Quando dici che loro ti rispondono che è tutto a posto cosa significa? Che loro vedono che tu hai la portante a 20 Mb e non a 7 Mb?
Visualizzazione stampabile
Beh se hai la 20mb e navighi a 7 è normale non vedano nulla di anomalo! La minima garantita è appunto di 7...
No come me che ho un profilo a 7mb, garantita 2.1 e giro 1.5 perchè sono distante dalle centrale. Viva le promesse non mantenute!!! Ovviamente le loro, visto che i miei soldi sono buoni.
A proposito di bollette, mi conteggiano 12 rate da 8 euro per attivazione linea che, venendo da altro operatore non dovrei pagare. Vediamo se dopo insistenti chiamate al 187, me li ridanno indietro!
Se prima andava a 20 e ora va a 7 però non è normale...
In pratica il mio problema è il seguente: quando pagavo 5€ in più al mese mi davano la 20 mega (14 effettivi in download). Adesso che è compresa nel prezzo, insieme alle chiamate illimitate, me l'hanno scalata a 7 mega.
L'operatore dice che a loro risulta 20 mega, ma di fatto vado a 7.
Volendo potrebbero risolvere il problema mandando il tecnico in centrale e spostandomi dalla ATM 7 mega satura alla ETH 20 mega supervuota. Ma non lo faranno mai.
Il bello che scrivono che l'intervento di un tecnico è a pagamento.
Che delusione, con Tiscali pagherei 26 euro al mese e viaggerei a 12 mega fissi (come il mio vicino di casa).
Purtroppo la cosa e' curiosa.... ma a me e' capitato con Libero.
Avevo la 8 mega, ho chiesto l'upgrade a 20, ovviamente sapevo che difficilmente ci sarei arrivato, ma il modem si connetteva a 10 e spesso cadeva la linea. Aperto 3 guasti... ogni volta che il tecnico andava in centrale, il modem si connetteva ad un valore sempre piu' basso, al terzo giro facevo 4-5mega .
Quindi pagare 5 euro in piu' per andare piu' lento non mi sembrava una bella cosa.
Son tornato ad 8 mega... con otto mega pieni e connessione stabile.
...purtroppo per te non e' un'opzione che puoi mettere e togliere.
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. Ho scritto più volte su questo forum e a distanza di 6 mesi non mi hanno ancora attivato la TIM SMART. Vi salto i passaggi precedenti e arrivo alle cose più recenti.
A luglio ho chiesto per la terza volta (in precedenza avevo annullato la richiesta di passaggio a TIM SMART perchè non me l'attivavano) il passaggio a TIM SMART.
Siccome non me l'attivavano ho chiesto l'annullamento.
A oggi è bloccata la richiesta di passaggio a TIM SMART e anche l'annullamento. Non posso fare niente. Al momento come ADSL ho alice night e weekend.
Allora posso fare due cose: ricorso al Co.Re.Com. o chiedere la disdetta della linea telefonica e dell'ADSL per richiederne una nuova con nuovo numero di telefono? Che mi consigliate? Considerate che io non sono interessato ad un'eventuale indennizzo ma solo a passare a TIM SMART.
Grazie mille
Il discorso è un po articolato per poter essere descritto. Se gradisce oggi dalle 13 alle 21 sono in ufficio e le posso controllare le motivazioni di tutti questi ritardi e annullamenti e spiegarle per bene la situazione.
Guardi, la ringrazio infinitamente, ma dopo sei mesi (telefonate, mail, facebook, fax, raccomandate...) voglio risolvere la questione. Io chiederei anche la disdetta per rifarne una nuova, l'unica cosa è che non so se la posso chiedere con delle lavorazioni in corso. Alle più brutte levo la domiciliazione bancaria e smetto di pagare. Alle più brutte mi staccano il telefono, e sarebbe la prima cosa che mi riesce di combinare da sei mesi a questa parte.
Io chiedevo solamente se era meglio la strada del ricorso al Co.Re.Com. o la disdetta con nuovo contratto successivamente.
Grazie e saluti
il controllo che le accennavo prima serve proprio per poterle far valutare se è il caso di chiudere la vecchia linea ed aprirne una nuova sia in termini pratici di lavorazione sia economici in quanto la Tim Smart è cambiata sia sotto il profilo dei prodotti e servizi offerti sia per quanto riguarda il profilo economico, e sicuramente quando si parla di soldi ritengo sia doveroso valutare accuratamente tutti gli aspetti ma soprattutto avere un quadro chiaro della situazione. quando vuole può contattarmi qui sul forum, ora devo prepararmi per il lavoro :laughing:
Buona giornata.
buongiorno a tutti
ho attivato la tim smart con sim alla fine...stamattina sulla pagina personale TIM ho trovato la fattura per il mese di ottobre che comprende (come già sapevo) l'attivazione della tim smart.
vi posto uno screen dei costi
Allegato 152975
precisando che ho fatto richiesta attivazione della tim smart presso negozio fisico TIM con passaggio di sim da 3 a tim, all'atto della richiesta il negoziante mi ha chiesto 10 euro per la sim e 15euro di ricarica per avere l'offerta temporanea (quella da attivare in attesa dell'attivazione "totale" dell'offerta su linea fissa e mobile)...
1 non mi sono chiari i 2 costi evidenziati nel file caricato...qualcuno può aiutarmi a comprenderli?
2 inoltre rispetto a prima adesso l'opzione si paga anticipata...cioè in questa bolletta appena emessa già è caricato il costo della tim smart per tutto il mese di ottobre, roba da pazzi!
grazie a tutti
Bhe' il pagamento e' sempre anticipato, prima paghi l'opzione e poi telefoni.
Hanno messo i 2 euro della quota dal 25 al 30 settembre e poi hai il rinnovo del mese di ottobre, quindi le soglie dovrebbero rinnovarsi al 1° di ogni mese.
Per i costi in negozio:
I 10 euro della sim... di solito comprendono anche 5 euro di credito ricaricabile.Quote:
È previsto un contributo di attivazione della componente mobile pari a 15 € che include l’attivazione dell’offerta transitoria “Subito SMART” con 500 minuti, tariffe agevolate verso l’estero e 2GB di Internet 4G per 30 giorni che prevede un solo rinnovo gratuito per altri 30 giorni, in attesa che sia attivata entro tale termine la componente fissa della TIM SMART MOBILE.
SOS TIM SMART MOBILE: Vi espongo il mio problema : richiesta attivazione on-line su linea fissa già esistente, con nuova sim. Morale della favola : ordine da un mese bloccato in lavorazione, non se ne capisce il motivo ( solleciti a non finire, online ed al 187), ancora nessuno si è fatto vivo, per dirmi se ci son problemi.
La sim già intestata all'intestatario linea, su consiglio dell'operatrice 187, l'ho già acquistata al centro tim per far prima, ora per sbloccarmi sto cavolo di ordine,devon solo richiamarmi loro: non posso far niente nè io nè quelli del 187 per solleciti alta priorità ( hanno comunque 5 giorni lavorativi per chiamarti): io ho tutto stampato, ordini, codici dei solleciti....qualcuno mi dà un consiglio su cosa fare?
Attivandola su internet pagavo19, e ora la tariffa costa 29: a me scoccia per un disservizio loro, ci rimetta io!!!!
SOS.
qualcuno con la vecchia tim smart(400min e 7mega di adsl) è riusciuto a farsi attivare la nuova tim smart(500min e 20 mega) chiamando il 187?
Mercoledì 14-01 ho chiamato il 119 per passare dalla vecchia tim smart alla nuova tim snart nobile , e l'operatore mi ha detto che sarei stato contattato da un commerciale. Venerdì dopo 2 giorni di attesa ho chiamato il 187, stessa risposta "ti contatterà un commerciale. Martedi19-01 sono andato in un centro Tim,il quale ha fatto la richiesta di modifica contratto, ma dopo 15 minuti di attesa , la richiesta era ferma in standby. Per cui l'operatore del centro mi ha congedato dicendomi che mi avrebbe richiamato nel caso la richieste fosse andata a buon fine.
Oggi ho ricevuto il messaggio di attivazione della nuova Tim smart, non so dirti chi ha fatto l'attivazione.
Unico dubbio, ho verificato la velocita dell'adsl di casa (5 Mb download- 0,60 Up) il mio profilo su Mytim casa dice che la linea è a 10 mega (non so se bit o byte)
si sempre a 39 euro, ti posso dire che tim vision funziona perfettamente su pc tv e smartphone, attenzione però che se hai una tv lg o Samsung trovi installata l'app per vederla, se invece hai altre marche hai bisogno di decoder o usare la pagina web.