Visualizzazione stampabile
-
L'ho fatto... e sono arrivati i guai!
La procedura di update del firmware è andata bene; al secondo tentativo perché al primo ha dato errore su patch.zip, ma ho rifatto tutto e infine mi ha segnalato l'update riuscito.
Ho quindi acceso e... tutto in cinese. PANICO! Ho per fortuna trovato il settaggio della lingua e ho ottenuto il sistema in italiano. Una quantità di applicazioni cinesi e nessuna delle mie precedenti, ma ho il backup con titanium, dicevo a me stesso. Ma non sono arrivato a poterlo usare, e spiego come mai.
Con il sistema in italiano faccio qualche settaggio... riavvio... DI NUOVO TUTTO IN CINESE. Di nuovo settaggi, riavvio... cinese. Insomma, ad ogni riavvio si perde tutto quello che ho settato (lingua, fuso orario, account google, password, se ho tolto icone dall'home sono di nuovo lì, ecc...).
Inoltre non vede la sd interna che è come non ci fosse e se lanci l'installazione della sd questa non riesce. La ram disponibile invece la vede di spazio totale zero anche se contemporaneamente vede 66 MB occupati da applicazioni.
Ah, all'avvio c'è l'immagine di una tastiera con caratteri evidenziati che non ho capito a cosa serva; mi sembra un'istruzione su come digitare, e ogni volta all'avvio riparte di lì. Vengono anche fuori istruzioni sull'uso di varie funzionalità, tipo la rotazione dello schermo, come se fosse sempre la prima volta che accendi il tablet
Insomma, spero ci siano consigli su come uscire da questa situazione, se no proverò a reinstallare 1.5.5, sperando che sia possibile, ma mi chiedo come mai l'upgrade abbia avuto un simile esito. Cantastorie: a te non è successo (a parte il problema di crash nella gestione sd che hai segnalato e di altri problemi non gravissimi ma che speravo non si verificassero sempre)?
AGGIORNO IL POST:
Ho provato a reinstallare 2.0: upgrade riuscito ma niente di nuovo; i problemi rimangono gli stessi.
Ho provato a reinstallare 1.5.5: non accetta il vecchio firmware. Quindi direi che la situazione è ormai di non ritorno. Devo riuscire a far funzionare 2.0.
Ho notato una cosa: quando avvio con Home e Power premuti non viene più l'androide con la pancia aperta ma si arriva direttamente al menu da cui selezionare l'aggiornamento dalla sd o il reboot o altro. Non so se può significare qualcosa.
Per cantastorie: la funzione memoria ho notato che va in crash solo se è inserita la microsd; diversamente fa quello che dicevo sopra: non vede la sd interna e vede zero la dimensione della ram.
Comincio a temere non mi rimanga altro che aspettare un fw 2.0.1 SD che corregga i madornali errori, a meno che qualcuno non trovi soluzioni diverse per rendere funzionante la versione attuale. I consigli sono moooolto graditi.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franti
L'ho fatto... e sono arrivati i guai!
La procedura di update del firmware è andata bene; al secondo tentativo perché al primo ha dato errore su patch.zip, ma ho rifatto tutto e infine mi ha segnalato l'update riuscito.
Ho quindi acceso e... tutto in cinese. PANICO! Ho per fortuna trovato il settaggio della lingua e ho ottenuto il sistema in italiano. Una quantità di applicazioni cinesi e nessuna delle mie precedenti, ma ho il backup con titanium, dicevo a me stesso. Ma non sono arrivato a poterlo usare, e spiego come mai.
[...]
Mi sono fatto l'idea che il firmware 2.0 uscito il 4 Novembre non dovesse uscire...
E' un fw pulito, d'accordo anche questo parte in cinese con delle app cinesi da rimuovere, ma va che è una meraviglia e dopo 10 minuti le applicazioni sono rimosse ed è pronto per essere configurato con le nostre app o il nostro ripristino. Non contiene filmati pubblicitari e molte porcherie. Unica cosa che, a differenza di quanto dicono su slatedroid. com, non è rootato come lo erano gli 1.5.X. Inoltre sembra che il 2.0 soffrisse di distacco del WL in standby. Il 2.0 che utilizzo non ha questo problema.
Poi è uscita la seconda versione. Ed è un disastro... Va beh, l'SD non va ma ho l'impressione di averlo riavviato e di non aver riscontrato i difetti di ripristino che dici tu... ma non ne sono sicuro. Sono corso subito ai ripari e ho rimesso la prima 2.0 (con la procedura descritta in un post indietro puoi buttare su quello che vuoi, anche l'1.5.5). Cmq da una parte mi dispiace ma dall'altra sono contento che anche tu manifesti gli stessi porblemi... vuol dire che non è un problema del mio tablet (che infatti con la prima 2.0 va benissimo!!).
A questo punto speriamo che vengano sommersi dalle proteste!!
Cantastorie.
-
FINALMENTE ROOTED!!!! rotfl
Ho trovato la discussione giusta... e ho rootato il dispositivo!
Trovate la guida nel primo post.
Inoltre una volta root...
Montate SetCPU, date i permessi di root, andate in profile e create un nuovo profilo.
Settate la modalità della CPU da Conservative a Performance2 magari con la condizione che la batteria sia sopra al 50%. Una bomba...
Cantastorie.
-
Abbi pazienza se ti stresso, cantastorie, ma sei stato eletto guru del V971 e adesso devi pedalare.. ;)
Due questioni:
1) cosa vuol dire rootare il tablet? Perché fare questa cosa è vantaggioso? (e scusate l'ignoranza; maneggio tablet da qualche settimana).
2) prima di rootare vorrei a questo punto riportare il mio onda alla 1.5.5 perché la 2.0 da SD è stata devastante, ma non è possibile farlo da SD perché la procedura non va a buon fine (provato più volte). Devo quindi procedere in quell'altro modo lanciando mageburntool.exe da windows 7. I file necessari li ho tutti, ho controllato, nello zip di 1.5.5.
Prima difficoltà: volendo installare windows 7 su un HD vuoto che metterei momentaneamente al posto di quello su cui c'è XP, quindi dovendo installare il SO da cd o dvd perché non si tratta di aggiornamento di precedente SO, quale tra la moltitudine di file che c'è a questo link devo scaricare per poi masterizzarlo?
http:// www. microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
L'unica immagine che vedo è 7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso ma quello mi sembra che sia un update e non un SO completo, e poi nel nome windows 7 non è citato.
Seconda difficoltà, o meglio dubbio: quando disporrò di windows 7 in inglese (spero di riuscirci) l'operazione la dovrò fare a tablet acceso, spento o in modalità bios?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
FINALMENTE ROOTED!!!! rotfl
Ho trovato la discussione giusta... e ho rootato il dispositivo!
Trovate la guida nel primo post.
Inoltre una volta root...
Montate SetCPU, date i permessi di root, andate in profile e create un nuovo profilo.
Settate la modalità della CPU da Conservative a Performance2 magari con la condizione che la batteria sia sopra al 50%. Una bomba...
Cantastorie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franti
Abbi pazienza se ti stresso, cantastorie, ma sei stato eletto guru del V971 e adesso devi pedalare.. ;)
Due questioni:
1) cosa vuol dire rootare il tablet? Perché fare questa cosa è vantaggioso? (e scusate l'ignoranza; maneggio tablet da qualche settimana).
2) prima di rootare vorrei a questo punto riportare il mio onda alla 1.5.5 perché la 2.0 da SD è stata devastante, ma non è possibile farlo da SD perché la procedura non va a buon fine (provato più volte). Devo quindi procedere in quell'altro modo lanciando mageburntool.exe da windows 7. I file necessari li ho tutti, ho controllato, nello zip di 1.5.5.
Prima difficoltà: volendo installare windows 7 su un HD vuoto che metterei momentaneamente al posto di quello su cui c'è XP, quindi dovendo installare il SO da cd o dvd perché non si tratta di aggiornamento di precedente SO, quale tra la moltitudine di file che c'è a questo link devo scaricare per poi masterizzarlo?
http:// www. microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
L'unica immagine che vedo è 7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso ma quello mi sembra che sia un update e non un SO completo, e poi nel nome windows 7 non è citato.
Seconda difficoltà, o meglio dubbio: quando disporrò di windows 7 in inglese (spero di riuscirci) l'operazione la dovrò fare a tablet acceso, spento o in modalità bios?
Grazie.
1) rootare vuol dire ottenere i permessi di root ovvero poter lanciare applicazioni che necessitano di permessi elevati. Ad esempio nel mondo Windows se non sei amministratore (equivalente di su superuser nel mondo linux/android) non puoi installare programmi, rimuoverli, cambiare le impostazioni di rete... Questo discorso vale pari pari nel linux-like quale è Android. Un altro esempio. Settare la CPU o far girare un programma che consenta il PPPoE (di cui avevo bisogno), rimuovere (togliere proprio, non disabilitare) le app cinesi e così via...
2) prova qui http:// www. softpedia.com/progDownload/Windows-7-Download-118183.html, non l'enterprise (il primo) ma lo Ultimate x86 (il secondo). A me parte il download di circa 2GB.
Scarica e installa W7 (accertati che sia in inglese). Qui posso aiutarti ben poco nel senso che devi riuscirci da solo...
Una volta fatto scarica tool, driver e firmware 2.0, 1101 per intenderci, da qui http:// www. goldfishmania.it/images/v971-2.0.1101.zip (tra l'altro ho scoperto ora che tra il 1101 e il famigerato 1129SD ce n'è un'altro, il 1113 che risolveva il problema del WiFi in stand-by ma che andava sempre installato con il burn tool).
Spegni il tablet, se non ti si spegne occorre tenere premuto il tasto power per alcuni secondi. Per il resto ti rimando alla guida che trovi nella prima pagina del thread dove ho specificato tutti i passi.
Cantastorie.
-
Cercando di capire del russo tradotto in inglese ho scoperto che forse i problemi della SD con il nuovo fw possono essere risolti formattando con SDFormatter.
Se mi verrà voglia lo provo...
Cantastorie.
-
Stragrazie!!!!!!
Sto scaricando W7: una iso da 2,4 GB ma è molto veloce; mezz'oretta ed è fatta.
Ho anche provato già a scaricare v971-2.0.1101.zip (quindi tu mi consigli di installare direttamente la 2.0 senza tornare prima alla 1.5.5, e lo faccio volentieri). Però Avast mi blocca goldfishmania.it con allarme malware. Spero sia una cosa provvisoria che venga risolta. Al momento non ho osato dirgli di procedere comunque; preferisco aspettare un po'.
Mi domandavo anche, però: quella release 1113 di cui parli, sarà rintracciabile da qualche parte? Così, fatto per fatto, installerei direttamente quella. Ad una prima ricerca con google non ho trovato nulla (nemmeno la 1101 su un qualche altro server, che in tal caso l'avrei scaricata da lì per aggirare il problema malware).
In ogni caso, visto che prevedo di procedere con calma sia per non fare errori che per il poco tempo che ho in questi giorni, proverò ancora a cercare.
Seguiranno mie notizie, che spero buone (ma mi ci vorrà qualche giorno per portare a termine l'operazione).
:)
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
1) rootare vuol dire ottenere i permessi di root ovvero poter lanciare applicazioni che necessitano di permessi elevati. Ad esempio nel mondo Windows se non sei amministratore (equivalente di su superuser nel mondo linux/android) non puoi installare programmi, rimuoverli, cambiare le impostazioni di rete... Questo discorso vale pari pari nel linux-like quale è Android. Un altro esempio. Settare la CPU o far girare un programma che consenta il PPPoE (di cui avevo bisogno), rimuovere (togliere proprio, non disabilitare) le app cinesi e così via...
2) prova qui http:// www. softpedia.com/progDownload/Windows-7-Download-118183.html, non l'enterprise (il primo) ma lo Ultimate x86 (il secondo). A me parte il download di circa 2GB.
Scarica e installa W7 (accertati che sia in inglese). Qui posso aiutarti ben poco nel senso che devi riuscirci da solo...
Una volta fatto scarica tool, driver e firmware 2.0, 1101 per intenderci, da qui http:// www. goldfishmania.it/images/v971-2.0.1101.zip (tra l'altro ho scoperto ora che tra il 1101 e il famigerato 1129SD ce n'è un'altro, il 1113 che risolveva il problema del WiFi in stand-by ma che andava sempre installato con il burn tool).
Spegni il tablet, se non ti si spegne occorre tenere premuto il tasto power per alcuni secondi. Per il resto ti rimando alla guida che trovi nella prima pagina del thread dove ho specificato tutti i passi.
Cantastorie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franti
Stragrazie!!!!!!
Sto scaricando W7: una iso da 2,4 GB ma è molto veloce; mezz'oretta ed è fatta.
Ho anche provato già a scaricare v971-2.0.1101.zip (quindi tu mi consigli di installare direttamente la 2.0 senza tornare prima alla 1.5.5, e lo faccio volentieri). Però Avast mi blocca goldfishmania.it con allarme malware. Spero sia una cosa provvisoria che venga risolta. Al momento non ho osato dirgli di procedere comunque; preferisco aspettare un po'.
Mi domandavo anche, però: quella release 1113 di cui parli, sarà rintracciabile da qualche parte? Così, fatto per fatto, installerei direttamente quella. Ad una prima ricerca con google non ho trovato nulla (nemmeno la 1101 su un qualche altro server, che in tal caso l'avrei scaricata da lì per aggirare il problema malware).
In ogni caso, visto che prevedo di procedere con calma sia per non fare errori che per il poco tempo che ho in questi giorni, proverò ancora a cercare.
Seguiranno mie notizie, che spero buone (ma mi ci vorrà qualche giorno per portare a termine l'operazione).
:)
Su goldfishmania.it mi hanno messo un malware che ho rimosso tre giorni fa...
Ora è ok, ho anche chiesto il ricontrollo a google... puoi andare tranquillo comunque entro qualche ora toglieranno la segnalazione.
Ieri sono poi riuscito a scaricare anche la 1115. Ti metto quella così hai la possibilità di settare sempre on il WiFi.
Il nuovo link è http:// www. goldfishmania.it/images/v971-2.0.1115.zip
Cantastorie.
-
**** NEWS SUL FW 2.0 1129 ****
Ho tentato la fortuna... e grazie alla mia approfondita conoscenza del russo (tradotto in inglese e interpretato) ho scoperto che quello che avevo inteso era corretto.
Occorre formattare l'SD con SDFormatter. Io per scrupolo l'ho fatto prima di cominciare quindi:
- backup delle app con Titan (consigliato sulla SD);
- copia del contenuto dell'SD su disco;
- formattazione SD con SDFormatter (opzione erase);
- copia del nuovo fw 1129 sull'SD;
- aggiornamento del fw;
- il nuovo fw riconosce perfettamente la SD;
- pulizia dell'SD;
- eventuale root e pulizia dalle app cinesi con apposito tools (vedi prima pagina) che tra l'altro funziona anche ora al 100%;
- ricopia su SD del suo contenuto;
- ripristino delle app da Titan;
Tempo 0:45 :cool:.
PS: ma nessuno mi da nemmeno un thanks?!?!?!
Cantastorie.
-
Che casino!!! Comunque grazie a cantastorie per i materiali: sei davvero gentile.
Dunque: ho scaricato la 1115, installato windows 7 regolarmente in inglese; fatto tutto quello che dovevo fare, credo: staccate periferiche usb, impedito al S.O. di togliere l'alimentazione alle periferiche usb... e poi mi sono messo speranzoso a fare l'aggiornamento.
Collego il tablet spento, viene rilevata M6-CHIP, vado a pescare i driver ed ecco "world cup device" installato. Lancio imageburntool.exe che vede il device sulla porta 3. Importo il firmware, do lo start e il cursore parte...
Ma al 4% ecco il primo intoppo: si ferma e viene il messaggio "Please pull out the device, then select config > reset port match info". Stacco il tablet, faccio l'altra cosa da config, riattacco, ridò start sempre sulla porta 3 e la procedura riparte...
Ma al 69% si ferma, perde la connessione e non succede più nulla, se non che mi si apre la sd interna del tablet come se fosse un disco USB, che infatti viene visto in risorse del computer come "ONDA MID (F:)" e nell'hardware manager come "disk drivers > linux file - stor gadget usb device". WORLD CUP non c'è più.
Da questo momento se stacco il tablet e lo riattacco alla usb viene sempre visto come disco usb. Posso disinstallare i driver quante volte voglio: appena ricollego vengono ricaricati quelli di un disco USB.
E il tablet è come morto: non si riaccende e non fa nulla qualunque pulsante si schiacci.... :'(
Ho perfino provato a riformattare l'HD e reinstallare W7 per ripartire sul pulito: niente da fare: il tablet si carica come disco USB.
A dire la verità, passandoci qualche ora a scollegare e ricollegare, a cancellare i driver e a fare varie manovre per provare un po' tutto, su decine di tentativi per due volte sono riuscito a rivedere, all'atto del collegamento, M6-CHIP e quindi a riavere world cup. Ma purtroppo non so che cosa abbia fatto per ottenere quel risultato quindi non riesco a ricreare la situazione. In ogni caso questi altri tentativi di upgrade con l'applicativo, che vedeva di nuovo il device, sono finiti come il primo.
Infine avrei voluto provare ad installare 1.5.5 con l'applicativo invece che con la SD, ma non sono proprio più riuscito ad avere world cup: sempre disco USB.
Ah, prima di tutto ciò avevo provato a formattare la micro SD con SDFormatter e poi a seguire la procedura: niente; la stessa situazione di prima: upgrade riuscito ma settaggi che non rimangono, sd interna non vista, memoria disponibile zero, ecc. ecc.
A questo punto comincio a temere di dover usare il mio tablet come disco usb da 28 GB. Per tale uso mi è costato un po' caro, però.. :(
Cantastorie: ti viene in mente qualche cosa che potrei fare per uscire dall'empasse e ridargli vita?
P.S.: giuro che ti ho dato un bel po' di tanks. E' che i tanks che si vedono nel proprio status non sono quelli ricevuti, ma quelli dati (il che è strano ma è così). Io ho 12 tanks nello status, e non è che qualcuno ha ringraziato me: sono quelli che ho dato a te. E infatti vedevo che ad ogni tanks da me dato il numero nel mio stato cresceva e il tuo rimaneva zero. Boh? Stranezza....
Ah, vedo ora che c'e anche "Thanked x Times in x Post", e quelli dovrebbero essere quelli ricevuti.