Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
biroka
Grande. Mi sa che ti seguo. Ma la gestione delle telefonate come è? è comodo o viste le dimensione risulta difficile telefonare?
Sinceramente l'ho preso per la mia ragazza che avendo già un ottimo cellulare, non si è sognata nemmeno di provare la funzione telefono ;)
Per ottogiugno: la penso come te riguardo al Nexus7, infatti era la prima scelta, ma l'assenza di 3G è stata la causa fondamentale.
Per CarloNoise: nelle poche ore di utilizzo non ho fatto proprio caso alla vibrazione e agli altri sensori.. appena possibile faccio la tua prova e ti aggiorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeppeRub
Per ottogiugno: la penso come te riguardo al Nexus7, infatti era la prima scelta, ma l'assenza di 3G è stata la causa fondamentale.
Io credo che questi dispositivi non nascano con la finalità di fungere da cellulare, anche i 7 pollici. Non saranno mai pratici come uno smartphone. La linea seguita dalla maggioranza dei produttori nonchè dai nuovi nexus è quella di non prevedere il 3g ma solo il wifi, ed ha il suo perchè: la connettività la si ottiene mettendo in tethering lo smartphone con un singolo tap, diversamente dovrei avere due abbonamenti o comunque due sim.
Poi per carità, ognuno ha la sue esigenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Io credo che questi dispositivi non nascano con la finalità di fungere da cellulare, anche i 7 pollici. Non saranno mai pratici come uno smartphone. La linea seguita dalla maggioranza dei produttori nonchè dai nuovi nexus è quella di non prevedere il 3g ma solo il wifi, ed ha il suo perchè: la connettività la si ottiene mettendo in tethering lo smartphone con un singolo tap, diversamente dovrei avere due abbonamenti o comunque due sim.
Poi per carità, ognuno ha la sue esigenze.
Infatti col tethering risolvi tutto, MA se hai wi-fi ;) L'esigenza della mia ragazza, è proprio questa: potersi connettere ovunque, perchè sia nelle sale studio universitarie, che nelle biblioteche dove di solito studia, il wi-fi è assente :(
Non si poteva mettere internet sul cellulare? Schermo piccolo e poco pratico per i lavori che svolge, ed inoltre, avendo una sim Wind e non volendo cambiare gestore, l'unica offerta decente era pagare 10 euro 1Gb, finito questo 32kb fino al nuovo mese; H3G solo sim dati: 5 euro 3Gb al mese ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PeppeRub
Infatti col tethering risolvi tutto, MA se hai wi-fi ;) L'esigenza della mia ragazza, è proprio questa: potersi connettere ovunque, perchè sia nelle sale studio universitarie, che nelle biblioteche dove di solito studia, il wi-fi è assente :(
Non si poteva mettere internet sul cellulare? Schermo piccolo e poco pratico per i lavori che svolge, ed inoltre, avendo una sim Wind e non volendo cambiare gestore, l'unica offerta decente era pagare 10 euro 1Gb, finito questo 32kb fino al nuovo mese; H3G solo sim dati: 5 euro 3Gb al mese ;)
Io intendo il tethering da cellulare.
Con le soluzioni all inclusive di Wind o i piani abbonamento di Tre fai tutto il tethering che vuoi. Io uso il mio Pipo M3 in tethering con il mio Galaxy S2 (dove ho una Top 400 con 2 giga al mese) e con l'Optimus One di mia moglie (all inclusive smart con 1 giga senza limiti di velocità e oltre a 32 kbps) oltre che in wifi con adsl.
Acquistare un tablet con 3g significa comunque fare un nuovo abbonamento e una nuova sim, visto che il wifi fuori dalle proprie abitazioni in Italia è un miraggio. Quindi tanto vale cambiare piano tariffario nel proprio smartphone e collegare il tablet in tethering.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Io intendo il tethering da cellulare.
Con le soluzioni all inclusive di Wind o i piani abbonamento di Tre fai tutto il tethering che vuoi. Io uso il mio Pipo M3 in tethering con il mio Galaxy S2 (dove ho una Top 400 con 2 giga al mese) e con l'Optimus One di mia moglie (all inclusive smart con 1 giga senza limiti di velocità e oltre a 32 kbps) oltre che in wifi con adsl.
Acquistare un tablet con 3g significa comunque fare un nuovo abbonamento e una nuova sim, visto che il wifi fuori dalle proprie abitazioni in Italia è un miraggio. Quindi tanto vale cambiare piano tariffario nel proprio smartphone e collegare il tablet in tethering.
Hai ragione su questa opzione, ma non è stato possibile per una questione sia di costi (all inclusive e gli abbonamenti non costano 8 euro al mese, quanto paga lei tra tablet e telefono ora) sia di offerte attive sulla wind che essendo datate avrebbe perso, cambiando piano o gestore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Io credo che questi dispositivi non nascano con la finalità di fungere da cellulare, anche i 7 pollici. Non saranno mai pratici come uno smartphone. La linea seguita dalla maggioranza dei produttori nonchè dai nuovi nexus è quella di non prevedere il 3g ma solo il wifi, ed ha il suo perchè: la connettività la si ottiene mettendo in tethering lo smartphone con un singolo tap, diversamente dovrei avere due abbonamenti o comunque due sim.
Poi per carità, ognuno ha la sue esigenze.
Wath's tethering? La premessa fatta circa la mia ignoranza è sempre attiva.
Provo ad arrivarci, intendi dire usare il cellulare come modem e connettere il tablet tramite questo?
Io ho una sim della 3 con superinternet attiva (5 euro) ed una sim tim che uso per lavoro ecco perchè sono molto interessato a questo tablet. Ma a quanto mi pare di capire il suo utilizzo come telefono diventa molto scomodo o sbaglio?
-
Un tablet usato come telefono secondo me è scomodo, non nasce con questa finalità ma piuttosto con quella di essere un device per navigare sul web e consultare contenuti multimediali.
Il tethering è esattamente quello che hai intuito, condividere la connessione attiva sullo smartphone con un altro dispositivo (tablet, notebook, pc) via usb o via wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Io intendo il tethering da cellulare.
Con le soluzioni all inclusive di Wind o i piani abbonamento di Tre fai tutto il tethering che vuoi. Io uso il mio Pipo M3 in tethering con il mio Galaxy S2 (dove ho una Top 400 con 2 giga al mese) e con l'Optimus One di mia moglie (all inclusive smart con 1 giga senza limiti di velocità e oltre a 32 kbps) oltre che in wifi con adsl.
Acquistare un tablet con 3g significa comunque fare un nuovo abbonamento e una nuova sim, visto che il wifi fuori dalle proprie abitazioni in Italia è un miraggio. Quindi tanto vale cambiare piano tariffario nel proprio smartphone e collegare il tablet in tethering.
Io ho Superinternet di Tre (5€/mese per 3GB, per intenderci), ma se fai tethering Tre te lo fa pagare come extra.
Comunque per chi, come me, non ha uno smartphone, il tablet deve essere per forza 3G. Per questo non posso prendere in considerazione un Nexus (che, altrimenti, non avrebbe proprio paragoni).
Però, a prescindere dalle considerazioni personali, mi piacerebbe che chi è già in possesso di questo tablettino condividesse con noi le proprie impressioni d'uso.
Personalmente, stasera, sono andato alla Ipxxxxop (dove la promozione scade dopodomani) ed ho chiesto di poterlo provare. Per quel poco che ho potuto testare, sono rimasto abbastanza impressionato dalla fluidità di funzionamento (scroll delle pagine, apertura delle applicazioni) e dalla precisione del touch dello schermo, anche paragonato al mio compianto Asus TF101 (morto durante la scossa di terremoto del 29 maggio). Inoltre esteticamente è molto carino, leggero e compatto.
-
Acquistato questa sera approfittando della promozione Ipxxxxop !!!
Primissime impressioni d'uso:
piuttosto veloce e reattivo nello scrolling delle pagine
il GPS ha agganciato i satelliti in meno di un minuto all'interno di un palatenda (senza A-GPS, non avevo ancora inserito le SIM)
la radio ha RDS ed AF ed aggancia piuttosto bene le stazioni
il tablet è dotato anche di un trasmettitore FM
la visualizzazione dello schermo mi sembra molto buona, l'angolo di incidenza un pò meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sergionat
Io ho Superinternet di Tre (5€/mese per 3GB, per intenderci), ma se fai tethering Tre te lo fa pagare come extra.
Comunque per chi, come me, non ha uno smartphone, il tablet deve essere per forza 3G. Per questo non posso prendere in considerazione un Nexus (che, altrimenti, non avrebbe proprio paragoni).
Però, a prescindere dalle considerazioni personali, mi piacerebbe che chi è già in possesso di questo tablettino condividesse con noi le proprie impressioni d'uso.
Personalmente, stasera, sono andato alla Ipxxxxop (dove la promozione scade dopodomani) ed ho chiesto di poterlo provare. Per quel poco che ho potuto testare, sono rimasto abbastanza impressionato dalla fluidità di funzionamento (scroll delle pagine, apertura delle applicazioni) e dalla precisione del touch dello schermo, anche paragonato al mio compianto Asus TF101 (morto durante la scossa di terremoto del 29 maggio). Inoltre esteticamente è molto carino, leggero e compatto.
Nei sei certo del tethering come extra... lo dicono ma come fanno ad individuare che lo stai facendo?