Si si partono regolarmente
Io le ho spostate su sd perche tanto la schedina e' la stessa, velocita' uguale quindi (memoria interna e esterna come le chiama lui in realta' sul folio usano la stessa ssd)
Visualizzazione stampabile
Si si partono regolarmente
Io le ho spostate su sd perche tanto la schedina e' la stessa, velocita' uguale quindi (memoria interna e esterna come le chiama lui in realta' sul folio usano la stessa ssd)
ciao ragazzi qualcuno puo consigliarmi qualche scheda sd hc per il folio 100 o vanno bene tutte sul mercato
van bene tutte le sdhc, pero' di consiglio di non scendere sotto la classe4 (e putroppo devo dire lascia perdere le Sandisk 8Giga classe4 che stanno vendendo al mediaworld perche' vanno veramente a solo 4MB/s anche in lettura... una cosa scandalosa; la classe indica la scrittura minima, ma in lettura le ho sempre avute che andavano una scheggia, queste invece fanno cagare... peccato perche' Sandisk e' sempre stata una marca buona)
Ti conviene dare un occhio alle offerte di quelle SDHC che vengono vendute per videocamere (e infatti Sandisk fa delle SD che sono nere, di questo tipo, invece delle solite blue, e sono veramente velocissime; ne ho una da 4gb)
Ciao Gregory,
Ho provato quel programma ma nulla, sperava che funzionasse a far partire le chat in java ma invece funziona solo con le applet :-(
Il flash funziona discretamente, però stare senza java mi fa ripensare sull'acqusito, credo che a malincuore lascero' perdere e cerchero un netbook.
se è per chattare scarica uno dei tanti client di chat per android....e poi neanche il galaxy tab ha java....occorre aspettare honeycomb ....perchè sia il 2.2 sia il 2.3 sono pensati per gli smartphone. Basta pazientare un pò e arriva tutto...basta vedere in un anno l'ipad quante migliorie ha avuto.
Ciao a tutti,
per chi programma qui trova il sito per l'SDK del Folio 100:
Toshiba Administrator's Page
Ciao!!! :cool:
con altri apparati funziona bene invece? magari cambia canale.
Purtroppo ultimamente non ho avuto molto tempo per usare il tablet per navigare e non ho quindi una casistica per dirti se effettivamente ogni tanto si pianta. Cmq anche lo sviluppatore della mod in caso di strani problemi lui consiglia di fare un wipe del sistema prima e dopo il caricamento del firmware e/o rimuovere per un po' la batteria.
Grazie per la tua risposta. La connessione wifi sembra avere difficoltà, delle volte va a meraviglia, altre si pianta, per poi tornare a funzionare. Ho seguito il consiglio di fare il wipe prima e dopo lìinstallazione della mod 1.2, ma il risultato non cambia.
Un'altra stranezza e il simbolo in alto della qualita del segnale sulla home, non da alcuna indicazione, mentre sulla pagina di impostazioni wifi, mi specifica l'intensità. Forse con la prossima mod avrò più fortuna, o il mio è un difetto hardware.
ciao ragazzi qualcuno sa dirmi se si puo visualizzare megavideo con il toshiba folio 100 grazie
domandina... mi sento idiota :)
ho scaricato folio widget (la versione nuova 0.3.1 che dovrebbe permettere di abilitare anche la seconda CPU) ma e' in formato ZIP e non riesco ad installarlo.
nel senso che se lo rinomino in .apk non funge; se lo lascio in .zip, mi si apre con ESFile explorer e dentro si vede che e' l'interno di un apk (visto che gli apk si possono aprire tranquillamente con winzip o winrar)
voi siete riusciti ad installarlo?
Com'è quella del widget che permette di abilitare anche la seconda cpu? Spiegatemi un po....
mi sono spiegato male, quello che c'e' dentro e' un dual-core e solo una delle due e' abilitata
pero' si... e' sotto utilizzato :)
ps: ho installato quake3droid e funziona alla grande anche senza abilitare la seconda cpu; un po' complesso da gestire con il touch ma va!
Grazie x la delucidazione :-)
ok come non detto; basta entrare nello zip o scompattarlo e installare l'apk che sta sotto system
si vede che la versione che avevo scaricato ieri non era venuta giu' bene
Buongiorno a tutti!
Ecco un forse nuovo androidiano...
Attualmente sono un quasi felice possessore di Ipad e Iphone...ma mi sono stancato del solito e noioso iOs e volevo passare ad un più aperto ed innovativo Android con un bel tablet.
La mia domanda stupida e da beota...ragazzi lo prendo il toshiba folio?Oppure me la prendo in quel posto?
Ciao a tutti gente!
Ho appena scoperto che da Toshiba hanno aperto un forum per sviluppatori dedicato al market place del folio 100!!:) Ecco qui il link:
Toshiba Administrator's Page
Fate girare la voce!!
Ciao a tutti. Chiedo una cortesia a chi ha un toshiba folio 100.
Dato che sono molto indeciso sull'acquisto di un Folio 100 o di un archos 101 avrei bisogno di un'informazione che mi consenta di prendere la mia decisione.
Userei il tablet prettamente per la lettura di ebook e riviste in formato PDF.
Credo che per leggere una rivista in maniera più naturale lo schermo dovrebbe essere 4:3 ( come l'ipad che ho provato è mi è sembrato ottimo a tale scopo ma che evito di comprare per il costo a mio avviso eccessivo e per quello schifo di software di gestione che è Itunes...).
Sia il toshiba che l'archos hanno schermi "votati" per la visione dei film per cui più lunghi che larghi...e ho paura che la lettura delle riviste possa essere poco naturale.
Veniamo al quesito. Ai gentili possessori del toshiba chiedo se possono munirsi di righello e misurare lo schermo del dispositivo in larghezza e in altezza, solo l'area effettiva di visualizzazione senza cornice esterna.. in modo che possa, tra i due dispositivi, scegliere quello con un rapporto lunghezza/altezza più vicino ai 4/3.
Il folio mi sembra il più vicino a questo formato ( credo che sia un 16:9 effettivo ) mentre l'archos mi sembra più schiacciato.
Per togliermi ogni dubbio non mi resta che raffrontare le misure reali degli schermi.
Grazie per l'attenzione e ciao!!
aiuto, preso folio , non moddato, non va wifi....è andato tutto bene appena tolto dalla scatola...ho fatto l'aggiornamento di toshiba...poi appena mi sono mosso nella casa ha perso il segnale e non è più tornato.
Ciao a tutti! Da ieri ho anche io il folio!
Ovviamente, avendo riscontrato i vostri stessi problemi, sono subito approdata qui sul forum. Ho seguito tutte le istruzioni, installato flash che in un primo momento sembrava funzionare.
Poi ho scioccamente deciso di aggiornare il software...da allora non mi funziona più, nonostante io l'abbia disinstallato e reinstallato..
In realtá l'ho provato solo con farmville (lo so, giochino demente, ma ormai é la mia droga..), non so se con altre cose funziona..
Idee su come posso fare? Nessuno ha il mio stesso problema?
Grazie!
è proprio perché ho letto il forum che ora sono nel panico roftl
Diciamo che sono una via di mezzo tra uno smanettone e un utonto, e quindi non so ancora per cosa mi serve...
A me basta che dopo gli ultimi sviluppi commerciali mamma toshiba non si tiri indietro e faccia come ha fatto la archos con il 7 home tablet che non lo aggiorna più!
Diciamo che sono diviso tra archos 10, toshiba folio e archos 9 (win7).
Mi rivolgo ai possessori di folio 100, vi siete pentiti dell'acquisto? :-$
Le misure sono 22 x 12.5 , solo area grafica
[ROM][23-dec-2010]FolioTntMod v0.3 for Toshiba Folio100 - xda-developers
Basata sul chipset NVidia... una GUI veramente ottima
Market funzionante con anche le app comprate (la FolioMod non le faceva scaricare)
Unica issue per adesso: sembrerebbe che andando su "contatti" si abbia un Force Close (manco me n'ero accorto... chi li usa i contatti :) )
Ha anche integrata una app per la posta nata per i tablet che è veramente bella, meglio di gmail.
Il flash va installato con l'apk successivamente all'aggiornamento
Già fatto.. col solo risultato che ora ho di nuovo i problemi con i tastini e con il wifi che prima si erano risolti.. in più col browser integrato ora per aprire un link, lo devo cliccare almeno 10 volte..
Ma in teoria dopo il reset devo anche rifare l'aggiornamento? perchè mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili..
Proverò a rifare tutto da capo, poi vi farò sapere..
PS: ma avendo già fatto l'aggiornamento "ufficiale", posso comunque installare anche la nuova mod?
da quello che ho capito con la nuova mod sarebbe impossibile sincronizzare una tastiera BT... se qualcuno l'ha installata sarebbe bene fare un test di questo tipo...
Io attualmente utilizzo la MOD 1.2 di Dexter con il build.prop originale (altrimenti skype non gira) e l'unico problema riscontrato consiste nel preload dei video...
Inoltre utilizzo un simpatico tastierino BT della Logitech con mouse incorporato che è veramente fantastico (Logitech DiNovo Mini), l'unico problema è che questo è configurato per dispositivi WINDOWS e quindi i caratteri sono associati alle combinazioni di tastiere standard, di conseguenza per i caratteri speciali (segni di punteggiatura o lettere accentate) c'è incongruenza a livello di corrispondenza, per cui risulta scomoda da utilizzare.
Ho provato a cercare qualche applicativo keyboard che simuli una tastiera standard ma senza risultati... trovo alquanto strano che nessuno abbia sviluppato un'applicazione del genere in quanto (soprattutto per i tablet, ma anche per gli smartphone) sarebbe abbastanza comodo poter usufruire di una tastiera bluetooth con impostazioni standard.
Volevo mettere su una mod....però come si fa a far eil root con adb? io ho provato a fare così ma non funziona:
scaricato sdk manager sul pc con windows 7
sono andato per cercare poi la cartella usb_driver in /c/programmi/android/sdk _manager ma non c'è...quindi non posso cambiare il file relativo al drive .
Bloccandomi così presto non riesco a fare nulla
C'è un modo per fare il root senza adb?
Si ho provato a spegnere il folio e pure il router ma non lo vede. Il router che non vede però è quello a casa dei miei perchè, stranamente, quello a casa mia lo vedde benissimo. Volevo provare a mettere su un mod perchè nel mod qualcuno dei quattro tasti del folio mi sembra sia sullo schermo dai video. In questo modo senza luce li vedo bene lo stesso.
Però come dicevo anche sopra...non riesco a fare il root con adb