si il controller è quello però il driver sembra essere per pannelli 1024x768, come si legga intorno alla riga 55 del file glX680.c, quindi , a meno di adattare i driver per il nostro pannello, dimentichiamo i custom kernel per il momento :(
Visualizzazione stampabile
si il controller è quello però il driver sembra essere per pannelli 1024x768, come si legga intorno alla riga 55 del file glX680.c, quindi , a meno di adattare i driver per il nostro pannello, dimentichiamo i custom kernel per il momento :(
Premetto che non ne so nulla di queste cose e di come sia strutturato un kernel e quello che sto per dire sono più fantasie che idee basate su conoscenze. Ciò premesso nella riga 54 del file glX680.c include il file glX680.h commentandolo come specifico per la risoluzione 1024x768, aprendo quest'ultimo file non saprei che informazioni tirarne fuori essendo tutta una serie di lettere e numeri che ad occhio mi sembrano essere soltanto un elenco di celle di memoria. Nel file glX680.c invece, al di là della riga 54, in cui la risoluzione 1024x768 appare solo in forma di commento, nelle righe 107-112 dichiara una struttura in cui ricorre il numero 2048 che è esattamente il numero di pixel di questi schermi retina. Non ho letto il resto perchè sono oltre 1000 righe di codice e non ne capisco quasi nulla, ma quel numero è strano, potrebbe anche essere che nel modificare il driver, magari in origine per schermi 1024, si siano dimenticati di modificare il commento dopo #include "glX680.h"...chissà...anche perchè non credo esistano tablet A31 con schermo 1024x768.
Ribadisco, sono solo mie fantasie.
EDIT: esistono tablet a31 con schermo 1024x768 ora che ci penso, l'onda v812 ad esempio.
Esatto i tablet ci sono, bisogna capire solo cosa modificare per abilitare il supporto ai device retina. Comunque quel 2048 si riferisce a qualcos'altro, perchè cercando sul web è spuntato fuori un altro tablet che nei sorgenti aveva quel driver del touchscreen con il 2048, però con processore rk3066 e schermo 1024x768.
Ecco qualche aggiornamento per chi fosse interessato:
Nuova ROM STOCK del 31/05
Link
Feedback di un utente sulla nuova stock:
E' una rom basata sul SDK 2.0 (android 4.1), ma è prevista nelle prossime settimane anche una prima rom basata sul nuovo SDK 3.0.Quote:
Just few impressions about the rom.
- It's definitely faster, in a terms of I/O -> loading times. So stuff like, when you click on a search field, there is no lag w8ing for the keyboard to pop up, same thing with the search results, they appear really fast.
- Image loading times are faster aswell, i don't use Flipbook on a daily basis, but it's useful for benchmarking purpose. So Flipbook image loading times are faster aswell, you can see the same thing in the Play Store (app icons).
- Wifi: this is a tricky one. The first thing i did was after the flash, i went to the kichen, because i have a wifi deadspot there. My SGS2 still has 2 bars on the spot, my parents Pestigio has 4 bars, but Chuwi simply lose the connection. So after the flash, i had 2 or 3 bars on the deadspot (and i had this result during the test 10min). And i was like "woohaa", but here comes the tricky part. It looks like i have 2 or 3 bars, but in the end the connections is superslow. The wifi icon is changing between 2 or 3 bars, but the connections is barely there.
- Youtube app does not work!
- Overall i'm gonna stick with this version, for a while atleast.
Abbiamo inoltre un nuovo porting di una rom basata sul SDK 3.0, questa volta il touch non dà problemi come nel porting della rom precedente, ma la fotocamera non funziona (personalmente non l'ho mai usata in sei mesi e non me ne sarei nemmeno accorto).
AinolNovo(sdk3.0 android 4.2.2) for Chuwi v99
Link
Entrambe le rom si installano con la procedura standard tramite Phoenixsuit.
@sambaa
Puntuale e preciso come un orologio svizzero ;)
Grazie
Ho appena fatto l'ordine... mo' vediamo che succede...
Ho già pronta la cartella sul Desktop "Chuwi V99" :D
Pronto al modding sfrenato...rotfl
Si si è uscita da alcuni giorni, stavo aspettando qualche feedback in più prima di darvi la notizia! Comunque le nuove rom di Christian Troy basate sul nuovo SDK 3.0 sono ben tre e le prime due sono testate e funzionanti anche sul nostro Chuwi V99 (la terza non è ancora testata, ma dovrebbe funzionare senza problemi):
- CyanogenMod 10.1
- AOKP 4.2
- ParanoidAndroid 3+
Tutte e tre sono rom built from scratch, compilate da lui nonostante l'assenza del sorgente di android. Christian Troy è un developer italiano, presente anche in questo forum, di fama mondiale, almeno in questo settore di modding (se qualcuno vuole offrirgli un caffè, nel primo post trovate i link al suo thread e relativo postepay :) ).
PS come procedura di installazione, vanno installate sopra la rom stock Ainol 4.2.2 linkata sopra.
io non prendo da nessuno semmai son gli altri a prendere da me tanto più che ho dovuto iniziare ad inserire un "built by Christian Troy" nell'about tablet per evitare spiacevoli inconvenienti che mi volevano far abbandonare tutto