tu scherzi ma prima o poi ci arrivo! :)
Visualizzazione stampabile
tu scherzi ma prima o poi ci arrivo! :)
Ciao Samba
sono a Pechino al momento e stavo trattando ieri il prezzo per un chuwi V99, al momento sono a 150 euro ma forse riesco a scendere, lo consigli come acquisto o pensi ci sia qualcosa di meglio, domani torno al mercato e faccio un altro giro per vedere cosa c'e' a disposizione. I tablet Pipo? sono buoni? ho visto un Pipo m3 ma lo screen non e' Retina.
Raz
Anche se qui dentro sono il più scarso di tutti mi permetto di abbozzare una risposta (poco tecnica e certamente non esaustiva) proprio perchè pure io ho dovuto scegliere tra questi due modelli (chuwi v99 e pipo m9), bene o male equivalenti.
Io sono partito dall'uso che, come ho imparato leggendo il forum, decide il formato.
Film? 16/9 - pipom9
Internet in genere? 4/3 - chuwiv99
poi, parlandone grossolanamente, uno è un po' meglio qui mentre l'altro lo è di là (per chi ci gioca io non so)
Infine, dopo il flash di stamattina alla nuova stock (che mi ha incistato parecchio :) ) posso tranquillamente sostenere che è importante avere un supporto tecnico come quello fornito da alcuni membri di questa discussione.
Questo per me ha fatto la differenza: all'epoca - circa 3 mesi fa' - 27 pagine di post sul chuwi (oggi 38) mentre per il pipo poca roba (e anche qualche difetto segnalato).
Oggi sono felice della scelta fatta.
Ps: di dove sei che te ne ordino uno? ;)
...dimenticavo, del Pipo m9, più recente dell'm3 di cui parli tu, dicevano che avesse una pessima ricezione wifi per via del guscio in metallo
in compenso non ricordo di aver trovato pessime recensioni dell'm3, ma è più "vecchietto"
Non dimenticarti di questo thread quando sarai un recognized developer di xda! Voglio un link nei ringraziamenti! :)
Thod ti ha già detto tutto sui singoli modelli, ti dico qualcosa di più generico sui tablet retina come il chuwi. Attualmente nel panorama android credo che con questa risoluzione ci siano solo i vari A31 (grossomodo simili tra loro) e alcuni rk3188. I primi soffrono la scarsa CPU, i secondi la scarsa gpu. Quale dei due sia meglio a queste risoluzioni non te lo so dire possedendo solo il primo, ma certamente dei difetti li troverai in entrambi. Con gli ultimi firmware gli a31 sono migliorati molto, ma la durata della batteria rimane un grosso difetto (attorno alle 4 ore d'uso) dipende se questo è un parametro per te importante in funzione dell'uso che intendi farne.
Sto provando la CM 10.1, rispetto la bluemotion consuma come un Ferrari anche in Stand-by... Qualche consiglio sulle impostazioni? Disattivare Wi-Fi quando non lo uso?
Già lo uso con luminosità al 70/80%
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Thod e Samba grazie per le velocissime risposte, oggi faccio un salto all'IT Market e decido.
devi leggere l'OP su slatedroid:
in questo modo puoi tenerlo circa 20 giorni in standby (non sono numeri a cazzo ma quando questi A31 erano fermacarte non lo usavo mai ;) )Quote:
* WiFi now can stay enabled with display turned off. Note that if WiFi is enabled the tablet won't enter deep sleep so if you're more interestead in battery life instead of an always on WiFi change policy (on "Advanced" WiFi settings) from "Always" to "Never" and select your preferred WiFi timeout.
Ciao Sambaaa grazie per la risposta :)
Proverò la aokp 4.2 al posto della CM10.1 che non mi ha pienamente soddisfatto come stabilità. Peccato che la Stock sia scarsamente personalizzabile e abbia qualche problemino di layout.
Ho preso il tutto su Tinydeal, 170 euro e rotti più 48 di dogana (sigh). Ho già contattato il servizio assistenza e mi hanno chiesto un video di prova.
Magari chiederò un rimborso oppure che mi spediscano qualche accessorio aggratis, come una SD da 16 e magari un adattatore usb OTG per collegare la chiavetta 3g.
Difetto piuttosto fastidioso a mio avviso.
Un'ultima domanda: per tornare ad una situazione totalmente stock (quindi recovery e rom), basta flashare di nuovo la rom stock con PhoenixSuit oppure bisogna fare anche qualcosa per il recovery?