Cmq il 5000 non è ancora in vendita
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Cmq il 5000 non è ancora in vendita
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ha già ricevuto l'aggiornamento alla 4.4!
Comunque per il T200 dovrebbe essere questione di giorni...
Ciao ragazzi vorrei prendere il t200 ma mi preoccupa il wi-fi.. Mi confermate che è debole? Casa mia è coperta solo dal router e nella camera che frequento di più il mio note2 prende a 1 tacca..
Io non sono assolutamente sicuro del fatto che prenda di meno, tu ti sei lamentato subito sul problema del wi-fi ed effettivamente lo devi verificare, io con l'occasione ho paragonato ancora e la connessione è decisamente normale e stabile.
In effetti in un punto particolare di in un'altra stanza dal router in un salone dietro ad un altro muro dove notebook e netbook ogni tanto steccano il wi-fi, mi da una tacca fissa, per cui se come "segnale basso " si intende quello ok, ma la connessione non la perde mai.
veramente :-[ l'ho verificato.
E non solo nelle quattro pareti di casa, ma anche presso studio e altri luoghi
Posso dire che l'S2 (sul quale ora viaggia il 4.4.3 ed è una scheggia ... ne sono soddisfattissimo) prende benissimo e senza incertezze.
Mentre il T200 non è altrettanto "apprensivo" :-)
Poi se passando al 4.4.2 le cose miglioreranno non so.
Certo non vedo l'ora che rilascino l'upgrade per verificarlo
Pardon, mi ero espresso male, intendevo da verificare del PERCHE' non ti prende bene, nel senso: a te in particolare.
Ok la farò breve. Ero a staffolo in un relais e non prendeva il wifi del piano. Mentre ls2 non batteva ciglio. Faccio ricerca su internet r scopro che il problema c'è. Sopra la batteria si vedono bene due connettori piccolini. Penso di amplificare la ricezione, nella mia ignoranza, mettendoci una fogliolina di stagnola. Pare che prenda meglio, ma non molto. L s2 è sempre li. Ad oggi non ho trovato la soluzione. Magari il 4.4.2 migliorerà la cosa? Magari!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Comunque anche il mio mediamente segna un livello più basso e a volte ballerino. Però problemi di connessione realmente non ne ho mai avuti.
Inviato dal mio T200 usando Androidiani App
In compenso la sensibilità alla rete cellulare secondo me è molto oltre alla media. Anche la velocità di uscita dal roaming per tornare sulla propria rete (uso entrambe le sim, Tre e Tim) è davvero notevole (meglio dell'S4 che avevo prima).
Inviato dal mio T200 usando Androidiani App
Si non vorrei essere frainteso. Fuori di questa debolezza del wifi è un bellissimo anzi ottimo terminale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
8o GPS su altri modellihmm.. non penso che i connettori di cui parli siano del WIFI ma son quasi certo siano per l'NFC, (o GPS su altri modelli) infatti "l'antenna" è sulla cover dove ha altri 2 connettori di ricezione.
Aggiungo però che non è assolutamente una certezza.
Guarderò meglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho installato CWM touch, fatto backup completo e provato l'update a 4.4 rilasciata per THL 5000.
Peccato che la procedura non parta, il tipo di device non è corretto anche se ho provato a modificare l'indice prima di fare l'update.
Nessun altro ha provato?
ricapitolando: abbiamo un T200 senza 4.4 e un Thl 5000 con 4.4 ma senza ... Thl 5000 :-) :-)
qualcuno può dirmi se le sim sono quelle normali o sono micro ?
grazie e saluti
grazie robyfly,
avrei bisogno di sapere allora quale è quella del 3g
confermo una micro e una normale
Funzionano entrambe in 3G
Grazie per aver evitato a tutti la catastrofe !
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Mi piace andare per tentativi :-) sapevo che non sarebbe andata, niente di drammatico
Inviato dal mio T200 usando Androidiani App
Salve utenti di terminali THL.
Proprio oggi mi sono imbattuto (sul web ovviamente) nel T200 della THL appunto.
Devo dire che mi ha "preso" non poco e siccome, dato che il mio Zopo ZP980 oramai è defunto per una malaugurata caduta, dovrò dotarmi di un altro aggeggio infernale similare avrei pensato al suddetto.
Quindi, rivolgendomi a chi tutt'ora lo ha in uso, chiederei lumi sulla bontà o meno del suo funzionamento. Famigerato GPS compreso. Non sopporterei averlo a disposizione sul terminale ma poco o per niente affidabile. Ed è proprio per questo che ho abbandonato l'ipotesi che mi avrebbe portato allo Zopo ZP998.
Un THANKS! a chi mi vorrà rispondere.
Prendilo è una bestia
Full hd 6 pollici bello grosso
2gb ram
32gb rom
18Mpx interpolati
Nfc, otg,
La thl è di qualità alta
Prossimo ad Android kk
Confermo. Gps ottimo. Maps non aggiornare alyrimenti crasha. Wifi modesto. Per il resto è ottimo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Perdona la mia ignoranza: quando dici "maps non aggiornare altrimenti crasha" cosa intendi di preciso? Se me lo spieghi con dovizia di particolari forse è la volta buona che impari qualcosa. Io sono fermo - anzi traballante! - ancora sulle google maps. Però so di altri navigatori che si possono trovare - magari anche free - in rete. Ecco resto in attesa di una tua bella lezione sull'argomento.
Thanks!
Che l'ultima versione di Maps presente nel play store non funziona
Quoto moric5. Non aggiornare maps. Poi waze funziona benissimo!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Waze è free sul play
Occorre la connessione dati
Puoi tradurre per chi come me sta ancora usando un Motorola Rzr.
"Free sul play" significa che...
Che cos'è la "connessione dati"? Sarà mica (non vorrei dire una sciocchezza) la connessione internet?
E già che ci sono la Domanda tra le domande (che a molti farà sorridere, lo so): ma l'uso della navigazione Gps esula dalla connessione internet? In altre parole, un "povero cristo", ad es., non dotato di alcun giga di traffico internet, pur avendo a disposizione uno smartphone con tanto di app per la navigazione Gps, può utilizzare tale app? Il navigatore gli funziona?
Capisco che queste domande hanno su di te (in generale su uno qualsiasi pratico ed informato su taluni argomenti) l'effetto di chiedere lumi ad un prof di matematica, non tanto sul calcolo della radice quadrata di un numero reale positivo, ma... sull'addizione!
È un programma gratis che si scarica dallo store della Google
Per funzionare necessita di un abbonamento ad Internet perché scarica le piantine man mano che si viaggia
C'avevo pensato ma non avevo il coraggio di...
E allora mi chiedo cosa possa succedere al solito "povero cristo", in viaggio su un'auto, totalmente dipendente dal navigatore del suo smartphone e che transita in una zona ove il proprio gestore ha pochissima se non nulla copertura internet.
Ma non esiste un navigatore per smartphone indipendente dalla connessione internet?
Certo... sygic