Visualizzazione stampabile
-
c'è il contatto via email ma anche qui sul forum ha un account.
Comunque ora mi da problemi anche con il wifi, l'ho in carica un paio di ore fa (quasi 3 giorni di utilizzo bello bello! :) ) mi sembrava strano che non ricevevo notifiche, ho provato ad aprire firefox ma niente connessione internet (sono sotto wifi), spento e riacceso il wifi ed è tornato a funzionare.
Spero che siano solo problemi occasionali ... :(
-
Beh questo può succedere anche coi PC quindi a maggior ragione con uno smartphone. L'importante è che si tratti di episodi occasionali
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Ritornando alla questione gps, ho finalmente avuto occasione di fare qualche prova. Pur non avendo rootato il telefono, debbo dire che ho un po' il terrore dell'operazione dopo che fallii con un nokya e lo trasformai in un fermacarte, ho in effetti disabilitato il risparmio energetico alla batteria e messo il gps in uso singolo strumento, ed in effetti sygic funziona in maniera accettabile. Non dico benissimo, ma accettabile.
Anzi, mi viene il sospetto, essendo molto novello in questi usi avanzati di Android, che la procedura di aumentare la frequenza e disabilitare il risparmio della CPU siano due modi diversi di fare la stessa cosa.
Però...
però ho fatto un rilievo con un sw chiamato geopaparazzi, che registra i punti in maniera più brutale di un navigatore, ed ecco il risultato
Allegato 139160
Come vedete, mentre ero fermo al rifugio Piazza, ho avuto una dispersione di punti di oltre i 150 metri, che è di un'ordine di grandezza maggiore rispetto a quanto previsto per questi sensori. per capirsi, una saponetta da 15€ fa di meglio.
Questo non emerge da un navigatore, in quanto il navigatore medierà le misure e farà senza dubbio una esclusione degli outlier; di qui il motivo per cui aumentando la frequenza di misura, il navigatore si sistema.
Ma di per se a mio avviso il problema potrebbe risiedere da qualche altra parte. Debbo ammettere che non mi aspettavo un simile dato.
-
Loiety...
Oltre al tnx aggiungo ...
Un caffettino o birretta... No la rivella però!
Magari in bisbino o al bugone... Ma anche a quota 201mt
A presto
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
Per onestà intellettuale debbo ammettere che nel contempo la saponetta gps collegata al laptop solitamente precisa ha fatto di peggio.
Grazie ne
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
-
mi aggiungo perchè proprio ieri sera portando il cane a fare 4 passi ho voluto provare il gps, all'andata con connessione dati attiva e mi sballava di una cinquantina di metri (il tragitto superiore indicando aperta campagna) al ritorno solo con gps e la linea che My Traks mostrava era decisamente più rettilina.
Poi mi sono fermato un attimo (all'incrocio) e ha iniziato a sballare anche a me come loieti con linea diagonali assurde, rimettendomi in marcia è tornato ad indicare una rotta lineare.
http://i60.tinypic.com/2mg8e8l.jpg
-
Salve a tutti,
vi seguo da un bel po ed è il primo vero e proprio problema a cui non riesco a trovare soluzione, ma vengo al dunque.
Ho un THL 5000 ROM stock 1.1.2 ed ho i seguenti problemi:
- non vibra affatto.
- precisione del gps
- gesture non si memorizzano (es. doppio tocco sul display)
Qualcuno di voi ha uno o più di questi problemi?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jule
mi aggiungo perchè proprio ieri sera portando il cane a fare 4 passi ho voluto provare il gps, all'andata con connessione dati attiva e mi sballava di una cinquantina di metri (il tragitto superiore indicando aperta campagna) al ritorno solo con gps e la linea che My Traks mostrava era decisamente più rettilina.
Poi mi sono fermato un attimo (all'incrocio) e ha iniziato a sballare anche a me come loieti con linea diagonali assurde, rimettendomi in marcia è tornato ad indicare una rotta lineare.
http://i60.tinypic.com/2mg8e8l.jpg
Sembra la passeggiata di un ubriaco. :)
-
ahahah mi sembra strano che da fermo (all'incrocio) abbia svalvolato così tanto, ma anche a te ha fatto così...strana cosa
-
Sperando di fare cosa gradita ai novizi come me...guida all'installazione della TWRP con root e superuser (grazie a coloro che mi hanno aiutato a farlo)
https://mega.co.nz/#F!qNpE2KqT!x19exb8RWX68IgCT5Yo7og
In questa settimana, ho avuto una marea di problemi con il wifi a casa, spegnevo, riaccendevo, durava una 30 di secondi, max 1 minuto e poi si inchiodava (ho anche scritto a Daniele di Grossoshop per vedere se c'era qualche soluzione a tal proposito da parte di THL). Stamattina ho cambiato router, dallo Zyxel sono passato ad un TP-Link che avevo e fin'ora il wifi regge benissimo! (peccato che sto cavolo di router non mi fa funzionare le IPCamera!). Quindi direi che il wifi del telefono funziona...in certe condizioni, quali non saprei :)
Ora riproverò a mettere lo Zyxel per fare qualche prova.