
 Originariamente inviato da 
baugigi
					 
				 
				Gazie di nuovo delle info.
Ho appena fatto il dump della flash di un maxtab con 
android 2.X.
Il comando 
file system.img restituisce:
system.img:   Linux Compressed ROM File System data, little endian size 130949120 version #2 sorted_dirs CRC 0xcd3a5875, edition 0, 45625 blocks, 953 files
quindi chi non ha jellybean si ritrova con un'immagine cramfs, come hai detto te. Se ho capito bene, bisogna:
montare la cramfs in sola lettura 
copiarla in altra directory
patchare la copia con superuser e il market
ricreare con 
mkcramfs una nuova system.img in formato cramfs
ricavare i parametri giusti  per 
rkflashtool29 w xxxx yyyy.
Penso che la cosa meno immediata (e più rischiosa...) sia l'ultimo passaggio... Se avrò tempo (dubito) di smanettare, proverò e vi farò sapere.
==== update ====
ho provato a montare la cramfs:
mkdir ./tmpmount
mount -t cramfs -o loop,ro ./system.img ./tmpmount/
ma...    
ls -la ./tmpmount     non mostra niente.
ho provato pure con
fusecram ./system.img ./tmpmount/
senza successo.
con    
dmesg|tail    vedo    
cramfs: empty filesystem.
faccio    
 hexdump -C ./system.img     e   sembra a posto.
faccio     
cramfsck ./system.img      e mi dà     
cramfsck: bad root offset (0)
Googlando quà e là ho visto che qualcuno ha patchato i sorgenti dei cramfstools e ricompilato per risolvere.
In altro forum si propone di scompattare l'immagine cramfs con un RK29 toolkit per windows, poi modificarla sotto linux, poi ricompattarla con windows.... 
Ora è vero che io sto usando linux con VMWare sotto windows, quindi potrei farlo abbastanza agilmente, ma.... mi fermo qui: 
è tardi e vado a letto..... 