Ma tutti sti problemi di cui leggo sono su terminali riflashati con ROM custom? Io per ora ho ancora la configurazione standard e funziona tutto a meraviglia.
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma tutti sti problemi di cui leggo sono su terminali riflashati con ROM custom? Io per ora ho ancora la configurazione standard e funziona tutto a meraviglia.
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da paganino
Anche a me piacerebbe cambiare cell una volta All anno con un buon budget :-). Ovviamente un note3 anche per me..... Purtroppo rimarrà per me un sogno. Però 300 euro in in cinafonino senza garanzia è un rischio che non correrei mai.
Inviato usando Androidiani App
Perdona l'ignoranza: cusa l'è snap camera?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Ok capito. Ma con snap camera si riesce a spremere meglio la fotocamera o è una scelta tua per le funzioni avanzate che offre?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Salve volevo far presente che sul sito Thlmobilestore alla pagina news c'è un file apk da scaricare LenovoUI for THL W200 Camera del 2 Dicembre, sapete di che cosa si tratta , sarà un aggiornamento, visto che la camera ha dato problemi abbastanza comuni...grazie.
Ho un problema con la macchina fotografica. Ho usato uno mesi già, ha un problema in merito non può connettersi alla macchina fotografica. All'inizio Posso preso una foto per un po 'poi non può collegarsi alla macchina fotografica accadere. Ho arresto e accendo il telefono il problema andato e tornato quando ho preso alcune foto. Ora è già morto, non può più usare fotocamera.
Ho visto il suggerimento in questo forum per reset di fabbrica o di aggiornamento del firmware. L'ho fatto, ma ha ancora un problema (la mia versione del firmware 130.817, penso che questo sia già più recente), cosa devo fare? Mi dispiace per la mia lingua
Tu hai un w200 recentissimo, quindi sicuramente hai il nuovo touchscreen synaptics. Nel post avevo scritto quale ROM supportava entrambi i touchpad.
La fotocamera del w200 non è così male in se. Ho scattato foto anche notturne e in un caso ho scattato la stessa foto insieme ad altre persone. Qualche giorno dopo abbiamo pubblicato le foto su un forum...e francamente quella scattata con il w200 era molto meglio di quella scattata con un vecchio samsung e alla pari di uno zopo scorpion.
Ora parlo in generale...
Non sto dicendo che la fotocamera non sia mediocre, ma pretendere di avere la qualità della fotocamera di un iPhone5 spendendo 150 euro è come pretendere che la fotocamera del iPhone5 sia buona quanto quella di una una vera camera da 800 euro. E' un nonsenso e non sarà il software a fare miracoli.
IMHO se uno si sente un piccolo Newton, allora che investa 3.000 euro in una Nikon D300...così potrà postare su FB una splendida foto della pasta e ceci che si è preparato per cena.
La cosa grave (molto grave) della fotocamera THL è che il cell. è stato progettato male oppure l'hardware della fotocamera è inaffidabile. Sono troppe le persone in rete che lamentano la rottura hardware (basta una veloce ricerca su Google per rendersene conto) e a quanto pare ci sono stati dei casi anche col THL W300.
Tutti gli smarthphone possono rompersi e nessuno ha la certezza di non ricevere un hardware difettoso (qualsiasi sia la marca), però quando un problema specifico è così diffuso, allora vuol dire che qualcosa non è andato a buon fine a monte.
Il messaggio di errore "can't connect to camera" non è sicuramente un problema software ma (viceversa) è possibile scassare un hardware usando il software sbagliato...questo ci porta alla scelta della app per la fotocamera. La camera stock della JB 4.2.1 è davvero basica: molti l'hanno sostituita con un'altra app.
C'è chi ha messo la stock camera della Jellybean successiva, c'è chi ha preferito la Lenovo (come me) o chi ha messo l'ottima snapcamera etc etc.
Una cosa che mi preme sottolineare è che il software viene scritto e dedicato ad un hardware. Un driver ad esempio supporta specifici hardware. Installare il driver sbagliato significa friggere l'hardware...perchè verrebbe costretto a fare cose per cui non è stato progettato.
E adesso arrivo al dunque. Ok, installare e provare una camera app diversa ma sempre cum grano salis: per esempio, la camera che uso io supporta lo scatto multiplo per la fotocamera dei cellulari della Lenovo...ma mi guardo bene dall'utlizzare quella funzione sul w200.
Qualche volta leggendo dei commenti, ho avuto l'impressione che molti si attendano dei miracoli hardware: ovvero pensano che se installano il software più recente e sofisticato disponibile, il W200 diventi un iPhone. Beh, per capire quanto ci si sbagli, basta guardare ai fessi che hanno un iPhone4 e che hanno effettuato l'aggiornamento a iOS7: si sono ritrovati un sistema molto più lento senza avere nemmeno la possibilità di attivare una (e dico una) nuova funzione compatibile con l'hardware del iPhone5. Al contrario, invece, l'effetto ottico-dinamico quando si apre un app con l'iPhone5+iOS7 è una chiavica da vedere su un iPhone4+iOS7. E, come se non bastasse, hanno scoperto pure quanto fosse complicato tornare indietro.