Visualizzazione stampabile
-
@gpnb
L'impostazione della memoria predefinita rigurda i dati e non le app (limitazione del sistema operativo per TUTTI i device).
E dipende sempte anche se l'app usata è compatibile con ciò.
Tutto questo non serve in quaato hai già lo spazio app di 11 e rotti mega. Se si usa in modo oculato il telefono i dati grossi (foto/video/odc umenti) si mettono sullo storage.
Non c'è quindi necessità di spostare le app sulla SD. Che in molti casi è più una pippa mentale.
-
Ho appena visto che è stato presentato il wileyfox spark+ che mi sembra molto simile (se non identico) come hardware al nostro ed esce nativo con la cyanogen 13.... Qualche speranza di averla anche noi?
-
@bovirus: In molti ma non nel mio, dove non ho spazio per caricare la mappa Europa (con 2 soli giochi installati ma belli corposi) del tomtom e invece ho una sd con 10gb vuoti. Quindi spostare app o dati o entrambi (ove possibile) risolverebbe il problema è il tt è compatibile perché in altri device si installa le mappe direttamente su sd.
Ma questa discussione l'abbiamo già fatta, non capisco perché sei convinto che sia una limitazione di tutti i device quando non lo è affatto.
E peraltro nel menù del thl è possibile settare la sd come memoria principale anche per le app ma poi non la usa e manca il tasto "sposta su sd" che dovrebbe essere nel menù applicazioni dalla 5.1 in avanti (e dalla 4.4 esclusa indietro a parte qualche produttore lungimirante).
-
Quote:
Originariamente inviato da
appoggio
Ho appena visto che è stato presentato il wileyfox spark+ che mi sembra molto simile (se non identico) come hardware al nostro ed esce nativo con la cyanogen 13.... Qualche speranza di averla anche noi?
Dubito fortemente... E MM ha i suoi pro e i suoi contro!
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
@
bovirus: In molti ma non nel mio, dove non ho spazio per caricare la mappa Europa (con 2 soli giochi installati ma belli corposi) del tomtom e invece ho una sd con 10gb vuoti. Quindi spostare app o dati o entrambi (ove possibile) risolverebbe il problema è il tt è compatibile perché in altri device si installa le mappe direttamente su sd.
Ma questa discussione l'abbiamo già fatta, non capisco perché sei convinto che sia una limitazione di tutti i device quando non lo è affatto.
E peraltro nel menù del thl è possibile settare la sd come memoria principale anche per le app ma poi non la usa e manca il tasto "sposta su sd" che dovrebbe essere nel menù applicazioni dalla 5.1 in avanti (e dalla 4.4 esclusa indietro a parte qualche produttore lungimirante).
E con MM la cosa si fa ancora più complicata...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Ovviamente non mi riferivo ad averla ufficialmente da THL.....
Io ho Mm sul tablet e li è possibile formattare la SD esterna in modo che sia utilizzabile per tutto, perché dici che il problema di gnpb con Mm non si risolve?
-
La gestione sd in MM sembra particolare, forse puoi spiegare la tua qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=512250
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
@gnpb
Carica per favroe l'app Diskinfo dal Play Store.
Lanciala e riporta la dimensioend ella partizioen STORAGE e USERDATA.
-
-
@gnpb
Hai circa 11GB (8.1GB usati / 3.3 GB liberi) sharati tra STORAGE e USERDATA (app), Più di quello non puoi avere.
Verifica cosa hai di pesante (foito/video/documenti - non app) e spostali nella SD.
Per i navigatoruie siste la possibilità di usare le mappe su SD.
-
Ti ringrazio, di file grossi ho solo 3 giochi corposi (di cui uno in altro cell mi metteva i dati su sd), le mappe ad ora non ho trovato il modo di spostarle, ci ho provato ma non le vede e me le fa riscaricare rimettendole nel cell, mentre lo stesso navigatore (tt go 1.9) su altri telefoni le mette nella sd.
-
ciao a tutti. ma quindi se uno fosse interessato a questo smartphone, tra il 2015a e il 2015 sarebbe preferibile e consigliate acquistare il primo?
Considerando che le prestazioni garantite dall'octacore a a differenza del quad core non mi interesserebbero granchè per un uno modesto di app o giochi pesanti, e che il sensore non è un plus fondamentale, il risparmio batteria del 2015A è così evidente rispetto al 2015 standard (la durata batteria è fondamentale)? Perdere la risoluzione full hd invece mi scoccia. Altra cosa il 2015 liscio non è aggiornato ad android 5 e dite che non lo sarà, ma con rom alternative il gap potrebbe essere colmnato? Ci sono in ballo 35/40e max di fferenza tra i due , che mi consigliate?
Oppure andare sul verneee thor o meizu o xiaomi simili?
Grazie
-
@crsim54
Per il confronto tra terminali esistono specifici thread.
-
Sono molto felice...... :(
Oggi il telefono segnala un aggiornamento disponibile, aspetto di essere a casa sotto WiFi, lo lancio e ...... Mi ritrovo con il telefono bloccato sulla scritta Thl...... Come lo recupero adesso ? Ho atteso più di 15 minuti, tolto la batteria e riprovato ma nulla ....
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
-
@appoggio
mancano i dettagli.
Che versione di ROM avevi installata?
Avevi il root/recovery non stock?
Puoi provare un wipe da recovery o un refalsh di SYSTEM/BOOT con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
appoggio
mancano i dettagli.
Che versione di ROM avevi installata?
Avevi il root/recovery non stock?
Puoi provare un wipe da recovery o un refalsh di SYSTEM/BOOT con Flashtool in modo DOWNLOAD ONLY.
Avevo l'ultima ROM ufficiale, quella che abbiamo tutti e gia' indicata qui, tutto originale niente custom recovery e niente root.
Ho provato da recovery a fare il wipe cache ma nulla, poi ho fatto il reset piu' pesante ma ancora nulla dopo il reboot....
Mentre stavo scaricando la ROM originale e i vari tool per il flash l'ho lasciato spento e senza batteria...... adesso e' ripartito ma ovviamente e' verginello..... meglio cosi.
La versione di ROM che ho su adesso e' la
thl.2015a.167d.1478sf.a2.160710.l1_mp3.hd.en.w18_f ddb1b3b7b20.mv1616,p1.
kernel
3.10.65 wtl@wtl #1 wed jul 20 08:02:05 edt 2016
Ora sto ripristinando le mie cose..... vabbe' una pulizia ogni tanto ci vuole !! Magari bastava lasiarlo solo senza batteria per un po' senza toccare nulla.....
-
Hai notato migliorie? Che versione android indica ora? Per caso hanno rimediato dall'impossibilità di mettere le app su sd (nonostante l'opzione presente)?
Sappici dire le impressioni.
Se non risolvono con l'sd metterò folder mount dopo aver fatto il root e basta, ormai sono a 800mb liberi...
Edit: ho appena visto che sono meno di 11Mb... cavolo telefono azzerato per un minor bug fixies, che nervi.
-
ho appena aggiornato il firmware, nessun cambiamento tangibile, il log diceva "bug fixes". Un consiglio: al primo riavvio ci mette una vita (quasi 15 min nel mio caso), non spaventatevi dell'apparente bootloop, lasciatelo fare poi parte normalmente. Dopo che è partito al limite spegnetelo, togliete la batteria, aspettate una decina di secondi e poi ripartite, (dopo aver rimesso la batteria ovvio :) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Hai notato migliorie? Che versione android indica ora? Per caso hanno rimediato dall'impossibilità di mettere le app su sd (nonostante l'opzione presente)?
Sappici dire le impressioni.
Se non risolvono con l'sd metterò folder mount dopo aver fatto il root e basta, ormai sono a 800mb liberi...
Edit: ho appena visto che sono meno di 11Mb... cavolo telefono azzerato per un minor bug fixies, che nervi.
La versione android e' immutata 5.1, come gia' notato da altri utenti nessun cambiamento tangibile, anche il fastidioso baco che avevo prima aprendo un sms (continua a comparire una notifica per scegliere la sim di default che ovviamente ho gia' selezionato) e' rimasto tale e quale.....
Quindi sono stato solo troppo frettoloso (certo che dopo 15 minuti buoni sul logo qualche dubbio viene !) bastava non fare nulla e andava tutto bene.
Buono il fatto che la THL si ricordi ancora di questo telefono, un po' meno buono che gli aggiornamenti non risolvano un tubo !
-
Capito, peccato davvero.
Grazie per la segnalazione del bug SMS, non avendo 2 sim non lo conoscevo e lo stavo per consigliare proprio a uno che lo userebbe dual sim.
-
Il baco sugli SMS si aggira facilmente usando l'app di Google per gli SMS, quella che ti fa scaricare hangout... Comunque non è così limitante da non consigliarlo per questo motivo
Inviato dal mio thl 2015A utilizzando Tapatalk
-
Ah ok, quindi è relativo all'app SMS di default, se ne uso un'altra non ci sono problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Ah ok, quindi è relativo all'app SMS di default, se ne uso un'altra non ci sono problemi.
si esatto, io uso chompSMS e mi trovo benissimo
-
Ragazzi da un pò di tempo il GPS va e viene... nel senso che perde con molta frequenza l'aggancio al satellite (ci mette tanto ad agganciare e poi non appena comincio a muovermi si sgancia)... i primi tempi non ricordavo fosse così scarso! Ho installato l'app "Stato GPS" per scaricare da internet per il discorso A-GPS ma non mi pare la situazione sia migliorata, anzi...
Qualche idea??
-
ragazzi ma cover in silicone (TPU) morbido e trasparente sono impossibili da trovare per questo terminale?
Solo spedizione dalla cina?
Grazie
-
Ragazzi, altro problemino: dopo un pò dell'ultimo aggiornamento OTA, ho notato che i tasti fisici recent, home e back sono diventati lenti alla risposta o addirittura non rispondevano, ho dovuto installare una app che forniva i tasti virtuali per fare funzionare il cell. Ho anche riflashato la rom con quella ufficiale che si trova sul sito ufficiale thl, ma il problema è rimasto. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
migale
Ragazzi da un pò di tempo il GPS va e viene... nel senso che perde con molta frequenza l'aggancio al satellite (ci mette tanto ad agganciare e poi non appena comincio a muovermi si sgancia)... i primi tempi non ricordavo fosse così scarso! Ho installato l'app "Stato GPS" per scaricare da internet per il discorso A-GPS ma non mi pare la situazione sia migliorata, anzi...
Qualche idea??
Non ho per ora notato il problema, però posso dire che ci sono alcune zone in cui il gps non prende e non riesco a capire il perchè e parlo di zone aperte non montagnose, forse è un problema dei satelliti gps e non del cell, boh ....
-
Io ne segnalo un altro di problema: se usate l'accensione programmata del telefono... Beh non funziona se il telefono è in carica! Prima dell'ultimo aggiornamento non era così di sicuro.
Sul mio nessun problema di GPS e di sensibilità dei tasti....
-
Bene, dagli ultimi post deduco che l'aggiornamento abbia portato più danni che altro :unamused:
-
Salve a tutti, da qualche mese, anche prima dell'ultimo aggiornamento, sul mio THL ogni tanto scompare la suoneria, cioè, nonostante sia impostato il profilo audio generale, la suoneria delle chiamate, e le notifiche, non suonano più. Devo per forza cambiare momentaneamente profilo, e poi rimettere il profilo generale, ma questo ovviamente non evita che io perda delle chiamate o delle notifiche. È un problema solo mio?
-
In merito a chi segnalava problemi con il GPS dopo l'ultimo aggiornamento.... In effetti vedo che la cronologia delle posizioni di Google è molto meno precisa e spesso devo confermare manualmente i luoghi. Prima non era così, quindi probabilmente hanno fatto casino pure su questo (senza risolvere nulla)! Meglio se 'sti produttori non fanno nulla!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bygepp
Salve a tutti, da qualche mese, anche prima dell'ultimo aggiornamento, sul mio THL ogni tanto scompare la suoneria, cioè, nonostante sia impostato il profilo audio generale, la suoneria delle chiamate, e le notifiche, non suonano più. Devo per forza cambiare momentaneamente profilo, e poi rimettere il profilo generale, ma questo ovviamente non evita che io perda delle chiamate o delle notifiche. È un problema solo mio?
No, succede anche a me a volte...
-
Qualcuno ha idea del perchè il mio THL da errore quando provo a collegarlo ad un pc con windows? Ho provato in tutti i modi (collegato come dispositivo multimediale MTP, Fotocamera PTP, ecc) ma non riesco ad accedere... da gestione dispositivi mi dice "dispositivo sconosciuto" e da proprietà si legge:
Quote:
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Il file INF contiene una sezione non valida relativa all'installazione di un servizio.
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.
Questo problema me lo da su due pc, quindi escludo che sia un problema del computer... forse qualche impostazione (o aggiornamento sistema) del THL???
-
Io non ho avuto problemi dopo l'ultimo upgrade
-
Quote:
Originariamente inviato da
migale
Qualcuno ha idea del perchè il mio THL da errore quando provo a collegarlo ad un pc con windows? Ho provato in tutti i modi (collegato come dispositivo multimediale MTP, Fotocamera PTP, ecc) ma non riesco ad accedere... da gestione dispositivi mi dice "dispositivo sconosciuto" e da proprietà si legge:
Questo problema me lo da su due pc, quindi escludo che sia un problema del computer... forse qualche impostazione (o aggiornamento sistema) del THL???
Attenzioen a windows 10 . .ho letto anche in altri thread che con l'aggiornamento da poco rilasciato, altri hanno avuto problemi a collegare in MTP gli smartphone (in generale, non uno specifico modello)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Attenzioen a windows 10 . .ho letto anche in altri thread che con l'aggiornamento da poco rilasciato, altri hanno avuto problemi a collegare in MTP gli smartphone (in generale, non uno specifico modello)..
Confermo il problema di win 10 MTP , ho 2 notebook diversi e altrettanti smartphone diversi ma dopo gli aggiornamenti ho risolto in parte spostando da smartphone in modalita' PTP .
Tornando invece al THL 2015A secondo voi esiste una cover posteriore ove la si potrebbe trovare ? per la batteria esiste una batteria piu' potente adattabile ?
-
@XPERIAP1968
Fate un un giro sui forum e potrete trovare una possibile soluzione alla maggior parte dei problemi dell'MTP.
- Scollegare il cellulare
- Aprire un prompt MSDOS con diritti amministratore
- Dare il comando
Net localgroup Administrators localservice /add
exit
- Ricollegare il cellulare
A me così ha risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
XPERIAP1968
Fate un un giro sui forum e potrete trovare una possibile soluzione alla maggior parte dei problemi dell'MTP.
- Scollegare il cellulare
- Aprire un prompt MSDOS con diritti amministratore
- Dare il comando
Net localgroup Administrators localservice /add
exit
- Ricollegare il cellulare
A me così ha risolto.
Purtroppo con quel passaggio non ho risolto , ma guardando in giro non ho trovato granche' forse dovrei eliminare gli ultimi aggiornamenti di windows 10 ma come ?
-
Io ho risolto seguendo le istruzioni di questo link:
How to Get Your Android Device to Show up in File Explorer (If It Isn?t)
la sezione "Update Your Driver to Add Your Tunes and Videos".
(in pratica si forza windows ad usare il "suo" driver)
Appena fatto e testato su Windows 10 Annuary Update x64 italiano.
Bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
appoggio
Non vorrei andare in O.T. ma ho risolto diversamente , caso mai se mi autorizzano gli amministratori spieghero' come ho risolto il problema .
-
Quote:
Originariamente inviato da
appoggio
Risolto... è questa la soluzione più semplice! :huhu: