Come si esegue la procedura di formattazione??
Visualizzazione stampabile
Ho un nuovo folio 100, solo che il mio fratellino ha fatto il danno, ha scaricato l'ultimo agg toshiba, ora non si possono più installare rom moddate, e a me interessava installare la 1.4 by dexter!
Seguendo il processo tramite adb shell qualcuno è riuscito a risolvere il peoblema?!
Grazie
sapete comeverificare se ha il root o se è liscio?
inoltre come capire se ha il fw originale o una mod?
mi interesserebbe anche sapere come si fa l'hard reset
edit: risolto
Ciao scusate ma sono nuovo spero di essere ne posto giusto....
Ho preso da poco un folio 100 scaricato gli aggiornamenti toshiba non sapendo che mi avrebbero bloccato per root e mod.
Ora qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a capire il procedimanto che devo fare per poter flashare una rom mod?
Grazie .
sbaglio o il louncher toshiba fa piangere?....me ne consigliate uno alternativo idoneo a questo tablet?
Io ho installato golauncer va benissimo e ha molte cose che puoi personalizzare.
ciao
Per questo problema ho appena finito di scrivere il wiki basato su un post di un'altro utente. Non è farina del mio sacco, ma è abbastanza semplice.
Spero possa aiutarti.
guida
non l'ho applicata personalmente, ma in sostanza si tratta di "copiare" il file "recovery.img" all'interno del file zippato foliomd nella partizione mmcblk0p7 del tuo folio.
Nessuno ha idea di come posso fare x fare il flash di una rom mon come ho postato sopra!
Scusa nn avevo letto la tua risposta ora provo e ti faccio sapere per ora grazie.
Intanto ti ringrazio baluba...ma non ho ancora risolto...
Ho visto la guida da te specificata...
Ma ho un problema, non riesco a diventare root, ne con superoneclick ne con z4mod...possibile?!
Qualcuno c'è riuscito dopo aver eseguito l'ultimo aggiornamento "blocca tutto" toshiba m____a????????!!!!!!!!!
Grazie
mi pare strano in effetti io z4root non ho mai avuto problemi. hai attivato la modalità "usb debugging"?
su youtube è pieno di guide per rootare con z4root, prova a dare un occhio magari.
Sembra strano anche a me, ho scaricato ed installato z4mod1.3.0.apk...lo avvio e dopo qualche secondo si chiude...e mi dice:
"Interruzione imprevista dell'applicazione z4root (processo com.z4mod.z4root)"
Dal forum xda c'è un tizio che dice che z4mod non funzia più dopo il famoso aggiornamento...boh...
...non ci capisco più nulla...
...però superoneclik dovrebbe funzionare...ed invece a me si blocca, utilizzo ubuntu 10.04 e quindi mono per far funzionare il programma...
...allego schermata con superoneclick bloccato...
Grazie
Io ho fatto un po di esperimenti con superoneclik.....ho visto che usando shell root ti dice che ora il tablet è root infatti apredo da terminale adb shell effettua il collegamento come root lo vedi perche hai sulla riga di comando hai "#" invece di "$", lo puoi testare dando il comano "su" se nn sei root di da un messaggio di errore se sei root lo esegue.
Io personalmente facendo cosi e seguendo la guida di baluba sono riucito a completare la procedura ma il problema rimane perchè cmq quando lo riavvio in recoveri per l'update della foliomod su bloca con il triangolino e "!" dentro con il tasto home entro nel menu, ma anche selezionando il file update.zip sulla sd mi da sempre il messaggio "instal abort" .
Qualcuno mi può dare una mano?
Neni se hai problemi sulla guida di baluba x il root posso essere più specifico.
sapete comeverificare se ha il root o se è liscio?
inoltre come capire se ha il fw originale o una mod?
mi interesserebbe anche sapere come si fa l'hard reset
Anche io ho provato a installare z4root ma ho lo stesso problema quindi ho rinunciato e l'ho disintallato.Quote:
Sembra strano anche a me, ho scaricato ed installato z4mod1.3.0.apk...lo avvio e dopo qualche secondo si chiude...e mi dice:
"Interruzione imprevista dell'applicazione z4root (processo com.z4mod.z4root)"
Dal forum xda c'è un tizio che dice che z4mod non funzia più dopo il famoso aggiornamento...boh...
Dalle mie varie prove ho capito che il procedimanto di root con superoneclik funziona ma nn ti da accesso da superuser...ma se dalla schermata di superoneclik vai su "shell root" diventi root e superuser fino a che nn riavvii il tablet.
Però sono cmq rimasto appeso al flash della rom foliomod e nn ne esco fuori ho seguito la guida di baluba che ringrazio moltissimo ma a quanto pare nn riesco a copiare il recovery.img nella partizione anche se quando eseguo il comando non mi da nesun messaggio di errore....il procedimanto sembra funzionare ma al riavvio il flash si blocca.
caspita, mi spiace che ci siano questi inconvenienti.
SERFUSTA: se mi mandi, anche in PM, le istruzioni piu' specifiche per il root cerco di integrarle nella guida.
Confermo che z4root non funge su rom originale (in effetti me ne ero dimenticato).
Mi potreste descrivere bene, a parte il problema del root che vediamo di risolvere con le istruzioni piu' specifiche, che cosa succede quando provate ad installare la rom ? dopo che avete cercato di spostare il file recovery.img ?
Provo a sentire l'utente in xda-developers che ha fatto la guida per vedere se ha soluzioni (oppure potete contattarlo voi come volete).
vediamo se riusciamo a scrivere una guida utile che porti a qualche risultato
Buongiorno, allora facciamo un resoconto...
sono riuscito a installare le foliomod by dexter, con la 1.4 fa l'update correttamente senza segnalare errori, ma poi al riavvio si blocca sulla scritta "android"...e non va avanti..:'(
...spero di non aver fatto un pasticcio...ora vi spiego!
Visto che superoneclick non mi permetteva di diventare root ho cercato di capire cosa faceva (e per questo devo ringraziare questo utente di un altro forum).
Per prima cosa dovevo risolvere il problema di diventare root:
utilizzando adb shell ho copiato in una cartella del folio su cui chiunque puo' scrivere (/data/local/tmp) usando "adb push <nome del file>". il file e' "psneuter" e si trova nel package di superoneclick.
Poi da adb shell l'ho reso eseguibile con chmod e l'ho eseguito. Il programma ha fatto il suo lavoro e mi ha restituito il prompt di root (#).codice:adb push psneuter /data/local/tmp
codice:chmod 455 psneuter
A questo punto da "adb shell" sei root sino al riavvio del folio.codice:psneuter
Allora ho rimontato lo storage del folio in rw con il comando: "mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system".
codice:mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
************************************************** ************************************************** *******************************
NB!!!!!!!!
Questa parte non è necessaria per installare la foliomod, serve solo per ottenere i permessi di root ogni volta che si vuole/serve.
************************************************** ************************************************** *******************************
Quindi ho copaito i programmi "su-v1" "su-v2" "su-v3" in /system/bin, sempre con il solito "adb push ..."
Anche qui ho fatto un "chmod 4777 /system/bin/".
A questo punto puoi diventare root ogni volta che vuoi da adb shell con il comando "su".
************************************************** ************************************************** ********************************
Proseguiamo:
Ora da adb shell sono root, allora ho seguito tutti i passaggi della guida suggerita da baluba, solo che li ho eseguti tutti da adb shell:
ho pushato(copiato) recovery.img in /data/recovery.img poi ho dato il comando "cat /data/recovery.img >/dev/block/mmcblk0p7"
Poi ho preso update.zip di foliomod1.4 e l'ho copiato in una sd ed ho fatto la procedura standard per l'aggiornamento, che va a buon fine...ma al riavvio non parte nulla...:'( :'(
Sto smanettando ancora...vi tengo informati...sperando in buone notizie:(
Funziona :) :) :)
Per provare ho installato la foliomod1.3d...installazione liscia, al reboot si blocca e non prosegue....spengo riaccendo faccio un factory reset e magicamente mi parte con foliomod1.3........:D
....ora provo con la 1.4....speremo ben...:cool:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiii :D
Aggiornato con la foliomod1.4 :D
Alla faccia di toshiba.......metti il blocco strxxa :p
Dopo una settimana di lotta con l'androide ho avuto la meglio...
roftl roftl roftl roftl roftl roftl roftl
........si nota la contentezza?????????????!
Ricapitolando il tutto, dopo l'aggiornamento serviva un factory reset per farlo partire....
ciao neni
sono molto contento che la cosa inizi a funzionare (stavo appunto per suggerirti in factory reset dopo installazione della rom ....).
Ora sono io a chiedere una mano a te :) :
Sul pc sei su win o linux ?
Mi posteresti in PM un elenco piu' dettagliato delle istruzioni che lo metto nel wiki (ci sono dei punti poco chiari) ?
oppure se vieni in chat fra un'oretta scambiamo un paio di info (11.30)
riassumendo hai pushato il file per diventare root in folio nella directory di sistema del folio
hai assegnato privilegi di "run" al file (chmod) e poi hai fatto tutto da shell adb (molto piu' comodo in effetti)
TnX
Sono su un pc linux(ubuntu 10.04), installato e configurato sdk e adb shell...
...esatto alla fine non riuscivo a diventare root dal tablet, ed allora visto che da adb shell lo ero, ho fatto tutto da li...anche secondo me più comodo!
...a sto punto modifico il post sopra...
sorry ma per le 11.30 non ci sono...
resto a disposizione per qualsiasi info...
Grazie per l'aiuto e la pazienza...:)
OK ho aggiornato il wiki QUI il link.
neni sei hai tempo, non voglio romperti troppo, gli daresti un occhio ?
grazie anche da parte di tutti gli utenti che potranno trarre giovamento da cio'
:)
ragazzi scusate: ma dove si mete la scheda SIM? (inltre quali simi si possono inserire?)
Prego figurati...è stato un piacere...
...per mè sono le prime esperienze con android....mi ci è voluto un pò per capire come utilizzare e dovere adb shell...e devo dire che molte guide sono solo per win...
Anch'io ho qualche dubbio su questo comando:
In pratica bisogna rimontare il filesystem il lettura/scrittura, altrimenti non si hanno i permessi per scrivere, e l'errore che da è permission denied!codice:mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
Un altra cosa che prima ho omesso, i file che copiavo da pc a tablet dovevo metterli nella cartella platform-tool del sdk perchè il comando adb mi veniva riconosciuto solo in quella cartella...
Quindi il comando da terminale posizionato in mia_home/android-sdk-linux_x86/platform-tools era:
e varianti varie...basta guardare il man di adb...codice:./adb shell
La sett prossima tempo prmettendo faccio un po di prove ulteriori e posto una guida fatta bene...
Grazie a presto...:)
Ciao , ragazzi ... ho il folio da natale + o - e subito ho notato che S.O. toshiba era proprio o_O (cesso) Allora ho cercato un po in giro e mi sono messo la rom 1.2 di dexter poi aggiornata fino alla 1.4 (attuale)
Elenco i miei vari problemi
1)Le immagini sono sfocate e non si vedono al meglio
2)Si blocca spesso rimanendo tutto bloccato e devo spegnerlo mantenedo pigiato il tasto power
3)Alcune app (sia dal market sia da Applanet) dicono : "applicazione non installata" ; "unknown reason -18" ; "Spazio Disponibile non sufficiente" ;"errore nell'analisi del pacchetto"
4)Alla fine nella scheda SD che file ci sono ??? io non ce ne ho 1 o_O
5)Come faccio a formattare il folio (i file non il O.S. ) ??? nonostante l'hard reset rimangono molte delle vecchie cartelle e file
Aspetto vostre risposte , Cordiali Saluti
Volevo solo precisare che la procedura descritta x root e installazione foliomod è perfetta anche se la devo provare....però vi posso assicurare che il procedimanto è identico anche per win se scaricate superoneclick trovate tutto quello che vi serve senza sdk.....Poi si eseguono i comandi aprendo adb che è dentro la cartella di superone!
E per questo
"5)Come faccio a formattare il folio (i file non il O.S. ) ??? nonostante l'hard reset rimangono molte delle vecchie cartelle e file "
Non so ho reinstallato la mod ma mi si blocca MOLTO SPesso soprattuto qnd uso skype ... la 1.3 sarà migliore?
La scheda sim si installa nello slot "fish", dopo aver sollevato il detentore verso il basso.
Attento, però, a scaricare PRIMA l'applicazione "poisson" che trovi nel market francese (ma c'é anche la versione italiana) dal 1/4. Chiedo scusa a chi se ne intende se lo scrivo con quattro giorni di anticipo! :rolleyes:
Salve ragazzi,
dopo aver sistemato il blocco per l'ultimo aggiornamento toshiba ho ancora un problemino!
Avrei la necessità di utilizzare la vodafone key (huaway k3765h), visto che con foliomod1.4 non è ancora disponibile il supporto 3g ho installato foliomod1.3d + l'update per il 3g come spiegato nella guida su xda, l'installazione va bene e tutto sembra funzionare!
Quando inserisco la vodafone internet key al tablet si connette a vodafone, su Impostazioni-->Wireless e reti-->Reti mobili sembra tutto configurato a dovere...
...ma ahimè non navigo!!!!!
Inutile dire che la key la utilizzo sia su win che su ubuntu linux e funziona, quindi è da escludere un malfunzionamento!
Sbaglio qualcosa io?!
Grazie :(