La rom è quella che ho quotato sopra di te. Sarebbe quella che è già rootata.
Visualizzazione stampabile
Allora l'indirizzo è questo http://www.needrom.com/download/thl-t100s-1363gh-kk/ ma da quell'indirizzo devi scaricare il file targato 10/09 (che sta per 9 ottobre). Ti dico anche come l'ho rootata. Prima di fare il tutto ho scaricato lo zip di supersu versione 2.13 e l'ho messo sulla sd. Poi ho flashato la rom con flashtools. Dopo aver flashato la rom, sempre con flashtools ho flashato la recovery resto 2.7.0.1 (from Russia with love, per intenderci). Ho staccato il cellulare dal cavetto, ho rimesso la batteria e ho acceso in recovery (vol up + tasto accensione) dalla recovery resto ho installato lo zip di supersu, ho riavviato dalla recovery.
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
Opssss malefico correttore "resto" era la twrp!
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
Significa la versione per mtk w?[/QUOTE]
Sì, io ho due t100, tutti e due con la scheda di tipo w
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
Hai ragione . a pensare che mi ero corretto. Prima avevo scritto 6 e poi 8!:o
mi spieghi come fare per scaricare da needrom. Mi riindirizza su altri siti che mi chiedono di installare programmi o browser... Dammi una manina please...[/QUOTE]
Non saprei, a me non accade, ma io scarico direttamente sul cellulare perché sto sempre in giro per lavoro
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
forse QUESTO sotto link è diretto ...copialo ed incollalo sul browser e togli gli spazi all'inizio.
h t t p://www.needrom.com/wp-content/uploads/2014/11/thl_T100S.159D.A2.KK.FHD.B1B5.EN.16P256.IMX135.MT6 592GWP.20141009.rar
Prova ..
Per la bussola non posso dire che è il TOP di gamma , è alla pari del mio vecchio Zopo 810, sto provando ora un programmino che si chiama iKoudai Studio che pare un pò più stabile.
Leggendo altri thread anche il THL 5000 è uguale pertanto presumo sia un problema Mediatek che monta le motherboard per tutti gli assemblatori compreso THL .
Vedi anche questo :
http://www.youtube.com/watch?v=K8tbmVj58kc :p
ragazzi ma nessuno altro ha istallato la versione "w"?? riscontrate problemi?
Ragazzi, mi rivolgo a chi fa molto uso della fotocamera. Ho visto che ci sono due app che esalterebbero entrambe le qualità delle ottiche del nostro T100, una di Lenovo e l'altra di Canon. Qualcuno le ha provate e mi sa dire qual è la migliore? Graz! :D
Bussola: ora vi faccio fare un salto carpiato con doppio avvitamento :) ho due t100s, se attivo la stessa app per la bussola su entrambi, il "nord" viene indicato in due posti diversi con scostamento anche di 70 gradi tra l'uno e l'altro :))))))
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
Io usavo la lenovo, qualitativamente non migliorava. A parità di inquadratura, con la lenovo e quella originaria, la lenovo inquadra il soggetto più distante e la foto mi sembrava più rumorosa ingrandendola. Io la usavo per modificare le foto in quanto ha molti gadget. La Canon non l'ho provata. Se qualcuno conosce una app (anche a pagamento) che facesse fare VERAMENTE il salto di qualità, si facesse avanti. ;)
... E magari nessuna delle 2 indica il nord vero... :p[/QUOTE]
Come dice il detto "la virtù sta nel mezzo" sospetto che il nord sia a metà tra le due indicazioni :D
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
https://play.google.com/store/apps/d...mera.pro&hl=it
Provate questa .... tanti la lodano coma la best in assoluto ma non pensate che possa miracolare il telefono.
io mi sono trovato benino per alcuni comandi "professional" posti sullo schermo e di veloce impostazione.
Allegato 124014
PS: l'APK full si trova anche Googlando .. ;).
EDIT : AGGIORNAMENTO la V.1.75 si inchioda .... fatemi sapere se succede anche a voi :( :-[
DOPPIO EDIT : RISOLTO ! era il programmino Cinema FV che la bloccava ... ora va a canna ... :p
No, forse ci hanno messo il NO-MAGNETIC-SENSOR! :p
Ragazzi, aiutate un povero novizio :) Quando ricevo una mail con un allegato, se è un .pdf me lo recupero tranquillamente avendo installato Adobe reader, ma se l'allegato è un .doc o un .xls... pagina bianca! Suggeritemi per favore un'app che mi consenta di leggere i formati Microzozz, possibilmente non troppo assetata di ram :D
Grazie!
Kingsoft, la tengo su da quando avevo il piccolo Samsung mini2, naturalmente su t100s funziona molto meglio
Installa installa, pensa mi ha salvato la vita con l'ufficio in due emergenze in cui ho dovuto mandare al volo delle modifiche a due PowerPoint e non avevo il PC dietro... Quando la installi ti si trasformerâ in "wps office" ma è sempre kingsoft office
Consiglio wps e sconsiglio andropen
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
Ringrazio celexis per l'aiuto datomi! ;)
Ragazzi allora con l'aggiornamento come vi trovate? Parlo della versione h... Possibile che solo 2 persone lo hanno installato? Conviene installarlo?
Beato te ... o_O
mandami un PV che la provo anch'io ...
io ho testato l'impossibile dalla 1.5 alla 1.78 ma tutte partono e si bloccano sulla schermata principale NERA mostrando i comandi in bianco , pare che ci sia un problemuccio di compatibilità con il mio T100S .
Se non trovo una soluzione vado sul play e fine solo che non sono convinto che funzioni , al limite butterò via 3 eurozzi :)
ALTRO PROBLEMA :
Sulla qualità in generale delle foto non capisco una cosa e chiedo lumi a voi espertoni del T100s.
Ho paragonato le dimensioni e la qualità delle foto dal mio ex Zopo 8,1 mpx al T100s 13mpx , ho notato un piccolo decadimento della qualità inspiegabile pur avendo un sensore teoricamente migliore, sembra ci sia più "rumore" ed impastamento generale.
Risultato :
a) le dimensioni in megabyte sono leggermente più alte
b) le dimensioni in pixel anche queste sono un pò più alte ovvero passano da 4096 x 3072 a 4160 x 3120.
c) ingrandendo i dettagli la qualità è peggiore
:(
Secondo voi passando da 8 a 13 mp non dovrebbe esserci più differenza sia in dimensioni che il qualità ?
Il sensore Sony del T100S poi è lo stesso che monta la Zopo sul modello 1000 (recente) ... e viene decantato come un buon sensore di qualità ecc. boh ..
Comunque non è che le foto sono brutte ... solo che mi secca aver cambiato terminale subendo questo leggero downgrade foto-qualitativo .
spero di risolvere in qualche modo perchè di foto ne scatto parecchie , anche per lavoro.
PS: ho ricevuto la cover flip oro ma ha il contenitore rigido in policarbonato trasparente , bellissimo per carità , ma quando scatto con il flash fa effetto fibra ottica sparando sul sensore e la foto esce sovraesposta , sto tentando di coprire il bordo plexiglass attorno al sensore in modo che la luce non esca inquinando tutto.
Qualcuno ha provato la LENOVO SUPER CAMERA ? :)
La Mejor CÁMARA para Android - YouTube
Ciao
ho messo su il kitkat della versione del 9 ottobre caricato su need rom (il terzo file di update nella lista allegati del post del 13/10 a firma Socrate) con flashtools.
Da flashtools ho tolto il flag sulla riga della recovery in modo da non cancellare la recovery twrp che avevo a bordo. Ho dovuto faticare un po' col file scatter che aveva probabilmente qualche carattere non visibile "sballato" e mi dava errore al momento del caricamento dello stesso in flashtools (in sostanza ho preso il mio vecchio scatter file del 4.2.2, ho cancellato tutto il testo che c'era dentro e ci ho incollato il testo dello scatter che era nella rom di needrom 4.4.2).
Fatto questo, ho fatto il flash della rom, ho staccato il cell dal pc, rimesso la batteria. In precedenza sull'sd avevo salvato lo zip di supersu versione 2.13.
Ho riavviato il cell in recovery. Da twrp ho flashato lo zip di supersu.
Da recovery ho riavviato il cellulare. Ho atteso che finisse il boot e ho reinserito l'account google. Sono entrato subito nell'app supersu e ho visto che il superuser aveva il flag abilitato, ho scaricato da play store rootchecker e l'ho lanciato verificando che il root era ok.
Mi sono divertito poi a installare anche il framework di exposed e la gravitybox per kitkat, ma vi dico subito che quest'ultima ha qualche problema a gestire la barra in alto del telefono (non riesce ad agire come quella della 4.2.2 su icone della batteria e simili, o almeno non su tutti i settaggi), credo sia una versione non perfetta.
Veniamo alle "impressioni" su kitkat: detto fuori dai denti, mi sembra poco più di una beta.
- riavvii imprevedibili, senza motivo (non frequenti, per la verità, ma quando si verificano non riesci assolutamente a capire il motivo)
- collegamento wifi instabile, anche qui spesso si interrompe senza motivo, tuttavia quando funziona va alla stessa velocità del wifi della ROM Hibryd di Bader (sempre su needrom) - test effettuato con due T100S messi nello stesso identico posto in casa, connessi alla stessa wifi, uno con questa kitkat e uno con la rom di Bader
- GPS: stessa modalità di test, due t100s uno accanto all'altro in macchina - si vede che quello di Bader è ottimizzato, ci ha lavorato molto, per cui è più stabile, ti porta meno volte da un'autostrada a una mulattiera (come se ciò fosse possibile), direi quindi ancora un pelo avanti la rom "vecchia", rispetto alla KITKAT
- bussola: come detto in qualche altro post, la bussola di questo terminale è folle: i due terminali mi segnavano il nord in due posti divergenti l'uno dall'altro di 70° :-D
- sensori vari: ottimizzato quello di prossimità della rom di Bader, funziona bene, quello del kitkat non ne vuole sapere: ho provato tutti i settaggi di questo mondo, ma quando il telefono si avvicina all'orecchio/capelli, lo schermo non si spegne
- sulle altre funzionalità non mi sembra di vedere differenze
Risultato finale, come detto al buon Giannibus, sul telefono ufficiale mi tengo ancora la ROM di Bader (attualmente versione XD), sul muletto ho il KITKAT e ci provo su le varie infinite versioni che stanno uscendo.
Ho provato anche la rom finta Cyanogen V3 di J.Campano, ma mi sembra ancor meno stabile di quella di Socrate e il root, testato con rootchecker, risulta non valido.