Visualizzazione stampabile
-
potresti passarmi la rom del dropad?
così se in futuro dovessi averne bisogno!
-
adattatori USB RJ45
Ciao, visto che ne capisci, volevo chiedere se installando la rom del dropad, il tablet potrebbe riconoscermi uno dei due adattatori USB RJ45 per connettere il tavlet via cavo ethernet. Se puoi mandami la rom.Grazie
:)
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
ieri sera ho avuto 5 sec liberi e ho installato con successo lo rom dell dropad... ora, per il giocattolo che è sto tablet funziona... ho visto che se la luminositá se va sotto 1/4 lo schermo diventa totalmente nero, e c'è poco da chiudersi dentro gli armadi...
se volete rom cucinate cercatele per il dropad che magari avrete più fortuna, per il resto funziona tutto... camera accelerometro e il wifi con un ottima portata con wpa2(avranno usato un driver diverso)...
ciao a tutti... è stato bello
-
chi mi può dare un aiuto x il tablet i.inn pro 7.0 che non mi istalla il driver
-
@squalo47: scusa ma non ho capito di quali driver parli.. potresti essere più chiaro?
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacock
ieri sera ho avuto 5 sec liberi e ho installato con successo lo rom dell dropad... ora, per il giocattolo che è sto tablet funziona... ho visto che se la luminositá se va sotto 1/4 lo schermo diventa totalmente nero, e c'è poco da chiudersi dentro gli armadi...
se volete rom cucinate cercatele per il dropad che magari avrete più fortuna, per il resto funziona tutto... camera accelerometro e il wifi con un ottima portata con wpa2(avranno usato un driver diverso)...
ciao a tutti... è stato bello
Puoi indicarci quale versione di dropad hai caricato e le istruzioni per caricare la ROM sull'i-INN PRO 7.0 ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
biginger
Installazione della rom:
- Installate i driver usb
- caricate il programma livesuit (se usate windows7 prima lanciate il files
LiveSuitPack_v1.07(suport Window 7).exe o "simile" e poi livesuit.exe
- nell'ordine digitare - yes - format - next - yes- scegliete la rom - finish.
- a questo punto collegate il cavo USB, tenete premuto il tasto Di
home (il primo a sinistra) per 10 secondi e mentre è premuto con uno spillo
schiacciate il reset (occhio a non bucare il microfono che e' a fianco)
rilasciando il reset e il tasto di home il programma di installazione parte e vi mette
la rom.
a chi puo' interessare io uso la chiavetta e122 della tre sbloccata e viene
rilevata al primo colpo, per le altre non so.
spero di essere stato utile a tutti
buon weekend
Seguendo la guida pubblicata dal santo biginger :D ho potuto ripristinare la rom del dropad a10 scaricata da internet sull'inn pro 7 e devo dire che mi trovo benissimo: la fluidità e la reattività del tablet sono cresciute in una maniera spaventosa! Adesso riesco persino a navigare su internet senza maledire il giorno in cui ho comprato il tablet :D Consiglio inoltre l'installazione dell'app smart ram booster che permette di liberare la memoria ram e di incrementare ancor di più le prestazioni dell'inn pro 7 (ieri sono arrivato a 200 Mb liberi!).
Non vi nascondo che il procedimento del tenere premuto il tasto home e il tasto reset è stato scomodissimo :D
ps: avrei anche il link diretto alla rom ma non credo di poterlo pubblicare, comunque per trovare la rom scrivete "rom dropad a10" su google e il primo risultato vi riporta direttamente al link per scaricare la rom (il sito è panda ecc ;))
Sperando di esservi stato utile, ci vediamo alla prossima ;)
-
Succede anche a me . Tu hai risolto ?
Scusate ma ho dimenticato di quotare, intendevo il problema dell'ora che perde minuti.
No, non dicevo a te, ho riscritto il post quotando quello a cui mi riferivo. Scusate :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GriGiu
Succede anche a me . Tu hai risolto ?
Scusate ma ho dimenticato di quotare, intendevo il problema dell'ora che perde minuti.
Non stai dicendo a me vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaOs87
Ciao, il mio PRO perde sempre l'ora esatta, a volte anche di 30'.
Succede solo a me?
Ciao e grazie
No, succede anche a me`, tu hai risolto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
templare25
Seguendo la guida pubblicata dal santo biginger :D ho potuto ripristinare la rom del dropad a10 scaricata da internet sull'inn pro 7 e devo dire che mi trovo benissimo: la fluidità e la reattività del tablet sono cresciute in una maniera spaventosa! Adesso riesco persino a navigare su internet senza maledire il giorno in cui ho comprato il tablet :D Consiglio inoltre l'installazione dell'app smart ram booster che permette di liberare la memoria ram e di incrementare ancor di più le prestazioni dell'inn pro 7 (ieri sono arrivato a 200 Mb liberi!).
Non vi nascondo che il procedimento del tenere premuto il tasto home e il tasto reset è stato scomodissimo :D
ps: avrei anche il link diretto alla rom ma non credo di poterlo pubblicare, comunque per trovare la rom scrivete "rom dropad a10" su google e il primo risultato vi riporta direttamente al link per scaricare la rom (il sito è panda ecc ;))
Sperando di esservi stato utile, ci vediamo alla prossima ;)
In sintesi, dovendo acquistare un tablet e potendo spendere al massimo 100 €, ti chiedo se è possibile trovarne con caratteristiche migliori dell'inn pro 7. Magari senza doverci mettere le mani subito dopo averlo comprato...
Certo è che se con la ROM originale la wireless prende così male e invece con quella del dropad funziona molto meglio non penso che si rischi troppo a cambiarla, sarebbe comunque bello poter copiare quella originale e tenerla da parte prima di effettuare modifiche, in modo da tornare indietro nel caso dovesse andare storto qualcosa.
Vorrei evitare di perderci troppo tempo, dato che poi non sarei nemmeno io ad utilizzarlo.
Mi sono letto tutte le 35 pagine della discussione e sento il bisogno di un riassunto, soprattutto per chi ha intenzione di acquistarlo con la prospettiva di doverci lavorare subito sopra per migliorarne le prestazioni, magari senza essere un superesperto come chi è riuscito nell'impresa. Con la speranza (probabilmente vana), poi, che il produttore si dia una mossa e pubblichi gli aggiornamenti sul suo sito, oltre ad aggiornare i prodotti che immetterà sul mercato prossimamente. Infatti credo che l'utente medio di questo tipo di apparecchio non sia un grande esperto, sa che spende poco e non può pretendere la luna, però si ricorderà del marchio e quando dovrà comprarne un altro cambierà di sicuro (questi aggeggi invecchiano in men che non si dica).