E questo è pure vero... ascolta ma mi sono rimbambito o il debug usb si chiama in un altro modo su CM 10.1?!? lo cerco ma non lo vedo... O.o
Lucky81 (23-07-13)
Ciao a tutti, scusate la domanda (che a voi sembrerà d'una banalità mostruosa ma a me mancano proprio le basi!!)
ma perchè bisogna (oppure è meglio) installare la stock rom prima delle rom di Christian Troy? forse perchè le rom di CT si "appoggiano" sulla stock?
Sambaaa non so se ti ricordi di me, ma io di te sie quindi conto ancora sul tuo tutoraggio nel momento in cui dovrò flashare (non sono ancora riuscito a farlo!! ho dovuto cambiare il pc e quello nuovo - dove, per non farmi mancare nulla, ho deciso di installare ubuntu, va in crash. Cercherò di flashare dall'ufficio dove le difficoltà non mancano in quanto i firewall per esempio non mi fanno neanche accedere a facebook e non posso installare nulla)
Comunque, avrei 2 domande riguardanti problemi che ho col Chuwi (versione ..di fabbrica)
1 - come qualcuno aveva già fatto presente un po' di pagine fa', anche a me non fungono più i video di youtube (neanche con l'app).
2 - ho provato a connettere il Chuwi con l'hotspot del telefono (galaxy nexus JB). Chuwi vede la connessione ma quando cerco di connetterlo inserendo la password lui mi dice qualcosa del tipo "salvata" ma di connettersi non ne vuole sapere. Sambaaa mi pare che a te funzioni bene, giusto?
Qualcuno ne sa qualcosa? secondo voi se aggiorno la stock va tutto a posto da solo
grazie e ciao
Buono a sapersi! Ho dato un'occhiata ora all'updater-script della tua rom ed ho effettivamente visto lo script backuptool di cui parli. In altre rom probabilmente procedevano in modo meno "raffinato"![]()
Comunque secondo te può aver senso utilizzare qualche script init.d (tipo V6) sulle tue rom o sono già ottimizzate di loro e si peggiorerebbero solo le cose?
Comunque complimenti, sto usando la cm10.1 ed adesso è finalmente un piacere usare il tablet
In realtà sono decisamente nuovo al mondo android (questo è stato il mio primo acquisto....) comunque concettualmente il motivo per cui bisogna flashare una 3.2 prima di queste rom è quello che hai detto: si vanno a "poggiare" sopra al firmware stock e sfruttano alcune sue parti per funzionare. Come tecnicamente ciò avvenga sinceramente non so spiegartelo, bisognerebbe guardarsi un pò di teoria che non conosco.
Per quanto riguarda Ubuntu, Phoenixsuit non ha versioni per Linux che io sappia, ma è possibile utilizzarla tramite macchina windows virtuale (Virtualbox funziona bene). Settare tutto è abbastanza uno sbattimento, ma alla fine funziona.
Per la questione YouTube, con quella rom serve una versione precedente rispetto a quella fornita dal playstore, ma non ho il link sotto mano al momento. Ti consiglio fortemente di trovare un modo per flashare le nuove rom, migliorare le funzionalità delle vecchie 2.0 è abbastanza tempo perso. Lo stesso discorso vale per il tethering, se continua a non funzionarti semmai ci pensiamo meglio.
La cosa più difficile di tutte le procedure di modding è riuscire a far funzionare Phoenix, fatto quello non avrai più problemi!
Ultima modifica di Sambaaa; 23-07-13 alle 16:40
in realtà devi flashare la stock perchè alcune partizioni (come bootloader ed env) sono correlate al kernel in uso, e siccome bisogna usare i kernel stock tocca fare così.
buongiorno a tutti, sono in possesso del chuwi v99 e grazie a voi sto cominciando a muovere i primi passi nel mondo android e smanettarci sopra.
Volevo innanzitutto ringraziarvi del lavoro svolto e dell'aiuto che fornite alla comunità.
Detto questo sono riuscito ad installare senza grossi problemi prima la stock 3.2 e poi la CM10.1
Attualmente questa è la migliore config. disponibile sul tablet?
ps. l'audio del tablet non è perfetto, fa una specie di "pop" sovrapposto ai suoni ogni volta che effettuo il primo tocco di una sequenza. Anche il vostro si comporta così?
Manderò un video al negozio dove l'ho acquistato chiedendo una soluzione oppure un rimborso almeno parziale, per il resto funziona tutto bene.
Ciao, la configurazione migliore ad oggi è indubbiamente una tra le svariate rom su base 3.2, ma non saprei dirti quale, servirebbero un pò di prove. Io per ora mi sto trovando meglio con la aokp 4.2.
Scelta una base in teoria esisterebbero un'infinità di tweak da poter aggiungere, ma non so dirti se abbia senso nel nostro caso.
Per quanto riguarda il pop sound che descrivi, credo proprio sia quello di cui avevo parlato qualche mese fa. È un problema hardware che avevano alcune delle prime unità e non è apparentemente risolvibile (la mia "soluzione" è stata quella di disabilitare il suono dei tasti e della tastiera). Dove l'hai preso? Puoi provare a chiedere un rimborso, ma se hai già accettato l'oggetto come conforme (su aliexpress) diventa dura che ti stiano ad ascoltare (a me hanno bannato dal negozio -_-' ).
Perfetto, il prossimo passo è compilare una CyanogenMod per fare concorrenza a CT, buon lavoro!![]()