Salve a tutti,
ho da pochissimo acquistato un tablet I-inn PRO 9.0 con android 4.0.4 volevo sapere se qualcuno lo possedeva e come si trovava e se c'e qualche possibilità di aggiornamenti, rooting, flash etc..etc.. a presto e grazie!!:):):):)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
ho da pochissimo acquistato un tablet I-inn PRO 9.0 con android 4.0.4 volevo sapere se qualcuno lo possedeva e come si trovava e se c'e qualche possibilità di aggiornamenti, rooting, flash etc..etc.. a presto e grazie!!:):):):)
ho anche io acquistato lo stesso tablet, e' stato attivato da mio figlio di 10 anni, pratico semplice e veloce, uniche 2 cose sono la custodia che ancora non ho trovato e il softwer incluso di word e excel che secondo me non c'e'. per la tua richiesta non posso aiutarti vedi se puoi aitarmi tu o altri lettori x le mie richieste .
saluti a presto luca s.
Ciao, word ed excel sono installati per la sola lettura nel app audio tech icona blu, per la modifica ho installato kingsoft office dal play store
la custodia mi arriva la settimana prossima
A disposizione: )
Ale
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Ciao, ho acquistato anche io per mia figlia questo Tablet, sinceramente Babbo Natale non lo ha ancora consegnato ;-), qualcuno è a conoscenza di eventuali ROM o aggiornamenti? Per caso sapete se ha già i privilegi di ROOT?
Grazie e Buone Feste a Tutti.
Per quello che l'ho provato ha gia i privilegi di root almeno sdmaid dice cosi XD sto verificando per vedere la possibilita di aggiornamento rom
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
scusate ma a voi scarica applicazioni dal play store?
Ciao, sinceramente il problema l'ho riscontrato e più volte ho dovuto rimuovere l'account di google cancellare la cache del play astore, disinstallare gli aggiornamenti dello stesso infine riavviare il tablet e lanciare playstore dove ho inserito nuovamente l'account, per un pò ha funzionato, dopo alcuni download il problema si è ripresentato, credo sia qualche problema di Rom o mondo cosa.
Sul play store ho avuto problemi solo al primo avvio andava in crash l intera applicazione ma dopo l ultimo aggiornamento non mi ha piu dato problemi
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Anche S voice da la stesso problema e broswer si blocca spesso
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
si puo usare skygo con questo tablet?
Inviato dal mio Ideos usando Tapatalk
Allora da quello che leggo su google play il servizio skygo e disponibile solo per gran bretagna e irlanda attualmente l'Italia e esclusa sarebbe compatibile con il sistema ma non e possibile scaricarla direttamente, il led per adesso funzione prova a caricarlo via PC a vedere se è un problema di led o spinotto
Eccomi qua,
anche io l'ho preso ieri,
non mi trovo male solo che ero quasi convinto che questo tab avesse 1024mb di ram e non 512 :(
La ram dovrebbe essere saldata, anche a me segna 370 mb ma sono convinto che via software ci sia modo di aumentarla ho mandato un mail all'assistenza per sapere come entrare nella recovery mode e tentare un cambio di rom; per ora oltre la RAM è un ottimo prodotto
si posso dire che mi trovo bene pure io, anche se online ho letto dei pareri negativi sulla pagina ufficiale di facebook, spero che sia solo una questione di trovare il tablet assemblato bene. non per altro per il momento è realmente un ottimo prodotto speriamo che continui cosi.
Se ricevi info utili su come entrare in recovery mode segnala su questo topic, sarebbe interessante fare un backup della rom vergine.
Per quello che capisco io dovrebbe essere avere i permessi root, da terminale digitando su e reboot si riavvia
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Ragazzi qualcuno è riuscito ad effetuare gli screenshot?! Io ho provato con alcune combinazioni di tasti fisici ma nulla, poi ho provato con il tasto virtuale dello swich ma nemeno con quello vanno, areso ho provato con il terminale e da li funziona quindi la funziona è presente sapete com associare la funzione ad un tasto fisico o virtuale
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Salve,
mi aggiungo alla conversazione in quanto ho questo tablet da agosto. Vi do le mie impressioni.
Il tablet, non è un granché in quanto a prestazioni, io l'ho scelto perché era un bel 9 pollici, con uno schermo luminoso e un bel touch. a basso prezzo.
A quanto sembra non è possibile installarci il clockworkmod (i MID non sono supportati), quindi il flash di altre rom è MOLTO pericoloso in quanto non è possibile fare nessun ripristino in caso di brick. In ogni caso, sembra che ci sia solo una rom disponibile (che viene da un apad stock mi pare), ma che purtroppo è praticamente uguale a quella che trovate nell'i-inn. Una mezza ciofeca. Insomma il gioco non vale la candela.
La ram sembra essere 384MB, chi ha 512MB è fortunato (non io), 1024MB dovrebbe essere nel 10.0
Il tablet è già rootato (non a tutti), a me l'applicazione superuser non funziona, lui da i privilegi senza pensarci molto. Comodo, ma insomma..
Per quanto riguarda l'overclock, io riesco ad arrivare a 1170Mhz, già se tocco i 1200 mi frizza.
Sinceramente ho sempre avuto mliardi di problemi con questo tablet, non riuscivo a farci praticamente niente, il wifi ha dei problemi di aggancio all'AP, a me si connette più o meno alla metà di quelli che provo. Questo era il problema più grave sinceramente. In più risultava sempre lento, la navigazione impossibile, aprire più di 3 programmi anche. Alla fine mi ci sono messo di impegno a perderci tempo e ho capito che il tutto è dovuto al fatto che la nand fa veramente schifo. E' lentissima. Per ovviare a questo, mi sono comprato una SD da 8 GB e ho fatto le seguenti operazioni:
- ho aggiunto 500MB di swap
- ho creato una partizione ext2 e ci ho spostato TUTTI i programmi utente con link2sd
- ho spostato la cartella /data/data sulla partizione di link2sd e l'ho rimontata in bind
risultato:
- il wifi ora funziona "benissimo" (anche il 3g con un dongle). non prende come un Airport Extreme ma insomma non lamentiamoci (al momento riesco a connettermi al wifi del vicino.
- la navigazione internet è passata da "crisi di nervi" a "decentemente umana". con Firefox
- il carico di sistema è passato da 7 a 2,50 in quanto il collo di bottiglia era appunto l'IO
Vi consiglio di effettuare anche voi queste operazioni (specialmente il mount in bind di /data/data in quanto li ci stanno tutte le cache dei programmi, e quindi dei write continui) se riscontrate gli stessi problemi.
Spero di esservi stato di aiuto.
Ah, non provate a contattare i-inn, non rispondono, forse non esistono nemmeno. loro sono sicuramente degli importatori.
Saluti
Luca
Ciao luca, ti ringrazio per esserti unito a noi e avere condiviso con noi la tua esperienza e le tue impressioni.
Io ho notato che un tablet praticamente uguale è proposto dalla goclever che propone pure un programma per il flash, il mio massimo approccio con il flash con sistemi android è stato quello di riflashare un gt i5500, quindi non ho capito bene che offrono nel supporto, comunque se ti va di vedere il modello è il tab 9300(edit sono due c'è pure a93). Sinceramente io ingenerale mi trovo bene, mi trovo bene pure con il wifi, ma la mia esperienza è limitata a 9 giorni di utilizzo. Ora non so se può essere che magari il tuo tablet proviene da una partita diversa dalla mia e quindi magari monta un integrato wi-fi diverso.
Comunque avevo pensato pure io a mettere un area di swap ma poi avevo letto pareri contrari e discordanti,ma se la tua esperienza e favorevole tentar non nuoce ma non ho avuto grandi problemi di rallentamenti, ma forse è dovuto dal poco sforzo. Comunque se riesco prendo una sd da 16gb e li faccio tre partizioni. swap ext e fat32.
Comunque io sono più che soddisfatto, ma non ho grosse pretese, nel senso per giocare ci sono le console, per lavorare esistono le workstation. Questo tablet io lo consiglierei a chi non ha grosse pretese ne di gioco ne di lavoro.
Io ascolto musica vedo filmati(si youtube che avi) leggo email e pdf in modo scorrevole... poi comunque giochi come fruit ninja girano, ho avviato pure l'emulatore del nes64 per curiosità e ho notato con piacere e stupore che girava. Lo stesso per il mio amato scumm. Ora ripensando all'area di swap magari potrebbe girare pure the sims free play che mi crashava dopo l'avvio. Insomma non sono uno smanettone o almeno non ancora con android, sono più tipo da archlinux e ubuntu (vivo un conflitto personale molto alto).
Edit: comunque funzionano pure gtalk e skype con video chiamate e chiamate voce, da notare che il server skype è molto più scorrevole di quello della google sia nelle video chiamate che nelle chiamate audio.
Edit2: tu che Cpu monti?io una ARMv7 Processor rev 2 (v7l)range frequenze 30.0 mhz -> 1200.0mhz
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Ammazza! quei due tablet sono identici al pro 9. Cioè secondo me SONO il pro 9 brandizzato diversamente.
allora io "grosse pretese" non le ho sicuramente, in quanto non gioco a videogames, né navigo molto con il tablet. Lo trovo scomodo, anche per la risoluzione del pro 9 e per i browser disponibili che sono ancora un po' acerbi.
Quello che faccio io è lavorare (sono sistemista linux); quindi ssh a manovella, google drive, voip, imo per la chat, calendario, twitter, un po' di facebook. Il normale insomma. Ho provato dei giochi e ti assicuro che, apparte la parte dove carica i dati dove ti ci addormenti (sempre questa benedetta nand), non è poi malaccio il rendering.
anche io ho la tua stessa CPU: ARMv7 Processor rev 2 (v7l) a 1Ghz, sfortunatamente non mi arriva a 1200. Tecnicamente sì, ma c'è rischio di freeze. a me non piace riavviare i devices, preferisco la stabilità: mi fermo a 1150. Come range ho 750->1150. In teoria lui ti fa provare ad overcloccare fino a 1488Mhz.
Perché ti hanno detto che la swap fa male? Sicuramente in un device con 1 giga o 1.5 giga di ram, farlo swappare è inutile e forse dannoso in quanto a prestazioni; in uno con 384mbyte , anche se perdi in prestazioni secondo me il tablet lo fai respirare.
Quello di cui sono contento è che, bypassando la nand, non ho più freeze e il wifi è arrivato a livelli decenti. Posso verosimilmente dire che il wifi perdeva il segnale (perdeva, vuol dire passare da segnale massimo, a 0 tacche, a disconnesso, per poi riagganciarsi e dopo X minuti random di nuovo scollegarsi) perché l'IO bloccava tutte le syscall.
Uguale per quanto riguarda i freeze del sistema. Avendo la /system e la /data - dove c'è tutto il sistema e dove ci sono programmi utente - a collo di bottiglia andavi a premere il bottone e non si accendeva. In realtà probabilmente il tablet era vivo e doveva finire di flushare la scrittura dei dati di qualcosa. Avendo tutto su mmc, anche se quella rimane appesa a scrivere dati, la system può continuare il suo lavoro senza impiccarsi.
In generale, come per il mio Ideos, non esistono due devices cinesi con lo stesso hardware. Magari mi sono beccato uno scarso.
Comunque ubuntu/archlinux..io ti consiglio la sempreverde Debian, archlinux però è proprio una bella distribuzione secondo me.
Saluti!
umm mi stai convincendo sempre di più a prendermi una sd da 8/16giga, ora ne ho una da 2giga ma fare due partizioni mi sembra poco sensato.
Vorrei vedere se pure io riscontro miglioramenti nell'utilizzo di esso. (Magari diventa più reattivo il che non mi dispiacerebbe, non che ora non mi vada bene, ma come si dice A caval donato non si guarda in bocca)
Comunque per il web, si la risoluzione è un po' stupidina 800*480 che poi reali sono 800*444. già io nel 2003 quando mi dilettavo a fare siti e blog mi andava stretto 800*xxx figuriamoci ora dopo 10 anni. Diciamo che lcd è un po' sacrificato, mi sembra che già nel acer zg5 aa110 sia 1024*600 e dovrebbe essere un 8.9''. potevano sforzarsi un po' di più ma magari ne avrebbe risentito la scheda grafica più pixel ci sono più sforza la gpu per i render. Ora ho provato un gioco Trial Xtreme 3 ha un pò di grafica è gira bene, comunque io tengo sempre in considerazione il fatto che non è l'utilizzo primario a cui ho destinato il tablet, quindi che girino o non girino non mi interessa un granché.
Per quanto riguarda il mondo gnu/linux su desktop, ho provato pure debian solo che ubuntu la uso per studio/lavoro ed è più plug&play per certi versi. Ho un ricordo di debian un pò vecchiotto parlo di quando usavo ancora knoppix e saltavo da una distro all'altra e debian non si installava cosi facilmente come il primo ubuntu.
Edit: Per quanto riguarda lo swap avevo letto che android non dovrebbe avere bisogno di area di swap perchè fa un uso diverso della ram. Sinceramente io non mi immaginerei mai di usare ubuntu senza swap. ho 4 giga sopra, ma swappo sempre quando uso blender.
ciao,
mi diresti che versione di skype utilizzi? io non riesco a videochiamare con l'ultima installata dal market
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
3.0.0.6181
Che versioni c'è ora sul market?! A me funziona tutto.
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
stessa versione. ma non funge.
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
Prova a disinstallare e riavviare da terminale, poi rinstalla non puo essere che vada da me e da te no. Posso capire se il modulo wi-fi e diverso, avolte sucede nei portatili, ma che non vada un app deve essere una cosa software
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Ciao,
Ho visto che nel sito nella sezione download c'è la rom disponibile e il programmino per creare una sd bootabile e ripristinare in caso di brick.
Già provata e funziona. Ovviamente ti cancella tutti i dati senza nemmeno chiederti nulla
A questo punto credo sia possibile provare qualche altra rom. Mi pare ottimo.
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
Hai idea di come provare qualche rom cyanogenmod 10?! Ho se sia fattibile provare ua cyanogenmod per tablet. Non mi dispacerebbe provare.
Inviato dal mio PRO 9.0 usando Androidiani App
Sinceramente non so come installare una cyano tramite quel tool che offrono loro. Io ho sempre usato cwm, che non sono sicuro che funzioni.
Appena posso faccio dei test
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
Ciao Luca.
Ho da poco acquistato anche io il tablet I-Inn Pro 9.
Ho trovato molto interessante la tua idea di partizionare la extsd con una partizione ext2 ed ho provato a farlo ma non ci sono riuscito.
Piu' precisamente ti dico che ho partizionato la extsd utilizzando linux (fdisk+mkfs.ext2) ma alla fine il tablet non mi ha riconosciuto la sdram esterna.
Hai voglia di spendere due parole su come ci sei riuscito tu?
Forniscici anche le azioni che hai applicato alla /etc/vold.vfat
grazie
Ignazio61
Salve Ignazio61,
scusa il ritardo.
allora per quanto riguarda la partizione SD, io ho fatto così: Ho smontato la partizione SD da "impostazioni". con il software "emulatore terminale" sono entrato nella shell di android. fdisk, e ho partizionato la partizione in questo modo:
partizione 1: VFAT (per i dati, standard di android)
partizione 2: ext2 per spostare i programmi con link2sd
partizione 3: swap
dopodiché ho riavviato, ho scaricato link2sd, l'ho avviato. lui ti dice "è il primo avvio blablabla, devi riavviare il device". Questo perché lui installa degli script che vengono lanciati all'avvio. Tu riavvii e sei pronto per spostare le applicazioni sull'SD.
spero di essere stato esauriente!
ciao!
Ciao Luca.
Grazie per la risposta. Non ti devi scusare per il ritardo, anzi, mi e' servito per darmi una mossa e cercare da me una possibile soluzione, quindi, prendendo spunto dalla tua idea originale, ho gestito il tutto usando MiniTool + link2sd.
In ogni caso sfruttero' in seguito la tua indicazione di usare fdisk perche' conosco il comando e mi sembra piu' immediato.
Ancora una cosa quando hai tempo e voglia: come faccio a capire che il tablet ha integrato e messo in uso la swap addizionale che gli ho messo a disposizione da scheda esterna?
E un'altra ancora: tienici informati se riesci ad individuare un metodo per integrare una recovery stile CLW.
Per tutti: MODELLI CORRISPONDENTI. Ho notato qua e la' che il tablet I-INN 9 Pro corrisponde ai modelli:
Ployer Momo9 Star Edition
IVIEW 760TPC
GoClever 9300
Saluti, ignazio61
buongiorno a tutti!
qualcuno saprebbe indicarmi un sito o una catena di negozi in cui sono disponibili accessori per questo tablet please?
ho cercato in lungo e in largo siti su google ma non vedo nemmeno l'ombra di una custodia...
grazie!!
La custodia ho notato che e` disponibile sul noto sito di aste on line.
Ciao
Inviato dal mio MID usando Androidiani App
Conversione “Browser di sistema versione 4.0.3” da “Applicazione di Sistema” ad “Applicazione d’utente” via link2sd.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho notato sensibili miglioramenti nelle performance effettuando la conversione da applicazione di sistema ad applicazione d’utente.
Come requisito di base occorre avere sulla sd esterna una partizione ext2 (credo che ext3 e ext4 vadano bene ma non ho provato) dopodiche’ da link2sd deve essere eseguita la conversione e successivamente deve essere fatto il “Crea collegamento”.
Fatto cio’, eseguire un restart del tablet.
VANTAGGI: Il browser diventa davvero piu’ fluido e veloce specie nei siti flash player.
Ovviamente ho anche messo flash player sulla ext2 (ma questo era gia’ in essere con la precedente configurazione).
BACKUP: Per sicurezza ho fatto un adb backup –all prima di procedere.
ROLLBACK: Non ho testato il rollback da browser in modalita’ applicazione utente a modalita’ applicazione sistema.
Saluti
Ignazio61
Io uso dolphin e non è troppo male. Sempre su scheda sd cn link2sd
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2