N9500 e problemi di memoria (risolti)
Salve gente,
nel mondo android sono un noob o poco più, me la cavo molto meglio con i sistemi linux... da 2 kg in poi ;)
Da un po' di tempo ho un N9500 preso da LTC, tutto ok, inclusi i vari problemini di fix del gps alla fine risolti pure quelli grazie a questo forum.
L'unica cosa che non andava era la memoria piena. Anche usando Link2SD non se ne usciva vivi.
Probabilmente l'installazione originale dei programmi era stata fatta in un modo abbastanza ignobile per cui l'effetto del collegamento sulla SD esterna era minimo o comunque trascurabile, alla fine mi ritrovavo in continuazione il warning "spazio di archiviazione in esaurimento".
Ieri mi sono deciso ed ho massacrato il telefono, tanto per vedere chi la vinceva.
Premetto che ho vinto io, ma tengo a precisare:
- rootando il telefono molto probabilmente perdete la garanzia
- lo fate a vostro rischio e pericolo, non mi ritengo responsabile di telefoni utili solo come fermacarte!!
Allora, ho fatto così:
- backup di tutto l'immaginabile utilizzando l'app ufficiale del telefono.
- app salvate con appsaver sulla sd
- montata la sd sul pc e copiato il tutto (non so perché ma via usb le app non passavano)
- partizionata la sd, prima partizione FAT da 12 Gb ed il resto (circa 3.5Gb) EXT4, tutte e due primarie
- copiata la apk di Link2SD sulla prima partizione, così si può installare prima che il telefono inizi a fare tutti gli aggiornamenti del mondo
- rimontata la sd sul telefono ed avviato in modo service (power vol-)
- selezionata la cancellazione della memoria interna (facendo così lo riporta all'uscita dalla fabbrica)
- root, col solito motochopper
- installato Link2SD prendendola dalla sd col file menager (disattivate la protezione dalle impostazioni di sistema)
- impostato Link2SD in modo che agisse automaticamente linkando tutto il linkabile (nota: fin'ora ancora non avete una connessione dati)
- riconfigurato il riconfigurabile, eseguito il restore dei contatti, messaggi, ecc, e ricopiate le foto ed altre cose che erano sulla sd
A questo punto, con gli stessi programmi di prima (ooops... le stesse apps) installati (forse qualcuno in più) invece di avere la memoria satura mi riporta di aver usato solo 145 Mb e di averne ancora 863 liberi. Non male eh?
Nota: la procedura di cancellazione della memoria probabilmente non tocca la parte linux, infatti il file gps.conf era rimasto lo stesso di prima.
Mi scuso per qualche termine inappropriato nel mondo smartphonico, ma ancora non sono abituato all'idea di un computer che pesa 180 grammi che tenta di (e spesso riesce a) condizionarmi la vita ;)
ciao
Trottola