Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
oppure modificherei il makefile in modo tale da settare la variabile direttamente a -DCC_ONDA=1 in questo modo:
codice:
KBUILD_CPPFLAGS := -D__KERNEL__
#ifeq ($(CCI_PRODUCT_CUSTOMER),GFIVE)
#KBUILD_CPPFLAGS += -DCCI_GFIVE=1 -DCCI_ONDA=0 -DCCI_VOBIS=0
#else ifeq ($(CCI_PRODUCT_CUSTOMER),ONDA)
#KBUILD_CPPFLAGS += -DCCI_GFIVE=0 -DCCI_ONDA=1 -DCCI_VOBIS=0
#else ifeq ($(CCI_PRODUCT_CUSTOMER),VOBIS)
#KBUILD_CPPFLAGS += -DCCI_GFIVE=0 -DCCI_ONDA=0 -DCCI_VOBIS=1
#else
KBUILD_CPPFLAGS += -DCCI_GFIVE=0 -DCCI_ONDA=1 -DCCI_VOBIS=0
#endif
in questo modo ci ho gia provato niente non funziona
ho provato pure a mettere onda al posto di kernel oppure -DCCI_ONDA OPPURE -DCCI_ONDA=1
niente
ho provato da terminal a fare export dcci_onda=1 niente o provato make onda niente
secondo me c'è un'altro metodo che non riesco a capire
pero continuando a leggere il makefile ho visto che ad un certo punto c'è una riga di comando che fa
export kbuild_cppflags
quindi ci sarebbe da provare da terminale a fare questo comando
export KBUILD_CPPFLAGS=ONDA
solo che al momento non posso fare questa prova se tu puoi e mi fai sapere come è andata
-
kbuild_cppflags viene inizializzata nel makefile, l'export va in automatico con i valori che ha la variabile.
dare un export ... prima di eseguire il make vuol dire creare una variabile d'ambiente, come ad esempio quando diciamo al compilatore quale è l'architettura per la quale vogliamo compilare. Non credo che inizializzarla direttamente serva, anche perchè analizziamo questa:
codice:
#else ifeq ($(CCI_PRODUCT_CUSTOMER),ONDA)
#KBUILD_CPPFLAGS += -DCCI_GFIVE=0 -DCCI_ONDA=1 -DCCI_VOBIS=0
se il valore della variabile CCI_PRODUCT_CUSTOMER è ONDA allora
alla variabile KBUILD_CPPFLAGS aggiungi (probabilmente concatena) -DCCI_GFIVE=0 -DCCI_ONDA=1 -DCCI_VOBIS=0
La variabile va specificato al momento della chiamata del makefile.
Tutt'alpiù, ipotizzando di non riuscire a passare il valore della variabile potremmo potremmo dare un
codice:
export CCI_PRODUCT_CUSTOMER=ONDA
.
Cmq secondo me, hai indicato la strada giusta, bisogna vedere nel makefile e capire quali varibili passargli oltre alla CCI_PRODUCT_CUSTOMER.
Prove:
con export dcci_onda=1 stesso risultato, il device non si avvia
con export CCI_PRODUCT_CUSTOMER=ONDA stesso risultato, il device non si avvia
-
oggi ho provato con la stringa che hai suggerito la compilazione è avvenuta anche in maniera diversa dal solito pero' il risultato non è cambiato
ma na cosa semplice a sto cel non c'è??????
-
ce la possiamo fare...
Ma sui siti russi, non sono spiegati i passaggi che hanno seguito per moddare il kernel??
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
ce la possiamo fare...
Ma sui siti russi, non sono spiegati i passaggi che hanno seguito per moddare il kernel??
no niente mi sono letto piu di 100 pagine ma niente non spiegano niente
-
Mi sorge un dubbio, ma è possibile che sia lo stock rom ad avere problemi con il nuovo kernel? se così fosse dobbiamo solo provare a compilare una cyano.
Cmq oggi ho compilato una cwm dai sorgenti, mi ha creato un update.zip che fa partire la cwm6 ma non riesco a far funzionare il tasto conferma, poi al riavvio sparisce e un file recovery.img che flashato si comporta come la rom stock.
Poi ho effettuato un porting della cwm5 dall'acer liquid mini, ma non vedo che differenze ha con la cwm4, a parte la grafica.
Funzionana sia il tasto vol+ che vol- per spostarsi, per abilitare il tasto conferma scorrere più volte il menu. Ho già provato a fare un restore, a differenza della advancemx pare funzioni.
https://hotfile.com/dl/196966568/8d0...7.img.zip.html
-
io invece oggi sono riuscito a fare il passo che ci mancava ho provato a compilare il kernel dal penguin defconfig senza fare nessuna modifica per vedere se effettivamente la compilazione avveniva oppure no il risultato è stato eccellente adesso abbiamo capito come impostare le variabili per la compilazione i passi sono:
export CCI_MEM_MAPPING=true
export CCI_PRODUCT_CUSTOMER=ONDA
export KERNEL_DIR=`pwd`
il PATH della cartella dove sta la toolchain
export ARCH=arm
export CROSS_COMPILE= dove si trova il gcc io uso ndk quindi arm-linux-androideabi-
ripeto io oggi ho provato senza fare nessuna modifica ed ha funzionato
adesso sto lavorando per l'overclock devo capire un paio di cose
{ 1, 600000, ACPU_PLL_2, 2, 1, 200000, 2, 7, 120000 },
i due numeri in grassetto da cosa derivano e dopo di che provo ad overcloccare
-
confermo funziona con il toolchain ndk.
Ora nn resta che capire cosa c'è da modificare nel file acpucloc.c pe rl'overclock.
Ma hai notato che ci sono?
/* 7x27 normal with GSM capable modem */
/* 7x27 normal with CDMA-only modem */
/* 7x27 normal with GSM capable modem - PLL0 and PLL1 swapped */
/* 7x27 normal with CDMA-only modem - PLL0 and PLL1 swapped */
/* 7x27 normal with GSM capable modem - PLL0 and PLL1 swapped and pll2 @ 800 */
/* 7x27 normal with CDMA-only modem - PLL0 and PLL1 swapped and pll2 @ 800 */
-
allora io ho trovato il file acpuclock modificato per l'overclock pero non riesco a capire come farlo funzionare ti posto il link per scaricarlo vedi se capisci qualcosa oggi io ho fatto un po di prova ma non sono andate a buon fine
https://hotfile.com/dl/197106439/e9a...clock.rar.html
fammi sapere se hai qualche idea un'altro passo è fatto pian piano ci stiamo arrivando
poi ne ho trovato uno che è dello zte blade che arriva fino ad oltre un giga dai un'occhiata
https:// github.com/TomGiordano/kernel_zte_blade/blob/2.6.35/arch/arm/mach-msm/acpuclock.c
ci sei ancora???????????
-
Si. Purtroppo ultimamente sn incasinato cn il lavoro. Sto documentandomi.. non fermiamo il lavoro. Piuttosto mi sembrava di capire che tu conoscessi parte della sintassi, che cosa puoi dire a riguardo?
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Si. Purtroppo ultimamente sn incasinato cn il lavoro. Sto documentandomi.. non fermiamo il lavoro. Piuttosto mi sembrava di capire che tu conoscessi parte della sintassi, che cosa puoi dire a riguardo?
Inviato dal mio Andy usando
Androidiani App
a riguardo c'è poco da dire
il primo numero è la selezione puo essere 0 non selezionato 1 selezionato
poi c'è la frequenza del processore ,
il terzo è la pll
poi ci sono i due numeri che non ho capito da dove derivano
dopo c'è ahbclk che la frequenza di divisione per determinare il numero successivo che si ottiene frequenza iniziale diviso il numero precedende -1 che è determinato dal acpu_pll_tcxo
poi abbiamo la vdd ed infine axiclock
-
Kernel Building Guide for the X8 - xda-developers
sembrerebbe che bisogna abilitare l'overclock oltre che dargli i parametri di frequenza voltaggio etc
credo bisognerebbe impostare CONFIG_CPU_FREQ_MSM=y in .config e i parametri freqmin e freqmax.
cmq non ho capito la sintassi per impostare la frequenza, potresti ripetere eventualmente con degli esempi e specificando cosa sono quelle variabili?
qui forse c'è qualcosa
http://translate.google.it/translate...ed=0CDYQ7gEwAA
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Kernel Building Guide for the X8 - xda-developers
sembrerebbe che bisogna abilitare l'overclock oltre che dargli i parametri di frequenza voltaggio etc
credo bisognerebbe impostare CONFIG_CPU_FREQ_MSM=y in .config e i parametri freqmin e freqmax.
cmq non ho capito la sintassi per impostare la frequenza, potresti ripetere eventualmente con degli esempi e specificando cosa sono quelle variabili?
qui forse c'è qualcosa
Google Traduttore
vedi che quel comando sta gia impostato y c'e qualcosa che ci sfugge cmq vedi questa guida
http:// forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1467149
qui c'e un'altro metodo per impostare l'overclock gia provato ma non ha dato un buon risultato
cmq devo provare a creare il boot.img forse è per quello che non va
-
Cosa strana è che se provi a commentare un valore di frequenza, tipo 480, cmq viene visualizzato come frequenza disponibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Cosa strana è che se provi a commentare un valore di frequenza, tipo 480, cmq viene visualizzato come frequenza disponibile
era come pensavo facendo boot zImage non viene caricato tutto il nuovo kernel
avremmo continuato all'infinito a provare, fortunatamente mi è venuto il lampo di genio ed ecco qua dobbiamo testare
https://hotfile.com/dl/197709444/3ce4f9b/boot.rar.html
divertiti e fammi sapere come va???
io ho fatto un paio di banchmark il miglior risultato l'ho avuto mettento la frequenza a 768 ed i/o scheduler a noop
mentre per le frequenze piu basse lo scheduler deve stare a deadline.
naturalmente fai tu delle prove e fammi sapere
-
2 allegato(i)
ottima intuizione, c'è xò qualcosa che nn va.
Ecco i risultati dei benckmark ottenuti con AnTuTu benchmark
Allegato 50818Allegato 50819
il primo è il risultato del kernel stock a 600MHZ
il secondo è il tuo modificato sempre a frequenza 600MHz, anche overcloccando a 768MHz si arriva pressapoco a 1295Mhz
-
si effettivamente ho visto pure io che non va tanto bene evidentemente i valori che ho inserito non vanno bene domani vedo se riesco a provarne altri
cmq il passo è stato fatto adesso dobbiamo solo affinare
senza sperimentazioni ma soprattutto senza errori non si impara niente dai che ci siamo quasi
cmq ho ho usato la guida che ti ho postato ieri sera
ne ho creato uno nuovo questo va meglio rispetto a quello di ieri anche se mi sa che ho sbagliato di nuovo i valori a 768 Mhz cmq provalo
https://hotfile.com/dl/197832437/19e...1.img.zip.html
anche se non ho capito come ha fatto a darti quei valori il benchmark oggi io per curiosità ho ricaricato il vecchio kernel ho fatto il test e mi ha dato 994 come fa a darti 3000 a te non lo so.
cmq prova questo e fammi sapere.
-
Non so se dipende solo dal boot.img cmq io utilizzo il boot.img modificato con logo che trovi nel primo post.
dai primi test ecco i risultati del bootimg rev1 che hai postato
480MHz: 712
600MHZ: 2720
672MHz:1536
729MHz: 771
768MHz: 1731
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Non so se dipende solo dal boot.img cmq io utilizzo il boot.img modificato con logo che trovi nel primo post.
dai primi test ecco i risultati del bootimg rev1 che hai postato
480MHz: 712
600MHZ: 2720
672MHz:1536
729MHz: 771
768MHz: 1731
guarda non so che dirti ma tu stai usando antutu benchmark????
perche io a 600Mhz mi da risultato 994
ed a 729 Mhz mi da 1789
cmq sto provando altre tabelle non appena è pronto posto la rev2
-
si sto usando antutu benchmark.
Probabilmente la velocità maggiore dipende anche dagli aggiornamenti e/o alle altre modifiche fatte.
-
SALVE RAGAZZI...HO QUESTO CELLULARE....vorrei sapere a che traguardi sieti arrivati per quanto riguarda il kernel o una rom custom....potete illustrarmeli...sono davvero interessato e premetto che esperienza alle spalle riguardo android perciò capisco un po di linguaggio...grazie per le risposte
-
Trovi tutto in prima pagina. Il kernel è in fase di sviluppo
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni24duff
SALVE RAGAZZI...HO QUESTO CELLULARE....vorrei sapere a che traguardi sieti arrivati per quanto riguarda il kernel o una rom custom....potete illustrarmeli...sono davvero interessato e premetto che esperienza alle spalle riguardo android perciò capisco un po di linguaggio...grazie per le risposte
ciao gianni finalmente qualcun'altro che scrive.
al momento stiamo lavorando sul l'overclock una volta trovato delle frequenze stabili magari aggiungere qualche governor.
dopo di che io avevo intenzione di provare a passare a gingerbread.
se tu hai qualche suggerimento è bene accetto
per gokur oggi ho fatto un paio di benchmark sulla stessa frequenza la prima volta mi ha dato 3117 e la seconda volta 987 quindi secondo me non dobbiamo affidarci al bench ma piuttosto vedere come reaggisce il cel soprattutto nei giochi e nelle applicazioni pesanti
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssdavid
ciao gianni finalmente qualcun'altro che scrive.
al momento stiamo lavorando sul l'overclock una volta trovato delle frequenze stabili magari aggiungere qualche governor.
dopo di che io avevo intenzione di provare a passare a gingerbread.
se tu hai qualche suggerimento è bene accetto
per gokur oggi ho fatto un paio di benchmark sulla stessa frequenza la prima volta mi ha dato 3117 e la seconda volta 987 quindi secondo me non dobbiamo affidarci al bench ma piuttosto vedere come reaggisce il cel soprattutto nei giochi e nelle applicazioni pesanti
ciao ssdavid.....personalmemte lavorerei su gingerbread...in quanto é piu performante e porterebbe di sicuro a dei miglioramenti....si potrebbe provare un porting di alcune cyanogenmod 7.....avevo intenzione di provare con una ben fatta sull'huawei smart....cmq ho letto un paio di risposte tra te e gokur....ho notato ke c'é qlc problema con le frequenze del kernel...ke restituiscono valori sballati nei bench....cmq illustrami la situazione e dimmi quale é la masima frequenza raggiungibile su qsto terminale
...thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni24duff
ciao ssdavid.....personalmemte lavorerei su gingerbread...in quanto é piu performante e porterebbe di sicuro a dei miglioramenti....si potrebbe provare un porting di alcune cyanogenmod 7.....avevo intenzione di provare con una ben fatta sull'huawei smart....cmq ho letto un paio di risposte tra te e gokur....ho notato ke c'é qlc problema con le frequenze del kernel...ke restituiscono valori sballati nei bench....cmq illustrami la situazione e dimmi quale é la masima frequenza raggiungibile su qsto terminale
...thanks
guarda io fino ad ora ho provato fino ad 800 e viene supportato ma penso che riesce ad andare anche oltre secondo me gia siamo oltre i consumi della batteria aumenterebbero vertiginosamente
oggi ne ho fatti 4 con tabelle diverse domani posto quello che secondo me è il migliore e da anche risultati migliori dico domani perchè sta su un pc che ho in ufficio.
dobbiamo metterlo sotto osservazione e testare la stabilita.
le frequenze sono
614,400
672
729600
800
cmq come dicevo a gokur secondo me questi bench lasciano il tempo che trova
-
Dipendono molto anche dalla carica della batteria e dalla temperatura del device. Infatti se fai due prove consecutive alla stessa freq la seconda generalmente ha un rating decisamente inferiore
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssdavid
guarda io fino ad ora ho provato fino ad 800 e viene supportato ma penso che riesce ad andare anche oltre secondo me gia siamo oltre i consumi della batteria aumenterebbero vertiginosamente
oggi ne ho fatti 4 con tabelle diverse domani posto quello che secondo me è il migliore e da anche risultati migliori dico domani perchè sta su un pc che ho in ufficio.
dobbiamo metterlo sotto osservazione e testare la stabilita.
le frequenze sono
614,400
672
729600
800
cmq come dicevo a gokur secondo me questi bench lasciano il tempo che trova
grazie ss david....le tue parole mi fanno sperare....cmq spero ke si possa fare un bel porting di una cyanogenmod....cmq domani ke se ho un po di tempo, fqccio il root e installo la clockworkmod...cmq a proposito di eecovery, qualemi consigli? quella importata dall'acer liquid, o quella del cosmo?
-
guarda io al momento sto usando la 5.0.2 sembra andare bene anche se entrambe non fanno il backup della partizione flex che potrebbe essere un problema nei restore secondo me una volta arrivati ad un buon punto con i modding si potrebbe provare a farne una propria dedicata .
la rom che dicevi prima ha bisogno del ext4???? perche allo stato attuale il nostro cel non lo supporta quindi bisognerebbe modificare il kernel anche per questo
-
Non si può andare un attimo in piscina che si dimenticano di te... :p
benvenuto gianni24duff. finalmente la nostra piccola famiglia cresce un pochettino, spero tu voglia contribuire a dare una mano.
Per quanto riguarda la gingerbread ci stiamo già lavorando, sia cercando di fare un porting che direttamente la compilazione dai sorgenti.
Per quanto riguarda la seconda, io sono riuscito a compilare fino ad un certo punto, quando ho riempito del tutto il mio hd, pare che per la compilazione ci vogliano circa 60-80 GB di spazio (io ne ho esauriti 10 e non avevo completato).
Puoi provare a scaricare cmccompiler che ti da una grossa mano iniziale nl settaggio delle variabili e della sincronizzazione dai repository, poi xò devi metterci del tuo, utilizzando eventualmente qualche guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gokur20
Non si può andare un attimo in piscina che si dimenticano di te... :p
benvenuto gianni24duff. finalmente la nostra piccola famiglia cresce un pochettino, spero tu voglia contribuire a dare una mano.
Per quanto riguarda la gingerbread ci stiamo già lavorando, sia cercando di fare un porting che direttamente la compilazione dai sorgenti.
Per quanto riguarda la seconda, io sono riuscito a compilare fino ad un certo punto, quando ho riempito del tutto il mio hd, pare che per la compilazione ci vogliano circa 60-80 GB di spazio (io ne ho esauriti 10 e non avevo completato).
Puoi provare a scaricare cmccompiler che ti da una grossa mano iniziale nl settaggio delle variabili e della sincronizzazione dai repository, poi xò devi metterci del tuo, utilizzando eventualmente qualche guida.
ciao gokur20...grazie per il benvenuto:).... cmq spero di esservi d'aiuto e non di peso....da domani se ho tempo ci perdo un po di tempo su, e vedo di aggiornarmi....magari domani postate qualke kernel cosicche possa testarlo anche io la vostra opera ;)
-
ecco qua come promesso ieri sera
https://hotfile.com/dl/198078402/778...v.img.zip.html
scusate il ritardo ma fino ad ora il sito non funzionava.
cmq ho aggiunto anche un po di governor adesso io sto testando il interactivex a 729,600
secondo me non vi fossilizzate sui bench io li ho fatti e mi ha dato questi risultati
600 = 976
614 = 2198
672 = 2198
729 = 1684
800 = 2236
poi ho fatto un'altra prova ho spento il cel riacceso impostato frequenza 729 rifatto il bench
primo risultato 987 rifatto secondo risultato 2005
quindi mi sono messo a testare i giochi quelli che prima andavano a scatti adesso sono fluidi
cmq bisogna testare la stabilita stressando il processore.
fatemi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ssdavid
ecco qua come promesso ieri sera
https://hotfile.com/dl/198078402/778...v.img.zip.html
scusate il ritardo ma fino ad ora il sito non funzionava.
cmq ho aggiunto anche un po di governor adesso io sto testando il interactivex a 729,600
secondo me non vi fossilizzate sui bench io li ho fatti e mi ha dato questi risultati
600 = 976
614 = 2198
672 = 2198
729 = 1684
800 = 2236
poi ho fatto un'altra prova ho spento il cel riacceso impostato frequenza 729 rifatto il bench
primo risultato 987 rifatto secondo risultato 2005
quindi mi sono messo a testare i giochi quelli che prima andavano a scatti adesso sono fluidi
cmq bisogna testare la stabilita stressando il processore.
fatemi sapere
Heila ssdavid....dunque ho fatto il root ma mi sono bloccato al momento di installare la recovery....perche nn ho ubuntu....puoi aiutarmi? Ke comando devo dare al posto di "sudo" visto ke ho windows? Vmq secondo te, per quale motivo i risultati dei bench sono sballati? Centra con la cpu ke nn sempre va a regime?
-
ma nn c'è nessun altro che usa ubuntu????? AAAAAAAAAAAAA:p
Usa lo stesso comando senza sudo, devi xò aver scaricato l' sdk da google e aver installato i driver adb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianni24duff
Heila ssdavid....dunque ho fatto il root ma mi sono bloccato al momento di installare la recovery....perche nn ho ubuntu....puoi aiutarmi? Ke comando devo dare al posto di "sudo" visto ke ho windows? Vmq secondo te, per quale motivo i risultati dei bench sono sballati? Centra con la cpu ke nn sempre va a regime?
allora su windows devi togliere sudo
devi scaricarti i driver fastboot ed adb
poi metti recovery.img nella cartella dove sta fastboot
apri cmd
vai nella cartella esempio cd fastboot e dai il comando
fastboot -i 0x1219 flash recovery recovery.img enter
la stessa cosa per il boot.img
conviene farti un erase della cache quindi dai
fastboot -i 0x1219 erase cache
ed in fine
fastboot -i 0x1219 reboot
per mescall al momento niente gingerbread
-
Se è il file hex è inutile scaricarlo con il kernel dell'highscreen il nostro cell non parte
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mescall2000
mi dice: check security status fail with modelID
probabilmente si accorge che non è il modello che si aspetta
te lo avevo detto che era inutile scaricarlo
-
ragazzi e se provassimo a fare un porting della rom dell onda tq150...ha caratteristiche pressoche uguali, con l'nica differenza ke onda tq é gngerbread...si potrebbe iniziare a lavorare su quello......cmq x quanto riguarda il cosmo? avete a portata di mano la cyanogenmod di qsto terminale?
-
no niente l'unica cosa che siamo riusciti a recuperare sono il kernel e la recovery
-
Se nn sbaglio dovrei avere una versione nel PC. Appena ho il PC controllo e se c' è lo posto. Ma a memoria è la kang v0
http://upload.donnet.ru/a8338c07
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
-
finalmente dopo settimane di codici tabelle linguaggi c e c++ siamo arrivati ad una conclusione
ne ho creati due il primo è questo overclock normale solo frequenza CPU
https://hotfile.com/dl/198485434/3d2...l.img.zip.html
nel secondo ho fatto una modifica ho inserito anche l'overclock del AHB che è la frequenza dell'input output ma vi avverto questo potrebbe provocare instabilita al sistema soprattutto alle frequenze piu alte
a voi la scelta
https://hotfile.com/dl/198485585/4b0...B.img.zip.html
adesso passiamo le attenzioni sulla rom
fatemi sapere come va io sto provando la seconda a 729 Mhz da ieri è fino ad ora sembra andare bene