Visualizzazione stampabile
-
Non stavo esagerando, testimoniavo ciò che ho visto. Siamo d'accordo che lo xiaomi è un ottimo device di cui tanto hanno decantato l'integrazione sw/hw (compreso me) e che alla fine si è rivelato in linea con i concorrenti. Secondo me non è un problema di xiami o di miui, il problema sta in questo snapdragon s4, anche il nexus 4 e l'optimus g a volte si intasano, addirittura il droid dna ho visto laggare.. forse questa architettura krait non è stata sfruttata bene dai produttori o forse ha davvero qualche problema da risolvere.
Però non non mi spiegavo l'eccessiva lentezza in alcune cose di questa cpu e gpu che dovevano divorare tegra 3 e exynos 4412. Intanto prendo il meizu che mi sembra più performante e meglio ottimizzato. L'unica cosa che appunto mi rode è la batteria. I produttori per dimostrare la loro integrazione sw-hw mettono batteria ridicole che in teoria dovrebbero dimostarsi perfette con quel determinato sistema e invece si rivelano poco piuùche accetabili.
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
Lo so spesso ci sono video che ingannano xD in ogni caso io ritengo che il meizu sia un ottimo cellulare e penso che il problema del mi2 sia proprio nella miui (anche negli altri devices supportati ha gli stessi problemi) non credo sia un problema della krait, solo dovevano riuscire a sfruttarne a pieno le potenzialita'
comunque si il meizu ora come ora e' veramente il top gamma per eccellenza e non mi dispiace sinceramente (ma visto che ho uno xiaomi.. Che si muovano quelli della miui xD ) in ogni caso fammi sapere da dove lo compri cosi' anche per curiosita' :)
-
Darkia,abbi pazienza ma virrei sapere come hai fatto ad avere l'mx2 che e' uscito il 19 mattina negli store ufficiali cinesi e il qualche store online(in quantita' risicata!) ed averlo in italia?
Inviato dal mio Meizu MX DC usando esageratamente Androidiani App
-
Comunque a breve ci sara' l'uscita della MIUI v5....vedremo....
-
http://www.youtube.com/watch?v=kmf2O82CkaE
D4rkia non so che modello hai provato ma questo regge benissimo il 3d gaming senza lag e scatti, sembra perfetto. Avrà sicuramente i suoi bug e i suoi difetti ma credo che in generale si possa ritenere non "migliore" del m2 ma "meglio riuscito". Dato che come componenti siamo quasi alla pari a parte la gpu che teoricamente è appannaggio dello xiaomi, come fluidità non si discutono entrambi, resta il problema della ottimizzazione che diventa migliore sul meizu. Personalmente li vorrei entrambi ma avendo appurato come lavora meizu sul software e considerando che non ho gli 800 e passa dollari che mi chiede il sito dove acquisto ho fatto la mia scelta. Spero vada bene a tutti, a me non interessa avere lo smartphone migliore di tutti ma qualcosa di bello, ottimizzato e raro come è il meizu e come sarà sicuramente lo xiaomi con le nuove miui.
-
concordo con kimera761, è impossibile aver provato il mx2 alla data di lancio a meno che non lo si è provato direttamente in negozio
-
la prova del video è stata fatta con una versione engineering del telefono
-
Come dice zantac si trattava di una versione engineering (e anche io ne ho provato una tale) anche il video e' stato girato prima della data di uscita ufficiale. Generalmente non ci sono grandi differenze con le versioni finali per questo mi sono permesso di dare la mia opinione anche se ovviamente non posso sapere se nella versione finale sono stati risolti o meno questi problemi io ho parlato solo per la mia esperienza su quel modello spero vivamente che siano stati sistemati.
In ogni caso io per rallentamenti ho espressamente detto che avvengono a causa dei processi in background come l'arrivo dei messaggi o l'aggiornamento delle email o cose simili e ho detto anche che succedono Raramente quindi non da' grandi difficolta' in situazione come nel video di memoria ram sgombra (cioe' solo con il gioco in esecuzione e nessun'altro programma)
-
deduco dunque che fai parte di una testa editoriale cinese, visto e considerato che solo loro hanno potuto provare il meizu mx2
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4rkia
Come dice zantac si trattava di una versione engineering (e anche io ne ho provato una tale) anche il video e' stato girato prima della data di uscita ufficiale. Generalmente non ci sono grandi differenze con le versioni finali per questo mi sono permesso di dare la mia opinione anche se ovviamente non posso sapere se nella versione finale sono stati risolti o meno questi problemi io ho parlato solo per la mia esperienza su quel modello spero vivamente che siano stati sistemati.
In ogni caso io per rallentamenti ho espressamente detto che avvengono a causa dei processi in background come l'arrivo dei messaggi o l'aggiornamento delle email o cose simili e ho detto anche che succedono Raramente quindi non da' grandi difficolta' in situazione come nel video di memoria ram sgombra (cioe' solo con il gioco in esecuzione e nessun'altro programma)
In realtà all'ultimo gioco testato non noto nessun lag anche se si vede chiaramente che non chiude alcun processo ma tutti i precedenti giochi sono in esecuzione. Inoltre la versione testing cambia eccome vatti a guardare xiaomi mi2 testing vs meizu mx quad-core, l'mx vince su tutti i fronti, ma ad oggi sappiamo bene che l'mx quad core contro un m2 finale non ha quell'impatto.