Visualizzazione stampabile
-
Ciao miky,
controlla prima di tutto se il firmware attuale e la versione hardware della tua Onda.
Sul sito ONDA ci sono diversi firmware. Per le nostre Onda delle prime produzioni vanno bene i firmware originali fino a 2.0. Ognuno di questi presenta quaòlche problema.
Poi ci sono però anche due diverse versioni 2.1 (una per hardware Onda V711 V5 e altra per V7 - si capisce guardando il numero di serie. Verso la fine del numero seriale (posizione 8-9 circa)
nemenone diceva che non riusciva a mettere EXPLAY e che gli ha aiutato a flashare prima firmware 2.1 (non so quale, credo quello della V5). Non ho idea che versione hardware ha nemenone.
Comunque firmware di explay va copiato tutto sulla SD - i due ZIP e resto, che è la recovery ecc. Estratto e coppiato, dovresti semplicemente riavviare in RECOVERY (premendo i due tasti in contemporanea per accendere). All'avvio di recovery parte update e patch.
Se non hai qualche problema, non farlo però. Magari le versioni più recenti di Onda vanno bene così come sono. E ogni volta che flashi, c'è un rischio di rompere il tablet (anche se dovrebbe in teoria sempre bastare estrarre la SD, metterci RECOVERY e ripartire da quella... ma non si sa mai).
-
mi stanno comparendo delle linee verticali sul monitor. Prima una arancione (quando mi è cascato). Ora un altra azzurra parallela poco lontano.
Ma qualcuno ha esperienza con la sostituzione del display con quelli presi su ebay?
ci sono quei tutorial su youtube (tipo questo)
-
la discussione sta morendo. Comunque provo a fare un'altra domanda.
Nella lettura di file mkv in alta definizione via porta hdmi, ogni tanto si perde la sincronia audio-video. Inoltre, sempre ogni tanto, fa come degli scatti di colore che durano qualche secondo. come se aumentasse la saturazione.
Avete idea da cosa possa dipendere? qualcuno ha problemi simili? Non è che la micro sd è troppo lenta?
Qual'è la migliore app per leggere questi file?
-
Ciao Luca,
non ti aiuto con nessuna di queste due cose, credo. Unico problema che ho verificato io è che il digitizer dopo 8-10 mesi ha perso la sensibilità sui bordi. Proverò ora a restituirlo con uno da ebay (30 dollari solo per il vetro e la parte touch, mentre non vorrei cambiare il LCD.... e non so se sarà possibile... solo che ho visto il vetro su ebay quindi l'ho preso tanto per prova.)
Per la lettura di video in HD può essere anche lentezza del processore, oltre alla schedina SD. Le microSD in ogni caso conviene usare quelle della class10 (magari non dalla Cina... le memorie cinesi sono finora lente, dicono...) e per il resto prova ad aggiornare il firmware a Explay 4.1.1 (firmware del gemello russo del nostro Onda). Credo di averci postato il link qualche post fa. Video HD non ho mai provato, tantomeno su HDMI, ma generalmente questo firmware sembra più veloce e consuma un poco meno la bateria.
-
ok grazie
aggiornaci quando effettui la sostituzione
-
Ciao ragazzi,
con la sostituzione del vetro sto ancora aspettando che mi arrivi un nexus 7 di seconda mano. Poi ci provo e se l'operazione va a buon fine, lo regalo a qualcuno dei ragazzi in parrocchia.
Sul forum ceco ho oggi letto problema di un ragazzo che ha istallato firmware originale Onda 2.1 - sapeva che non va bene e che non funzionerà WIFI, ma voleva provare lo stesso. Ora i guai sono che non riesce a fare il downgrade, non gli funziona tasto HOME + POWER per entrare in recovery e quando tenta di flashare con il windows TOOL, onda la combinazione dei tasti non li sente quindi non si connette al PC in modo giusto.
Qualcuno ha incontrato qualcosa di simile e sa come uscirne fuori?
nemenone, che firmware 2.1 avevi istalato te? Come hai fatto a mettere su un altro?
-
é appena uscito android 4.3.
Si può aggiornare il sistema operativo dell'onda?
-
Ciao, credo che si potrà fare, ma devi aspettare che qualcuno lo implementa anche per Onda.
Comuque io ho aperto mio Onda ieri per sostituire il Digitizer. La cover dietro è incollata, quindi si fatica a staccarla. Prima provavo con coltello e ci ho rinunciato perchè lasciava troppi segni, poi ho ordinato il set di quei strumentini in plastica per aprire i telefoni e provando ad aprire Onda ho rovinate entrambe le levette in plastica appena comprate, comunque qualcosa ho ottenuto e l'ho apperto un pocchino. Alla fine ho rinunciato all'estetica dell'Onda e l'ho forzato con cutter leva di ferro.
Batteria è incollata al cover, quindi aprendo fai attenzione a non strappare i fili. Io ho tagliata la cola dietro e staccata la cover da sola.
Essendo la bateria incollata alla cover, non è in alcun modo fissata alla scheda, quindi se la liberi, si muove appesa solo ai fili.
Insomma tirare via il cover era più difficile di tyutta la sostituzione. Poi il separare il display e digitizer era gioco da ragazzi. E per di più avevo anche fortuna che il digitizer che ho ordinato corrispondeva perfettamente - solo dopo acquisto ho letto che sono due tipi (ce scritto sulla cinghia). Mio era J3 (a 30 dollari)
Ora tablet mi funziona alla perfezione, ma non riesco a piu richiuderlo come era prima. L'ho messo nella custodia di pelle di prima e non si nota nemmeno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaprove
é appena uscito android 4.3.
Si può aggiornare il sistema operativo dell'onda?
Se possibile aggiornare fatelo sapere.
Grazie
-
Certo che si può aggiornare. Ma solo alle versioni fatte direttamente per nostra "ONDA V711" oppure per "EXPLAY Surfer 7.02". COn Onda fare attenzione alle versione del vostro tablet (riconoscibile sul retro del tablet, nel numero seriale, circa a metà numero troverete V1, V5 o V7
Comunque ultimo android fatto per nostra Onda credo sia al momento Feiyu 4.1.2 ed Explay 4.1.1 funziona forse meglio o almeno è più votato come migliore sul forum russo http://4pda.ru/forum/index.php?showtopic=409873