Ragazzi ma mi chiedevo: Che legame hanno l' htc e la thl? cioè che le lettere erano già simili l' avevo notato, ma pure il simbolo? XD
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma mi chiedevo: Che legame hanno l' htc e la thl? cioè che le lettere erano già simili l' avevo notato, ma pure il simbolo? XD
Non è casuale.... a breve mi sa che uscirà il THL ONE... :p
Non capisco il vantaggio di avere il simbolo e il nome simili a un'azienda più famosa rotfl
http:// thlmobilemall. com/original-protective-flip-case-cover-for-thl-w200-smartphone-p-51.html Original Protective Flip Case Cover for ThL W200 Smartphone [THL W200 Case] : THL Mobile Mall -THL Mobile Online Site Sell THL Mobile phones,Buy THL Mobile at cheap price from ThlMobileMall.com, Cheap THL Phones,THL Official Online Store,Buy THL Mobi qua la vendono, ma per quello nero.
Stasera mi sono imbattuto in un forum Ukraino molto attivo sulla scena Android, con una bella sezione dedicata al THL W200
Ho trovato informazioni per:
1) Ridurre la luminosità minima dello schermo
2) Partizionare la memoria interna
3) Attivare la notifica led
4) correggere la luminosità dei tasti retroilluminati di sistema (aumentarla)
5) Cambiare il logo iniziale di avvio (ci sono anche dei loghi da scaricare)
6) le solite info per fare root, recovery etc etc
Alcune cose sono già note, mentre altre io non le conoscevo.
In più (se ho letto bene) info su come disattivare le frequenze inutilizzate dal telefono per risparmiare qualcosa in durata batteria.
In più (se ho letto bene) info su come sostituire la fotocamera di sistema con una migliore (con relativo link per scaricarla)
Scrivo "se ho letto bene" perché il lavoro di traduzione fatto da google su delle pagine web in lingua ukraina capite anche voi che è tutt'altro che perfetto, anzi, ci vuole un notevole sforzo interpretativo. Sono più di 40 pagine piene di commenti e informazioni.
Leggevo anche che il telefono supporta le reti:
2G: GSM 850/900/1800/1900 MHz (SIM 1 e SIM 2)
3G: UMTS 850/2100 MHz (SIM 1)
Cioè per quello che riguarda l'UMTS manca la frequenza 900Mhz presente invece in 2G (non ci avevo fatto caso).. questo spiegherebbe ad esempio perché "Krucios" lamentava di non vedere mai comparire il collegamento UMTS 3G mentre il telefono si collega bene in H e H+
Adesso mi scuso se ho scritto senza volerlo qualche cavolata, ho letto tutte di un colpo troppe informazioni.
Comunque sul W200 di cose da provare ce ne sono ancora, non si è arrivati al capolinea.
Bravo cattivik! Mi Dai il link di quel forum? 2 teste sono meglio di 1:D
Parli di china-iphone.ru? Se sono loro è un'ottima fonte di informazioni sui cellulari cinesi. Quasi tutte le info che citi ci sono anche qui. :)
C'è la patch che ho postato qualche post fa, o si può usare Gravitybox.Quote:
1) Ridurre la luminosità minima dello schermo
Idem. La mia ROM ha già il fix incorporato.Quote:
3) Attivare la notifica led
Questa mi sembra strana. Hai un link? Provando a manipolare direttamente i valori di luminosità del device la luminosità non cambia, mi piacerebbe sapere come fanno.Quote:
4) correggere la luminosità dei tasti retroilluminati di sistema (aumentarla)
C'è un thread (mio) nella sezione modding MTK. La differenza è soprattutto nel tempo di ricerca del segnale.Quote:
In più (se ho letto bene) info su come disattivare le frequenze inutilizzate dal telefono per risparmiare qualcosa in durata batteria.
Sui forum russi di solito usano la fotocamera Lenovo, che non è affatto male. Io sto usando quella ultima della 4.2/4.3 con Photosphere e va abbastanza bene soprattutto per i panorami.Quote:
In più (se ho letto bene) info su come sostituire la fotocamera di sistema con una migliore (con relativo link per scaricarla)
Non c'entra con il collegamento 3G/H ecc. La frequenza 900 per UMTS è stata liberata relativamente tardi, è usata ancora poco (Tre ad esempio arriverà a coprire il territorio nazionale mi sembra l'anno prossimo). La frequenza UMTS usata da tutti è la 2100. Il vantaggio della 900 è che ha segnale migliore in ambienti chiusi, ecc. Tanto per dimostrare che 3G/H/H+ non dipendono da 2100 o 900:Quote:
Cioè per quello che riguarda l'UMTS manca la frequenza 900Mhz presente invece in 2G (non ci avevo fatto caso).. questo spiegherebbe ad esempio perché "Krucios" lamentava di non vedere mai comparire il collegamento UMTS 3G mentre il telefono si collega bene in H e H+
http://lh4.googleusercontent.com/-uP...2-07-24-44.png
il link è questo: Google Traduttore
Lasciate traduzione in Inglese perché è quella più sensata.
Andate su "chinese devices" (sotto la discussione sugli ZTE tanto per capirci) proprio in prima pagina trovate la discussione che interessa a noi "THL W200 - Discussion" , sono 42 pagine.
Entrati nella discussione, primo post in alto gia ci sono delle guide:
Allegato 77759
Poi proseguendo nella lunga lettura delle 42 pagine si trovano qua e la programmi/files da scaricare, guide, esempi di foto fatte con il telefonino. Insomma è un po da spulciare per vedere che si trova di buono.
Ovviamente di informazioni in lingua Russa non se ne fa niente nessuno. Ho postato il link in modo che qualche volenteroso vada a leggere e dia poi qualche dritta in Italiano qui...