Diciamo che ancora non è arrivato qualcuno capace di sfruttare a dovere questo snapdragon. Sulla carta vince a mani basse, è un krait (ibrido a9-a15) con una gpu che disintegra la mali400 ma stranamente quando lo vedo di fronte a prove dirette tutta questa differenza non la vedo. Forse anche perchè fin ora è stato montato su asus padfone (che ottimizza con il culo il rapporto sw-hw), htc butterfly (qui parliamo di uno smartphone diverso con un display che richiede moldo di più dalla cpu rispetto all's3 quindi si può parlare di miglioramento) nexus 4 (che ancora soffre di qualche difetto iniziale) e altri terminali che ancora non sfruttano a pieno questo soc che è devastante. La stessa xiaomi che è molto giovane non è riuscita a sfruttare tutta questa potenza così come non ci è riuscita nemmeno google con il nexus 4. Però sinceramente nella grafica 3d se paragoni un note 2 ad un nexus 4 la differenza di gpu si vede. Io ho preso il meizu mx2 che sulla carta ha un processore proprietario basato sull'exynos 4412 del note 2 quindi decisamente più fluido del gs3. Poi dovrò sempre fare la prova del 9 e provarlo nell'uso quotidiano
La risposta è che xiaomi vende solo su internet e ha poche spese, meizu invece è una specie di apple cinese che ha negozi ovunque, vende solo in quei negozi e non rilascia niente a nessuno se non nel centro specializzato. Avendo più spese il prezzo è più alto.