Ragazzi soluzioni per la modalità panorama?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ragazzi soluzioni per la modalità panorama?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Perdonami cos'è il wipe?
Inviato dal mio OP110 usando Androidiani App
Ciao Krucios
ti volevo chiedere una precisazione riguardo l'installazione della CWM , io ho seguito il metodo con mobile uncle tool, una volta entrato in Recovery Update e visualizzato il file w200.......... nella sd mi chiede di flasharlo dopo di che mi chiede reeboot into recovery mode, sbaglio qualcosa???
ciao e grazie
Ragazzi ho risolto, ho installato la MIUI 3.12.07 funziona tutto, tranne un grande problema.. la sim 3 non va! Con il firm originale fungeva tutto perfettamente quindi non è un problema hardware. Ho provato ad isolare la sim Tim nel secondo slot, ho settato il thl w200 per funzionare solo umts poi ho inserito la sim 3 in altro cellulare ed ho fatto una chiamata ed un mex. Ho poi reinserito la sim 3 nello slot 1 e sembrava funzionare fino a quando ho riattivato il secondo slot con la scheda Tim. Ho anche reimpostato la connessione in modalità duale ma niente. Sono quasi 2 giorni che provo in tutti modi sono oramai stanco! Comunque non dipende dal firmware, anche con altre versioni si comporta così o forse dovrei trovare il firmware che montava quando l'ho comprato per risolvere? Non riesco nemmeno a rintracciare il venditore cinese per chiedergli quale firma montava. Ma se cambio gestore usando Wind o Vodafone potrò usare 2 sim ed almeno con una navigare? Grazie
Inviato dal mio OP110 usando Androidiani App
Io non tengo più le mobile uncle tools, ma non ti funziona il tasto "reboot to recovery"?
Un altro modo è spegnere il cell e poi riaccenderlo tenendo premuti a lungo e contemporaneamente i tasti VOL+ e POWER.
Ma il modo più semplice IMHO è. Installare xposed e la gravitybox che ti aggiunge la funzione "reboot to recovery" direttamente nel menù Power...tanto la gravitybox va installata comunque se hai la ROM di ludolo ( con le custom rom potrebbe avere problemi)
Grazie Bokonon, ho risolto. Il problema era il file cwm scaricato dalla guida che probabilmente non era compatibile con il mio celluare, praticamente non mi caricava la recovery cvm ma in reboot mi caricava la recovery android. Ho scaricato un file più recente da un'altro sito, ripetuto le operazioni e adesso è tutto ok.
Grazie ancora.
Prego.
Se intendi la guida presente in prima pagina, la CWM indicata è quella scaricabile da qua https://mega.co.nz/#F!UhRglJYY!QMwCxW1dl510gSxeCxAJxg
Non esistono recovery create direttamente e specificatamente per il W200 dal gruppo Clockwork.
Esistono solo due recovery create da un russo e prima ancora da Ludolo usando le MTK Droid Tools: pertanto sono identiche.
In pratica funziona così: Rua1 (il russo autore delle MTK Droid Tools) ha inserito una funzione per creare in automatico una recovery compatibile per i cellulari che montano il processore MTK. Il processo è semplice e consiste nel fare un read back (usando le Splash Tools e lo scatter file) della ROM ufficiale (che è basata sulla versione standard rilasciata da Google e modificata dalla MTK per lo specifico hardware, in genere la chiamano AOSP). Una volta fatto il backup, tramite le Droid Tools si passa il backup ad un processo di scompattamento e (automaticamente) le droid tools analizzano il backup e propongono dei moduli per la CWM simili e compatibili per quella ROM..e la creano. Infatti, la nostra recovery ha come titolo "Rua1 AutoCWM versione etc etc.".
Questa è l'unica e sicura recovery per il W200.
Quindi state attenti quando scaricate una recovery da flashare che non sia la AutoCWM, perchè come minimo il rischio è sia troppo grande e si vada a sovrascrivere settori di un'altra partizione importante del cell.
Grazie Bokonon per la accurata descrizione e tanto di cappello a Ludolo per l'ottimo lavoro svolto, ma il file in questione W200_130703_recovery_130808-023302.img kb 5.648 con Mobile Uncle Tools non me lo flashava, ovvero mi chiedeva la conferma se lo volevo flashare dopodichè mi chiedeva di fare il reeboot e si apriva la recovery di android. Con lo stesso metodo e con il file trovato in giro W200_130712_recovery_130825-123122.img kb 5.646, che come avrai notato come nome e dimensione è leggermente diverso, sono riuscito ad accedere alla recovery CWM. Probabilmente è stato un colpo di fortuna, magari la prossima volta, prima di procedere in simili operazione, mi accerterò che le fonti siano sicure.
Grazie di nuovo