CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
Discussione:

[GUIDA] CWM e Root del Prestigio PAP3540 DUO

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid L'avatar di giallino64


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    [GUIDA] CWM e Root del Prestigio PAP3540 DUO

    Ho da poco acquistato un Prestigio PAP3540 DUO, terminale economico entry level, per mio figlio di 11 anni. Dopo qualche sbattimento e ricerca in google, sono riuscito a domarlo e vista la difficoltà, anche su XDA, di trovare qualcosa riguardante questo terminale, scrivo queste due righe per installare la CWM ed ottenere i permessi di Root. Ho già testato questa procedura personalmente senza alcuna difficoltà ottenendo CWM e permessi Root in pochi minuti utilizzando un portatile con installato Windows 7 Ultimate versione 64 bit ma dovrebbe essere utilizzabile anche un pc con OS windows dalla versione 2K.
    Come suggerito da un utente va abilitata sul telefono l'opzione debug usb raggiungibile dal menu opzioni sviluppatore.

    Per prima cosa occupiamoci dell'installazione della CWM



    1. Scaricate da questo link ( https://dl.dropboxusercontent.com/u/...very-flash.zip ) il file PAP3540-recovery-flash.zip contenente il tool, i driver e quant'altro serve per installare la CWM ed il root.
    2. Scompattate in qualsiasi cartella del vs. pc il file scaricato ottenendo così la cartella "PAP3540 recovery flash".
    3. Per prima cosa vanno installati i driver del telefono quindi dovete collegare con il cavetto usb il telefono spento al pc; il pc, dopo un primo tentativo a vuoto di installare i driver, vi chiederà dove trovarli quindi indirizzate manualmente la ricerca alla cartella creata al punto 2) ed in particolare nella sottocartella "Drivers" e nella sottocartella con il nome del vs. sistema operativo. Se questo metodo non dovesse funzionare utilizzate il file a questo link ( https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20drivers.rar ), scompattatelo ed avviate il file eseguibile InstallDriver.exe per sistemi x86 a 32 bit oppure l'eseguibile installdrv64.exe per sistemi x64 a 64 bit; entrambi gli eseguibili installeranno automaticamente i driver necessari sul pc. Verificare che i driver siano correttamente installati magari scollegando e ricollegando nuovamente il telefono spento al pc.
    4. Scollegare il telefono dal pc ed avviare il tool presente nella cartella "PAP3540 recovery flash" cliccando l'eseguibile Flash_tool.exe (IMPORTANTE: ESEGUIRE IL TOOL CON PRIVILEGI DI AMMINISTRATORE; se non sapete come fare cercate su google).
    5. Nella finestra del tool cliccate il pulsante scatter loading a lato delle finestrelle indirizzi e caricate il file "PAP3540 recovery flash/PAP3540 Recovery CWM/MT6575_Android_scatter_emmc.txt"
    6. Cliccare sull'icona "download" od, in alternativa, premere "F9" e confermare alla richiesta di procedere.
    7. Collegare il telefono SPENTO al pc; il tool, riconosciuto il telefono, inizierà il download (visibile da una barra di avanzamento nella parte inferiore della finestra) in maniera rapida (pochi secondi) ed aprirà una finestrella con un dischetto verde se tutto è andato a buon fine oppure avviserà di eventuali errori; in quest'ultimo caso scollegare il telefono, attendere qualche secondo, ripetere il punto 6) e ricollegare il telefono spento. In caso di ulteriori errori verificare la corretta installazione dei driver e ripetere i punti 6) e 7) fino all'agognata finestrella con dischetto verde.
    8. Scollegare il telefono.
    9. Riavviare il telefono in recovery mode (premere contemporaneamente il tasto "Vol +" ed il tasto "accensione" per circa 5 secondi e rilasciarli quando appaiono le scritte sul display) e, se tutto ha funzionato a dovere, dovreste trovarvi nella CWM versione 6.0.2.8


    Root


    1. Memorizzare sulla micro SD del telefono il file "PAP3540 recovery flash/ROOT/super-su.zip".
    2. Accendere il telefono in modalità recovery (vedi punto 9) dell'installazione CWM)
    3. Dal menù della CWM scegliere "Install zip from sdcard" (per muovervi nei menu utilizzate i tasti volume e per confermare la scelta premere il tasto accensione) e poi "choose zip from sdcard" quindi confermate la scelta.
    4. Terminata l'installazione dal menu principale della CWM, raggiungibile scegliendo "+++++Go Back+++++", scegliere "reboot system now" per riavviare il telefono ed alla sua riaccensione avrete i permessi di root e troverete l'app "supersu" nell'elenco delle applicazioni.


    Spero che questa procedura sia stata utile ai pochi possessori di questo terminale
    Ultima modifica di giallino64; 29-09-13 alle 09:49

  2. Il seguente Utente ha ringraziato giallino64 per il post:

    xim (22-12-13)

  3.  
  4. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    1 - questa guida è sbagliata, mancano tantissimi passaggi, tra cui in primis l'abilitazione della modalita debug usb
    2 - link a drivers non corretti e rifutati semplicemente dal sistema
    3 - è una scopiazzatura di una guida tedersca che si trovava gia in rete
    4 - tu non hai fatto tutto questo per aiutare, ma tanto per fare e dare problemi, sei una m***a! ^^

  5. #3
    Baby Droid L'avatar di giallino64


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Buongiorno realman,
    vorrei ricordarti in primis che ti trovi in un forum il che significa dare ed avere, prendere informazioni e fornirle a tua volta. Ho ben specificato all'inizio della guida che è il frutto di ricerche su google quindi non capisco la critica riguardo la scopiazzatura da un sito tedesco (non siamo a scuola dove il professore vieta l'utilizzo di internet per la ricerca); c'è una guida in tedesco? ben venga se funziona. Dopo aver letto il tuo post ho verificato anche con un pc con installato win XP e non ho avuto alcun problema ad installare i driver del telefono anche su quel sistema. Mancano tantissimi passaggi nella guida? Benissimo, è nello spirito del forum che qualcuno più esperto o quantomento più attento di me contribuisca a completare le informazioni mancanti. Meno bene è il fatto di insultare gratuitamente le persone come hai fatto tu. Ho perso un sacco di tempo per cercare in rete una soluzione al root di questo telefono fino a trovarla. Con me, nelle condizioni specificate nella guida, ha funzionato senza alcun problema in pochissimi minuti, tu hai avuto qualche problema? Se ne discute come fanno tutti nel forum infatti è quello il suo scopo, aiutare a risolvere i problemi. Adesso aggiungerò al post iniziale l'abilitazione al debug usb e per quanto ti riguarda, visto che sei arrivato alla mia guida ed a quella in tedesco, continua nella tua ricerca, come ho inizialmente fatto io, e trovati qualcosa di funzionate per te. Buon lavoro

  6. #4
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da realman Visualizza il messaggio
    1 - questa guida è sbagliata, mancano tantissimi passaggi, tra cui in primis l'abilitazione della modalita debug usb
    2 - link a drivers non corretti e rifutati semplicemente dal sistema
    3 - è una scopiazzatura di una guida tedersca che si trovava gia in rete
    4 - tu non hai fatto tutto questo per aiutare, ma tanto per fare e dare problemi, sei una m***a! ^^
    E tu ti sei iscritto apposta oggi solo per dire questo? l'autore della guida ha spiegato le sue ragioni.. mi spieghi le tue? Se vuoi puoi contattarmi in PM

    @giallino64 se la tua guida è tratta da altri siti, basta inserire le fonti in fondo al post e non hai altro di cui preoccuparti
    Ultima modifica di iLuke; 29-09-13 alle 15:38
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao, io l'ho provata con win8 64 senza successo, ora l'ho provata su un vecchio XP, e fino al punto 9 nessun problema, solo che al riavvio invece di entrarmi nella cwm mi da schermo nero..

  8. #6
    Baby Droid L'avatar di giallino64


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ciao VasilyZaitsev, giusto per capire quando arrivi al punto 9 della guida riavvi il telefono normalmente oppure cerchi di entrare in recovery mode senza successo? Il telefono si avvia normalmente?

  9. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giallino64 Visualizza il messaggio
    Ciao VasilyZaitsev, giusto per capire quando arrivi al punto 9 della guida riavvi il telefono normalmente oppure cerchi di entrare in recovery mode senza successo? Il telefono si avvia normalmente?
    se provo ad entrare in recovery mi da schermo nero..se riavvio normalmente il telefono funziona senza problemi. praticamente è come se non partisse la cwm.

  10. #8
    Baby Droid L'avatar di giallino64


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Hai seguito i punti 6-7 fino ad avere disco verde nella procedura?
    Ho appena ricontrollato la procedura anche su altre guide in internet ed anche con il telefono di mio figlio entra in recovery mode senza problemi. (Contemporaneamente tasti "Vol +" e "power" da rilasciare al momento dell'accensione). Non saprei cosa altro dirti.

  11. #9
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giallino64 Visualizza il messaggio
    Hai seguito i punti 6-7 fino ad avere disco verde nella procedura?
    Ho appena ricontrollato la procedura anche su altre guide in internet ed anche con il telefono di mio figlio entra in recovery mode senza problemi. (Contemporaneamente tasti "Vol +" e "power" da rilasciare al momento dell'accensione). Non saprei cosa altro dirti.
    sì sì..fino al punto 8 tutto è andato a meraviglia..ma in cwm entra subito o rimane schermo nero un po' prima..forse devo solo aspettare..riproverò..intanto grazie!

  12. #10
    Baby Droid L'avatar di giallino64


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Non dovrebbe aspettare per entrare in cwm. con la giusta sequenza di tasti entra immediatamente

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy