I tempi di spedizione?? quali sono? si può pagare in contrassegno??
Visualizzazione stampabile
No contrassegno, solo paypal, bonifico o western union. Controlla da te su faea . eu
Scusate, ma ordinandolo da faea eu, arriva già rootato?
Se eventualmente non lo fosse, è ficile da rootare?
Provato quello di ChinadroidIT?
Il root é abbastanza facile,presto una guida!;)
Oppure voucher TECNOFAEA5
180€ sono troppi, probabilmente è esaurito anche in europa. So che era stato approntato un altro batch, magari a breve sarà disponibile.
Appena controllato sul sito faea . eu il voucher FAEAEURO funziona totale con gadget e spedizione senza dazi Doganali 169.90 direi più che ottimo
La fotocamera del FAEA F1 come la giudicate? Per chi scatta foto raramente e prettamente per eventi tipo serate, uscite con amici?
Ecco, se le foto con gli amici le scatti in posti molto luminosi, potrebbe andare, altrimenti non è il suo forte. È possibile che il sw della camera non sia proprio il massimo, ma comunque allo stato attuale le foto in condizioni di luce così così non sono il massimo.
Appena preso su Faea eu, con batteria ricambio+skin case+protezione schermo+spedizione, Tot 175,70 eurini.
Speriamo bene!!!
Vi aggiorno quando arriva.
Ciao a tutti
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/zy2a7ezy.jpg
Bella questa cover!
Ho ricevuto il FAEA, versione cinese e non europea. Esteticamente è davvero stupendo. Bellissimo! A livello prestazionale ho notato dei problemi, credo risolvibili. In primis ho notato che i video youtube in HD hanno rallentamenti rispetto all'audio. Non so da cosa possa dipendere. E poi il led del tastino centrale non si accende per nulla in nessun modo, nè sotto carica nè una volta ricevuti i messaggi. C'è qualcosa da settare? Inoltre nel play store non sono disponibili alcune app tipo My vodafone. Avete per caso qualche ROM europea da consigliarmi?
Magullo un'informazione. L'aggiornamento del 23 l'hai fatto da recovery ufficiale, da cwm o dal flashtool? Ho provato dalla recovery faea facendo "update from external storage" ma mi da errore "installation aborted". Adesso ho provato da flash tool leggendo la guida sul forum ufficiale. Ma sinceramente non è molto chiara. Non capisco se il cellulare debba rimanere in standby o no. Mi viene restituito questo messaggio: "Couldn't open rawprogram0.xml in the folder!".
Anche a me è arrivato ieri, ma solo questa mattina l'ho acceso, ed ho riscontrato lo stesso problema sul play store, dove molte applicazioni che prima con il cubot funzionavano ora non sono più compatibili (area clienti 3, bluetooh gps ecc..).
Ho fatto subito il root con eROOT, ma non cambia niente.
Appena acceso anche a me tutto in cinese nonostante l'abbia comprato da faea eu, smanettando un pò sono riuscito a selezionare la lingua italiana.
Speriamo che esca qualche rom migliore.
Fatta da recovery, ed anche a me la prima volta ha dato errore, ma non alla seconda.
Stranamente pare che molti abbiano avuto lo stesso problema.
Ho notato che con la ROM del 23 settembre molte app non sono scaricabili dal playstore. C'É qualche ROM cucinata che risolva questo problema?
Pare che la miui sia buona, nfc a parte. Io l'ho provata ma sul mio F1 si incagliava spesso e l'ho rimossa.
Parlano bene anche della LewaOS, potresti vedere quella come ti va.
Non saprei, come ti dicevo le ho provate e poi tolte, troppi problemi sul F1. Comunque anche a me diverse app risultano non compatibili, quindi suppongo sia inevitabile.
La non compatibilità delle app con il terminale dipende dal terminale stesso quindi? O dalla ROM installataci ?? Non credevo di incorrere in questo tipo di problemi. Avevo uno jiayu g3 che mi consentiva di scaricarle tutte
Sul forum ufficiale ci dovrebbe essere un fix delle gapps,per la compatibilità e per trovare altre apk potete chiedere l'ausilio di luckypatcher chiaramente richiede root!
Per aggiornare alla rom del 23/09, si può fare con la recovery originale o è meglio la cmw di Astrali?
Ci sono migliorie in confronto a quella di agosto?
Come mai questa del 23/09 non si trova in prima pagina del forum faea?
Grazie
Personalmente, a parte una app che permette di verificare i driver wifi, la release del 23/09 è uguale alla ufficiale. Come ho detto altrove, per installare la rom ho dovuto fare due tentativi, al primo dava problemi, al secondo tutto ok, da recovery stock.
Non si trova in home perchè è una rom che è stata data ad un utente dal supporto FAEA, ma non è la release ufficiale che tutti aspettiamo.
Scusate, una domanda stupida: ma per vedere la % della batteria, bisogna per forza andare in applicazioni e tappare su batteria,
o cè un modo più semplice per vederla nella home?
Sono passato direttamente dalla ROM iniziale installata sull'F1 a quella del 23 settembre senza aver testato le altre. Ora secondo voi, facendo gli opportuni test con quale ROM vi siete trovati meglio? Ho scaricato quella del 19 agosto ma se non dovessero esserci sostanziali differenze rimango con l'attuale. Con quella del 23 settembre noto un consumo esagerato di batteria, qualità della fotocamera-videocamera sottotono (foto sgranate e video poco nitidi). Inoltre la videocamera non dovrebbe girare video a 720p? La massima risoluzione risulta 480p :(
Per la batteria ho installata questa apk testata con firmware del 19/08 e fix gapps v3 https://play.google.com/store/apps/d...snapdragon.appindica il livello batteria e fa un autodiagnosi del uso quotidiano del telefono
Ho letto varie volte di questo "gapps fix", ma non ho capito a cosa serva!!!
Anche a me da varie opzioni per i video, ma HD o 1280x720 non la trovo, boh!!!
Poi volevo installare l'orologio del 4.2 tramite recovery, ma nonostante mi dica che l'installazione sia riuscita, mi trovo sempre il vecchio orologio senza fusi orari, cronografo e clessidra.
salve a tutti
anche io ho questo cellulare da qualche giorno
ho provato la varie rom MIUI ma al momento hanno ancora qualche problemino.
stavo invece provando il firmware del 23/9 e me lo sto personalizzando un po' come voglio io
ho fatto una rom mod basata su questo, le caratteristiche sono:
- qualche mod al build.prop
- supporto agli script init.d (devo ancora testarlo bene)
- ogbattery (permette di scegliere fra 22 stili diversi dell'icona batteria con percentuale)
- orologio versione 4.2
- launcher stock sostituito con Nova launcher
- xposed framework + moduli advanced power menu e recent tasks ram (per avere il riavvio in recovery nel menù spegnimento e il tasto clear all nelle applicazioni recenti con visualizzazione della ram occupata/libera)
- tastiera stock sostituita con la sony xperia con swype abilitato
- aggiornate le varie gapps google
- ovviamente il root + busybox + SuperSU
se qualcuno è interessato appena ho finito e verificato un po' il tutto la posso uploadare
Ho riscontrato un pixel morto sul display del mio F1. Il telefono è ancora in garanzia e ho mandato una mail al servizio di supporto europeo. Sapete info riguardo alla procedura e alle tempistiche? Mi conviene mandarlo in assistenza o mi tengo il piccolo difetto?