Visualizzazione stampabile
-
DICRA 710
ma penso vada bene su qualsiasi tablet afflitto dal medesimo problema.... visto che il sistema é sempre ANDROID....
problema
=
MEMORIA INTERNA TELEFONO + MEMORIA SD INTERNA (SDCARD) + MICRO SD CARD ESTERNA (EXTSD)
la poca memoria interna di circa 1GB si riempie velocemente...
anche la SD interna che poi é solo una partizione della Nand Flash principale, di circa 1,4 GB si riempie velocemente....
anche se installate una MicroSD esterna nello slot dedicato... beh, non riuscite a spostare le applicazioni..... sulla MicroSD esterna
che viene letta come extsd dal sistema.....
dopo aver provato Link2Sd e altre schifezza che mi hanno costretto a resettare interamente 3 tablets dei bambini, finalmente, cercando e ricercando, mi sono
deciso a modificare il file di sistema VOLD.FSTAB che si trova nella cartella SYSTEM/ETC
La fortuna é che il tablet é già rootato e con ES Gestore File puoi modificare direttamente il testo del file e poi salvarlo....
in poche parole il file originale é il seguente:
## Vold 2.0 fstab for HTC Passion
#
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
# Mounts the first usable partition of the specified device
#/devices/platform/awsmc.3/mmc_host for sdio
dev_mount sdcard /mnt/extsd auto /devices/virtual/block/nandj
dev_mount extsd /mnt/sdcard auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mmc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
dev_mount usbhost1 /mnt/usbhost1 auto /devices/platform/sw-ehci.1 /devices/platform/sw_hcd_host0 /devices/platform/sw-ohci.1
DOVETE SOLO INVERTRE L'ORDINE di quanto ho evidenziato in grassetto...
spegnete e riaccendete il tablet e....... voilà.... le memorie si sono invertite permanentemente.....
ora arrivate se volete fino a 32 GB con MicroSD .....
Spero possa esservi utile...
Ciauz.
-
SCUSATE... il file sopraevidenziato é quello già modificato, quindi come lo dovete far diventare.....
Errata Corrige.... DOVUTA....
Ciauz
-
Ciao a tutti,
Grazie per il supporto, ho provato con ls2SD e non funziona, se non per spostare su sd interna.
Ho provato a formattare la sd ext con partizioni fat e linux primarie ma continua a non essere riconosciuta. Proveró domani con una partizione linux (anche se vede la fat e non la ext... rimango scettico) e poi mi studierò la soluzione di tetoandroid.
Grazie a tutti,
ciao
-
Con la mia soluzione devi formattare MicroSD in FAT32 .... altri file systems non vengono riconosciuti....
La situazione delle memorie viste da Android e' PRECISA al bit!!!
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti, ho trovato il file, che inzialmente si presenta così:
Allegato 39356
ho modificato i valori ma non mi fa salvare il file :'(
quindi ho scaricato: Root Checker... conferma che "this device has root access!"
Credo che manchi poco alla soluzione, ma sembra non essere banale. :)
Potrebbe essere una questione di scrittura/lettura che comunque anche se è root deve essere sbloccata?
Ciao,
Nicolino23
PS: SD una partizione formattata come fat32 ;-) danghiu'
-
Con ES Gestore nelle impostazioni oltre a vedi radice devi abilitare tutti i permessi di scrittura.... sono qualche rigapiu' in basso....
Poi potrai salvare le modifiche al file come ho fatto io.
Finalmente uno storage per tutte le apps... anche i giochi pesanti come quelli Gameloft...
E ti rimane comunque spazio sulla originaria SD interna per poterci lasciare qualche mp3.... o video che sia....
chiaramente dopo la modifica... in... extsd....
Ciauz
-
humm... cercherò la vergogna e me la spalmerò in faccia, ma io le impostazioni di ES Gestione File non le ho...
Sono all'interno del programma?
il menu di Es Gestione File contiene:
Segnalibri|Seleziona|Ricerca|Su|Gestore Processi*|Elenco
Non ho impostazioni di sorta.
*: appena scaricato "Es Monitor di Sistema"... bhà
-
Dalla barra comandi di android... in basso.. quella con i pallini in verticale.... poi impostazioni....
Ovviamente con l'applicazione aperta....
Ti apre un altro menu di opzioni in basso...;)
-
...ho scoperto che questa crema di "vergona" è simile alla nivea per bimbi... :-[
hahaha ora provo! grazie mille tetoandroid... :-)
-
File Modificato.
Epilogo: Non si avvia più! (forse ho smanacciato troppo e male) rotfl
Ora resetto tutto, e parto da zero con queste modifiche - ora che ho scoperto il menu delle impostazioni nulla mi può fermare! :)
Posto quando sarà il risulato finale, insomma questa MicroSD deve funzionare.
Grazie a tutti,
Nicolino23