Visualizzazione stampabile
-
Ma io ho letto solo di pochi casi con ik problema fotocamera. Se leggi sui vari forum ti rendi conto che di w200 non ce ne sono nei problemi. Altre marche da meno (es star) o cloni sono pieni i forum di gente che chiede aiuto per tantissimi problemi. Sti leggendo di umi m2 (cell da 300 euro) con macchie gialle nel mezzo dello schermo
Inviato usando Androidiani App
-
ragazzi ho installato la recovery cwm tramite il tool mobile uncle ma quando vado a fare il backup mi dice: can't mount backup path!! come mai?
edit: risolto raga avevo sbagliato ad inserire la sd card
-
Quote:
Originariamente inviato da BullSlevin88
Quote:
Originariamente inviato da Krucios
Ma guarda per ora sconsiglio il w200. Sto vedendo troppe persone con problemi di fotocamera. Se vuoi puoi buttarti sul w100 o magari aspettare che esca qualcos'altro. Inoltre bisogna vedere sempre dal budget di cui disponi.
Credo che dovrebbero andare
Lo scopriremo a breve dato che sta per arrivare
Hai news riguardo thl?? Il w8 e tanto che è fuori e ik w200 anche..su mixeshop è in offerta a 133 euro sarà un segno??
Inviato usando Androidiani App
-
raga volevo segnalare la mia esperienza..dopo aver rootato il dispositivo quindi aver installato la cwm, mi son cimentato a flashare la rom di ludolo che a detta di tutti è la migliore cioè la 180802 e sorpresa il touch non mi ha piu' funzionato. per fortuna avevo un backup ed ho ripristinato tutto ma vorrei sapere come mai?? è capitato a qualcun altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
raga volevo segnalare la mia esperienza..dopo aver rootato il dispositivo quindi aver installato la cwm, mi son cimentato a flashare la rom di ludolo che a detta di tutti è la migliore cioè la 180802 e sorpresa il touch non mi ha piu' funzionato. per fortuna avevo un backup ed ho ripristinato tutto ma vorrei sapere come mai?? è capitato a qualcun altro?
Probabilmente hai sbagliato qualcosa, la ROM di ludolo funziona a tutti, sia ai modelli col vecchio touch che con quelli nuovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Hai news riguardo thl?? Il w8 e tanto che è fuori e ik w200 anche..su mixeshop è in offerta a 133 euro sarà un segno??
Inviato usando
Androidiani App
sono in prevendita gli octacore, a gennaio avremo maggiore scelta, a febbraio saremo invasi e marzo ci saremo dimenticati del w200. Da agosto in avanti aspetteremo con crescente interesse il nuovo dodeca-core:D
Se sopravvive alle botte tengo da conto il mio w200 fino all'uscita di un xxx-core dualsim con Android KitKat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
Probabilmente hai sbagliato qualcosa, la ROM di ludolo funziona a tutti, sia ai modelli col vecchio touch che con quelli nuovi.
bè guarda non è da ieri che ho a che fare con il modding..cmq per sicurezza riporto i miei passaggi..dopo averle scaricata l'ho messa su sd interna fatto i full wipe come da tradizione e via col flash...il risultato lo sapete tutti
p.s sto provando a flashare la versione succesiva vediamo come va
EDIT con quest'ultima rom flashata allo stesso modo non ho avuto problemi...mi hai fatto venire il dubbio cmq cosi ho controllato l md5 della versione precendente..magari si trattava di un file corroto ma niente...infine perchè la pen'ultima versione è migliore dell'ultima??
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
sono in prevendita gli octacore, a gennaio avremo maggiore scelta, a febbraio saremo invasi e marzo ci saremo dimenticati del w200. Da agosto in avanti aspetteremo con crescente interesse il nuovo dodeca-core:D
Se sopravvive alle botte tengo da conto il mio w200 fino all'uscita di un xxx-core dualsim con Android KitKat.
Il primo Octa-Core uscito è ThL T100 Monkey King 2, sembra che gli stock siano limitati.
Come dici a Febbraio, dopo le festività cinesi, ne saremo praticamente invasi da modelli non solo ThL ma anche Zopo, Umi, Jiayu.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrossoShop
Il primo Octa-Core uscito è ThL T100 Monkey King 2, sembra che gli stock siano limitati.
Come dici a Febbraio, dopo le festività cinesi, ne saremo praticamente invasi da modelli non solo ThL ma anche Zopo, Umi, Jiayu.
;)
che probabilità abbiamo che arrivino con Android 4.4 kit kat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
Probabilmente hai sbagliato qualcosa, la ROM di ludolo funziona a tutti, sia ai modelli col vecchio touch che con quelli nuovi.
non e' la 180815 che funziona con tutti? la '02 mi pare sia la versione precedente che funziona solo col vecchio touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
non e' la 180815 che funziona con tutti? la '02 mi pare sia la versione precedente che funziona solo col vecchio touch
Non lo so nix...ho ricevuto il cellulare oggi e mi era sembrato di leggere che la 02 appunto fosse la migliore..fatto sta che a me non partiva...
edit: cmq raga ora sto per provare la miui v5 la rom di ludolo è fantastica sotto certi aspetti ma la fotocamera proprio non va...ho provato anche il metodo riportato in prima pagina ma per quanto mi riguarda è molto meglio la fotocamera della stock!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Non lo so nix...ho ricevuto il cellulare oggi e mi era sembrato di leggere che la 02 appunto fosse la migliore..fatto sta che a me non partiva...
edit: cmq raga ora sto per provare la miui v5 la rom di ludolo è fantastica sotto certi aspetti ma la fotocamera proprio non va...ho provato anche il metodo riportato in prima pagina ma per quanto mi riguarda è molto meglio la fotocamera della stock!!
La miui è una rom con i contro coglioni. Sapete quale è la rovina dell' android? Il vastissimo comparto rom. Non ne riesco a tenere una per oltre un mese LOL
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
La miui è una rom con i contro coglioni. Sapete quale è la rovina dell' android? Il vastissimo comparto rom. Non ne riesco a tenere una per oltre un mese LOL
Vero krucios molto molto bella e sfiziosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
che probabilità abbiamo che arrivino con Android 4.4 kit kat?
Nel mese di gennaio è previsto il rilascio della versione Android KitKat 4.4.2 e credo proprio che le case di produzione asiatiche aspettino l'arrivo di questa nuova versione prima del lancio di nuovi prodotti di fascia alta come gli octa-core.
Alcune delle migliorie saranno apportate anche alla GPU in modo da poter sopportare a pieno tutti i giochi e/o applicazioni più pesanti a livello grafico (vedi Asphalt 8 che non gira al meglio attualmente).
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Non lo so nix...ho ricevuto il cellulare oggi e mi era sembrato di leggere che la 02 appunto fosse la migliore..fatto sta che a me non partiva...
edit: cmq raga ora sto per provare la miui v5 la rom di ludolo è fantastica sotto certi aspetti ma la fotocamera proprio non va...ho provato anche il metodo riportato in prima pagina ma per quanto mi riguarda è molto meglio la fotocamera della stock!!
Bah, tempo buttato a scrivere --> https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4932120
La ROM di Ludolo e la fotocamera presente sono la stock ROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
OT: Bokonon ma studi qualcosa? Mi sembri molto esperto(indipendentemente dal post della fotocamera)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
OT: Bokonon ma studi qualcosa? Mi sembri molto esperto(indipendentemente dal post della fotocamera)
Mi fai più giovane di quanto non sia :)
Ho 45 anni, uso il PC dagli anni 80 e sono in internet dal 1995.
Aver fatto un po' di tutto e aver utilizzato un po' di tutto è un bagaglio di esperienza notevole che rende decisamente semplice esplorare nuovi mondi come android. Inoltre è rimasta intatta la mia curiosità che mi spinge a leggere, a pormi domande, a cercare risposte che portano a nuove domande. Il resto va da se.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Avevo letto bokonon son da circa 2 settimane che mi informo e leggo..sono andato a colpo sicuro installando la 02 perché avendo acquistato da poco il cellulare ho dato per scontato che ci fossero i nuovi driver per il touch..mi sbagliavo! Per quanto riguarda la fotocamera della ludo invece ho notato un fastidioso effetto slow motion durante lo scatto e la ripresa video non so da cosa dipenda ho provato a smanettare anche nelle impostazioni ma senza risultato. Ho provato anche il metodo riportato in prima pagina del lag ma ancora niente! Mettendo la stock o la miui le prestazioni della camera sono differenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da paganino
sono in prevendita gli octacore, a gennaio avremo maggiore scelta, a febbraio saremo invasi e marzo ci saremo dimenticati del w200. Da agosto in avanti aspetteremo con crescente interesse il nuovo dodeca-core:D
Se sopravvive alle botte tengo da conto il mio w200 fino all'uscita di un xxx-core dualsim con Android KitKat.
Ma vedi che io preferisco prendere un w200 quando calerà di prezzo notevolmente perché per i miei usi è perfetto e poi in un cellulare cinese non voglio mai spendere cifre alte per il fatto assistenza.il mio thl l ho portato a casa a 143 euro spedito.
Inviato usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Ma vedi che io preferisco prendere un w200 quando calerà di prezzo notevolmente perché per i miei usi è perfetto e poi in un cellulare cinese non voglio mai spendere cifre alte..
io cambio smartphone, salvo disgrazie, una volta all'anno : budget medio se cinese 200€>300€, necessariamente dualsim.
Attualmente il mio terminale di riferimento è il Samsung Note3 (versione dualsim asiatico )che però costa 900$, il mio prossimo telefono sarà quindi un phablet display 6" fhd di qualità(ho passato i 50 e la presbiopia comincia a farsi sentire).
-
Ma tutti sti problemi di cui leggo sono su terminali riflashati con ROM custom? Io per ora ho ancora la configurazione standard e funziona tutto a meraviglia.
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxSynths
Io per ora ho ancora la configurazione standard e funziona tutto a meraviglia.
idem, fatto root + cwm + led notifica poi con "app quarantine" messo a nanna tutto quello che non mi serviva. Telefono veloce, stabile e buona autonomia. Fotocamera sostituita con snap camera tutto OK.
-
Quote:
Originariamente inviato da paganino
Quote:
Originariamente inviato da teobronz
Ma vedi che io preferisco prendere un w200 quando calerà di prezzo notevolmente perché per i miei usi è perfetto e poi in un cellulare cinese non voglio mai spendere cifre alte..
io cambio smartphone, salvo disgrazie, una volta all'anno : budget medio se cinese 200€>300€, necessariamente dualsim.
Attualmente il mio terminale di riferimento è il Samsung Note3 (versione dualsim asiatico )che però costa 900$, il mio prossimo telefono sarà quindi un phablet display 6" fhd di qualità(ho passato i 50 e la presbiopia comincia a farsi sentire).
Anche a me piacerebbe cambiare cell una volta All anno con un buon budget :-). Ovviamente un note3 anche per me..... Purtroppo rimarrà per me un sogno. Però 300 euro in in cinafonino senza garanzia è un rischio che non correrei mai.
Inviato usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
Fotocamera sostituita con snap camera tutto OK.
Perdona l'ignoranza: cusa l'è snap camera?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxSynths
Perdona l'ignoranza: cusa l'è snap camera?
Inviato dal mio W200 usando
Androidiani App
una fotocamera alternativa a pagamento che trovi sul play store. Non è l'unica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
una fotocamera alternativa a pagamento che trovi sul play store. Non è l'unica.
Ok capito. Ma con snap camera si riesce a spremere meglio la fotocamera o è una scelta tua per le funzioni avanzate che offre?
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
-
Salve volevo far presente che sul sito Thlmobilestore alla pagina news c'è un file apk da scaricare LenovoUI for THL W200 Camera del 2 Dicembre, sapete di che cosa si tratta , sarà un aggiornamento, visto che la camera ha dato problemi abbastanza comuni...grazie.
-
Ho un problema con la macchina fotografica. Ho usato uno mesi già, ha un problema in merito non può connettersi alla macchina fotografica. All'inizio Posso preso una foto per un po 'poi non può collegarsi alla macchina fotografica accadere. Ho arresto e accendo il telefono il problema andato e tornato quando ho preso alcune foto. Ora è già morto, non può più usare fotocamera.
Ho visto il suggerimento in questo forum per reset di fabbrica o di aggiornamento del firmware. L'ho fatto, ma ha ancora un problema (la mia versione del firmware 130.817, penso che questo sia già più recente), cosa devo fare? Mi dispiace per la mia lingua
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxSynths
Ok capito. Ma con snap camera ....è una scelta tua per le funzioni avanzate che offre?
buona questa aggiungo che non risolve il problema del lag iniziale in condizione di scarsa illuminazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Avevo letto bokonon son da circa 2 settimane che mi informo e leggo..sono andato a colpo sicuro installando la 02 perché avendo acquistato da poco il cellulare ho dato per scontato che ci fossero i nuovi driver per il touch..mi sbagliavo! Per quanto riguarda la fotocamera della ludo invece ho notato un fastidioso effetto slow motion durante lo scatto e la ripresa video non so da cosa dipenda ho provato a smanettare anche nelle impostazioni ma senza risultato. Ho provato anche il metodo riportato in prima pagina del lag ma ancora niente! Mettendo la stock o la miui le prestazioni della camera sono differenti...
Tu hai un w200 recentissimo, quindi sicuramente hai il nuovo touchscreen synaptics. Nel post avevo scritto quale ROM supportava entrambi i touchpad.
La fotocamera del w200 non è così male in se. Ho scattato foto anche notturne e in un caso ho scattato la stessa foto insieme ad altre persone. Qualche giorno dopo abbiamo pubblicato le foto su un forum...e francamente quella scattata con il w200 era molto meglio di quella scattata con un vecchio samsung e alla pari di uno zopo scorpion.
Ora parlo in generale...
Non sto dicendo che la fotocamera non sia mediocre, ma pretendere di avere la qualità della fotocamera di un iPhone5 spendendo 150 euro è come pretendere che la fotocamera del iPhone5 sia buona quanto quella di una una vera camera da 800 euro. E' un nonsenso e non sarà il software a fare miracoli.
IMHO se uno si sente un piccolo Newton, allora che investa 3.000 euro in una Nikon D300...così potrà postare su FB una splendida foto della pasta e ceci che si è preparato per cena.
La cosa grave (molto grave) della fotocamera THL è che il cell. è stato progettato male oppure l'hardware della fotocamera è inaffidabile. Sono troppe le persone in rete che lamentano la rottura hardware (basta una veloce ricerca su Google per rendersene conto) e a quanto pare ci sono stati dei casi anche col THL W300.
Tutti gli smarthphone possono rompersi e nessuno ha la certezza di non ricevere un hardware difettoso (qualsiasi sia la marca), però quando un problema specifico è così diffuso, allora vuol dire che qualcosa non è andato a buon fine a monte.
Il messaggio di errore "can't connect to camera" non è sicuramente un problema software ma (viceversa) è possibile scassare un hardware usando il software sbagliato...questo ci porta alla scelta della app per la fotocamera. La camera stock della JB 4.2.1 è davvero basica: molti l'hanno sostituita con un'altra app.
C'è chi ha messo la stock camera della Jellybean successiva, c'è chi ha preferito la Lenovo (come me) o chi ha messo l'ottima snapcamera etc etc.
Una cosa che mi preme sottolineare è che il software viene scritto e dedicato ad un hardware. Un driver ad esempio supporta specifici hardware. Installare il driver sbagliato significa friggere l'hardware...perchè verrebbe costretto a fare cose per cui non è stato progettato.
E adesso arrivo al dunque. Ok, installare e provare una camera app diversa ma sempre cum grano salis: per esempio, la camera che uso io supporta lo scatto multiplo per la fotocamera dei cellulari della Lenovo...ma mi guardo bene dall'utlizzare quella funzione sul w200.
Qualche volta leggendo dei commenti, ho avuto l'impressione che molti si attendano dei miracoli hardware: ovvero pensano che se installano il software più recente e sofisticato disponibile, il W200 diventi un iPhone. Beh, per capire quanto ci si sbagli, basta guardare ai fessi che hanno un iPhone4 e che hanno effettuato l'aggiornamento a iOS7: si sono ritrovati un sistema molto più lento senza avere nemmeno la possibilità di attivare una (e dico una) nuova funzione compatibile con l'hardware del iPhone5. Al contrario, invece, l'effetto ottico-dinamico quando si apre un app con l'iPhone5+iOS7 è una chiavica da vedere su un iPhone4+iOS7. E, come se non bastasse, hanno scoperto pure quanto fosse complicato tornare indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Richard02
Ho un problema con la macchina fotografica. Ho usato uno mesi già, ha un problema in merito non può connettersi alla macchina fotografica. All'inizio Posso preso una foto per un po 'poi non può collegarsi alla macchina fotografica accadere. Ho arresto e accendo il telefono il problema andato e tornato quando ho preso alcune foto. Ora è già morto, non può più usare fotocamera.
Ho visto il suggerimento in questo forum per reset di fabbrica o di aggiornamento del firmware. L'ho fatto, ma ha ancora un problema (la mia versione del firmware 130.817, penso che questo sia già più recente), cosa devo fare? Mi dispiace per la mia lingua
There isn't really solution. Try to flash 130802. If the problem persist, flash again the 130817. You can also use a different camera apk. Look on first page.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
There isn't really solution. Try to flash 130802. If the problem persist, flash again the 130817. You can also use a different camera apk. Look on first page.
or try with miui rom..
-
Il messaggio di errore di connessione alla camera, leggendo sui vari forum,pare sia comune a molti cinafonini...che usino tutti lo stesso e difettoso modulo cam???
Inviato usando Androidiani App
-
molto probabile...anzi...quasi certo...le fotocamere son sempre quelle secondo me
-
Possibile soluzione all'errore "Cant' connect to camera"
Visto il numero di persone affette e dopo aver letto questo post https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4573861 e altri post/video (THL W200 Can't connect to camera - YouTube) in rete ho dedotto che si trattasse di un problema hardware al 100%.
Ora non ne sono più così sicuro.
Anche se (fortunatamente) non è un problema che affligge il mio w200, ho deciso di dare un'occhiata più generale al problema per capire quanto è diffuso.
Inizialmente ho girato diversi siti in cui altre persone con altri cellulari si lamentavano dell'errore. In particolare c'erano molte lamentele da parte dei possessori dei Nexus (in particolare il Nexus 4). Poi è risultato evidente che il problema ha toccato moltissimi dispositivi android (dal HTC al Sony Xperia fino ai Samsung).
Tutti hanno avuto lo stesso identico problema, tutti hanno android e tutti hanno la Jellybean. Le proposte per risolvere il problema sono le più disparate: si va dalla mancanza di RAM all'aggiornamento alla JB 4.3, passando per firmware della fotocamera oppure cancellazione di cartelle oppure reinstallazioni complete di backup o infine verifica delle autorizzazioni delle app.
Qualsiasi sia stata la proposta, se "qualcosa" ha funzionato per uno, non ha funzionato per tutti gli altri. Questo è l'unico elemento comune. Alla fine molti si sono rassegnati a restituire i cellulari.
Sempre leggendo qua e la ho trovato un thread di sviluppatori in cui un tipo chiedeva per quale motivo il codice che aveva scritto per creare una app che accede alla fotocamera restituiva l'infame errore...ed è stato allora che ho avuto un flash.
Ho cominciato a mettere insieme un po' tutto quello che avevo letto e a cercare una potenziale spiegazione razionale alla domanda Se fosse un problema software, cosa potrebbe causarlo?. Potrebbe essere un conflitto software?
Se così fosse, allora sarebbe plausibile e spiegherebbe perchè anche perchè molte persone abbiano ancora il problema nonostante abbiano resintallato una ROM o un backup...ma non hanno eliminato le app installate.
L'idea di fondo è che esistono anche app insospettabili a cui è stato dato accesso alla fotocamera e che magari girano in background. Una delle cose che odio di più degli sviluppatori di app è il numero esorbitante di permessi che chiedono per l'installazione. Tempo fa ero tentato di trovare un programma per modificare manualmente i permessi di ciascuna app...poi ho lasciato perdere perchè non avevo ancora finito di sistemare android e perchè avrei dovuto rimodificare i permessi ogni volta che le aggiornavo. Resta il fatto che ci sono app increbilmente invasive a cui toglierei volentieri alcuni permessi: quindi non mi stupirei se qualche app in giro chiedesse persino l'accesso alla fotocamera...e girando in background creasse un conflitto (vuoi perchè arrivano chiamate contemporanee a quelle della camera app, vuoi perchè il codice della potenziale app che crea il conflitto sia stato scritto male o sia incompatibile con l'hardware). Insomma, l'idea mi pare plausibile ma non avendo problemi col mio w200 non posso verificarla.
Partendo da questo presupposto, ho fatto una ricerca più raffinata e ho trovato questa pagina https://code.google.com/p/android/is...etail?id=39873 in cui un paio di persone hanno risolto il problema identificando appunto una app (palese o nascosta) che interferiva.
Forse questa potrebbe essere la strada giusta da tentare...ovvero ibernare/killare le app attive in background una ad una finchè magari non se ne individua una che crea un conflitto.
Qualcuno vuole testare l'ipotesi?
Magari si inizia installando quarantine o greenify per ibernare tutte le app visibili. Se poi la camera non funziona ancora, si passa a chiuedere anche i processi nascosti (che non siano basilari).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Tu hai un w200 recentissimo, quindi sicuramente hai il nuovo touchscreen synaptics. Nel post avevo scritto quale ROM supportava entrambi i touchpad.
La fotocamera del w200 non è così male in se. Ho scattato foto anche notturne e in un caso ho scattato la stessa foto insieme ad altre persone. Qualche giorno dopo abbiamo pubblicato le foto su un forum...e francamente quella scattata con il w200 era molto meglio di quella scattata con un vecchio samsung e alla pari di uno zopo scorpion.
Ora parlo in generale...
Non sto dicendo che la fotocamera non sia mediocre, ma pretendere di avere la qualità della fotocamera di un iPhone5 spendendo 150 euro è come pretendere che la fotocamera del iPhone5 sia buona quanto quella di una una vera camera da 800 euro. E' un nonsenso e non sarà il software a fare miracoli.
IMHO se uno si sente un piccolo Newton, allora che investa 3.000 euro in una Nikon D300...così potrà postare su FB una splendida foto della pasta e ceci che si è preparato per cena.
La cosa grave (molto grave) della fotocamera THL è che il cell. è stato progettato male oppure l'hardware della fotocamera è inaffidabile. Sono troppe le persone in rete che lamentano la rottura hardware (basta una veloce ricerca su Google per rendersene conto) e a quanto pare ci sono stati dei casi anche col THL W300.
Tutti gli smarthphone possono rompersi e nessuno ha la certezza di non ricevere un hardware difettoso (qualsiasi sia la marca), però quando un problema specifico è così diffuso, allora vuol dire che qualcosa non è andato a buon fine a monte.
Il messaggio di errore "can't connect to camera" non è sicuramente un problema software ma (viceversa) è possibile scassare un hardware usando il software sbagliato...questo ci porta alla scelta della app per la fotocamera. La camera stock della JB 4.2.1 è davvero basica: molti l'hanno sostituita con un'altra app.
C'è chi ha messo la stock camera della Jellybean successiva, c'è chi ha preferito la Lenovo (come me) o chi ha messo l'ottima snapcamera etc etc.
Una cosa che mi preme sottolineare è che il software viene scritto e dedicato ad un hardware. Un driver ad esempio supporta specifici hardware. Installare il driver sbagliato significa friggere l'hardware...perchè verrebbe costretto a fare cose per cui non è stato progettato.
E adesso arrivo al dunque. Ok, installare e provare una camera app diversa ma sempre cum grano salis: per esempio, la camera che uso io supporta lo scatto multiplo per la fotocamera dei cellulari della Lenovo...ma mi guardo bene dall'utlizzare quella funzione sul w200.
Qualche volta leggendo dei commenti, ho avuto l'impressione che molti si attendano dei miracoli hardware: ovvero pensano che se installano il software più recente e sofisticato disponibile, il W200 diventi un iPhone. Beh, per capire quanto ci si sbagli, basta guardare ai fessi che hanno un iPhone4 e che hanno effettuato l'aggiornamento a iOS7: si sono ritrovati un sistema molto più lento senza avere nemmeno la possibilità di attivare una (e dico una) nuova funzione compatibile con l'hardware del iPhone5. Al contrario, invece, l'effetto ottico-dinamico quando si apre un app con l'iPhone5+iOS7 è una chiavica da vedere su un iPhone4+iOS7. E, come se non bastasse, hanno scoperto pure quanto fosse complicato tornare indietro.
no no hai perfettamente ragione...le mie erano precisazioni anzi curiosità...in definitiva non mi importa nulla della fotocamera, essendo uno smanettone ero curioso di sapere se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema!!
-
Bokonon se hai ragione sei un fottutissimo pazzo.....:-). Io il thl l ho dato alla moglie ma cmq ancora non presenta il provlema. X chi ha il problema se riuscite a risalire alle app installate nel momento prima di avere l errore potrebbe essere un inizio
Inviato usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
ho bisogno di aiuto, ho fatto un reset totale del w200 per provare a reimpostare la camera, ed ora non ho più l'app originale, ho installato un app sostitutiva per la camera ma continua a darmi l'errore di connettività.
qualcuno mi può dare una mano???
-
Raga qualche app per diminuire la luminosità a dir poco straordinaria? Sopratt di notte al buia
-
Quote:
Originariamente inviato da
BullSlevin88
Raga qualche app per diminuire la luminosità a dir poco straordinaria? Sopratt di notte al buia
Screen dimmer