Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e mi sono iscritto sperando di diventare un futuro attivo utente dal momento che ho intenzione di acquistare il tablet in questione e a proposito volevo chiedere a chi lo ha comprato se era possibile installare l'emulatore fpse per la PlayStation 1.
Volevo sapere anche se è presente il Bluetooth perché da questi ultimi commenti non sono riuscito a capire se è presente o no, però leggendo dal sito non c'è alcun riferimento al Bluetooth e questo mi preoccupa (ovviamente non mi riferisco allo scambio di dati, quello non mi interessa)
Grazie delle risposte e aspetto fiducioso ;)
-
@templare25:Purtroppo non ha bluetooth integrato. Comunque so che alcuni stanno cercando di far funzionare le penne blurtooth collegandole a questo tablet.
Per fpse, funziona. Attivando l'accellerazione hardware, e' possibile giocare a GranTurismo o CrashTeamRacing a 50fps. L'audio non mi funziona, ma credo sia un problema di configurazione.
-
Grazie mille della risposta ma come si attiva l'accelerazione hardware? Te lo chiedo perché non ho ancora tra le mani il tablet e quindi non posso spulciare le impostazioni :P
Volevo chiederti anche un'altra cosa: come posso configurare un controller USB per utilizzarlo con qualunque gioco? Ho visto dei video in cui si utilizzava un sixaxis come controller ma c'era una specifica applicazione per configurarlo, esiste qualcosa del genere anche per un generico controller USB?
Grazie di nuovo e aspetto fiducioso in un risposta positiva :D
-
ciao a tutti ,sono nuovo del forum,mi sono iscritto perche mi e' capitato una cosa strana,collegando il mio tablet i-inn 7 pro,con cavetto usb,mi ha rilevato la periferica ma non l hardware android,e quindi non posso trasferire file da pc a tablet a viceversa,che posso fare? vi ringrazio anticipatamente per il disturbo
-
Ciao daykengo,
Se usi una connessione WiFi per collegare il Tuo PC ad internet, io Ti consiglio di usare "Airdroid" che tra le altre cose e' gratuito e di facile utilizzo. Lo puoi installare direttamente dal Play Store.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
@templare25: L'accellerazione hardware si attiva direttamente dalle impostazioni di fpse, ti basta andare nelle impostazione VIDEO e mettere il check su USA HARDWARE 3D.
@daykengo: Il trasferimento via cavo è sempre il più veloce.
Quando colleghi il tablet al pc, sul tablet compaiono delle notifiche, e vicino l'orologio ti compare il simbolo del usb.
Premi sull'orologio, trova la notifica "USB Collegata", cliccaci sopra.
Si apre la finestra ARCHIVIO DI MASSA. Premi sul tasto ATTIVA ARCHIVIO USB (in basso a destra).
Alcune volte esce una finestra di conferma, premi ok.
Da questo momento, il pc rileva un disco removibile di nome MID e, se hai una micro SD inserita, ti verrà mostra un ulteriore disco, corrispondente alla microSD.
(resta valida anche la soluzione di ubuntex, perchè il cavo è comunque scomodo in certe situazioni).
-
Grazie mille MadPascal, oggi vado a comprarlo, sperando che Unieuro abbia ancora dei pezzi disponibili :)
-
Avete avuto notizie di ROM che possono essere caricate sul nostro tablet (i-INN pro 7.0) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magilvia
Beh ragazzi, sono al secondo giorno e ho avuto tempo di fare un po di prove in più. Il problema del touch ingestibile durante la carica l'ho risolto utilizzando un caricabatterie usb a cui ho collegato il cavo miniusb in dotazione e si carica anche da li. Evidentemente il caricabatterie originale fa pena (poco filtrato o poco stabilizzato) e a sto punto eviterei di usarlo per non rovinare alla lunga il tablet.
Il problema del wifi l'ho risolto modificando nel router l'impostazione di velocità. Avevo lasciato 54Mbit fisso come unica possibilità e l'ho dovuto mettere su auto (mai avuto problemi con quello finora avendo provato vari tablet, telefoni e notebook). in particolare ho visto che sul canale 13 prende meglio ma probabilmente è dovuto alla configurazione delle reti dei vicini.
Quindi sono moderatamente soddisfatto e sicuramente i 99 euro li vale.
Ora siccome ho notato che la risoluzione è una 800x480 stirata su 800x444 e renderizzata su uno schermo nativo 1066x592 sicuramente si può avere una qualità migliore mettendolo in risoluzione nativa, tenendo presente che probabilmente non tutte le app funzioneranno. Quindi per prima cosa ci serve un metodo per fare il root e installare la clockwork mod recovery.
Grigiu:
Quale apk si deve scaricare per farlo riconoscere ?
Scusami ma ho letto solo adesso la tua domanda.
Intendi farlo riconoscere dal market ? Se la tua domanda e` questa, non ho scaricato alcuna apk, puoi scaricarti un market alternativo o scaricarti l'apk con altri metodi e poi installarla manualmente.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
vpiero72
Salve a tutti,
sono anche io un possessore del tablet in oggetto e anche io volevo utilizzare la mia internet key (è una huawei e173 marchiata tre, la solita e173 EVO che ha volte è in offerta). Dopo varie vicissitudini, spulciando i forum un po' qua e un po' la, sono riuscito a farla funzionare e volevo condividere tale risultato con tutti voi. Premetto che sono ancora agli inizi con i tablet e il mondo android.
La prima cosa da fare è scaricarsi ES File Manager, poi dalle impostazioni attivare sfoglia come root e monta /system in scrittura. OCCHIO da questo momento quello che fate può essere rischioso (ovviamente non mi assumo la responsabilità di eventuali danni, quindi a voi la scelta se procedere o meno).
A questo punto basta seguire la guida che trovate in google cercando "HACKER SWAGAT CONFIGURE FUNBOOK TO USE ANY DONGLE AND MOBILE FOR INTERNET".
In soldoni quello che ho fatto io è copiare il file /system/etc/3g_dongle.cfg nella sdcard, copiarlo sul PC e aprirlo con un editor decente (io ho usato Programmers Notepad) e aggiungere in fondo le righe seguenti:
[E173]
dongle_name=E173
production_name=E173
vendor_name=huawei
network_type=GSM_MODE
pid_vid_origin=0x12d11c05
bcdDevice_origin=0x0
pid_vid_now=0x12d11c05
bcdDevice_now=0x0
at_port=2
ppp_port=0
I valori li ho ricavati con la guida che ho indicato sopra tranne che per le porte at e ppp dato che non sono riuscito a comunicare con il modem dal tablet (sono andato ad occhio in quanto sapevo che la comunicazione ppp su linux usava la 0 e quindi per la at l'ho copiata da un'altro modello...fatto sta che funziona).
Poi ho ricopiato il file modificato sul tablet nella sdcard, ho poi usato ESFM per copiarlo nella /system/etc sovrascrivendo quello presente (io prima per sicurezza ne avevo fatto una copia sulla sd...in effetti la prima volta che l'ho copiato mi ha dato errore e misteriosamente è sparito dalla system/etc...lo ricopiato un'altra volta ed è andato). Poi l'ho copiato anche in /etc (ho dovuto cambiare i permessi con chmod 666 /etc/3g_dongle.cfg da terminal).
Infine ho tolto il flag sfoglia come root da ESFM per star tranquillo. Poi ho spento e riacceso (incrociando le dita).
Una volta avviato ho dovuto fare ancora una cosa (che purtroppo va fatta ad ogni riavvio del tablet...sto cercando come automatizzarla magari con una applet che mi lancia degli script ma non ho ancora avuto tempo); da terminal diventare root con su ed eseguire il comando seguente:
# echo "12d1 1c05" > /sys/bus/usb-serial/drivers/option1/new_id
che fa riconoscere e creare le tre ttyUSB in /dev.
Ancora una cosa importante: io avevo già disabilitato il CDROM della chiavetta (per usarla in linux) con il comando AT^U2DIAG=0 o qualcosa del genere...non ricordo; eventualmente occorrerebbe configurare modeswitch ma a me non è servito.
Tanto per la cronaca il 12d1 è il vendor id e l'1c05 è il product id della mia chiavetta una volta disabilitata la modalità Zero CD.
Dopo tutta questa procedura ho inserito la chiavetta (dopo l'echo di sopra) abilitato da settings le reti mobili e dopo poco (10s ?) è comparsa l'icona 3g nella barra di stato e aperto play si è collegato !!
Fantastico...per me è stata una buona spesa tanta resa !!
PS: ho notato che con il carica batterie originale durante la carica il touch è inutilizzabile, ma se attacco il cavetto dati USB si ricarica da quello e il touch funziona...temo si un problema di livello o rumore del carica batterie da 220v...ma
Riporto la configurazione per la key K3765 (equivalemte alla E1762) :
[K3765]
dongle_name=K3765
production_name=K3765
vendor_name=huawei
network_type=GSM_MODE
pid_vid_origin=0x12d11465
bcdDevice_origin=0x0
pid_vid_now=0x12d11001
bcdDevice_now=0x0
at_port=2
ppp_port=0