Grazie. Domani flasho allora
Visualizzazione stampabile
Ragazzi cerco il primo smartphone , massimo 200 euro, è non ho trovato nulla. Questo me la consigliate? e fluido? E in italiano? Il sar? Ditemi un po di cose.
Se può interessare ho trovato questo sito dove ci sono tutte le versioni rom Miui anche per il nostro w200 UPDATED [WORLDWIDE COLLECTION OF MIUI PORTED ROMS][VARIOUS MODELS][250+ DEVICES] - Porting Team - MIUI Official English Site - Redefining Android
http://4pda.ru/forum/index.php?showt...#entry25546331
1. Dove installarla (phone storage o Sdcard) si imposta nelle opzioni
2. Non esistono regole certe. Però è ovvio che si può provare a saltare la dogana solo acquistando dove non spediscono il pacco originale e dichiarano che si tratta di un regalo da 20 euro o che è una riparazione.
3. Intanto guarda che recovery hai...quelli di etotalk di solito non lasciano la recovery originale. In ogni caso si può estrarre una copia con il readback (crei lo scatter con le MTKDroid tools e poi usi le splash tools: qui c'è la guida https://www.androidiani.com/forum/al...tk-device.html)
4. Una volta cambiata la partizione, devi partizionare di nuovo se vuoi tornare indietro. Ovviamente puoi cambiare solo la partizione dedicata allo storage...tutte le altre prevedono che tu sappia cosa stai facendo e comunque si rischia seriamente di brickare il cell. Io ho ripartizionato la memoria (4Gb+resto) e non ho alcun problema.
5. Meglio reinstallarle dato che cambieresti OS
6. Etotalk (da quello che ho visto) ti mette la ROM anche se non la paghi...ma nel dubbio, pagala. E metti anche send as a gift e no package se vuoi provare a saltare la dogana. Unlocked si riferisce al bootloader, il nostro non richiede di essere sbloccato, altri modelli di altre marche si.
7. Non ho due schede ma dubito fortemente che siano utlizzabili insieme per ricevere chiamate su entrambe. Che io sappia esistono pochissimi modelli di cell che supportano un uso del genere.
Certo che mi hai aiutato. Anzi, quasi mi inorgoglisce averti messo un po' in difficoltà, avendo letto finora tutti i tuoi ottimi interventi. Evidentemente il corso accelerato che ho fatto leggendo il topic ha dato i suoi frutti! rotfl
Su due tue risposte:
4: Dove l'hai letto? :o In questo topic l'unico problema venuto fuori è quello di dover riformattare la partizione di storage.
7: Aspetta aspetta aspetta. Non ho capito la prima frase. Escludiamo la parte in cui chiedo sull'utilizzo strettamente contemporaneo delle SIM. Confermi che posso usare una scheda in 3g per navigare in internet (dati) senza risultare "occupato" per chiamate in entrata sull'altra (che automaticamente sarà in gsm). Cioè io sto allegramente connesso in H per scaricare un file... durante l'operazione posso ricevere una chiamata (indipendentemente che sia dalla sim1 o dalla sim2)? Questo almeno è sicuro?
In particolare, la tua frase che non mi è chiara è: "soprattutto nel caso funzionassero converrebbe tenere le connessioni attive contemporaneamente"
Ecco, con Bokonon non posso che palesare i miei limiti :-[
3. non ho la più pallida idea di cosa siano readback, scatter ecc. Ma darò un'occhiata alla guida che mi hai saggiamente linkato. ;) (eventualmente non capissi qualcosa quando avrò il tel spero che potrò chiedere il tuo aiuto)
4. Facciamo chiarezza sulle partizioni: il telefono dovrebbe avere circa 8gb di ROM. Ora, capisco che ci siano svariate cose in diversi punti della memoria, tipo il SO... ma la domanda adesso è questa: posso eliminare l'assurda partizione della memoria utente (se ricordo bene 1gb per app e 5gb per dati utente) e renderli tutti per app? Parlo di eliminare la partizione dei 5gb e farne una sola tutta per le app. Oppure quella di 5gb è anch'essa fondamentale che ci sia? E, se sì, perché? A che serve quella che di default occupa 5gb della ROM?
È solo per capire. In fondo credo che anche 4gb dovrebbero bastarmi (installando le app più pesanti sulla microSD).
5. Le app che ho ora su gingerbread le reinstallo dato che cambio OS. Ok. Poi però posso usare titanium per ripristinare i dati app? O il cambio di OS mi blocca anche questa possibilità?
6. Non volevo mettere "send as a gift" (che si paga), per potergli chiedere di mandarlo, invece, come "repairs under warranty" :troll:
Dici che conviene comunque comprarlo l'as gift?
7. In realtà lo chiedevo solo per sapere "che succede se...". Non che mi interessi essere reperibile in contemporanea. Anzi se il tel iniziasse a suonare mentre sono a telefono con l'altra sim mi darebbe pure fastidio... :bd:
Ringrazio ancora Bokonon e Krucios per le preziose risposte.
Nel frattempo resto in attesa che qualcun altro possa aggiungere la sua esperienza in caso di acquisti di 2 o più telefoni insieme. Pensavo di fare 2 ordini distinti, in fin dei conti con etotalk 1 prodotto costa 34$ di spediz. e 2 prodotti costano 54$ (quindi ordinarne 2 insieme comporta 10€ circa di risparmio...ma se becco la dogana potrei rimetterci più soldi dato che i telefoni sarebbero due...).
Salve ragazzi, vi ho letto per ben 258 pagine ma non avendo mai avuto uno smartphone devo dire che i termini strettamente tecnici mi mettono tantissimo in difficoltà. Quindi vi chiedo di essere pazienti con me. Ho deciso di prendere questo phone da mixeshop. Secondo voi lo dovrei chiedere già rootato? grazie
@7heEnd per la ripartizione avevo letto su altri forum, sinceramente non mi interessai molto al fatto perché io riuscivo a gestirmi bene quelli che mi offriva il cellulare.
Per quanto riguarda la storia delle dual SIM: se stai scaricando con la scheda 3g (e spero di non dire una cazzata) e ti arriva una chiamata sia alla 3g o alla 2g dovrebbe arrivare senza problemi. Però giuro non avendo fatte prove potrei dire delle cazzate.
Inoltre ti spiego la differenza tra tecnologia DSDS e DSFA:
maggior parte dei cellulari dual sim utilizzano la tecnologia DSDS (Dual SIM Dual Standby), più semplice ed economica, che permette di avere le due sim attive contemporaneamente solo in caso di standby. Se si è impegnati in una conversazione su una delle due SIM, l’altra viene disattivata e per chi cercasse di raggiungerci su quest’ultima il telefono risulterebbe spento.
Nel caso della tecnologia DSFA (Dual Sim Full Active) consente di poter disporre di due SIM contemporaneamente sempre attive (non solo in standby) sia in ricezione che in conversazione. Questo significa che se si è impegnati in una conversazione su una delle due SIM, si sentirà un avviso di chiamata nel caso qualcuno ci stia chiamando sull'altra scheda SIM; a questo punto si potrà quindi decidere se rispondere o meno alla chiamata ricevuta.
@adras fare il root è semplicissimo attraverso il programma framaroot(lo scarichi gratuitamente dallo storie), in pochi passi e seguendo la guida video in prima pagina lo fai. Oppure per comodità puoi chiederlo a loro, almeno è come se facessero un primo test per controllare se il cellulare funziona :)
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Grazie Krucios, cercherò di capirne qualcosa appena avrò il terminale tra le mani. Considera che sono "vergine" O:) nel mondo android , quindi ciò che per voi è semplicissimo, per me può avere difficoltà enormi. Spero di poter contare sul vostro aiuto! Lo chiederò rootato e in seguito apporterò le modifiche necessarie se qualcuno avrà la pazienza di seguirmi. Grazie!
Per tutti coloro che hanno preso il combo flip-cover/batteria da Antelife. Oggi il codice di tracking, che mi avevano dato parecchi giorni fa, finalmente trakka rotfl
ragazzi,
ma ora non spediscono più 2 batterie?
ho letto che DHL permette la spedizione di una sola batteria per cellulare.è vero?
ci sono possibilità che venga fuori un w200 con una batteria più performante?