link: xperia-z3 features quindi la tua non è fortuna,son tutti così!
Gli z3 brandizzati tim sono esattamente come tutti gli altri a parte il blotware di quel brand.
P.S.: "..sarà fortuna ho saranno i brand..." questa frase invece è sfortunata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Lo smartphone che possiedi è dichiarato waterproof,come descritto bene a questo link:
xperia-z3 features quindi la tua non è fortuna,son tutti così!
Gli z3 brandizzati tim sono esattamente come tutti gli altri a parte il blotware di quel brand.
P.S.: "..sarà fortuna
ho saranno i brand..." questa frase invece è sfortunata.
Non sono d'accordo ci sono utenti che lo comprano online a prezzo ridotto e si lamentano di problemi estetici e softweare quindi penso che il prezzo fa anche la qualita,come ogni cosa ,fidati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
Non sono d'accordo ci sono utenti che lo comprano online a prezzo ridotto e si lamentano di problemi estetici e softweare quindi penso che il prezzo fa anche la qualita,come ogni cosa ,fidati.
Quindi secondo te ci sono xperia z3 di serie A ed altri di serie B ? Strano perché se così fosse,per legge,dovrebbe essere la stessa sony a dichiararlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
Non sono d'accordo ci sono utenti che lo comprano online a prezzo ridotto e si lamentano di problemi estetici e softweare quindi penso che il prezzo fa anche la qualita,come ogni cosa ,fidati.
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quindi secondo te ci sono xperia z3 di serie A ed altri di serie B ? Strano perché se così fosse,per legge,dovrebbe essere la stessa sony a dichiararlo....
Sono tutti uguali. Più che tu fortunato sono quelli che ce l'hanno difettato ad essere sfortunati.
I prezzi minori non dipendono dai modelli difettati o no, Sony li vende tutti uguali allo stesso prezzo