Dalle mie parti si dice :" nuddu nasci insignato (nessuno nasce con la conoscenza (insegnato) ". Quindi tranquillo che a forza di provare ce la fai.
Visualizzazione stampabile
Ho provato la E1750 e non funziona sul surftab!
Mi risulta strano, la 1750 e' in pratica compatibile universalmente con android, e se non sbaglio pagine addietro qualcuno disse che funzionava.
Inviato dal mio Xperia Pro usando Androidiani App
ho provato anche questa oltre alle solite operazioni rifatte da zero, clicco installa "sembra" che il PC faccia qualcosa ma
dei driver installati nemmeno l'ombra, o che XP non sia compatibile cosa che mi risulta strana visto che ci mettono i driver
ma proprio non vuole riconoscermi il tablet, va bè a sto punto mi faccio prestare il PC da mio suocero che monta l'ultimo sistema,
visto che con i miei mac non posso fare nulla, grazie di nuovo a tutti per il supporto tecnico..:D
qualcuno sa come aggiornare il ventos 10.1 ad android 4.1.2?
Ciao a tutti. Sono felice utente Linux per il pc (Windows lo uso solo per giochi e poco altro) e android è la mia scelta su cellulare e su tablet. Ho da un po' di giorni il surftab 10.1 e questo è ciò che accade:
ciò che va:
nessun problema wifi in tethering con il cellulare (ideos x5 pro huawei)
nessun problema con assemblaggio parti o touch screen (molto reattivo e piuttosto preciso)
nessun problema con il root, con rktools per caricare firmware alternativi con windows 8 dopo aver caricato il driver rockusb (viene riconosciuto come rk30)
nessun problema a entrare in recovery
nessun problema di usb storage da e per pc e cellulare, con cavetto o con Bluetooth
nessun problema con minisdcard esterne, copia dati ecc.
giochi tipo mass effect infiltrator girano alla grande
nessun problema di batteria: ricarica veloce, buona durata anche con wifi attivo, film e giochi
ciò che non va:
il volume degli altoparlanti è piuttosto basso, migliora un po' con app tipo speakerboost (ma okkio a quando poi si mette l'auricolare!)
la fotocamera posteriore è sfuocata (come ci fosse la nebbia e ho già tolto la pellicola) mentre la webcam è più che utilizzabile e nitida
all'inizio la chiavetta huawei E353 e le memorie esterne usb venivano lette e la connessione era veloce e stabile, poi di punto in bianco più niente, come se l'usb host fosse sparito. Sono ancora a chiedermi se dipende dal firmware (però ne ho già provati vari e la situazione è la stessa) o dalla porta, che però funziona perfettamente con pc e cell.
Quest'ultimo è il mistero più grande, che neanche il seppur gentilissimo staff tecnico di Trekstor sa sbrogliare.
Morale:
il servizio tecnico è pronto a sostituirmelo, ma dopo aver letto quello che accade a tanti altri sto seriamente pensando di tenerlo così, perché a parte la fotocamera (che non mi interessa) e la funzione usb che funziona di fatto per ciò che mi importa di più il mio tablet sembra baciato dalla buona sorte e a mio parere per il prezzo pagato (179euro) il rapporto qualità-prezzo resta buono. Potrei chiedere la restituzione dei soldi spesi, ma con la stessa cifra dovrei scendere a display più piccoli, cosa che per vari motivi non voglio fare oppure spendere di più e comunque sperare vada tutto bene, dato che anche tablet più blasonati riscontrano una ridda di problemi. Evidentemente è proprio il genere "tablet 10 pollici o più" ad essere ancora troppo "fresco". Scusate la lungaggine :-[
io non riesco a far riconoscere i driver mi puoi inviare ituoi .
Una domandina a chi ha aggiornato il tablet all'ultima versione tedesca: come si comporta il tablet con gli hub USB dopo l'aggiornamento? Li legge? Ancora una cosa strana che mi e' capitata un paio di volte dopo l'avvio: le apps sulla scheda SD non vengono riconosciute fino ad avvio successivo, tanto che, pur comparendo le icone nella schermata dove sono istallate, al momento dell'apertura il tablet dice: "applicazione non installata"o_O. E' successo anche a qualcun altro???? Grazie!
A me gli hub usb non li ha mai visti neanche da lontano.
In compenso a me le app non danno problemi, forse devilasciargli un po di tempo che si sistemino.....
Buona pasquaaaaaaaaa.
Anche io avevo il problema delle app, dopo l'avvio dovevo aspettare parecchio. Dopo l'aggiornamento la situazione e' migliorata moltissimo nn ho più avuto problemi. Per quanto riguarda gli hub usb non ne ho mai provato uno non so aiutarti
Inviato dal mio Xperia Pro usando Androidiani App
Ciao. I driver che uso sono gli stessi che trovi nella cartella zip del firmware, niente di diverso. Il problema è stato farli digerire a win 8. Devi cercare in rete le guide per disabilitare il controllo di win sui driver non certificati. Così poi te li carica, ma devi fare qualche tentativo perché almeno a me non li ha presi al primo colpo.
Mi è capitato pochissime volte, ma aspettando qualche secondo in più dopo il messaggio di app non installata l'app è tornata con una nuova icona e perfettamente funzionante. E' come se per qualche motivo fosse comparsa un'icona prima del termine dell'installazione... comunque poche volte e per app poi perfettamente funzionanti. Altro mistero. Per quanto riguarda gli hub posso solo dire che avevano smesso di funzionare prima e dopo l'aggiornamento di cui sopra non è cambiato niente: usb host morto e sepolto, solo collegamento con pc e cellulare, niente memorie né chiavette (che appena acquistato però funzionavano benissimo). Ho il sospetto di aver installato qualche app che mi ha settato qualcosa nel boot o nel bios e che poi, pur disinstallandola, mi ha lasciato questo problema. Qualcuno di voi sa dove sono i settaggi di boot in android 4.1.1 ?
ciao a tutti rieccomi è tornato il vostro incubo....
vi rinfresco la memoria, sono quello che non riusciva ad aggiornare il tablet surftab 10, ebbene non ci sono ancora riuscito...
la prima volta che l'ho fatto disponevo solo di windows xp e davo colpa a quello che non mi riconosceva i driver, ora ho ripetuto l'operazione con ben 2 pc più un mac con windows 7, vi elenco qui le operazioni esatte che svolgo di modo che qualche buon anima mi possa dire se sbaglio qualcosa...
1- ovviamente ho scaricato la cartella ST10216-1_IT_FW_pack
2 - impostato sul tablet l'opzione debug usb
3 - collego il tablet, ovviamente trova il nuovo dispositivo e parte l'installazione e ricerca dei driver
la prima volta sono uscite 5 voci, 4 le trova tutte, se non ricordo male quelle relative all'archvio di massa
l'unica che non trova è ovviamente quella dell' ST10216-1 dove dice nessun driver trovato...
4 - passo all'installazione manuale gli faccio fare il percorso
Update_tool_rockchip_30/rockusbdriver/x86/win7 "impossibile trovare software driver per il dispositivo
per curiosità faccio anche:
Update_tool_rockchip_30/rockusbdriver/amd64/win7 "impossibile trovare software driver per il dispositivo
5 - fatto questo sono andato anche in
pannellodicontrollo/hardware e suoni/gestione dispositivi in altri dispositivi mi trovo ST10216-1 con il famigerato triangolino giallo
ripeto le operazioni sopra citate ma nulla, sempre le stesse identiche risposte
6 - il risultato ovviamente aprendo il programma di aggiornamento
Update_tool_rockchip_30/update/RKBatchTool
nei dispositivi dove l'1 dovrebbe diventare verde non vede nulla
queste operazioni le ho eseguite su un portatile asus EeePC (win7), su un sony vaio (win7) e non contento mi sono installato tramite bootcamp windows 7 sul mio macbook, tutte e sempre le medesime risposte, NON RICONOSCE I DRIVER...
in ultimo ho persino disinstallato il riconoscimento dei driver non certificati tramite il promt dei comandi ma niente da fare
dimenticavo uno di voi mi aveva anche detto di cliccare col tasto sinistro installa sul file .nfo contenuto nella cartella dei driver
la risposta che ottengo su tutti e 3 i computer è "il file INF selezionato non supporta questo metodo di installazione"
vi prego aiutatemi per l'ultima volta, ho il muro segnato a forza di sbatterci la testa:bd:
in utlimo spero che la mia cocciutaggine possa essere di aiuto anche ad altri visto che da come leggevo il riconoscimento driver
non è proprio così automatico, ma cavolo va be che sono abituato bene con i miei apple ma non esiste che per aggiornare un dispositivo
si debba essere dei professionisti dell'Hacking... :)
Ma l'hai collegato da spento, tenendo contemporanemente premuti tutti 4 i tasti e successiivamente collegando l'usb?
qualcosa si sta muovendo, nel senso che (porbabilmente sbagliavo qualcosa nel Tasti/collegamento, ora invece mi è apparso per la prima volta il robottino di android sdraiato con il coperchio aperto e un triangolo rosso, il PC effettua la ricerca ma non riconosce i driver lo stesso....
il robottino sdraiato è cosa buona, devo continuare a ripetere l'operazione?
ok ora il robottino esce sistematicamente, credo sia cosa buona, l'unico problema sta nel fatto che durante l'installazione dopo la ricerca in windows update dice di nuovo nessun driver trovato,
la prima volta dopo windows update ha fatto anche una ricerca tipo cerco software nelle cartelle... qualcosa del genere ora non lo fa più fa solo windows update, rifaccio l'operazione di inserimento driver tramite percorso e dice che non li trova....
Il robottino sdraiato e' indice che hai selezionato lo start in recovery ma di default non c'e' ed andrebbe installata se la vuoi usare.
Per partire in modalita' di bootloader (e quindi poter caricare il firmware nuovo) devi:
Dispositivo spento.
1) Decomprimere l'archivio ST10216-1_IT_FW_pack
2) Eseguire il programma RKBatchTool e caricare il file immagine del firmware contenuto semrpe nello stesso archivio
3) Tenere premuto il tasto (-) [volume-]
4) Collegare il dispositivo al pc (USB) sepre tenendo premuto il tasto (-) [Volume-]
5) Premere il tasto power del tablet fino che il pc non ne rileva la presenza sempre tenendo premuto anche il tasto (-) [Volume-].
I drivers necessari sono sempre all'interno dell'archivio, se ti vengono chiesti installali.
A questo punto nel programma RKBatchTool si deve accendere il numero [1] in verde
nel gruppo "connected devices".
Premi [upgrade] ed aspetta, fa tutto da solo.
Forse ho capito all'inizio premo solo meno (-) collego e successivamente premo power? Sulla guida PDF che ti danno loro se non erro ti dicono di premere tutti e 4 i pulsanti addirittura..... Dopo provo grazie mille
Un'altra cosa:
Se a qualcuno interessa utilizzare i comandi ADB, l'unico sistema funzionante e' quello
riportato nel seguente articolo: [LINUX ONLY][ADB] ADB via USB for Trekstor Ventos 8 - xda-developers
Provato, ma devi usare solo Linux e va bene anche su macchina virtuale.
Buona serata
Usando pero' [ADB Konnect] reperibile sul market ci si collega tranquillamente anche con Windows.
Arco provato di nuovo anche come dicevi tu, non c'è ne non vuole riconoscermi i driver... Sono abbastanza stufo... ;)
grazie arcobeliino ma ho solo portatili fissi utilizzo solo mac..
proverò ancora qualche volta a vedere se mi riconosce i driver altrimenti pazienza, pernso di avervi già stufato troppo...
la cosa che mi fa arrabbiare come scrivevo è che non sono un pivello ho programmato e riprogrammato un sacco di dispositivi
(anche de non conosco le teminologie base tipo motherboard) e con questo che sembra una "ca...ta" non ne esco... mah..
grazie ancora per la pazienza, se un giorno forse riusciro, vi comunico nel dettaglio come ho fatto..
quello del debug l'ho letto in uno di questi post, proverò senza grazie
solo per conoscenza vi posto che le ho ritentate di nuovo tutte:
• provato sia con Debug usb come diceva la guida che senza come mi consigliava davide20
• cambiato 3 cavi usb diversi
• provato su 3 PC diversi e ovviamente in tutte le porte USB possibili
• collegato con tablet spento tenendo premuto - e power, per scrupolo successivamente anche tutte le possibili combinazioni di tasti
l'unica cosa che mi succede è che si accende scritta treksto e poi sparisce, ma il programma non vede il dispositivo, ricerca i driver con windows update e non li trova
• tutti e 3 i pc non risecono a trovare i driver neanche indirizzandoli manualmente
• utilizzato e cercato anche altri driver che supportassero il dispositivo RK30 ma nulla sempre la stessa solfa
ora come ora non credo proprio di sbagliare metodo visto anche tutte le OTTIME info che i avete dato, quindi i
casi sono 2 ho il tablet ha qualche problema di suo o non mi parte correttamente la combinazione dei tasti
che peraltro funzionano perfettamente singolarmente...
grazie a tutti per il supporto, io getto la spugna...:'(
Prova un po' qui, magari ................
https://www.dropbox.com/sh/vunxosauasm7y7x/2G31lB2IHB
sto scaricando tutto il pacchetto, che dire la vostra perseveranza negli aiuti mi commuove:'(
detto questo qualche dritta in merito ho visto che c'è una guida PDF in tedesco devo seguire quella?
o semplicemente cercare i driver dentro uno dei pacchetti?
grazie
Salve a tutti,
ho comprato questo tablet a metà febbraio, ma nelle ultime 2 settimane ogni tanto si blocca e lo schermo assume un colore unico ( che cambia ogni volta) e non riesco spegnerlo, l'unica cosa che posso fare è di aspettare che si scarichi per poi riaccenderlo, ho provato anche ad aggiornare il firmware ma l'ha rifatto ancora.
Qualcuno sa aiutarmi?
Per quanto riguarda lo spegnimento, tieni premuto il pulsante di accensione finquando non si spegne (10 secondi circa).
Per il resto se usi una sdcard esterna prova a toiglierla ed usarlo senza.
Prova anche ad usare magari una custom rom in questo sito e facci sapere:
http://www.android-hilfe.de/surftab-...30307-a-2.html
Versione a 2Gb di storage: http://www.share-online.biz/download...d=OGNMLHKM25BU
Versione a 4Gb di storage: http://www.share-online.biz/download.php?id=KGC0ZHKMSR4
Qualcuno a provato la rom in questione?
Inviato dal mio ST10216-1 usando Androidiani App
Inviato dal mio Xperia Pro usando Androidiani App
La differenza con il firmware originale o quello del sito tedesco, sta solo nello spazio riservato alle app?
Inviato dal mio Xperia Pro usando Androidiani App