Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedeDilo
Ma la rom americana è anche multilingua? E per caso sai se Blu ha aggiornato il terminale a kitkat /lollipop?
Inviato dal mio GT-I9003 usando
Androidiani App
E' Multilingua ma non mi pare ci sia l'Italiano (si può risolvere con l'app apposita credo...).
C'è solo la 4.2.2 .
ROM blu v17
https://mega.co.nz/#!BBAhQKRD!IfgnAu...QSaBQ5m19ZPCBk
Drivers blu
(vanno bene quelli Gionee)
Istruzioni uso programma GNQC:
How to use GNQC DownLoad Tool to Flash Firmware
ROM Gionee Stock 4.2.2 (T8143)
https://docs.google.com/open?id=0B8H...GE2QTJPR0FWX0E
ROM Gionee stock 4.2.2 (T5831)
https://drive.google.com/open?id=0B-...G9kOEUyWmx6bms
-
buongiorno....sarei interessato a questo telefono, ho visto che è in offerta su geekbuyng a 160€ (si trova anche a meno?)....oggettivamente sulla carta è una bomba...ma lo consigliereste? quello che più mi interesserebbe sapere è se qualcuno ha avuto finora grossi problemi da dover utilizzare l'assistenza e la qualità della fotocamera.
grazie
p.s. è un telefono per smanettoni?
-
salve, per la questione dei messaggi inviati in India , ho già perso 2 euro!! Ora considerando la gravità della cosa, e considerando che la procedura del root é delicata e sbagliandola si può mandare a distruggere un cellulare, mi sono riferito a doversi centri di telefonia... Tutti mi hanno però risposto che non me lo potevano fare, perché il cellulare é importato e non ne conoscevano le eventuali conseguenze... Quindi ora vi chiedo un favore :
A coloro che hanno fatto il root, vi spedisco il cellulare per posta OVVIAMENTE PAGANDO IO LA SPEDIZIONE, eliminate le applicazioni da eliminare, e mi rispedite il cellulare, OVVIAMENTE A MIE SPESE ANCHE QUESTO.
VE LO CHIEDO PER FAVORE perché non solo rischio che mi tolgano tutti i soldi andando avanti, ma temo parecchio la questione dei messaggi con i dati personali... PER CORTESIA QUALCUNO MI FACCIA QUESTO FAVORE...
ringrazio tutti in anticipo, fatemi sapere prima possibile... Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaur19
salve, per la questione dei messaggi inviati in India , ho già perso 2 euro!! Ora considerando la gravità della cosa, e considerando che la procedura del root é delicata e sbagliandola si può mandare a distruggere un cellulare, mi sono riferito a doversi centri di telefonia... Tutti mi hanno però risposto che non me lo potevano fare, perché il cellulare é importato e non ne conoscevano le eventuali conseguenze... Quindi ora vi chiedo un favore :
A coloro che hanno fatto il root, vi spedisco il cellulare per posta OVVIAMENTE PAGANDO IO LA SPEDIZIONE, eliminate le applicazioni da eliminare, e mi rispedite il cellulare, OVVIAMENTE A MIE SPESE ANCHE QUESTO.
VE LO CHIEDO PER FAVORE perché non solo rischio che mi tolgano tutti i soldi andando avanti, ma temo parecchio la questione dei messaggi con i dati personali... PER CORTESIA QUALCUNO MI FACCIA QUESTO FAVORE...
ringrazio tutti in anticipo, fatemi sapere prima possibile... Grazie a tutti.
E' molto semplice se vuoi fare il root basta che installi sul cell questa app http://products.mgyun.com/api/downjump?id=3198 : si chiama RomasterSu ed è l'equivalente di iRoot... senza necessità del PC fai il rott in un attimo.
-----------
Se invece vuoi una bella ROM pulita senza fare il root fai così:
1- Scarica questo pacchetto e scompattalo sul PC http://www.mediafire.com/download/o6...l-V1.6.9.0.zip
2- Installa i driver del telefono sul PC (sono nel pacchetto)
3- Installa GNQC sul PC (anche lui è nel pacchetto)
4- Scarica questa ROM https://mega.co.nz/#!BBAhQKRD!IfgnAu...QSaBQ5m19ZPCBk
5- Flasha la ROM sul telefono tramite GNQC.
Questa è la ROM di un equivalente del Gionee venduto negli USA... il BLU Pure Life XL 260, è sempre JB 4.2.2 ma pulita dalle "cinesate", con le GAPPS native e senza messaggi in India. A proposito i mesaggi in India sono indirizzati ad un gestore telefonico (come TIM o WIND tanto per intenderci) e servono al gestore per registrare il terminale (non sono hacker indiani che guadagnano sul tuo credito telefonico).
-
2 allegato(i)
Allora, grazie per la risposta.... Ho scaricato l'app, l'ho avviata, ed ho cliccato sul bottone che dovrebbe avviare il root..cioè questo:
Allegato 141419
Però, dopo vari tentativi mi esce sempre la solita schermata, credo di errore , che è questa:
Allegato 141420
Perché? :( ho provato a cliccare sul link, e mi manda ad iRoot quello che si applica da PC... Non ho alternative? Anche perché ho traslocato da poco, e non ho ne internet a casa ne il PC... Quindi non potrei far nulla :(
-
Prova con kingroot su 5 device 4 ha avuto successo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TarAntonio
Prova con kingroot su 5 device 4 ha avuto successo.
Ho provato, avvio la procedura premendo il pulsante verde, e pare inizi a fare il suo lavoro... Finché non si blocca, e riavvia il cellulare senza aver applicato nulla... Non so proprio come fare! :(
-
ma la versione kit kat rovina la fotocamera? o posso aggiornarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giaur19
Allora, grazie per la risposta.... Ho scaricato l'app, l'ho avviata, ed ho cliccato sul bottone che dovrebbe avviare il root..cioè questo:
Allegato 141419
Però, dopo vari tentativi mi esce sempre la solita schermata, credo di errore , che è questa:
Allegato 141420
Perché? :( ho provato a cliccare sul link, e mi manda ad iRoot quello che si applica da PC... Non ho alternative? Anche perché ho traslocato da poco, e non ho ne internet a casa ne il PC... Quindi non potrei far nulla :(
Hai attivato la modalità USB Debugging ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakistano
Ogni tanto torno qui e trovo nuovi firmware, mi piacerebbe provarli tutti anche se con questa kitkat mi trovo divinamente, vado a caccia di difetti o errori ma non trovo nulla, inoltre stasera ho voluto provare la videocamera e devo dire che ha una sensibilità unica, anche a sole tramontato le immagini risultano molto luminose. A breve però voglio provare altri firmware ora mi serve il cell libero e alla massima efficienza, però se qualcuno volesse postare le modalità di installazione ad esempio della rom di sopra (ROM stock del BLU Life Pure XL 260) o il backup della stock ROM indiana 4.2.2 originale postato da Freccia.
...
Per quanto riguada la procedura per flashare le ROM sono presenti in un post poco prima di questo.
PROCEDURA PER FAR RICONOSCERE AL PC UN DISPOSITIVO ANDROID (per chi avesse il cel con KK non più riconosciuto dal computer) :
- Una volta inserito il tablet o il telefono con il debug USB abilitato il sistema chiede i driver: procedere saltando la ricerca su internet e scegliendo Ricerca Manuale/Ricerca driver nel computer…. Date una directory a caso ma non quella dove è installato ADB… La ricerca fallirà e andando poi in Computer, tasto dx, Gestione dispositivi apparirà la classica icona col punto esclamativo giallo e la sigla del tablet o del telefono.
- A questo punto si possono trovare gli ID Usb Vendor e Product per configurare il driver standard dell'SDK. Cliccate col tasto dx sull'icona gialla, scegliere Proprietà e poi Dettagli:
Gli id sono visibili scegliendo ID hardware:
In pratica ci servono il VID xxxx e il PID xxxx (ovviamente al posto delle quattro x ci saranno quattro numeri sia per il VID che per il PID ;) ).
- Ora dovremo andare nella cartella dove è già stato installato l'SDK… ad esempio C:\Programmi\ADB\SDK\extras\google\usb_driver\ all'interno della directory “usb_driver” è presente un file chiamato android_winusb.inf …. è un normale file di testo che associa il driver agli ID hardware compatibili.
I più esperti possono aprirlo con un editor di testo ed aggiungere un paio di righe… queste :
(ovviamente al posto delle quattro x dovrete mettere i quattro numeri trovati prima sia per il VID che per il PID ;) ).
- Una volta modificato il file .inf, per installare il driver basta ritornare in gestione dispositivi, fare tasto dx sull'icona gialla, trovare e cliccare il bottone Aggiorna Driver e dare come percorso dei driver la stessa cartella… nel mio caso C:\Programmi\ADB\SDK\extras\google\usb_driver\
- Il tablet o telefono del caso ora sarà correttamente rinosciuto come “Composite ADB Interface”
- Prima di procedere all'avvio del sistema ADB sarebbe meglio editare un altro file di testo… si chiama adb_usb.ini e si trova nella cartella “.android” all'interno della cartella profilo utente di windows. Su Windows 7 se il vostro username è Pippo, la cartella profilo sarà di solito C:\users\Pippo\.andoid\ (invece su XP sarà C:\Documents and Settings\Pippo\.android\)
- I più esperti possono aggiungere a mano il solo ID prodotto preceduto dal prefisso esadecimale 0x (il VID trovato all'inizio che qui segno come NNNN al posto di xxxx per non confondervi con il prefisso 0x)