CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Guida al collegamento a internet con Folio 100 CM10 tramite hotspot da cellulare

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    57

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 8 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Guida al collegamento a internet con Folio 100 CM10 tramite hotspot da cellulare

    Sulla CM10 non è piu disponibile il Folio Widget che permetteva di collegare il Folio alle reti wifi ad-hoc (https://www.androidiani.com/forum/to...joikuspot.html).
    Ecco quindi come fare:

    1. Disabilitate il wifi del Folio dalle impostazioni.

    2. Utilizzare un file manager con permessi di root, consiglio X-plore.
    3. Nella cartella /system/etc/wifi/ cancellate il file wpa_supplicant.conf (fare prima una copia di backup per sicurezza)

    Esempio del file wpa_supplicant.conf in /system/etc/wifi/
    codice:
    ctrl_interface=wlan0
    update_config=1
    eapol_version=1
    ap_scan=1
    fast_reauth=1
    4. Nella cartella /data/misc/wifi/ c'è un altro file wpa_supplicant.conf, ma con contenuto diverso, spostatelo in un'altra cartella o su una SD esterna. Servirà per far ricollegare il Folio alle wifi di tipo infrastruttura.

    Esempio del file wpa_supplicant.conf in /data/misc/wifi/
    codice:
    ctrl_interface=wlan0
    update_config=1
    device_name=betelgeuse
    manufacturer=toshiba
    model_name=folio100
    model_number=folio100
    serial_number=
    device_type=10-0050F204-5
    config_methods=physical_display virtual_push_button keypad
    
    network={
    	ssid="ALICE"
    	psk="*****************"
    	key_mgmt=WPA-PSK
    	priority=2
    }
    
    network={
    	ssid="D-Link"
    	psk="******************"
    	key_mgmt=WPA-PSK
    }
    5. Usate il PC per creare un nuovo file di testo (txt) e rinominatelo in wpa_supplicant.conf. Fate attenzione che l'estensione del file sia .conf e non .txt (file giusto: wpa_supplicant.conf - file sbagliato: wpa_supplicant.conf.txt).

    6. Aprite il file appena creato e compilatelo come di seguito:

    codice:
    ctrl_interface=DIR=/system/bin/wpa_supplicant GROUP=wifi
    update_config=1
    ap_scan=2
    
    network={
    	ssid="nome_rete_wifi_hotspot"
            scan_ssid=1
    	key_mgmt=NONE
    	mode=1
    	priority=1
    }
    7. nel campo ssid dovete inserire al posto di nome_rete_wifi_hotspot il nome della rete wifi che avete relizzato con il vosto cellulare (le virgolette prima e dopo il nome devo restare). La rete wifi creata deve essere senza chiave di accesso, in altre parole libera. Questo non sarà un problema visto che le reti wifi create con i cellulari hanno una portata molto limitata. Avendo un nokia, utilizzo l'applicazione Joikuspot, che funziona egregiamente.

    8. Copiate il file wpa_supplicant.conf appena compilato dal PC alla cartella /data/misc/wifi/ del Folio (solo in questa).

    9. Utilizzando X-plore, tenete premuto il file appena copiato fin quando si aprirà il menu a tendina. Selezionate quindi Autorizzazioni e, sul pannello che si aprirà, spuntate tutte caselle di controllo proposte. Il Mode indicato dovrà essere 777 (quello di partenza con le sole prime 2 caselle spuntate era 600).

    10. Assicuratevi che la rete wifi del cellulare sia attiva, quindi entrate nelle impostazioni del Folio e attivate il collegamento wifi. Se tutto è stato eseguito correttamente il Folio si connetterà automaticamente alla rete wifi ad-hoc creata con il cellulare, e solo a quella. Se sono presenti altre reti wifi, di qualunque tipo, non sarà infatti possibile stabilire alcun collegamento con queste.

    11. Se non riuscite ad attivare il collegamento wifi del Folio dal menu impostazioni, provate ad attivarlo dal menu rapido (cliccando sull'orologio in basso a destra, quindi espandendo il menu).

    12. Per collegarsi nuovamente alle reti wifi di tipo infrastruttura è necessario ripristinare il file wpa_supplicant.conf originale con la procedura inversa che riporto in sintesi:
    - disabilitare il collegamento wifi del Folio
    - spostare il file wpa_supplicant.conf (quello compilato con wifi ad-hoc al punto 6.) da /data/misc/wifi/ a una cartella diversa o SD esterna. Nella cartella /data/misc/wifi/ non deve essere presente alcun file wpa_supplicant.conf
    - nella cartella /system/etc/wifi/ cancellare il file wpa_supplicant.conf
    - copiare nella cartella /system/etc/wifi/ il file wpa_supplicant.conf originale (quello del punto 4.)
    - con X-plore premere il file copiato, aprire il menu Autorizzazioni e spuntare tutte le caselle di controllo (Mode 777)
    - Riabilitare il collegamento wifi del folio dal menu impostazioni o dal menu rapido se necessario (vedi punto 11)

    13. Consiglio: tenete sulla SD esterna (o su una cartela del Folio) i 2 file wpa_supplicant.conf (quello originale del punto 4. rinominato in wpa_supplicant-originale.conf e quello per reti ad-hoc del punto 6. rinominato in wpa_supplicant-adhoc.conf). Quando avete bisogno di uno o dell'altro lo copiate nella cartella corretta seguendo le indicazioni riportate in questa guida
    Ultima modifica di everyname; 08-02-13 alle 23:15

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    bivongi (rc)
    Messaggi
    111
    Smartphone
    sony ericsson xperia neo v

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Utilizzando un qualsiasi cellulare android che abbia l'hotspot nn c'è bisogno di fare nulla.io mi collego al mio SonyEricsson xperia neo v in pochi secondi


    Inviato dal mio SonyEricsson xperia neo v usando Androidiani App

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di simotdi


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    596
    Smartphone
    Huawei P8 lite, Wiko Sunset 2

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 49 volte in 48 Posts
    Predefinito

    ciao spero di essermi rivolto alla persona giusta.

    ho eseguito la modifica del file wpa_supplicant ma guardando un altra guida. in parole povere cambia che non ho modificato gli attributi in 777 , bè non vedendo che niente funzionava (anzi, la connessione si disattivava dopo poco) ho rimesso il wpa_supplicant originale ma ... non mi si connette piu alla wifi!

    ho provato a formattare il tablet ma niente... nuovamente, attivo wifi e poi da errore

    noto che è sparito l'indirizzo MAC del tablet. forse era contenuto in quel file?

    adesso come faccio?

    qualcuno ha il suo file wpa_supplicant originale da mandarmi, che così provo a vedere se riprende?
    io pensavo che con un reset tutto si ripristinasse invece ho ancora la strumentazione sdk nel caso servisse a recuperare qualche seriale del tablet.

    ps. ho ancora la rom originale toshiba , non ho ancora messo la cyanogemod, prima volevo risolvere questo problema.

    curiosità: prima di modificare il file wpa, nel market di google (quello ehm.. alternativo) esiste l'app WifiAdhoc enabler ma col folio non va, testato.

    edit ... opsss .. ma questa procedura è per la CM10 ? non va bene anche per la stock?
    Ultima modifica di simotdi; 28-03-13 alle 13:32

  5. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    bivongi (rc)
    Messaggi
    111
    Smartphone
    sony ericsson xperia neo v

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ciao simotdi senza uscire pazzo,appena mio zio mi a regalato il folio 100 era con l'aggiornamento originale toshiba.anche a me non andava il wifi o meglio si connetteva e poco dopo si disconnetteva.ti consiglio di passare alla cm10 cianogenmod come ho fatto io fammi sapere se hai risolto


    Inviato dal mio SonyEricsson xperia neo v usando Androidiani App

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di simotdi


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    596
    Smartphone
    Huawei P8 lite, Wiko Sunset 2

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 49 volte in 48 Posts
    Predefinito

    si ma non abbiamo lo stesso tipo di problema! e se dopo l'aggiornamento continua a non connettersi? che faccio lo butto via?? un tablet che non si connette piu al wifi per la semplice modifica di questi 2 file mi farebbe girare altamente i maroni ... deve esserci un modo di rigenerare quei 1/2 file... vedo che a ogni tentativo di riconnessione (spuntando la voce WIFI) mi rigenera i file standard (da 28k con le istruzioni dentro in inglese) e basta.. non riesce a rimanere acceso l'indicatore per intenderci. le autorizzazioni le ho date, adesso provo anche a darle alle cartelle superiori, che devo fare?!

    intanto mi guardo anche la procedura per la cyano perchè mi sa è lultima soluzione .. e speriamo che sia come dici, che vada a sovrascrivere quei settori...

  7. #6
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    bivongi (rc)
    Messaggi
    111
    Smartphone
    sony ericsson xperia neo v

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ripeto di nuovo,quando me lo hanno regalato praticamente non serviva a niente. non andava ne il WiFi ed il tocco dello schermo per farlo funzionare ci dovevo picchiare.dopo che sono passato alla cm10 va come un'orologio svizzero.io ti consiglio di passare


    Inviato dal mio folio100 usando Androidiani App

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di simotdi


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    596
    Smartphone
    Huawei P8 lite, Wiko Sunset 2

    Ringraziamenti
    78
    Ringraziato 49 volte in 48 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da smurace Visualizza il messaggio
    Ripeto di nuovo,quando me lo hanno regalato praticamente non serviva a niente. non andava ne il WiFi ed il tocco dello schermo per farlo funzionare ci dovevo picchiare.dopo che sono passato alla cm10 va come un'orologio svizzero.io ti consiglio di passare


    Inviato dal mio folio100 usando Androidiani App
    hai fatto copia incolla dei messaggi!?

  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2012
    Località
    bivongi (rc)
    Messaggi
    111
    Smartphone
    sony ericsson xperia neo v

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    No cercavo solo di farti capire che se vai dietro all'originale perdi solo tempo


    Inviato dal mio folio100 usando Androidiani App

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy