Visualizzazione stampabile
-
Ricapitolando
Vuoi un ottimo decide che costa alimento 100,euro in meno rispetto ai concorrenti?
Se la risposta é si corri a comprarlo.
Questa mattina ho scoperto che la bolla dipende da i comportamenti che tengo infatti si é formata perche il tablet si é perso tra i cuscini del divano e mi ci sono addormentato sopra :)
Inviato dal mio IdeaTab A3000-H
-
un'ulteriore domanda se possibile... ho letto nel forum che all'inizio la memoria interna è divisa così: 1 gb per le app e 12 gb per i dati. dopo il secondo aggiornamento del firmware le due memorie si "fondono" e si hanno 13 gb per app e dati. Questo sarebbe il normale aggiornamento che faccio dal tablet o è qualcosa di più complesso? e poi c'è il rischio che facendolo io perda le app già istallate?
-
Come già scritto non sono un tecnico ma un utilizzatore anche se abbastanza esperto quindi prendi con le molle la mia risposta .
Penso che la fusione sua avvenuta e questo lo dico perche dopo l aggiornamento non da più la possibilità di scegliere o spostare le app nella memoria chiamata esterna. Considera che io non go nessuna SD inserita. L ultimo aggiornamento, credo il secondo, é stato abbastanza pesante in quanto ha letteralmente spia noto a zero il Tablet. Quando parte ti viene chiesto di fare un bachup dei dati e delle applicazioni che io ho fatto in una microsd. Finito l'aggiornamento con l app presente di default ho ripristinato le app e i dati questione di pochi minuti. Ho perso più tempo a reimpostaree sfondi suonerie videate ecc eccc
Inviato dal mio IdeaTab A3000-H
-
si infatti diceva che il secondo aggiornamento era di circa 600 Mb.. ti ringrazio per le risposte
-
Salve a tutti, ho da un paio di settimane questo meraviglioso Tablet... Considerate che provengo da un htc flayer, super pagato e abbandonato (a livello di aggiornamenti) subito dal suo costruttore... Quindi dopo la fre....ura ho deciso di spendere molto meno e di prendere un prodotto di fascia media.
Primo impatto, ottima la velocità, ottima la gestione della memoria di ram e ottimizzazione del buon quad core media-tek...
Costruttivamente è abbastanza valido e il suo display IPS lo rende luminoso e leggibile anche sotto la luce del sole.
La ricezione in 3g è spaventosa (provato con Tim e H3G) e ottima velocità di navigazione internet, a discapito della batteria.
Purtroppo in 3g consuma parecchio (come tutti i dispositivi), mentre in wi-fi (sempre abbastanza potente) i consumi diminuiscono.
Buona la ricezione gps, fix dei satelliti in meno di 1 minuto, audio buonissimo grazie alle uscite stereo molto preformanti.
Fotocamere non molto preformanti (come di norma sui tablet).
Come detto da altri utenti, l'ultimo aggiornamento apporta importanti modifiche, sopratutto la fusione della memoria dedicata alle app con quella di archiviazione.
Ho provato il firmware che abilita la parte telefonica, ma secondo le mie impressioni la fluidità cala drasticamente e i consumi aumentano di parecchio, quindi ho deciso di ritornare allo stock, per godermi le ottime prestazioni di questo buon prodotto.
Per qualsiasi domanda, sono a vostra completa disposizione!;)
-
Avrei due ulteriori domandine se possibile. video fatti con la fotocamera esterna sono 1080p o inferiori?? e poi quando faccio il secondo aggiornamento, c'è il rischio che possa perdere anche le applicazioni istallate di default, tipo il lettore pdf o il navigatore, o questo rischio esiste solo per le applicazioni istallate da me? perchè in questo caso allora farei l'aggiornamento prima di istallare tutto il resto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picofede
Avrei due ulteriori domandine se possibile. video fatti con la fotocamera esterna sono 1080p o inferiori?? e poi quando faccio il secondo aggiornamento, c'è il rischio che possa perdere anche le applicazioni istallate di default, tipo il lettore pdf o il navigatore, o questo rischio esiste solo per le applicazioni istallate da me? perchè in questo caso allora farei l'aggiornamento prima di istallare tutto il resto...
Allora, i video vengono girati in full hd 1080p, e per l'aggiornamento il mio consiglio è resettare completamente il tablet, formattare la memoria interna, procedere con l'inizializzazione, senza inserire i dati account e effettuare l'aggiornamento.
In questa maniera l'aggiornamento avverrà in maniera pulita, quindi senza problemi futuri...
Comunque se vuoi procedere con l'aggiornamento mantenendo a le tue app, puoi andare tranquillo... non dovresti perdere nulla... e anche se fosse le puoi reinstallare sempre dal play store.
Ma ricorda il mio consiglio...
-
ti ringrazio per il consiglio. purtroppo io non ci capisco molto di queste cose, quindi avrò un pochino di difficoltà credo. comunque prima dell'aggornamento potrei comunque istallare le app sulla memoria di 1 gb e poi spostarle all'altra memoria vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picofede
ti ringrazio per il consiglio. purtroppo io non ci capisco molto di queste cose, quindi avrò un pochino di difficoltà credo. comunque prima dell'aggornamento potrei comunque istallare le app sulla memoria di 1 gb e poi spostarle all'altra memoria vero?
Si puoi fare anche così, però l'aggiornamento non cancella tutto, almeno che non lo fai tu all'inizio... esempio: salvi la cartella del navigatore (dove sono le mappe) sulla micro sd esterna, oppure, da gestione applicazioni trasferisci le app sempre sulla micro sd (molto meglio).
Provaci;)
-
se facessi quest aggiornamento prima di istallare qualsiasi cosa, sarebbe comunque consigliabile formattare la memoria interna?