Visualizzazione stampabile
-
perché costo mensile ogni 4 settimane?
e 15 euro/4 sett?
In particolare 15 euro/4 sett potrebbe pure nascondere una tariffazione settimanale del tipo 3.75 euro a settimana. Quindi delle soglie settimanali? oppure il bundle (intero) diventa settimanale? in questo ultimo caso i minuti rimangono illimitati, ma il traffico dati di 10 Gb settimanale diventa di 40 Gb ogni 4 settimane.
... ridicolo!
-
Il problema e' che prima devi accettare e poi, se insisti, ti mandano le condizioni.
Comunque mi sembra lineare e piu' comprensibile di altri.
L'offerta e' a tempo indeterminato, cioe' non ha una scadenza fissata. Il costo e' di 10 euro fino a gennaio, poi aumenta.
Anche la Tim si e' allineata con i costi di attivazione in due tranche, serve per evitare le triangolazioni. Normalmente se migri prima dei 24mesi, si accontentano del credito residuo anche se inferiore...
Poi non so, magari in futuro saranno piu' cattivi :angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il problema e' che prima devi accettare e poi, se insisti, ti mandano le condizioni.
Comunque mi sembra lineare e piu' comprensibile di altri.
L'offerta e' a tempo indeterminato, cioe' non ha una scadenza fissata. Il costo e' di 10 euro fino a gennaio, poi aumenta.
Anche la Tim si e' allineata con i costi di attivazione in due tranche, serve per evitare le triangolazioni. Normalmente se migri prima dei 24mesi, si accontentano del credito residuo anche se inferiore...
Poi non so, magari in futuro saranno piu' cattivi :angry:
Non capisco il passaggio offerta a tempo indeterminato poi da febbraio cambia il prezzo...ha sensi se ti dicono l'offerta è : 10 euro fino a febbraio poi 15 euro per sempre, non ha senso se ti dicono 10 euro per sempre e poi ti ritrovi la sorpresa a febbraio...quando fai il contratto sono chiari o ti illudono che sia 10 euro per sempre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il problema e' che prima devi accettare e poi, se insisti, ti mandano le condizioni.
Comunque mi sembra lineare e piu' comprensibile di altri.
L'offerta e' a tempo indeterminato, cioe' non ha una scadenza fissata. Il costo e' di 10 euro fino a gennaio, poi aumenta.
Anche la Tim si e' allineata con i costi di attivazione in due tranche, serve per evitare le triangolazioni. Normalmente se migri prima dei 24mesi, si accontentano del credito residuo anche se inferiore...
Poi non so, magari in futuro saranno piu' cattivi :angry:
Nella sezione tre uno ha aderito a questa offerta e ha detto che saranno sempre 10 euro e ha postato il suo my tim...a te chi ha detto che poi passa a 15 euro? Dei due uno solo ha ragione vorrei sapere chi
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il problema e' che prima devi accettare e poi, se insisti, ti mandano le condizioni.
Comunque mi sembra lineare e piu' comprensibile di altri.
L'offerta e' a tempo indeterminato, cioe' non ha una scadenza fissata. Il costo e' di 10 euro fino a gennaio, poi aumenta.
Anche la Tim si e' allineata con i costi di attivazione in due tranche, serve per evitare le triangolazioni. Normalmente se migri prima dei 24mesi, si accontentano del credito residuo anche se inferiore...
Poi non so, magari in futuro saranno piu' cattivi :angry:
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
Non capisco il passaggio offerta a tempo indeterminato poi da febbraio cambia il prezzo...ha sensi se ti dicono l'offerta è : 10 euro fino a febbraio poi 15 euro per sempre, non ha senso se ti dicono 10 euro per sempre e poi ti ritrovi la sorpresa a febbraio...quando fai il contratto sono chiari o ti illudono che sia 10 euro per sempre?
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
Nella sezione tre uno ha aderito a questa offerta e ha detto che saranno sempre 10 euro e ha postato il suo my tim...a te chi ha detto che poi passa a 15 euro? Dei due uno solo ha ragione vorrei sapere chi
Mmmh mi sembra molto strano questo, forse stai confondendo un offerta della tim chiamata Planet Go, per chi proveniva da Poste mobile aveva Minuti illimitati + 30 GB a 10€ dopo diversi mesi questa offerta saliva a 15€. Attualmente per chi vuole entrare con queste offerte denominate " GO " il costo di attivazione prevede 7 € se fate passaggio ad un'altro operatore verranno addebitati 20€ come previsto da contratto. Per chi è già tim può avere questa offerta a 27 € per questo si deve pagare 20, i 7€ sono per la prima attivazione.
-
Il mio post era riferito al post di Robertom, non conosco l'offerta di cui parla. Ho solo cercato di aiutare nella comprensione del testo indicato e che i costi di attivazione "finali" di solito non si pagano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il mio post era riferito al post di Robertom, non conosco l'offerta di cui parla. Ho solo cercato di aiutare nella comprensione del testo indicato e che i costi di attivazione "finali" di solito non si pagano.
Sì infatti, ad esempio tim con l'offerta da me citata dice che prende fino ad un massimo di 20€ il che vuol dire; mettiamo caso che con tim nel credito ho 10€, cambio operatore e l'eventuale credito mi viene trasferito, tim in questo caso non cede il traffico ma prende quello che ha di credito l'utente uscente quindi è sempre meglio finire il credito prima del passaggio :lol:
Inviato dal mio SM-A510F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kingilras
Nella sezione tre uno ha aderito a questa offerta e ha detto che saranno sempre 10 euro e ha postato il suo my tim...a te chi ha detto che poi passa a 15 euro? Dei due uno solo ha ragione vorrei sapere chi
anche io credevo che fosse 10 euro per sempre.
Anzi a giudicare da quanto è scritto sul sito è così. Purtroppo il contratto che mi è arrivato con la sim riporta testualmente quanto ho scritto. Dal 1 febbraio 2018 pago 15 euro.
Ti confermo pure che un altro mio amico che ha attivato l'offerta in un centro TIM (io invece l'ho fatto al telefono) ha un contratto che non prevede il passaggio a 15 euro.
Quote:
Originariamente inviato da
Ewin
Sì infatti, ad esempio tim con l'offerta da me citata dice che prende fino ad un massimo di 20€ il che vuol dire; mettiamo caso che con tim nel credito ho 10€, cambio operatore e l'eventuale credito mi viene trasferito, tim in questo caso non cede il traffico ma prende quello che ha di credito l'utente uscente quindi è sempre meglio finire il credito prima del passaggio :lol:
Inviato dal mio SM-A510F usando
Androidiani App
anche io penso che la cosa migliore è fare la migrazione con il credito a zero. Tuttavia è facoltà dell'operatore uscente di bloccare la portabilità nel caso di utente "moroso". Quindi rischi che non ti rilasciano il numero e essendo a credito zero neppure telefoni!
Se il telefono lo usi per lavoro non è un rischio da correre, IMHO.
-
stamattina mi sono recato in un negozio tim per attivare la promo di minuti illimitati e 10 gb ,costo immediato 27 euro,di cui 10 la sim 10 di ricarica e 7 di promo,che in realta' costerebbe 27 ma siccome ti obbligano a stare con loro 2 anni,altrimenti ti fanno pagare i 20 euro di differenza....nb .se non ce' credito,prima dei 2 anni non puoi fare portabilita in quanto cliente moroso,quindi niente furbate,ricaricate 20 euro eppoi andate dove vi pare......ovviamente ho rifiutato...mi tengo la wow con 1000 crediti e 10gb a 12 euro, postemobile, per adesso........
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
sì ... nasconde parecchi trucchetti.
l'attivazione costa 3 euro, ma se la interrompi prima di 24 mesi gli devi dare altri 20 euro
poi dopo avermi ripetuto che l'offerta era per sempre, sul contratto ho trovato scritto che a febbraio prossimo passa a 15 euro.
insomma le solite cose all'italiana.
prepotenze impunite.
edit: ve la scrivo perché a leggerla è incomprensibile:
"omissis ... L'offerta è a tempo indeterminato con addebito del costo mensile di 10 € ogni 4 settimane Il costo di attivazione è in promozione a 3 euro invece di 23 euro. La promozione è valida se il numero resta in TIM per 24 mesi, diversamente è previsto l'addebito dei restanti 20 euro. Dal 1/2/2018 l'offerta si rinnova a 15 euro/4 sett."
ora, lasciando perdere la punteggiatura, le maiuscole senza il punto davanti, ma secondo voi se uno li denuncia per vilipendo della lingua italiana quanti soldi gli può chiedere di danni?
Quote:
Originariamente inviato da
Robertom
anche io credevo che fosse 10 euro per sempre.
Anzi a giudicare da quanto è scritto sul sito è così. Purtroppo il contratto che mi è arrivato con la sim riporta testualmente quanto ho scritto. Dal 1 febbraio 2018 pago 15 euro.
Ti confermo pure che un altro mio amico che ha attivato l'offerta in un centro TIM (io invece l'ho fatto al telefono) ha un contratto che non prevede il passaggio a 15 euro.
anche io penso che la cosa migliore è fare la migrazione con il credito a zero. Tuttavia è facoltà dell'operatore uscente di bloccare la portabilità nel caso di utente "moroso". Quindi rischi che non ti rilasciano il numero e essendo a credito zero neppure telefoni!
Se il telefono lo usi per lavoro non è un rischio da correre, IMHO.
ho recuperato questi due post per informare che TIM mi ha appena scritto per ammettere l'errore nella comunicazione.
Al contrario di quanto indicato nel contratto cartaceo mi rassicurano via SMS che a febbraio 2018 non ci saranno aumenti:
http://prntscr.com/eyauaw