Ciao a tutti,
spero sia la sessione giusta,in caso contrario scusatemi in anticipo.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha sentito parlare del nuovo tablet onda V711 dual core.
grazie.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
spero sia la sessione giusta,in caso contrario scusatemi in anticipo.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha sentito parlare del nuovo tablet onda V711 dual core.
grazie.
Nessuno ha notato questo tablet?
vorrei acquistarlo e mi piacerebbe qualche consiglio.
grazie
Possibile che a nessun androidiano interessi questo tablet?
a me sembra un buon tablet!
cmq l'ho già acquistato, dovrebbe arrivare a giorni!
se qualcuno è interessato vi darò le prime impressioni non appena arriva.
Era un po' che pensavo di prendere un tablet, alla fine mi ero deciso per un Elf II, ma dopo aver visto le specifiche dell'Onda V711 ho cambiato idea: prezzo basso e schermo IPS mi hanno fatto decidere.
è gia da una settimana ke lo uso e devo dire ke sono soddisfatto!
sto solo cercando di risolvere il famoso errore 101 di google play.
rotfl Eheh, ho un po' di domande per te...:
Come va con il tuo nuovo tablet?
Risolto il bug di google play?
Dove l'hai acquistato?
Hai avuto problemi alla dogana?
Ciao...
mi ci trovo veramente bene,
l'ho acquistato su aliexpress da eternal team,
ne ho presi due, sono stati fermati in dogana,
ma UPS ha risolto le cose in 1g lavorativo,
in totale dopo 7gg dall'ordine ho ricevuto i tablet.
dopo aver installato il nuovo firmware 1.5
ho risolto il problema del consumo anomalo della batteria
e youtube e facebook che non si aprivano!
per google play ho risolto da me cambiando il nome al tablet!
ma tenendotelo fermo in dogana hai dovuto sborsare soldi per lo sdoganamento?
15€ in totale pagati direttamente al corriere alla consegna
Ciao, oggi ho comprato V711 nell asta sulla baia. Potresti illuminarci danillocapri passo per passo come farlo andare, se tu ci sei riuscito? Finchè siamo pochi dovremo aiutarci in qualche modo tra noi. :)
Oggi mi è arrivato da un rivenditore italiano su ebay. Nel Google play mi dava errore 101, ma ha aiutato a riflashare il nuovo firmvare (1.5).
Ora molte app che uso sul mio galaxy next non me li fa scaricare, dicendo che mio dispositivo non è compatibile. Ho provato modificare build.prop immettendo dati di GT-I9000 e non mi ha aiutato. Alla fine mi sono per il momento arreso e ho scaricato le APP dal telefonino e istallato manualmente dalla SD sul tablet. Così funziona tutto. Comunque se qualcuno avete build.prop fatto in modo che google-play vi funziona pienamente, condividete per favore. :)
esempio di app che non mi vanno per incompatibilità da GooglePlay è: TuneIn Radio Pro
esempio di app che Google Play non me la trova proprio: Liturgia delle ore (di Matteo Fini) - trova un altra app fatta meglio ma incompleta.
Istallate manualmente mi vanno entrambi alla grande.
Ciao,
come ti trovi cn questo tablet?
se vuoi ti posso inviare il mio file build.prop,
però a me con il firmware 1.5 la procedura di modifica non ha funzionato e mi ha imballato il tablet...
sono dovuto ritornare al 1.4 e apportare manualmente tutte le modifche.
Per il mio uso sono contento. Robusto, fatto bene. Conettore USB un poco impreciso rispetto al galaxy next - pone resistenza nel inserire il cavo.
Quando lo tengo in verticale mi da un po' fastidio il fatto che le icone vicino all'orologio si sovrappongono. Rispetto al telefonino è però veloce e scorrevole. Display ottimo.
Durata batteria pure buona. Dopo 15 ore (con 1 ora e mezza di display attivo e 2 ore di wifi, mezzora di ascolto con reproduttore) mi dà ancora 70% della carica. Telefonino fatica ad arrivare a fine giornata. Onda tiene bene. Ora ho provato a istallare CSipSimple per voip di casa e gira bene anche quello, sembra. Se avesse GPS, non mi mancherebbe proprio nulla. :)
Firmware 1.5 mi ha risolto il problema dell'errore 101. E come dici te, build.prop modificato sembra non aiutare per nulla con questo firmware. Se mi puoi mandare il tuo, mandalo (max @ css-friends.eu). Vedo almeno se ho sbagliato da qualche parte. Con firmware 1.4 ti funziona bene il market? In giro ho letto che presto dovrebbe uscire nuovo firmware con JellyBean. Per qualche Onda è già disponibile e per 711 dovrebbe esserloa breve, come per tutti i tablet Onda con dual core.
io ho lasciato il firmware 1.4 modificando il build.prop (che ti ho inviato) e il tablet và alla grande...
è un ottimo tablet...fa girare di tutto senza mai un rallentamento!
in più uso il market giornalmente e tutte le app sn compatibili.
Grazie per file mandatomi in PM.
Ieri notte ho comunque trovato sul forum ceco qualche consiglio, anche il build,prop ora sembra che mi funzioni:
ro.product.model=GT-I9100
ro.product.brand=samsung
ro.product.name=GT-I9100
ro.product.device=GT-I9100
ro.product.board=aries
ro.product.cpu.abi=armeabi-v7a
ro.product.cpu.abi2=armeabi
ro.product.manufacturer=samsung
ro.product.locale.language=en
ro.product.locale.region=US
ro.wifi.channels=
ro.board.platform=s5pc110
# ro.build.product is obsolete; use ro.product.device
ro.build.product=GT-I9100
# Do not try to parse ro.build.description or .fingerprint
ro.build.description=GT-I9100-user 4.0.3 IML74K XWLP4 release-keys
ro.build.fingerprint=samsung/GT-I9100/GT-I9100:4.0.3/IML74K/XWLP4:user/release-keys
ro.build.characteristics=tablet
# end build properties
GooglePlay lo vede come GT-I9100 e non mi ha più dato alcun problema, ho provato ieri sera scaricare una diecina di giochi e app tanto per vedere e ok.
Custom rom russa che ha come sorgente firmware 1.4 di Onda. Io non l'ho provato ma uno sul forum ceco sostiene che gli va bene:
http://onda.tw/images/V711%20Dual%20...0by%20Igor.rar
Dovrebbe aver inclusa app Market Enabler che emula connessione con vari provider mondiali per bypassare la restrizione geografica di alcune app.
grazie per la rom...la proverò.
ora speriamo che mettano al più presto l'aggiornamento a jelly bean.
Sul forum ceco un ragazzo ha postato foto del percorso della spedizione con DHL.
Allegato 28811
Onda v711 spedita da Honkong alle 17 del pomeriggio è arrivata il giorno dopo, attraverso aeroporti di Germania e Slovacchia a Brno in Repubblica Ceca, sdoganata e tutto e consegnata al ragazzo poco dopo le 10 del mattino.
Perchè sembra un altro mondo? :)
danilo, come va la rom? Provata?
Oggi è apparso il firmware Jelly Bean per Onda Vi30 e Vi40. Onda Android 4.0 Tablet PC News
Dato che l'update di questi due fu annunciato come "imminente" in agosto insieme a update di v711, direi che ormai l'attesa non sarà lunga. :)
E' appena uscito firmware 1.5.5 - download è lentissimo... (adesso mi dice che mancano 19 ore...)
http://file2.mydrivers.com/ondata/do...11D_v1.5.5.zip
oppure sfogliare in basso sul sito di Onda:
ONDA
con FlashGet download manager è alla fine andato velocemente (massima velocità della mia linea) da qualche CACHE cinese.
E' cambiato il modo di flashare. Nel file è allegata l'utilità per flashare e driver che è necessario istallare. Utilità è in cinese ma nel seconda voce del menu si può cambiare in inglese. DOC documento che spiega come flashare è pure tutto in cinese, ma con google translator se ne può ricavare qualcosa.
Sul sistema a 64bit non sono riuscito a istallare il driver. Mo andrò su un altro computer per riprovare su 32 bit.
In ogni modo, dopo aver scaricato ed estratto il file fate partire la utility, cambiate la lingua, poi in menu "CONFIG - Import Upgrade File" e scegliete il file ZIP allegato: Resource.V711D_v1.5.5.zip
Poi bisogna istallare il driver.
1) spegnere il tablet
2) premere e tenere premuto tasto HOME
3) collegare USB al computer
4) sul display del tablet appare icona di bateria con una spina elettrica dentro. Attendere ancora qualche secondo
5) Premere e tenere premuto tasto POWER
6) rilasciare HOME e POWER dopo che computer trova il nuovo dispositivo
qui cinesi dicono che sul computer appare popup e chiederà del driver del nuovo device rilevato. Driver si trova nella cartella allegata.
A me comunque sto popup non è venuto fuori. Dopo qualche tentativo ho acceso audio e ho scoperto che a breve dopo che ho premuto il POWER mi fa un suono strano e dopo un altro pocchino fa suono di USB scollegata e scompare l'icona della bateria dal tablet - tablet si spegne infatti. E poi non fa più nulla. Ho rifatto il tentativo e rilasciato i tasti subito dopo il primo suono. Icona di bateria rimane attiva. Nel manager di dispositivi e stampanti ho poi trovato un dispositivo sconosciuto: "M3-CHIP" - e ho provato ad istallare il driver. Sistema mi legge file INF ma poi non trova il driver stesso, che mi spiego con il fatto della versione a 64 bit (file allegato ha nel nome x86). Io intanto ho staccato tablet (si è avviato normalmente, nessun danno fin qui :D) e vado a cercare un pc a 32 bit.
edit: Con 32bit va tutto abbastanza liscio. In quella flash utility, dopo istallazione del driver, mi chiamava l'apparecchio INTEL qualcosa... ero in dubbio, quindi ho staccato il tablet ed è sparito quel intel, Riattaccato in un altro buco USB e riapparso, quindi ho proceduto al flash, durò un paio di minuti, alcune volte si era fermato e sembrava che non fa nulla, alcune volte lampeggiava schermo del notebook, ma tutto è arrivato fino in fondo, tablet parte in cinese, come nuovo. Informazioni di sistema dicono: firmware (versione banda di base) 1.5.5, Versione Android rimane quella di 4.0.3. Build.Prop resettato, ovvio. Market "funziona" - cioè non da problemi di errore 101 ma dichiara incompatibilità di molte app che prima usavo. Tocca tornare su build prop.
Cmq non si vedono BUG appariscienti finora. Tutto fila bene. Non ho rimosso le app cinesi prima di flashare (e sinceramente non saprei se si possa fare - certamente il file patch.zip ci si trova dentro il zip da flashare. Le app ci sono parrecchie, ma non so come si comporta la app se non le trova. Se qualcuno ha le palle per provare, ci faccia sapere. :)
edit2: sul forum russo dicono che la flash utility funziona solo sui sistemi windows di lingua inglese. Unico mio 32bit è in inglese, quindi non posso confermare nè smentire. Se vi dà problemi sul windows in italiano, si può provare a istallare un language pack. A quanto pare, basta.
dove sono spariti tutti?
Ciao...ma conviene installare qst aggiornamento,cioe ci sn migliormenti significativi rispetto ala modifica manuale del buil.prop?
O conviene aspettare jelly bean?
Se non hai nessun problema, forse conviene attendere JB. Secondo il changelog deve esserci qualche miglioramento per il google maps (ma tanto a che serve senza gps), nella stabilità di sistema (credo hanno questa volta evitato l'overlclock, sistema è ancora bello fluido, ma nel antutu segna 2000 punti di meno (intorno a 8500).
Dovrebbe essere risolto il problema del robot bianco, per chi ce lo aveva - credo che flashando con la utility formatta tutte le memorie interne, il che risolve problema della memoria e del robotino.
Se non hai nessun problema, non risolvi niente flashando. (forse riguarda solo alcuni pezzi).
Ok...aspettero JB allora!
Hai avuto problemi cn la sincronizzazione dp il cambio dell'ora?
avete qualcuno provate le app cinesi? Io ho scoperto un ottimo lettore di E-BOOK tra le app di onda. Usavo CoolReader finora, ma a volte mi fa diventare lo schermo nero e poi non posso più a continuare a leggere quel libro e non posso far niente con la app, perchè riapre il libro sempre in quel punto e scurisce schermo, posso uscire sulla home, sapendo dove si trova pulsante, ma anche togliendo e riistallando la app, mi torna nero.
Invece quel lettore cinese è proprio bello. Ho istallato varie app per continuare a leggere ma tutte mi offrivano solo di scaricare dei libri. quindi ho provato aprire con explorer il libro e mi ha offerto quell'app cinese con libro e pinguino. Graficamente bello sfoglia le pagine come libro vero, si legge bene, non fa scherzi, permette di sfogliare il libro con una bara e percentuale. Non ho ancora tovato / osato crcare di fargli leggere ad alta voce, perchè non ci capisco niente di cinese, ma per leggere ormai uso solo quello. Da provare! E sicuramente ci sono anche altre app carine, qualcuno menzionava un foto-ritocco fatto bene... Se avete qualche altra esperienza positiva delle app, condividete, perchè voglia di provare quella roba che non si capisce credo non ce la abbiamo nessuno :D Me questo lettore dei ebook mi ha fatto veramente piacere!
Uscito firmware 2.0 - Android 4.1.1
http://file2.mydrivers.com/ondata/do...4.1.1-1101.rar
traduzione di google dal cinese in inglese:
Upgrade ANDROID 4.1.1, effects animation frame rate increased to 60fps, touch flip smoother
2. increase desktop plugin automatically resize
3. increase the face recognition unlock function
. increase the voice search function
. increase Chrome browser, better HTML5 video support
. newly designed UI, perfect restore IPS screen display
Note: the firmware required in the computer (use WinXP or Win7 32-bit system in ENGLISH) on Brush firmware bag with Brush tools and tutorials, before Brush carefully read Brush tutorial; 2, to modify the bottom of the system may need to refresh more than twice to display updated successfully; 3, included new UI Operation Guide; 3, external network card, please reference: the http: / / ONDA.
Si flasha nel modo identico a 1.5.5, dal computer. Sul forum ceco ci sono prime due esperienze: si blocca al 33 percento e continua dopo il riavvio del tablet. Io per oggi non lo metto, sono in partenza e non ho tempo. Vedrò nel weekend... Comunque chi l'ha istallato dice che va bene, non da problemi. Ma NON E' ROOTATO. Antutu benchmark mantiene il livello del firmware 1.5.5 che è di circa 20-25 percento più basso rispetto all'overclockato 1.4 e 1.5. Comunque questo logicamente dovrebbe aumentare la stabilità e autonomia.
xD ancora non lo avete provato nessuno? Sul forum ceco un utente si lamentava che il caricabaterie fornito gli ha preso fuoco e si riteneva fortunato di essere in casa al momento, altrimenti rischiava di perdere anche quella. Quindi occhio quando caricate con quel aggeggio cinese. :) Cmq firmware nuovo va benino, wifi parte quasi subito dopo il wake-up... Unico dubbio che ho riguarda la bateria... due o tre volte ho ritrovato tablet spento e scarico, anche se non molte ore prima la bateria mi dava ancora un bel po di autonomia e nel frattempo era in stand-by. Altri giorni invece va tutto liscio e non noto nulla. Potrebbe essere il freddo che gli fa male cmq. Ci leggo mentre sto fuori a fumare la pipa e con freddo la bateria regge di meno.
In questa fw, durante la lettura ed in altre app, sparisce la statusbar - cioú quella rimane, ma scompaiono le scritte luminoe, lasciando dietro solo un puntino che suggerisce la posizione di vari "tasti". I numeri e le icone insomma non disturbano più quando si fa qualcosa. Prima in buio disturbava, perchè erano molto luminose. Ora va bene. :)
Ciao a tutti ho da poco comprato in Cina il v711, provando ad installare il 4.1.1 mi si ferma al 75% mi da' failed, e naturalmente adesso il tablet non da' piu' segni di vita, qualcuno puo' risolvermi il problema?
Ciao, come ti avevo risposto anche in PM, prova a farci sapere sistema operativo che usi sul computer, provenienza del file del firmware, magari il punto in cui si ferma (di solito in quella finestra di comando scrive che sta facendo, prima i vari wipe intorno ai 13%, poi il flash, verso la fine poi applica il patch... )
Il tablet ti parte dopo un flash finito a 75 percento o non c'è nulla da fare e serve nuovo flash?
Magari prova il tutto su un altro computer (windows in inglese, dicono) - magari c'è qualcosa che è andato storto nell'istalazione del driver.
E poi facci sapere!
Tutto ok, ho installato su un vecchio pc Windows xp in eng e sono riuscito a flashare il mio v711, mi sarebbe dispiaciuto perdelo!
ciao a tutti,
CM10 per Onda V711.
v711
sembra ci siano tre passi da fare:
1) scaricare CWM recovery (dal link dentro, bisogna registrarsi per vederlo. provo ad allegare ultimo link che mi comincia a scaricare il file, ma non ho idea se vi funzionerà senza essere registrati) - metteral in root su schedina SD - credo dovrebbe aprirsi entrando in recovery (importante partire dal firmware 2.0 e non piu vecchio).
ÌáʾÐÅÏ¢ - °º´ïÂÛ̳ - Powered by Discuz!
2) scaricare V971_CM10 e metterlo sulla SD
http://www.ondabbs.cn/ftp/Firmware/o...4_recovery.zip
3) scaricare V711_update, metterlo sulla SD, poi fare i wipe data, cache, dalvik e flashare CM10 e poi update.
ÌáʾÐÅÏ¢ - °º´ïÂÛ̳ - Powered by Discuz!
Qualcuno per caso ha già provato? Firmware 2.0 mi crasha, freeze in deep sleep.... E CM10 ha un sacco di opzioni di overclock e downclock per risparmiare la bateria... insomma credo che faccio qualche ricerca per vedere chi l'ha provato e come va e poi tento anch'io.
Ciao, scusatemi, vedo ora questo thread dopo averne aperto un altro...
A me Onda arriverà questo weekend, sono entusiasta ma a leggere tutte le modifiche che avete dovuto farci, mi cadono le braccia a terra.....
Come vi trovate, che voto date al vostro nuovo tablet da 1 a 10?
Sono cose difficili per una principiante come me, le cose che raccontate di fare per far funzionare questo tablet?
Accidenti... ancora non ce l'ho e già mi sembra tutto difficile :(
Ps..... come si chiama l'app per ebook col pinguino???? :)
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà. ..
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Ciao, Onda funziona anche senza modifiche. Forse dipende un poco se ti arriva con firmware 1.4 o 1.5.
1.4 è attualmente quello più veloce di tutti, ma può dare qualche difficoltà con GooglePlay (market, da dove si scaricano le app). 1.5.5 credo sia quello più affidabile al momento. il 2.0 (Android 4.1.1) ha qualche miglioria in più ma a volte si blocca in deep sleep. E ora sembra ci sia finalmente CyanogenMod 10 (Android 4.1.2), ma non l'ho provato e sembra che ci sia qualche problemino con la bateria.
Il voto è difficile darlo, non ho altro tablet per comparare. Come hardware sembra bello solido, aluminio dietro, vetro davanti. Fa differenza rispetto ai tablet da 60 euro di pura plastica.
Bateria potrebbe essere migliore, dipende anche dal firmware in uso. Comunque anche qui vedo che tenga il doppio rispetto ad un tablet di plastica che ha preso un amico. Credo che con un tablet a 300-500 euro puoi ottenere qualcosa di più, ma sinceramente sono contento con Onda e credo che per quel che costa offre prestazioni ottime.
L'app con pinguino non è male, ma qualcuno mi ha fatto notare FBreader, che è davvero meglio e sopratutto è in una lingua che si capisce. :) Ed è gratis da scaricare.
Non farti prendere da paura. Aspetta che arriva, vedi se funziona tutto quel che ti serve e solo se non sarà il caso, si vedrà di risolvere. Dipende per che cosa lo vuoi usare. Credo che tra di noi sul forum siamo tanti che ci divertiamo a provare tutto e aggirare certe limitazioni, ma normalmente puoi farne a meno, se non hai bisogno di usare qualche app che non si lascia scaricare per proclamata incompatibilità, che appunto bisogna aggirare. Market (GooglePlay) ti fa normalmente vedere solo una parte delle app realmente presenti, nascondendo quelle che non sono conformi al tuo dispositivo (o nel caso che dispositivo sia poco conosciuto, come il nostro, può essere che non ti fa vedere nemmeno alcune app che invece funzionano alla perfezione - fargli credere che il tuo dispositivo sia diverso da quello che hai in mano può presentare qualche dificoltà per principianti, ma se l'uso previsto è facebook, email, twitter ed ebook, non ti serve di cercare soluzioni a problemi che per te non esistono.)
Ottimo, la cm10 sul 711, potrebbe essere il preludio dell'arrivo anche sul 712, speriamo possa arrivare presto anche su quello...
Intanto sono contento per tutti i possessori del 711
se ho capito bene su uno di quei forum non so di che lingua, questa versione di CM10 su V711 ha un problemino con il consumo... qualcuno dice che la bateria si prosciuga in 6 ore di standby. A meno che si sia sbagliato e voleva dire 6 ore di uso... in quel caso sarebbe ottimo :P
Sul forum russo questo link nuovo:
http://narod.ru/disk/63338733001.932...20MDI.rar.html
si tratta del firmware 1.5.5 senza le app cinesi, che si istalla dalla recovery, senza uso del PC con win 32bit in inglese.
Ciao a tutti! :)
Io ho comprato il V711 da pochi giorni e ne sono a dir poco entusiasta!
L'ho preso su EBay da un venditore francese che spediva con Colissimo e mi è arrivato in quattro giorni!
Venditore simpatico, alla mano, disponibile, controlla tutti i tablet prima di venderli, e nel prezzo di 124 euro mi ha fatto entrare 15euro di spedizione, una microSD da 8 gb della Kingston, una pellicola per lo schermo e una cartolina della Costa Azzurra rotfl in pratica il tablet l'ho pagato 99 euro!
Nella confezione c'erano il caricabatterie (parecchio cinese a dir la verità..), un comodo adattatore microusb (maschio) da una parte e usb (femmina) dall'altra
Imballaggio ottimo...
se volete il nome, ve lo dico in mp, non sono sicura di poterlo indicare qui!
Ho Android 4.1.1 (versione banda di base 2.0) e va alla grande su Play Store, e se ricerco gli aggiornamenti del sistema mi viene fuori che il dispositivo è aggiornato all'ultima versione.
Finora ho potuto scaricare quasi tutto quello che desideravo: eccezione fatta per AVG Free Antivirus, che però è stato facilmente sostituito da altri programmi equivalenti come Dr Web!
Ne sono davvero molto soddisfatta: grafica perfetta, touch screen abbastanza responsivo (c'è di meglio... diciamo che non sente gli sfioramenti, quindi è leggermente meno sensibile rispetto ad un cellulare!)
Ho installato i programmi che ritengo più importanti e che riflettono l'uso che voglio fare di questo mio ottimo acquisto:
- dr. web light (funziona secondo voi?)
- skype
- tapatalk
- office suite pro hd
- genial writing 2
- moon + reader pro (fantastico, se non fosse che certi pdf me li dà illeggibili anche se sono perfettamente integri...!)
- wifi file transfer
regge benissimo ogni mio comando, non tarda quasi mai (quasi!)
la batteria dura un giorno abbondante... non è tanto... ma dato che ce l'ho da poco, ogni 2x3 lo accendo e lo uso un po', diciamo dieci minuti ogni volta, forse è per quello che si scarica tanto velocemente... ciononostante non mi pare che possa resistere 14 giorni in standby come ho letto sul web da qualche parte.
Mi domandavo: ma se volessi cambiare la batteria?? Come faccio?
Grazie
per il resto... è bello, solido, compatto, funzionale, sembra anche resistente e l'ho pagato meno del mio Sonic che è tornato in vendita all'Unieuro del mio paese a 129 euro (adesso! Stesso prezzo di aprile!)...
sono contentissima del mio acquisto... e ringrazio molto chi me l'ha indicato!! :)
ciao a tutti seguo questa discussione da quando è iniziata , sia io che altri ci troviamo davanti a un punto interrogativo .
allora, abbiamo fatto l'ultimo aggiornamento dell' onda v711 , preso dal sito dell'onda (onda.cn) , da premettere i tablet sono brikkati, adesso l' aggiornamento arriva al 75% pero si blocca, avevamo gia flashato l' 1.5.5 è tutto era andato bene, pero adesso sono come morti , esiste qualke procedura per ripristinarli ?
gia abbiamo provato con il reset e non va i tablet rimangono spenti e non danno segni di vita.
se puo interessare vengono visti dal pc come delle semplici penne usb.
grazie in anticipo.
(marea punto ovetto ;))
non riesci a rifare il flash?
Premi e tieni HOME, inserisci USB, poi premi POWER - non parte nel modo giusto per flashare? Non riesci a entrare in recovery? (problemi con revcovery in 2.0 ce ne hanno in tanti credo). Io avevo flashato 2.0, mi si era bloccato, ma dopo aver staccato e riattaccato USB mi ha ripreso e ho rifatto il flash. Poi comunque il 2.0 mi si congelava nel deep sleep e alla fine sono ritornato a 1.5.5 (power saving mode mi da più autonomia, manca qualche tocco di bellezza ma non mi si spegne o congela mai... solo wifi parte più lentamente dopo l'attivazione, ma sempre meglio così che aspettare che riparta android da zero, dopo il freeze).
to Citrodora: sul forum russo qualcuno ha postato come ha cambiato la bateria. Comunque non credo che ne ricavi di più. Lui l'ha cambiato perchè la sua era proprio andata. Le dimensioni della batteria sono ridotte e molto di più di quello che dà non ne ricaviamo mai. Al massimo vendono le power bank - batterie esterne fino a 10.000 mAh, che dovrebbero avere durata almento tripla rispetto alla bateria che c'è dentro. Per uso normale dentro la civiltà, dove ti puoi attaccare alla corente credo che non serve, ma se devi fare qualche viaggio strano o nei mezzi di trasporto non hai modo di attaccarti, forse conviene.
Grazie Don :D
Chiedevo per la batteria perché, per curiosità, ho provato a smontare la scocca posteriore per vederla e riconoscerla poi sul web, ma non sono riuscita ad aprirla sebbene avessi ovviamente svitato le viti... e su ebay e su tutto il Web non ho trovato UNA batteria di ricambio per onda v711!!
Per caso sai dove si possono reperire?
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2