
Originariamente inviato da
papao
HOTSPOT: forse ce l'ho fatta!!
su
iptables -A POSTROUTING -s 192.168.43.1/24 -j MASQUERADE -t nat
iptables -A FORWARD -j ACCEPT -i ap0 -o ccmni0
iptables -A FORWARD -j ACCEPT -i ccmni0 -o ap0
sysctl -w net.ipv4.ip_forward=1
(non sono sicuro che TUTTI i comandi siano necessari; di sicuro il 5° serve, perché solo gli iptables non bastavano). Sottolineo che ap0 e ccmni0 potrebbero variare da telefono a telefono: essi sono il nome delle interfacce di rete (spero di esprimermi in modo corretto, considerando che sono ignorante al 100% del mondo linux (ahimè)). Per scoprire quali siano quelle giuste sul vostro telefono fate così:
1) spegnere ogni tipo di connessione ad internet
2) dal terminale lanciate netcfg, vedrete un elenco di interfacce (tutte DOWN, quindi non attive, eccetto "LO" che è un'interfaccia fittizia, loopback, che ha indirizzo 127.0.0.1).
3) attivate la connessione dati (3G) e rifate il netcfg: vedrete un'altra interfaccia UP (oltre a "LO" che non ci interessa): sarà ccmni0 (o ccmni1) (suppongo che sia l'una o l'altra a seconda della sim sulla quale è stata attivata la connessione dati).
4) per sapere il nome dell'interfaccia hotspot disattivate la connessione dati e attivate l'hotspot, quindi rilanciate netcfg sul terminale (a me da' ap0....vedete voi cosa avete). Notare che con questo passaggio dovreste vedere pure l'indirizzo IP da inserire nel primo comando di iptables.
5) ovviamente nel codice postato all'inizio dovete mettere i nomi giusti delle interfacce (così come appena visto nei punti precedenti)
Domani (o prossimamente

) provo a vedere se tutti i comandi postati sono necessari oppure se per caso l'ultimo.
Saluti!