@MadPascal: Grazie mille della risposta ;) conoscevo il sito ma non avevo ancora provato a scaricare qualcosa da lì, grazie ancora :)
Visualizzazione stampabile
@MadPascal: Grazie mille della risposta ;) conoscevo il sito ma non avevo ancora provato a scaricare qualcosa da lì, grazie ancora :)
@MadPascal: credo che la partizione sia l'esatta immagine del sistema infatti molti la backuppano con un dd su una delle nand presenti. La sequenza dei tasti ho visto anche io che è quella che hai indicato...ma sinceramente spero di non doverla mai usare :)
Ho indagato ancora sul bluetooth ma dato che l'AllWinner A10 non prevede BT a bordo, non sono presenti i file di integrazione in android e neanche a livello di moduli. Ho provato a vedere un po' la CM9 per il mediacom che prevede il bluetooth via USB dongle ed ha la nostra stessa piattaforma, quindi le lib e moduli compilati dovrebbero andare se copiati in system. Ho provato il modulo btusb.ko tenendolo in sdcard ma non lo carica dato che deve essere messo in system (la cosa buona è che non mi da il solito errore di formato errato che mi dava con altri moduli che avevo trovato in rete...quindi per la compatibilità credo che ci siamo). Purtroppo qua mi scontro ancora con il solito dilemma: se non posso ripristinare il sistema se faccio qualcosa di sbagliato mi conviene tentare ? Ovviamente per il momento posso fare a meno del GPS BT e quindi desisto...almeno fino a quando non si trova un modo di ripristinare il sistema allo stato originale :)
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha acquistato una qualche cover per questo tablet con la quale si trova particolarmente bene?
Grazie
Io personalmente no, aspetta la risposta di qualcun altro ;)
Io ho cercato più di una volta qualcosa per proteggere il tablet, ma tutto quello che ho trovato era per sistemi di dimensioni maggiori dei 7" , comunque non ho perso le speranze e quando ho la possibilità continuo a guardare in giro.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Quello che sto per dire fara' inorridire qualcuno ma...... ho trovato un metodo per utilizzare il touch durante la fase di ricarica (con il caricabatterie di serie).
Con una mano mantenete il tablet e con un dito della stessa mano toccate la porta hdmi (bisogna toccare la parte di metallo della massa a terra).
Potete toccare anche la porta usb, se libera.
Bene, con l'altra mano potrete usare il tablet perfettamente!
PS: per non stancare il dito, basta toccare la porta di metallo solo durante l'uso del touch.
A presto.
@MadPascal: questo sistema mi ricorda la "coda" in plastica e rame di messa a terra delle automobili di un tempo ricordi? ... in effetti sulla spina dell'alimentatore non c'e' il terzo polo di terra quindi correnti parassite potrebbero causare dei problemi sul touch del tablet essendo capacitivo.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
@ubuntex: Certo che me le ricordo, bei temoi quando scorrazzavo per la citta' con la mia 500 tutta nera (proprio come il tablet).
@MadPascal: Questo allora spiega anche perchè caricandolo via USB non da problemi. Probabilmente lo schermo dello spinotto della USB è collegato alla massa del dispositivo come anche il touch mentre lo spinotto di ricarica probabilmente usa un'altra massa. Grazie per la splendida notizia. Mi chiedo, se aprendo il tablet collego il negativo dello spinotto di ricarica con la scheramtura della USB (sono li vicini) si sistemerà il problema ? O magari fulmina il tutto :) Tra due anni (quando termina la garanzia) ci provo :)
@vpiero72: se vuoi una buona scusa per comprare un nuovo tablet allora procedi pure, secondo il mio modestissimo parere se fai una cosa del genere il primo componente che si rompe e' il touch screen
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App