Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackdoll
credo che il Co.Re.Com sia più indicato nel suo caso
Grazie Blackdoll, adesso deciderò il da farsi.
Ho capito che TIM/Telecom stanno viaggiando in grosse difficoltà, e che stanno puntando al tutto sui numeri, non vorrei che però poi gli ritornasse indietro tutto con "gli interessi". Quando un pò alla volta perderanno sempre più clienti dovranno per forza di cose cambiare sistema.
-
questa è la sua opinione dovuta all'esperienza che sta vivendo ed è rispettabilissima, ma come lei ci sono tantissime persone che non hanno avuto nessun problema, come altrettante stanno anche peggio anche con gli altri gestori, io credo che nel mondo della telefonia fissa e mobile non esiste il gestore perfetto, è molto soggettiva la cosa, sarà forse "deformazione professionale" ma ogni tanto leggo i commenti sulle fan page di facebook dei vari gestori di telefonia e in ogni pagina trovo centinaia di persone che lamentano problemi. credo che oggi come oggi non si deve avere la fortuna di trovare il gestore di telefonia serio, ma semplicemente avere la fortuna di trovare qualcuno che ha voglia di fare il proprio lavoro e farlo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackdoll
questa è la sua opinione dovuta all'esperienza che sta vivendo ed è rispettabilissima, ma come lei ci sono tantissime persone che non hanno avuto nessun problema, come altrettante stanno anche peggio anche con gli altri gestori, io credo che nel mondo della telefonia fissa e mobile non esiste il gestore perfetto, è molto soggettiva la cosa, sarà forse "deformazione professionale" ma ogni tanto leggo i commenti sulle fan page di facebook dei vari gestori di telefonia e in ogni pagina trovo centinaia di persone che lamentano problemi. credo che oggi come oggi non si deve avere la fortuna di trovare il gestore di telefonia serio, ma semplicemente avere la fortuna di trovare qualcuno che ha voglia di fare il proprio lavoro e farlo bene.
Certo ti do pienamente ragione su quello che hai scritto, però l'unica cosa che posso dire è che io avrò telefonato 6/7 volte al 187 e più o meno altrettante al 119, le persone che mi hanno risposto erano sempre diverse, quindi sarò anche stato "sfortunato" a trovare il personaggio che non sa fare il suo lavoro...ma trovarne una quindicina mi sembra un pò eccessivo!!
Poi ti dirò che io e mia moglie abbiamo TIM da una quindicina di anni, con i suoi pregi e difetti, ma per fortuna non abbiamo mai avuto i problemi che sono subentrati ultimamente in questa situazione!! La mia idea è che il casino è iniziato tutto da questa da questa fusione TIM/TELECOM.
Comunque proprio oggi parlavo con dei mie vicini di casa, tutti clienti telecom, i quali tutti si lamentavano di varie problematiche avute con l'operatore e con l'impossibilità di parlare chiaramente con un operatore.
-
Navigando online ho visto la internet senza limiti a 22.90 al mese... Al momento ho chiesto la tim smart ma sono ancora in vidafone... Dite che posso ancora cambiare?
-
Teoricamente si, dovrebbe annullare la richiesta e provvedere a rifarla on line tramite sito, ma personalmente lo sconsiglio. La Internet Senza Limiti viene venduta a 22,90 + 97,60 (costo di attivazione rateizzabile in 24 rate) solo on line senza ausilio di operatore e se qualcosa non va il prezzo applicato sarà di 38,21. Chi affida la lavorazione della richiesta a noi opetatori aderisce alla Internet Senza Limiti a 24,90 + 97,60 (rateizzabile sempre in 24 rate). Spero di esser stato chiaro cmq appena avrò del materiale informativo in pdf lo posterò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackdoll
Teoricamente si, dovrebbe annullare la richiesta e provvedere a rifarla on line tramite sito, ma personalmente lo sconsiglio. La Internet Senza Limiti viene venduta a 22,90 + 97,60 (costo di attivazione rateizzabile in 24 rate) solo on line senza ausilio di operatore e se qualcosa non va il prezzo applicato sarà di 38,21. Chi affida la lavorazione della richiesta a noi opetatori aderisce alla Internet Senza Limiti a 24,90 + 97,60 (rateizzabile sempre in 24 rate). Spero di esser stato chiaro cmq appena avrò del materiale informativo in pdf lo posterò.
Grazie, ora provvedo ad inviare il fax per disdire. Spero che mi venga accettato essendo gia pasaati i 14 giorni (scadevano sabato ). Ho chiamato il 187 e l'operatore mi ha detto che sono ancora in tempo ma non sembrava ne sapesse molto.... Cmq per me sarebbe un grande risparmio anche a 24,90 considerando che i contratti tendo a tenerli molti anni e che sul mobile pago 4 euro al mese essendo ex noverca.
-
Se ha bisogno mi scriva pure. Buona giornata
-
Buongiorno,
sono stato contattato da Telecom per aderire a Tim smart fisso+mobile+adsl a 29 euro al mese.
Prossimamente riceverò i tecnici della telecom per verificare se è fattibile l'adsl, (che io non ho e non ho nemmeno i fili, casa di nuova costruzione).
La domanda è la seguente : visto che il corriere è già venuto a portarmi la sim mobile al quale ho dovuto dare 15 euro, se i tecnici constateranno che l'adsl NON me la possono far arrivare e quindi il contratto andrà a decaredere, verrò rimborsato dei 15 euro della sim mobile ?
Grazie.
-
Se non ha i fili in casa il tecnico telecom non le attiva la linea e qual'ora la linea non verrà attivata sulla sim che le è stata recapitata verrà attivato il profilo TIM Special Start che a 15€ al mese le da 200' 200 sms e 1 Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blackdoll
Se non ha i fili in casa il tecnico telecom non le attiva la linea e qual'ora la linea non verrà attivata sulla sim che le è stata recapitata verrà attivato il profilo TIM Special Start che a 15€ al mese le da 200' 200 sms e 1 Gb
A me questa politica di telecom non mi sembra molto corretta, io richiedo un tipo di contratto, e venendo a mancare le condizioni per ottemperare a questo contratto loro me ne affibbiano un altro completamente diverso e molto svantaggioso.
E' come se ordinassi una punto rossa e la concessonaria poiché non ha punto rosse mi vendesse una 500 bianca.
E' vero che ciò è scritto chiaramente nelle note esplicative dell'offerta (quindi il cliente è informato), ma questo non prescinde da un comportamento commercialmente scorretto.