Visualizzazione stampabile
-
perfetto....quindi basta un supporto semplice per tenere in dritto il tab ssi puà attaccare un monitor esterno direttmente al hdmi del folio e la tastiera al hub esterno....così si risparmiano i 70 euro del docking
La tastiera bluetooth funziona bene? ne ho vista una in gomma , che si arrotola, da viaggio, che sarebbe perfetta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vishwas
Testato fino ad ora... con un hub usb riesco a collegare mouse tastiera e due penne usb...:D
Se non facesse i capricci con il touch screen sarebbe perfetto...
che tipo di capricci fa?
ma hai la Mod oppure no?
se non hai la Mod... hai fatto l'Update Toshiba?
-
ma a voi, con l'ultimo agg. toshiba installato, quando andate su google per esempio non lo vedete tutto "scentrato" sulla sinistra?
anzi e in qualche sito secondo me (come per esempio proprio il toshiba.it), la parte sinistra viene proprio tagliata.
questo non accadeva con il firmware precedete; si puo' risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kostia
che tipo di capricci fa?
ma hai la Mod oppure no?
se non hai la Mod... hai fatto l'Update Toshiba?
Si ho installato la Mod 1.2 con update vendor, il terminale dopo un paio di minuti di assestamento roftl funziona benissimo, però a volte mi capita che all'avvio non risponda il touch (sono costretto a riavviare un paio di volte per avere il dispositivo reattivo).
Inoltre, secondo me, l'avvio risulta appesantito da alcune applicazioni come il meteo , gmail e la galleria, solo che non riesco a disabilitarle (nenanche con root explorer).
Comunque, quanto riguarda l'hub, ho fatto una prova con:
- due chiavi usb (credo debbano essere formattate in fat32; nel caso di dischi di grandi dimensioni, create due o più partizioni, il folio le leggerà distintamente)
-tastiera usb
-mouse usb
-memory card da 4 gb
Inoltre l'ho connesso anche al televisore tramite hdmi.
Il dispositivo era performante e non dava alcun problema (che sfizio giocare ad Angry Birds con il mouse roftl).
Se vi serve qualche altra info, chiedete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vishwas
Si ho installato la Mod 1.2 con update vendor, il terminale dopo un paio di minuti di assestamento roftl funziona benissimo, però a volte mi capita che all'avvio non risponda il touch (sono costretto a riavviare un paio di volte per avere il dispositivo reattivo).
Inoltre, secondo me, l'avvio risulta appesantito da alcune applicazioni come il meteo , gmail e la galleria, solo che non riesco a disabilitarle (nenanche con root explorer).
Comunque, quanto riguarda l'hub, ho fatto una prova con:
- due chiavi usb (credo debbano essere formattate in fat32; nel caso di dischi di grandi dimensioni, create due o più partizioni, il folio le leggerà distintamente)
-tastiera usb
-mouse usb
-memory card da 4 gb
Inoltre l'ho connesso anche al televisore tramite hdmi.
Il dispositivo era performante e non dava alcun problema (che sfizio giocare ad Angry Birds con il mouse roftl).
Se vi serve qualche altra info, chiedete.
Ok, allora torna con quanto stanno lamentando su XDA.
Le GApps non sono implementate ancora al 100% e quindi ci sono sempre sincronizzazioni in background che rallentano pesantemente il Folio...
Hai provato a disabilitare il sync della posta gmail, il sync contatti e la ricerca di aggiornamenti automatici nel Market?
-
Io ancora ho il problema del tasto home che va premuto decisamente per farlo funzionare specialmente quando sono dentro ad una qualche applicazione: ho installato il folio widget aggiornato ma non mi sembra cambiato granchè....
Qualche suggerimento? Ho la foliomod 1.2
Per quanto riguarda uno screen protector, qualcuno ha trovato qualcosa di decente da mettere?
-
Io ho ordinato questa tastiera bluetooth...arriverà tra un mese però :-(.....dovrebbe funzionare col folio non moddato. giusto?
vero e proprio mini tastiera senza fili bluetooth, - € 19.97, Gadget a Spedizione Gratuita da MiniInTheBox!
e poi ho pure preso un docking, quello per ipad che va bene per qualsiasi tablet ed è portabile in borsa:
portatile stand regolabile tavoletta pieghevole per ipad e computer portatili (nero), - € 13.69, Gadget a Spedizione Gratuita da MiniInTheBox!
Alla fine manca solo un lcd esterno per lavorare da casa e il folio desktop è completo :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kostia
no, senza mod di Dexter scordati il market, ci ho già provato anche io ad informarmi in tal senso.
e purtroppo con la sua mod basata sull'update Toshiba e le gApps abilitate tutto è diventato inutilizzabile perchè c'è un sync attivo in background che fa sedere tutto (probabilmente non è integrato al top e si incartano un po' di cose)
Fonti XDA dicono che Toshiba ha previsto un Major Update per metà gennaio con Flash ufficiale e grossi miglioramenti anche nel Market. Direi che conviene aspettare a questo punto.
Poi dovrebbe uscire la versione 3G che avrà sicuramente il Market... da lì basterà poco per dumpare la ROM sul modello non-3G
Mi sembra di aver capito che quando uscirà la versione honeycomb anche il non-3g avrà il market originario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kostia
Ok, allora torna con quanto stanno lamentando su XDA.
Le GApps non sono implementate ancora al 100% e quindi ci sono sempre sincronizzazioni in background che rallentano pesantemente il Folio...
Hai provato a disabilitare il sync della posta gmail, il sync contatti e la ricerca di aggiornamenti automatici nel Market?
personalmente non trovo che le sincronizzazioni siano così pesanti, il mio folio è perfettamente utilizzabile con la mod 1.2, solo bisogna avere l'accortezza di fare un wipe dalla recovery sia prima che dopo l'installazione della mod per avere un sistema usabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpercla
La tastiera ne ho prese 2 su ebay per rivenderle ma una l'ho tenuta perchè è davvero fantastica! Funziona con il folio,iphone3 e 4, toshiba satellite. È davvero comoda, per il dock ne sto facendo uno artigianale il plessigas perche 70 euro me li volglio tenere in tasca!
-
le tastiere sono bluetooth?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpercla
le tastiere sono bluetooth?
Si si bluetooth uguale a quella che hai preso tu è fantastica fidati!
-
Qualcuna ke ha installato la mod xda sa se x caso il folio riconosce le reti wifi ad hoc tipo quelle degli smartphone con la funzione router?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kostia
Ok, allora torna con quanto stanno lamentando su XDA.
Le GApps non sono implementate ancora al 100% e quindi ci sono sempre sincronizzazioni in background che rallentano pesantemente il Folio...
Hai provato a disabilitare il sync della posta gmail, il sync contatti e la ricerca di aggiornamenti automatici nel Market?
Ti ringrazio per la risposta. Ho capito che per avere il touch reattivo devo aspettare qualche minuto (3-4 minuti, dopo l'avvio o lo stand-by). Dopo questa attesa il dispositivo risulta essere davvero reattivo e non ha alcun tipo di problema.
Per quanto riguarda i processi quello che non riesco a capire è come interrompere l'avvio di:
-gmail (mi dice che non si può eliminare, neanche con rootexplorer)
-news e meteo
-galleria (ogni tanto, nel task manager mi ritrovo il processo attivo o_O)
Comunque anche io sono interessato ad una tastiera bluetooth e soprattutto ad uno screen protector (qualcuno, sul forum di xda, ha detto che usando un 12.1 w ha risolto il problema del freezing dello screen)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vishwas
Ti ringrazio per la risposta. Ho capito che per avere il touch reattivo devo aspettare qualche minuto (3-4 minuti, dopo l'avvio o lo stand-by). Dopo questa attesa il dispositivo risulta essere davvero reattivo e non ha alcun tipo di problema.
Per quanto riguarda i processi quello che non riesco a capire è come interrompere l'avvio di:
-gmail (mi dice che non si può eliminare, neanche con rootexplorer)
-news e meteo
-galleria (ogni tanto, nel task manager mi ritrovo il processo attivo o_O)
Comunque anche io sono interessato ad una tastiera bluetooth e soprattutto ad uno screen protector (qualcuno, sul forum di xda, ha detto che usando un 12.1 w ha risolto il problema del freezing dello screen)
per la galleria, sembrerebbe che uno dei problemi principali sia tal MediaScanner che cerca eventuali foto o file multimediali per aggiornare il catalogo. Se ne hai tanti, ci mette un po' all'avvio. Ecco perchè dopo tot minuti ti torna libero.
C'era un programma tipo Startup inspector che ti dava la possibilità di inibire i processi all'avvio... e GMail mi pare che puoi toglierlo dalla sync automatica ma non ricordo dove (forse in Eclair era però...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gohan
personalmente non trovo che le sincronizzazioni siano così pesanti, il mio folio è perfettamente utilizzabile con la mod 1.2, solo bisogna avere l'accortezza di fare un wipe dalla recovery sia prima che dopo l'installazione della mod per avere un sistema usabile
cavolo... e perchè tanti si lamentano della lentezza e dei freeze?
che uso ne fai prevalentemente tu? Giochi? Film?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vishwas
Ti ringrazio per la risposta. Ho capito che per avere il touch reattivo devo aspettare qualche minuto (3-4 minuti, dopo l'avvio o lo stand-by). Dopo questa attesa il dispositivo risulta essere davvero reattivo e non ha alcun tipo di problema.
Per quanto riguarda i processi quello che non riesco a capire è come interrompere l'avvio di:
-gmail (mi dice che non si può eliminare, neanche con rootexplorer)
-news e meteo
-galleria (ogni tanto, nel task manager mi ritrovo il processo attivo o_O)
Comunque anche io sono interessato ad una tastiera bluetooth e soprattutto ad uno screen protector (qualcuno, sul forum di xda, ha detto che usando un 12.1 w ha risolto il problema del freezing dello screen)
cos'è il 12.1 w?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vishwas
Ti ringrazio per la risposta. Ho capito che per avere il touch reattivo devo aspettare qualche minuto (3-4 minuti, dopo l'avvio o lo stand-by). Dopo questa attesa il dispositivo risulta essere davvero reattivo e non ha alcun tipo di problema.
Per quanto riguarda i processi quello che non riesco a capire è come interrompere l'avvio di:
-gmail (mi dice che non si può eliminare, neanche con rootexplorer)
-news e meteo
-galleria (ogni tanto, nel task manager mi ritrovo il processo attivo o_O)
Comunque anche io sono interessato ad una tastiera bluetooth e soprattutto ad uno screen protector (qualcuno, sul forum di xda, ha detto che usando un 12.1 w ha risolto il problema del freezing dello screen)
Le pellicole le trovi su ebay dalla germania,mi sembra 7 una o 15 tre pezzi,non sono a buonmercato,ma cercando ho trovato sl quelle. Per la tastierina vai di quelle mini che sn stupende! Ho anche gia fatto un dock artigianale da paura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpercla
cos'è il 12.1 w?
Scusami sono stato poco chiaro :), mi riferivo allo screen protector 12.1 pollici widescreen.
In realtà su Internet ne ho trovato uno che costa 10 spese di spedizione incluse (dall'America).
Per quanto riguarda il supporto avevo intenzione di utilizzare un porta foto ( quelli in legno che si trovano nei negozi cinesi), penso che sui 3 € dovrei cavarmela roftl.
Per la tastiera penso che la prenderò dopo il periodo natalizio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kostia
cavolo... e perchè tanti si lamentano della lentezza e dei freeze?
che uso ne fai prevalentemente tu? Giochi? Film?
è vero che in certi momenti ha dei rallentamenti mentre fa le sincronizzazioni, ma questo avviene quando ho il wifi attivo ma se il wifi è spento non ho rallentamenti; personalmente lo uso principalmente per la lettura di PDF, qualche giro in internet e qualche gioco ogni tanto. M'è capitato anche che facendo un po' troppi passaggi da un programma ad un altro si possa bloccare e che richieda un riavvio forzato, però sono cose che con una mod in via di sviluppo possono succedere e certi problemi sono anche stati già individuati e stanno guardando una soluzione.
Per i film ancora non lo uso perchè di tutti quelli che ho sul nas non riesce a riprodurne quasi nessuno (specialmente i mkv), aspetterò che escano i player specifici per il tegra 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gohan
è vero che in certi momenti ha dei rallentamenti mentre fa le sincronizzazioni, ma questo avviene quando ho il wifi attivo ma se il wifi è spento non ho rallentamenti; personalmente lo uso principalmente per la lettura di PDF, qualche giro in internet e qualche gioco ogni tanto. M'è capitato anche che facendo un po' troppi passaggi da un programma ad un altro si possa bloccare e che richieda un riavvio forzato, però sono cose che con una mod in via di sviluppo possono succedere e certi problemi sono anche stati già individuati e stanno guardando una soluzione.
Per i film ancora non lo uso perchè di tutti quelli che ho sul nas non riesce a riprodurne quasi nessuno (specialmente i mkv), aspetterò che escano i player specifici per il tegra 2.
Hai provato il player xy video? dovrebbe farli girare
-
A proposito di video... Stasera rispovero la mia videocamera samsung full hd, copio il video del compleanno di mip figlio e come per magia,l'audio è a meta video mentre le immagini sembrano la moviola di pistocchi. La cosa nn mi garba, è in risoluzione 1080 p ma dovrebbe farli girare!!!!
-
non sul suo schermo.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberleon
non sul suo schermo.......
Ok quindi sl in uscita hdmi? Anche se peró dal punto di vista della qualità da un'immagine davvero pulita e nitida,peccato che "non ci stia dietro"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ycius83
Ok quindi sl in uscita hdmi? Anche se peró dal punto di vista della qualità da un'immagine davvero pulita e nitida,peccato che "non ci stia dietro"
hai provato ad abbassare l'uscita video della camera a 720p?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpercla
hai provato ad abbassare l'uscita video della camera a 720p?
Ok proverò a ridurre la risoluzione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ycius83
Ok proverò a ridurre la risoluzione!
ma comunque non si vedrà mai sullo schermo interno non ha una risoluzione hd (se non sbaglio la rispoluzione del display è 1200x600)
-
Una cosa che mi conforta del folio è che nel giro di un mese lo si vede ormai dapperttutto, su ebay (accessori compresi) all'iper, e al mediaworld esposto vicino all'ipad, fra l'altro conosco un rgz che lavora li mi diceva che ne hanno venduti parecchi! È un bene che stia prendendo piede, credevo di aver acquistato un flop!
-
Ho aggiornato il folio , però ora non riesco più a fare il root, qualcuno è riuscito a farlo ?
-
io non l'ho ancora fatto; che software hai usato? ho visto che ce ne sono due che permettono di rootarlo, giusto?
-
Io prima di aggiornarlo ho usato Z4root ed è andato tutto liiscio ,ora invece non funziona più
-
l'ho visto "fisicamente" alla fnac sella mia città.. esteticamente niente da dire molto bello ed elegante... peccato per i problemi software!
Se la Toshiba sistemasse un po' le cose credo diventerebbe un tablet molto ricercato ed apprezzato! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
easyfly
Io prima di aggiornarlo ho usato Z4root ed è andato tutto liiscio ,ora invece non funziona più
ok, se non ho capito male si puo' usare anche SuperOneClick
io non ho ancora provato
Ps: ho letto in giro, e la risposta del mitico dexter é che non si puo più farlo con i due programmi, spero solo per ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
jumpercla
Hai provato il player xy video? dovrebbe farli girare
se intendi il toshiba media player via DLNA con gli mkv crasha.
A malapena ce la fa con un avi a definizione standard. Dovrei provare sia USB per vedere se qualcosa cambia, però è un po' una cavolata non poterlo vedere via wifi.
PS piccola info per tuti, ho rimosso la batteria per un minuto e adesso molte cavolatine sono sparite tipo quella del wifi che ci metteva del tempo a connettersi all'access point.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gohan
se intendi il toshiba media player via DLNA con gli mkv crasha.
A malapena ce la fa con un avi a definizione standard. Dovrei provare sia USB per vedere se qualcosa cambia, però è un po' una cavolata non poterlo vedere via wifi.
PS piccola info per tuti, ho rimosso la batteria per un minuto e adesso molte cavolatine sono sparite tipo quella del wifi che ci metteva del tempo a connettersi all'access point.
Come si toglie la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gohan
se intendi il toshiba media player via DLNA con gli mkv crasha.
A malapena ce la fa con un avi a definizione standard. Dovrei provare sia USB per vedere se qualcosa cambia, però è un po' una cavolata non poterlo vedere via wifi.
PS piccola info per tuti, ho rimosso la batteria per un minuto e adesso molte cavolatine sono sparite tipo quella del wifi che ci metteva del tempo a connettersi all'access point.
Cosa intendi per DLNA , è una connessione wifi ? Quale app usi per fare questo?
-
aprendo la cover sul retro (delicatamente e dopo averla sbloccata)
poi dentro vedrai la batteria bloccata da altri due ganci; uno "fa click" mentre l'altro e' a molla (come sui portatili)
-
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
aprendo la cover sul retro (delicatamente e dopo averla sbloccata)
poi dentro vedrai la batteria bloccata da altri due ganci; uno "fa click" mentre l'altro e' a molla (come sui portatili)
Ciao potresti descrivere meglio la procedura? Tipo la cover sul retro come si sblocca? Grz in anticipo cosi domani che ho tempo lo smonto!
-
ci sono le istruzioni sul manuale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
ci sono le istruzioni sul manuale ;)
Ah ok! Mai nemmeno sfogliato il manuale:-)) grz