Ciao ragazzi dopo mille prove letture ecc.. sono riuscito a capirci un po di più.
Premetto che l'iMito è il mio primo Android, quindi mi sono dovuto documentare un bel pò.
Inizio a spiegarvi quello che ho fatto, ho preso l'update (update.img) scompattato con il tool di wendal, e preso il system.img e il boot.img (purtroppo questo tool per noi è inutilizzabile da ora in avanti, in quanto scompatta e ricompatta il boot.img e il system.img in formati diversi non supportati, il nostro system è un ext3, il tool lo fa in cramfs)
Ho montato il system.img è iniziato a fare i vari cambiamenti.
**** TOOL BOOT.IMG****
LINUX
WINDOWScodice:hxxps://rapidshare.com/files/586543575/rkutils-LINUX.zip
***************************codice:hxxps://rapidshare.com/files/1936426157/rkcrc-WINDOWS.zip
******* ROM MODDATA *******
******* CHIP RK2918 ********
***************************
16.04.2012 modifiche fatte da me:Android OS version : 4.0.3
Device : rk29sdk
Model : imito am801
ROM Name : 1.0.0
Rooted (Superuser.apk + su) : YES
Rooted (unsecured boot.img) : YES
BusyBox installed : YES
BusyBox run-parts support : YES
Apps2SD (Apps to EXT) enabled : YES
/data/app enabled : YES
Custom boot animation allowed : NO
Nano text editor installed : YES
Bash shell support : YES
/system/framework is deodexed : YES
/system/app is deodexed : YES
radio.img found : NO
ROM will wipe all data : NO
- Root iMito (testato e funzionante)
- Eliminate alcune app come mail ecc.. (ne vorrei eliminare altre in futuro, per lasciare il necessario)
- Inserito Superuser.apk nell'immagine
Applicazioni al momento nella nuova img:
codice:ApplicationsProvider.apk BackupRestoreConfirmation.apk BooksProvider.apk BooksTablet.apk Browser.apk Calculator.apk Calendar.apk CalendarProvider.apk Camera.apk CertInstaller.apk ChromeBookmarksSyncAdapter.apk Contacts.apk ContactsProvider.apk DefaultContainerService.apk DeskClock.apk Development.apk DownloadProvider.apk DownloadProviderUi.apk DrmProvider.apk Exchange.apk FaceLock.apk flashplayer Gallery2.apk GenieWidget.apk GoogleBackupTransport.apk GoogleContactsSyncAdapter.apk GoogleFeedback.apk GoogleLoginService.apk GooglePartnerSetup.apk GoogleServicesFramework.apk GoogleTTS.apk HTMLViewer.apk KeyChain.apk LatinIME.apk Launcher2.apk LiveWallpapersPicker.apk Maps.apk MarketUpdater.apk MediaProvider.apk MediaUploader.apk Music.apk MusicFX.apk NetworkLocation.apk NoiseField.apk OneTimeInitializer.apk PackageInstaller.apk PhaseBeam.apk Phone.apk Phonesky.apk PicoTts.apk Provision.apk QuickSearchBox.apk RkApkinstaller.apk RKEBookReader.apk RkExplorer.apk RKUpdateService.apk RkVideoPlayer.apk Settings.apk SettingsProvider.apk SharedStorageBackup.apk SoundRecorder.apk SpeechRecorder.apk Stk.apk Street.apk Superuser.apk SystemUI.apk Tag.apk TelephonyProvider.apk UserDictionaryProvider.apk VideoEditor.apk VoiceSearch.apk VpnDialogs.apk WAPPushManager.apk
***************************
********** GUIDA ***********
******* CHIP RK2918 ********
***************************
System
Modifica:
Abbiamo bisogno di Linux (io uso ubuntu)
1) prendiamo il system.img e lo mettiamo nella nostra Home
2) Apriamo il terminale e digitiamo (serve per creare la cartella di mount - vi verrà chiesta la pass):
3) Montiamo il system.imgcodice:mkdir system.img.mnt
4) Facciamo le nostre modifiche usando il terminale (non è possibile eliminare/modificare via cartelle, ammeno che non loggate come user)codice:sudo mount system.img system.img.mnt -o loop
5) Smontiamo il system.img (al posto di USER va il vostro nomeutente)
Possiamo flasharlo usando RkAndroidTool (usate le guide ufficiali)codice:sudo umount /home/USER/system.img
Boot
Grazie ai consigli di morkb sono riuscito a capire il funzionamento. Bisogna usare gli rktools aggiornati che contengono il doppio comando (-k e -p) noi useremo il -k che scrive i primi 4 byte (KRNL) il -p invece (PARM) li prendete da qui, potete usare git per scaricarli.hxxps://github.com/naobsd/rkutils.git
Modifica:
1) Va usato il tool kitchen (grazie morkb per la dritta) (seguire istruzioni per installare cygwin)
2) Una volta installato andate path di installazione di cygwincodice:hxxp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=633246
nel mio caso C:\cygwin\home\silvio\kitchen\original_update e inseriteci il file .img scompattati con il tool di wendal
lanciare dalla shell di cygwin. (eventualmente se avete selezionato si in fase di installazione sul collegamento al desktop vi ritrovare cygwin sul desktop, apritelo).
3) Ora creiamo la working folder OPZIONE 1codice:cd kitchen ./menu
4) Ora opzione 0 (advanced options)
poi opzione 20 (Tools for boot image)
poi opzione w
poi opzione n
5) Da ora in avanti ci sono due strade: prendete initrd.gz dalla cartella boot della working folder
5a) WINDOWS
existe un tool rkcrc (scaricatelo in allegato) che ci permette di signare il boot.img con opzione -p (a noi serve il -k)
prendiamo la cartella kcrc e la mettiamo sul desktop, prendiamo il file initrd.gz e lo mettiamo nella cartella rkcrc, apriamo cmd e digitiamo
ora con un hex editor (io uso hex edit) modifichiamo i primi 4 byte da PARM a KRNL salviamo e chiudiamocodice:cd Desktop cd rkcrc rkcrc -p initrd.gz boot.img
passa al punto 6
5b) LINUX (bisogna avere minime conoscenze di linux)
il tool rktool li scarichiamo dal gitrechiamoci nella kcrc e compiliamo (installate gcc ecc..), aprite il terminalehxxps://github.com/naobsd/rkutils.git
gcc -o kcrc rkcrc.c
copiamo il file initrd.gz dove avete compilato il rkcrc e sempre dal terminale
./rkcrc -k initrd.gz boot.img
6) ora abbiamo il nostro boot.img, sia che lo abbiate fatto da windows che da linux sarà funzionante, (avrà una grandezza di 700/800kb circa)
7) Possiamo flasharlo usando RkAndroidTool (usate le guide ufficiali)
Creare un update.img funzionante con il boot.img e system.img modificati:
Modifica:
Ancora ci sto lavorando...
***************************
****** CONSIDERAZIONI ******
******* CHIP RK2918 ********
***************************
UPDATE.IMG
Alcuni studi fatti usando i vari tool:
Output Loader
offset(0x66) len(0x22C5E)package-file 0x00000800 0x0000021B
RK29xxLoader(L)_V2.08.bin 0x00001000 0x00022C5E
parameter 0x00024000 0x00000255
Image/misc.img 0x00024800 0x0000C000
Image/kernel.img 0x00030800 0x006D5030
Image/boot.img 0x00706000 0x00784000
Image/recovery.img 0x00E8A000 0x00920000
Image/system.img 0x017AA000 0x11662C00
update-script 0x12E0D000 0x000003A6
recover-script 0x12E0D800 0x0000010ATipi di mount supportati dal filesystem (kernel)
Android OS version : 4.0.3
Device : rk29sdk
Model : imito am801
ROM Name : 1.0.0
Rooted (Superuser.apk + su) : NO
Rooted (unsecured boot.img) : YES
BusyBox installed : YES
BusyBox run-parts support : NO
Apps2SD (Apps to EXT) enabled : NO
/data/app enabled : NO
Custom boot animation allowed : NO
Nano text editor installed : NO
Bash shell support : NO
/system/framework is deodexed : YES
/system/app is deodexed : YES
radio.img found : NO
ROM will wipe all data : NO
********************************ext2
ext3
ext4
cramfs
vfat
Per ora non inserisco l'update.img in quanto voglio testarlo per bene, ma lo rilascerò prestissimo. Penso un paio di giorni.
Per favore non mandatemi PM a gogo..cerchiamo di collaborare qui.
Consigliatemi app da togliere e inserire.. come vi dicevo è da poco che sono nel mondo Android
foto.jpg
AGGIORNAMENTO 17.02.2012
Sono riuscito a compilare il kernel 3.0.8 compatibile con il nostro iMito, per ora mi interessa compilare i moduli mancanti come bluetooth ecc.. da introdurre nel sistema

LinkBack URL
About LinkBacks
Ultima modifica di Bobsilvio; 17-04-12 alle
Rispondi quotando
