Ragazzi aiuto, non mi ricordo più come avevo fatto a partizionare la mem interna.
ricordo che avevo usato un'app e Mobileuncle tools.
Nella guida del THL c'è un link per un'app, ma non c'è nulla.
Ragazzi aiuto, non mi ricordo più come avevo fatto a partizionare la mem interna.
ricordo che avevo usato un'app e Mobileuncle tools.
Nella guida del THL c'è un link per un'app, ma non c'è nulla.
Ecco il link. Usa il programma meteos versione 8 giga. https://mega.co.nz/#!sUREmRQI!YIS-Cg...orTFJnmuNd22FQ
davidferra (29-01-14)
Buonasera a tutti.
Ho provato la MIUI gentilmente messa a disposizione da thered25, che ho ringraziato con il thanks, giustamente. Funziona più o meno tutto, salvo il Bluetooth audio che con la mia autoradio ford va in crash. Poi ho dei dubbi sull'interfaccia MIUI ma questo chiaramente trascende l'argomento.
Per chi ha il problema della fotocamera che non funziona, sappiate che io sono stato il primo ad averlo a settembre, l'ho rinviato in Cina a fine ottobre e mi è ritornato in Italia a gennaio.
Costo:
12,50 euro raccomandata estero
35 dollari di tasse doganali in cina reclamate da Etotalk
Credo sia valsa la pena, anche se così ho speso 35 euro in tutto.
L'unico problema è che adesso ho due w200, perché nell'attesa ne avevo comprato un altro, vista la necessità del dual sim. Vabbè credo che un acquirente lo troverò.
Comunque a mio giudizio la migliore rom è la xperiac v 2.0, con due fix: l'applicazione che illumina i softkey, e per il tethering che non funzionava in nessuna maniera, ho scoperto che oltre all'applicazione fix tethering, nel pc dovevo configurare a mano il dns della connessione tcp v4, ed ho messo quello di Google 8.8.8.8 (ho due sim VODAFONE).
A questo punto credo di aver trovato il setup definitivo. A proposito, con questa rom funziona la visualizzazione Miracast con le tv sony. Giocare ad un gioco racing guardando il grande schermo ed inclinando il telefono beh, è una figata!
Forse la gestione del dual sim sulla rom sony non è il massimo: manca il double call key per poter scegliere con quale sim chiamare. Bisogna farlo prima switchando dalla barra delle notifiche. Per chi invece va ad orari, la rom sony supporta il cambio automatico della sim predefinita in base a degli orari impostati, sia per le chiamate che per la connessione dati.
Mi fa piacere che la miui abbia funzionato. Ho provato anche la rom experia, quella del note 3, ma comunque a mio avviso la migliore rimane la miui, vuoi per il market miui dove poter scaricare sfondi e temi, vuoi per l'account micloud che ti permette di mantere il backup di foto, nomi, sms, reti wifi,note e registro chiamate, senza dimenticarci della funzione registratore telefonate implementata nella rom, altra chicca, in pratica ha tutto. E poi non si possono tralasciare gli aggiornamenti settimanali via OTA. Insomma io ho fatto la mia scelta, per il momento solo miii. Nei prossimi aggiornamenti sicuramente sistemeranno altri bug.
Grande!
Se non chiedo troppo, io usavo Mobileuncle tool, che quando andavo in recovery, appariva una recovery molto bella e completa, dove con i tasti su e giù volume ti spostavi, e con il tasto st-by confermavi. Oggi però ho installato Clockwork mod. In realtà l'ho installata perchè non capivo la differenza fra le due app. Da quando l'ho installata però non mi appare più la recovery originale, ma una più brutta e incompleta, dove si conferma con il volume su e si può solo scendere sul menù.
Ho disinstallato Clockwork mod, ma mi è rimasta quella recovery.
Voi ne capite qualcosa di cosa è successo?
reinstalla con mobileuncle la recovery che ti piace.