@MadPascal: Grazie mille della risposta ;) conoscevo il sito ma non avevo ancora provato a scaricare qualcosa da lì, grazie ancora :)
Visualizzazione stampabile
@MadPascal: Grazie mille della risposta ;) conoscevo il sito ma non avevo ancora provato a scaricare qualcosa da lì, grazie ancora :)
@MadPascal: credo che la partizione sia l'esatta immagine del sistema infatti molti la backuppano con un dd su una delle nand presenti. La sequenza dei tasti ho visto anche io che è quella che hai indicato...ma sinceramente spero di non doverla mai usare :)
Ho indagato ancora sul bluetooth ma dato che l'AllWinner A10 non prevede BT a bordo, non sono presenti i file di integrazione in android e neanche a livello di moduli. Ho provato a vedere un po' la CM9 per il mediacom che prevede il bluetooth via USB dongle ed ha la nostra stessa piattaforma, quindi le lib e moduli compilati dovrebbero andare se copiati in system. Ho provato il modulo btusb.ko tenendolo in sdcard ma non lo carica dato che deve essere messo in system (la cosa buona è che non mi da il solito errore di formato errato che mi dava con altri moduli che avevo trovato in rete...quindi per la compatibilità credo che ci siamo). Purtroppo qua mi scontro ancora con il solito dilemma: se non posso ripristinare il sistema se faccio qualcosa di sbagliato mi conviene tentare ? Ovviamente per il momento posso fare a meno del GPS BT e quindi desisto...almeno fino a quando non si trova un modo di ripristinare il sistema allo stato originale :)
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha acquistato una qualche cover per questo tablet con la quale si trova particolarmente bene?
Grazie
Io personalmente no, aspetta la risposta di qualcun altro ;)
Io ho cercato più di una volta qualcosa per proteggere il tablet, ma tutto quello che ho trovato era per sistemi di dimensioni maggiori dei 7" , comunque non ho perso le speranze e quando ho la possibilità continuo a guardare in giro.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Quello che sto per dire fara' inorridire qualcuno ma...... ho trovato un metodo per utilizzare il touch durante la fase di ricarica (con il caricabatterie di serie).
Con una mano mantenete il tablet e con un dito della stessa mano toccate la porta hdmi (bisogna toccare la parte di metallo della massa a terra).
Potete toccare anche la porta usb, se libera.
Bene, con l'altra mano potrete usare il tablet perfettamente!
PS: per non stancare il dito, basta toccare la porta di metallo solo durante l'uso del touch.
A presto.
@MadPascal: questo sistema mi ricorda la "coda" in plastica e rame di messa a terra delle automobili di un tempo ricordi? ... in effetti sulla spina dell'alimentatore non c'e' il terzo polo di terra quindi correnti parassite potrebbero causare dei problemi sul touch del tablet essendo capacitivo.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
@ubuntex: Certo che me le ricordo, bei temoi quando scorrazzavo per la citta' con la mia 500 tutta nera (proprio come il tablet).
@MadPascal: Questo allora spiega anche perchè caricandolo via USB non da problemi. Probabilmente lo schermo dello spinotto della USB è collegato alla massa del dispositivo come anche il touch mentre lo spinotto di ricarica probabilmente usa un'altra massa. Grazie per la splendida notizia. Mi chiedo, se aprendo il tablet collego il negativo dello spinotto di ricarica con la scheramtura della USB (sono li vicini) si sistemerà il problema ? O magari fulmina il tutto :) Tra due anni (quando termina la garanzia) ci provo :)
@vpiero72: se vuoi una buona scusa per comprare un nuovo tablet allora procedi pure, secondo il mio modestissimo parere se fai una cosa del genere il primo componente che si rompe e' il touch screen
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
@ubutex: hai perfettamente ragione...infatti ho detto a fine garanzia perchè magari tra due anni mi verrà voglia di cambiare tablet :D Per il momento credo che userò sempre la ricarica da USB.
Stavo riflettendo sul riscaldamento del tablet: usandolo capita anche a voi che scaldi dietro poco sopra i connettori ?
Ho provato ad usare No frills CPU del market e ho messo la CPU tra i 60Mhz e i 720Mhz...non mi pare che abbia rallentato significativamente ma mi sembra scaldare meno, quindi penso che quello che scalda è la CPU...inoltre mi sembra che in standby consumi meno la batteria per il fatto che porta la CPU a 60Mhz.
In effetti l'avevo notato anche io l'aumento della temperatura durante l'uso, e la Tua soluzione non mi sembra malvagia. Io non avevo proprio idea di cosa fare.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Beh, avete proprio ragione. Stavo notando che con un uso intensivo, non solo diventa rovente (dove abito io abbiamo in media 40 gradi in questo periodo) ma va in blocco (schermo nero) e devo forzarne lo spegnimento. Poi non si riaccende per un po fino a quando non si raffredda. Spero che quell'app mi possa aiutare.
Vi chiedo scusa se vi sto assillando ma sto avendo un gravissimo problema: ogni volta che riavvio il tablet mi si cancellano tutte le app, sia dalla home screen sia dall'elenco delle applicazioni e se vado in impostazioni per controllare se sono installate non mi compaiono.
Inoltre se provo ad installare delle app dal market mi dice che ho spazio insufficiente e quindi non posso installare niente. Praticamente credo che sia solo il sistema a non rilevare le app, che tuttavia continuano ad essere installate e ad occupare spazio.
Come posso fare per risolvere questo problema, considerando che ho già ripristinato il tablet dalle impostazioni?
Grazie delle risposte ;)
Strano comportamento. Anche io ho ripristinato per colpa di un firewall impazzito. Quando devi ripristinare dalle Impostazioni, prima togli la SD esterna, poi va nelle impostazioni e fai partire il ripristino. Quando ti chiede cosa cancellare, metti il check a cancella dati utente ed anche a Cancella SD (o formatta sd, non ricordo), perche solo cosi' fa veramente spazio.
PS: il ripristino non riporta il tablet come appena comprato, in quanto cancella solo sd e dati utente, ma le modifiche ai file di sistema (ed eventuali danni) rimangono.
Ciao a Tutti,
In effetti e' successo anche a me, ma pensavo fosse stata colpa mia, perché ogni volta che e' successo di "perdere" le app le avevo spostate in SD e ho pensato fosse un problema della memoria esterna (malfunzionamento, cattiva lettura ecc.)... ma visto che non sono l'unico la cosa inizia a preoccupare.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
E sei riuscito a risolvere in qualche modo?
E se fosse un virus? Ci avete pensato? Il ripristino non tocca i file di sistema, che tra l'altro e' in modalita' root, quindi se un virus riesce ad infettare un file di sistema, non verrebbe cancellato col ripristino.
Come potrebbe essere possibile? Io personalmente ho visitato siti sicuri e scaricato app sicure dallo Store.
Però rimane il fatto che il problema persiste e non si conosce una soluzione, sarebbe il caso di riportarlo al negozio secondo voi?
Personalmente non credo si tratti di virus anche perché non e' facile essere infettati in android e poi i malaware di solito hanno uno scopo tipo rubare informazioni personali, attivare comunicazioni 3g a costo elevato ecc. ecc.. Inoltre mi sembra strano che molti hanno lo stesso tipo di problema, tutti avrebbero dovuto installare lo stesso software oppure visitare gli stessi siti, gli stessi store e cosi' via. Io penso più a una gestione strana da parte del software delle applicazioni sopratutto quando le sposta in automatico nella SD. Credo che ICS su questo tablet sia stato adattato tanto e' vero che non tutte le applicazione sul Play Store sono installabili sul Pro 7.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Il problema del Play Store e delle applicazioni è solo un problema di riconoscimento (il nostro pro7 non è "blasonato"). Per la perdita delle app, il virus era solo una idea e so che tra le app dello store qualcuno si era intrufolato, ma non ero a conoscenza della vastità del problema. Per ora ho installato una ventina di app e non ne persa nessuna (e spero di continuare a non perderle).
buongiorno a tutti
Premetto che non conosco il mondo Android,
ho comperato questo tablet per togliere dalle mani di mio figlio di 5 anni il cellulare con cui giocava. Speravo di installare i suoi giochi preferiti, in primis Angry Birds, ma poi ho scoperto che per molti giochi ed applicazioni non è possibile.
E' veramente così oppure c'è qualche scorciatoia per forzare l'installazione di questi giochi?
Vi ringrazio dei consigli
Antonio
Un'alternativa sarebbe cercare il file apk su internet, trasferirlo sul tablet o scaricarlo direttamente da esso, ed installarlo manualmente, magari così si scopre che l'incompatibilità era solo di "facciata" per così dire, cioè era solo un problema di riconoscimento da parte dello Store; tuttavia non ti assicuro nulla, però "tentar non nuoce" giusto? :D
grazie infinite
ho usato File Expert per caricare il file ( ho cercato come fare perchè conoscendo solo BlackBerry - no non lapidatemi - ero totalmente all'oscuro di questo mondo ) e sono riuscito ad installare "Angry birds space premium" che funziona a meraviglia
adesso mi scateno :D
saluti
Anche a me e' successo che alcune apps installate sparissero, nel senso che le vedevo nelle apps installate ma se le lanciavo mi diceva che non era installata. Questo mi e' successo solo con le apps che avevo spostato sulla sd...ieri mi e' risuccesso e ho capito che questo scherzo mi capita quando smonto una chiavetta usb. Iniltre ho provato ha collegare un hd esterno con 3 partizioni di cui una ntfs e il tablet si e' letteralmente freezato..ho dovuto usare il pulsantino di reset :(
Io per installare angry birds (rio, season e space) ho usato getjar...e ora mi sto divertendo come un matto :)
ciao ragazzi ho installato l app di radio deejay per sentire la radio ,ma non mi funziona,come mai? e se vado sul sito non la sento neanche in streaming,mi sapete consigliare un app che vada bene?
Il mio problema era ancora diverso: sparivano completamente le app, che tuttavia occupavano memoria, ma non venivano identificate dal dispositivo.
Mi dispiace ma io non so proprio come aiutarti, prova a fare come ho detto a pitupitumpa, ovvero a scaricare l'app da internet e ad installare l'app manualmente ;)
sono interessato a prendere questo tablet, ma lo schermo è 1024 o 800?
Ciao,
è un 800
come si installa manualmente?
Scarichi il file .apk dell'applicazione che Ti interessa e lo lanci come se fosse un eseguibile di Windows.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Salve a tutti,
Senza riscrivere quanto già affermato da ubuntex il prodotto ovviamente gode di una ottimo rapporto qualità/prezzo tanto che mi sono spinto anche io verso l'acquisto di questo tablet.
Purtroppo però ho qualche piccola lamentela verso il sito ed il supporto della inn: non è possibile trovare nessuna guida che permetta di resettare il dispositivo, non si hanno a disposizione i firmware originali e, soprattutto, nessun codice (GPL) pubblicato.
Così sentendomi abbandonato dal supporto tecnico decido di mettermi alla ricerca di prodotti compatibili e, dopo mezza giornata di google, suppongo di aver trovato finalmente qualcosina.
Il prodotto sembra infatti molto simile ad un modello della (www dot genesiseries dot com) in particolare al modello gt-7205 e non il gt-7205s che, leggendos in spagnolos, dovrebbe avere 1 gb di ram.
Inoltre, sempre sul sito sopra indicato entrando nella sezione forum, è possibile vedere una guida su come effettuare aggiornamenti firmware (anche con una simpatica canzoncina di fondo :D ) tramite livesuite per il GT-7205s fornendo anche la rom scaricabile da 4shared.
Spero di esservi stato di aiuto,
Fabio
Ps. se qualcuno riesce miracolosamente a trovare qualsiasi informazione aggiuntiva non esiti a contattarmi (in particolare kernel compilati per distro linux).
Pps. Non posso linkare l'indirizzo diretto del forum dato che mi viene negato quando posto il messaggio.
EDIT 18-07-2012 -> 15.14
Su slate droid è conosciuto anche come Dropad A10, INTREEO W-75 FLY TAB.
A mio avviso un gran bel lavoro Ziomorgan!!!!
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
Bellissima notizia Ziomorgan, ho già scaricato la ROM per i GT-7205 e il tutorial dove tra l'altro spiega come entrare nella modalità di aggiornamento. Fin che mi va il tablet non provo ovviamente nulla ma avere un'ancora di salvezza fa sempre comodo.
Inoltre ho visto che esiste anche la rom custom CyanogenMod 9 per il GT-7205, e ho visto anche un filmato su YouTube (che non ho ancora visto dato che sono ancora in ufficio)...insomma...ora si può indagare un po' (mi piacerebbe ad esempio vedere il contenuto della ROM in modo da controllare il file prop e vedere se c'è differenza con il nostro.
Grazie mille :)
AGGIONAMENTO 19/07/2012
Sono riuscito a estrarre la directory system dalla rom del GT-7205 e non mi sembra neanche un ICS :( Il build.prop non mi sembra lo stesso: è un armabi-v7a e board crane come il nostro ma la versione è la 2.3.4 e l'sdk il 10 (il nostro correttamente è un 4.0.3 API 15). Però potrebbe essere che ho trovato la ROM prima dell'aggiornamento a ICS. Spulciando la vendor noto che i files non sono gli stessi (alcuni si ma il nostro ne ha anche altri).
Proverò con il GT-7205s e vi farò sapere...
ops mi sono accorto ora che la ROM che ho preso era l'originale del 7205 che è GB :)
Ho provato che le fotocamere dell'INTREEO W-75 FLY TAB non funzionano con la rom del GT-7205 mentre funzionano con la rom del Dropad A10.
Quindi sospetto che non sia pienamente compatibile la CyanogenMod 9. :(
Ho scaricato e verificato il build.prop della ROM ICS del 7205 ed in effetti è identica (tranne che per il modello e la lingua ma la fingerprint è identica e persino la data di compilazione) quindi presumo che si possa usare per l'eventuale (speriamo mai necessario) ripristino...anche se dopo averlo fatto credo che ci si ritrova la lingua in spagnolo :)
PS: COMUNQUE NON L'HO PROVATA LA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO...E' SOLO UN'IPOTESI CHE FUNZIONI...NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' :)
@Druide: vuoi dire che hai già provato a cambiare la ROM del tablet con quella dell'INTREEO ?
Mi spiace sapere che non sia completamente compatibile con la CyanogenMod 9...mi allettava l'idea del BT/GPS :) comunque sapere che non è pienamente invece che assolutamente non compatibile è già una buona notizia ;)