Visualizzazione stampabile
-
Per i thanks scherzavo...
Veniamo al tuo dispositivo.
Quando lo vedi nella condizione disco USB vuol dire che è acceso. In questa situazione devi premere il tasto power per almeno 5 secondi (dopo di che il mio tablet emetteva una scoreggina dall'altoparlante) dopodichè il tablet si spegne.
Lo colleghi al PC e premi di nuovo il tasto power e a questo punto vedrai ancora M6-CHIP.
Quello che ti succede è normale. Cerco di spiegarti.
Il programma flasha prima credo i settori di boot e poi fa un riavvio.
A questo punto sparisce M6-CHIP e compare il mitico Onda Mid che è l'SD interna.
L'applicativo "dovrebbe" riconoscere questa periferica come disco e iniziare a copiarci sopra Update e Patch.
Alla fine ImageBurn da successo.
Il tuo problema è che ImageBurn non riconosce il disco per questioni che non ho ancora capito... (occhio che sei ad un passo dal riuscirci).
Fai una prova: prova tutte le porte USB che hai a disposizione.
PS: e non disperare perchè se hai voglia di pagarti le spese di spedizione di invio e ricezione te lo resuscito io gratis.
-
Non mi basta un tanks per messaggio: dovrei poterne dare almeno una decina. Sei davvero grande cantastorie. Guarda che te lo dice uno che tablet e android non ne aveva mai toccati fino a qualche settimana fa, ma che di informatica ne mastica abbastanza, rispetto alla media, almeno per ciò che riguarda il mondo windows, sia hardware che software (fino a xp, poi, per ora, mi sono fermato). Sono sempre stato uno di quelli che sistemano le cose agli amici che si incasinano, e montare un pc assemblando pezzi comprati uno ad uno, tempo fa lo facevo divertendomi (anche qui è un po' che non mi alleno).
Ma questa situazione del tablet è riuscita a destabilizzarmi, e senza il tuo aiuto lo avrei già appeso al muro come oggetto d'arte contemporanea..
Adesso mi muoverò seguendo questi tuoi ultimi consigli. Non ci sarei mai e poi mai arrivato alla faccenda del tablet acceso pur apparendo spento! Ecco perché un paio di volte ho rivisto M6-CHIP: ricordo che nelle varie manovre qualche volta ho premuto per un po' power per vedere se mai si riaccendesse, ma non ero riuscito a collegare quella manovra apparentemente senza esito con il riemergere di C6-CHIP. Pazzesco!
Comunque sai che ci avevo pensato, una volta giunto alla disperazione, di chiederti un intervento (non gratuito!) con spedizioni a spese mie, e mi fa piacere e rassicura che tu stesso mi offra questa possibilità (altri 20 tanks!). Certo che se riesco a cavarmela da solo (per modo di dire perché comunque mi muovo teleguidato) la soddisfazione sarà maggiore e non ci sarà lo sbattimento di impacchettare, spedire, rispedire... Ma caso mai...
:)
Intanto ora mi ributto nell'impresa, con la rassicurazione che "la cosa" dovrebbe essere ancora viva.
Seguiranno notizie.
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Per i thanks scherzavo...
Veniamo al tuo dispositivo.
Quando lo vedi nella condizione disco USB vuol dire che è acceso. In questa situazione devi premere il tasto power per almeno 5 secondi (dopo di che il mio tablet emetteva una scoreggina dall'altoparlante) dopodichè il tablet si spegne.
Lo colleghi al PC e premi di nuovo il tasto power e a questo punto vedrai ancora M6-CHIP.
Quello che ti succede è normale. Cerco di spiegarti.
Il programma flasha prima credo i settori di boot e poi fa un riavvio.
A questo punto sparisce M6-CHIP e compare il mitico Onda Mid che è l'SD interna.
L'applicativo "dovrebbe" riconoscere questa periferica come disco e iniziare a copiarci sopra Update e Patch.
Alla fine ImageBurn da successo.
Il tuo problema è che ImageBurn non riconosce il disco per questioni che non ho ancora capito... (occhio che sei ad un passo dal riuscirci).
Fai una prova: prova tutte le porte USB che hai a disposizione.
PS: e non disperare perchè se hai voglia di pagarti le spese di spedizione di invio e ricezione te lo resuscito io gratis.
-
No, gratis... ci mancherebbe... sai la soddisfazione di fare un favore.
Se non ci riuscissi allora mi confermeresti che per usare imageburntool serve necessariamente un desktop (ce l'ho fatta con un desktop ma una porta USB non va mentre l'altra si).
In effetti i portatili hanno una gestione differente dell'USB dovendo integrare molti dispositivi come webcam, lettori di smart, ...
Maxamp credo sia riuscito anche con notebook.
Mi raccomando, esegui l'applicazione come administrator (tasto dx, Run as administrator...), W7 può rompere in caso contrario.
Per il resto spero vivamente che tu ce la faccia. Acquisiresti sicurezza in più nei confronti del tuo tablet.
Tieni presente che dopo questo aggiornamento non dovrai più usare questo tool. Onda sembra aver capito ed è ritornata all'SD.
Io sono un sistemista di lungo corso (lo faccio da circa 15 anni) e posso vantare solo un bel po' di esperienza.
Quando mi sono visto il tablet morto ho cercato di capire come poteva ragionare Android e questi HW su cui è montato. Tutto qui.
PS: una volta ho brickato un bios di una Motherboard sbagliando file. Fortunatamente ne avevo un'altra. L'ho accesa, ho scaricato da quella funzionante il BIOS dal chip e, a caldo, ho sostituito il chip buono con quello brickato. Ho flashato il bios e così l'ho riprogrammato. Ho messo il chip avanzato sulla prima scheda et voilà... tutte e due le MB funzionanti. (Ho perso 3 anni di vita però..... rotfl)
-
Ciao ragazzi,
sono appena "arrivato".
Da ieri è in pre-ordine sul sito della Onda il V972...sembrerebbe proprio un gioliellino, per meno di 250 Euro consegna compresa!!
Che ne dite?
Qualcuno di voi hai già acquistato direttamente da Onda?
Dicono che scrivono sul pacco "valore di 50 USD", per pagare meno tasse alla dogana...sapete se la cosa funziona? Che tassazione ci aggiungono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wildwater
Ciao ragazzi,
sono appena "arrivato".
Da ieri è in pre-ordine sul sito della Onda il V972...sembrerebbe proprio un gioliellino, per meno di 250 Euro consegna compresa!!
Che ne dite?
Qualcuno di voi hai già acquistato direttamente da Onda?
Dicono che scrivono sul pacco "valore di 50 USD", per pagare meno tasse alla dogana...sapete se la cosa funziona? Che tassazione ci aggiungono?
Io ho cercato attentamente un fornitore che avesse delle "referenze". Ho trovato ipadalternatives.com e ho ordinato lì il mio V971.
Ti spiego come funziona...
Se compri attraverso DHL spendendo 21€ in più (tablet 164 + 21 = 185€) DHL lo sdogana a Francoforte e ha organizzato una linea diretta con Bologna che viaggia quotidianamente.
Risultato: ordinato il 01 Novembre arrivato il 06 Novembre dalla Cina con furore. Dogana assente. Questo solo con certi canali cinesi... non con tutti.
Direttamente da Onda non ho sentito parlare molto bene... poi i primi modelli sono sempre da evitare perchè come ben sapete, siamo noi alla fine i beta tester di questi "gioielli".
Quindi, sono molto curioso di cosa ti arriverà, quando ti arriverà, perchè credo che lo vedrai non prima della metà di Gennaio. Poi mi sono anche detto che se va bene cambierò il mio V971 con un 2 anche se sono moooolto contento del mio tablet.
-
E' RISORTO!!!!!
Ho rifatto la procedura, questa volta sapendo come ottenere il device giusto (world cup device), e ho lanciato l'applicazione come administrator (indicazione che in precedenza non avevo rispettato e che si è rivelata determinante).
Al primo tentativo di nuovo procedura ferma al 69%, però ecco la novità, credo conseguenza della sessione da administrator: è venuta fuori una finestra windows che mi avvisava di un errore nella libreria amldbglog.dll ("run-time chek failure #2 - stack around the variable 't' was corrupted").
Non ho idea di quando possa essersi corrotto il file, però c'è uguale nel firmware 1.5.5, allora l'ho preso lì e l'ho sostituito a quello corrotto.
Ho rifatto la procedura dall'inizio e... liscia liscia fino al 100%, dopo di che sul display è comparsa l'icona di carica incorso... ERA VIVO!!!
rotfl
Dopo di che ho ripristinato i programmi con Titanium ed ora il bambino va che è un piacere. E io torno a ringraziare cantastorie per la sua assistenza davvero spettacolare.
Ora mi sa che devo rootarlo. Probabilmente se ci si accontenta si può farne a meno, ma devo confessare che queste peripezie informatiche mi stanno divertendo. E mi ricordano un po' i vecchi tempi quando un computer lo si rivoltava come un calzino, hardware e software (per quello mi piaceva il mondo PC e non quello MAC).
Ora vado a vedermi bene la procedura per rootare (non l'ho ancora fatto, avevo altre priorità) e ho idea che volerà qualche mio help..
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Quando lo vedi nella condizione disco USB vuol dire che è acceso. In questa situazione devi premere il tasto power per almeno 5 secondi (dopo di che il mio tablet emetteva una scoreggina dall'altoparlante) dopodichè il tablet si spegne.
Devo dire che il mio tablet è stato molto più educato: ha fatto tutto in perfetto silenzio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
PS: una volta ho brickato un bios di una Motherboard sbagliando file. Fortunatamente ne avevo un'altra. L'ho accesa, ho scaricato da quella funzionante il BIOS dal chip e, a caldo, ho sostituito il chip buono con quello brickato. Ho flashato il bios e così l'ho riprogrammato. Ho messo il chip avanzato sulla prima scheda et voilà... tutte e due le MB funzionanti. (Ho perso 3 anni di vita però..... rotfl)
Dato che un po' riesco a rendermi conto di cosa hai fatto (come dicevo con l'hardware ci ho giocato abbastanza, ma non fino a questo punto) mi vengono i brividi solo a sentirtelo raccontare; giuro. Competenza va bene, ma per una cosa del genere ci vuole una dose super di coraggio. Complimenti!
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Poi mi sono anche detto che se va bene cambierò il mio V971 con un 2 anche se sono moooolto contento del mio tablet.
No cantastorie: non ci lasciare!!!!!! Mica vorrai che debba passare anch'io al 2 per non perdermi i tuoi consigli... ;)
-
Che fw hai messo?
Ti consiglio l'1129 dopo aver formattato l'SD con SD formatter.
Lo installi questa volta da SD. Una volta fatto entri e cambi la lingua.
Riformatti la SD e ci metti sopra i due file per il root.
Spegni e riaccendi tenendo l'home premuto.
Per magia il tuo tablet è rooted senza nessuna app cinese e hai fatto 31!!!!
-
Ho messo la 1115. Quindi tu mi consigli di passare alla 1129 prima di rootare? Allora ti chiedo:
1) la SD da formattare con SDFormatter per poi metterci l'update del fw prima e i file di root poi, e ovviamente la micro SD esterna, no? Mica quella interna da 16 o 32 GB. Sai com'è, tanto per essere sicuro...
2) a parte un nuovo backup di sicurezza che non guasta mai, questa volta le applicazioni e i dati non verranno toccati, come quando avevo aggiornato il fw alla ver 1.5.5 ritrovando poi tutto al suo posto?
Thanks...
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Che fw hai messo?
Ti consiglio l'1129 dopo aver formattato l'SD con SD formatter.
Lo installi questa volta da SD. Una volta fatto entri e cambi la lingua.
Riformatti la SD e ci metti sopra i due file per il root.
Spegni e riaccendi tenendo l'home premuto.
Per magia il tuo tablet è rooted senza nessuna app cinese e hai fatto 31!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franti
Ho messo la 1115. Quindi tu mi consigli di passare alla 1129 prima di rootare? Allora ti chiedo:
1) la SD da formattare con SDFormatter per poi metterci l'update del fw prima e i file di root poi, e ovviamente la micro SD esterna, no? Mica quella interna da 16 o 32 GB. Sai com'è, tanto per essere sicuro...
2) a parte un nuovo backup di sicurezza che non guasta mai, questa volta le applicazioni e i dati non verranno toccati, come quando avevo aggiornato il fw alla ver 1.5.5 ritrovando poi tutto al suo posto?
Thanks...
1) ovviamente... quella interna non la puoi formattare con SDFormatter... Quindi l'SD esterna.
2) verrà cancellato tutto. Ma se usi Titan Backup ripristini tutto alla perfezione. Ci ho messo circa 15 minuti a fare tutto. Leggiti un mio post qualche giorno fa.
Ciao,
-
Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio nuovo Onda v971 ed ho ovviamente problemi con Googleplay, vorrei aggiornare il firmware ma nessuno dei link provati funziona. Sulla pagina ufficiale Onda (che è quella a cui poi rimandano i link di questa pagina) mi dice che i file sono stati rimossi. Nessuno mi può aiutare a trovare i file 1.5.5 o magari il JB 2.0? Grazie anticipatamente.
P.S.
Aggiungo che ho acquistato anche una tastiera USB che non sembra funzionare, qualcuno ne ha per caso provata una su questo supporto?