Per questo ho messo 190 euro... Cmq anche con la dogana li vale tutti....
Visualizzazione stampabile
Per questo ho messo 190 euro... Cmq anche con la dogana li vale tutti....
Da esperienza diretta per la dogana si paga l'iva del 22% sul valore dichiarato, chi fa il controllo potrebbe però ritenere il valore dichiarato non conforme e calcolano l'iva sul valore da loro stimato.
Nei casi peggiori (per esempio con spedizione gratuita per posta) ti possono richiedere i documenti della transazione effettuata e a quel punto paghi il 22% sul valore reale pagato + 11 euro di spese
per lo sdoganamento, situazione questa a me accaduta, per un telefono acquistato a 140 euro circa ho pagato in totale 41 euro circa di dogana.
Sì è una specie di lotteria, comunque se dovesse uscire "La luna nera" finirei per pagarlo né più né meno di quanto costa spedito dall' Europa.
Quanto al raffronto che ho proposto con il "vecchio" Nexus 10 io stesso credo che sia abbastanza ingiusto perché si tratta di un modello in svendita per fine produzione mentre il V975M è un modello nuovo. Quando mi arriverà vi farò sepere se è valsa la pena di risparmiare (spero) questi 100 euro.
Ho letto che in alcuni casi aprono i pacchi per controllarne il contenuto? È vero secondo voi?
Inanzi tutto ciao Ragazzi e ragazze. purtoppo mi si è rotto il vetro del display di questo tablet. Sinceramente inpacchettarlo, spedirlo a jeekbuying e aspettare 30 GG o più per averlo dietro mi disturba. Se qualcuno è informato, mi potrebbe dire il modello del display così lo porto da uno della città e me lo faccio riparare. Grazie
Per la dogana si sa che è un terno al lotto... ma bisogna stare attenti ed avere qualche accortezza.. in genere è preferibile ordinare un oggetto per volta (evitare pacchi troppo grandi), indicare un valore basso ma non troppo (es 25-50€), non indicare che il pacco contiene una cosa completamente diversa da quella che effettivamente c'è ma qualcosa simile di valore generalmente inferiore (es. ebook reader al posto di tablet pc). Alcuni indicano sul pacco GIFT (il pacco spesso in questo caso viene controllato), oppure (test, prodotto di prova, campione, ritorno dopo la riparazione).
Nonostante tutto, nulla vieta alla dogana di aprire il pacco e verificare il contenuto e se il valore è visivamente superiore a quanto indicato vi chiederanno di inviare loro la ricevuta di pagamento prima possibile (spesso per ogni giorno di ritardo si dovrà pagare una quota in più). Ricevuta la fattura la dogana applicherà l'IVA(21% se non erro)
In genere con DHL per i telefoni arriva circa 15 euro di dogana, mentre per i tablet 27 euro (da quanto constatato dalla mia esperienza) . Il mio consiglio è quello di cercare siti (come ******* o altri) che vi permettano di fare l'assicurazione per la dogana o che si accollano eventuali spese doganali.
Per quanto riguarda la sostituzione del display ho fatto una bruttissimissimissima scoperta. Sul telaio del display è montato tutto l'hardware.... Aspetto una mail di risposta da onda-tablet per quanto riguarda il display di ricambio... Che ne dite di creare una sezione per quanto riguarda pezzi di ricambio per questo tablet?
Mi è caduto dal banco in classe con la cover
Nel mio caso 165+27=192 (incluso: spedizione, dogana, cambio paypal)
******* chiede 185 + 30 dhl + 10 (ass.ne doganali) = 225 (sempre che paypal non aggiunga 6 euro per il cambio...)
Insomma nel mio caso ci avrei rimesso.
Credo che il suggerimento completo sia confrontare le offerte dei vari siti includendo tutte le voci per questo (pur avendo già comprato) ho chiesto di scambiarci esèperienze su quanto si è pagato di dogana.
Ahimé non ho dato istruzioni (ho una certa remora ad essere proattivo in una operazione del genere, ma questo èun mio problema) almeno mi sarò salvato dalla fatidica indicazione "gift".
Sto onda mi intriga parecchio e sono molto indeciso tra questo e l'lg gpad 8.3... La mia più grande remora è sulla reattività del sistema, una delle cose che ad esempio mi ha fatto prendere un Sony xperia z invece di un s4, pur essendo s4 sulla carta migliore in realtà ho notato nettamente una migliore reattività su xperia z...
Purtroppo come hai già constatato in passato con s4vsZ, la reattività del sistema è data soprattutto dall'ottimizzazione del software cosa che trovi sicuramente sull'Lg...cosa che forse troveremo sull'onda, ma tra qualche tempo...ormai i Cinesi dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo e ottimizzazione dei S.O. in quanto a livello hw sono a buoni livelli, almeno considerando prodotti con SoC a partire dall'amlogic m802 montato sul v975m
Scusa se non mi trattengo dal dire la mia: così a naso forse ti aspetti troppo, sembra che questo sia il primo cinesino ad alta risoluzione con una risposta decente.
Comunque ti ringrazio perché mi hai stimolato a cercare ed ho trovato questo riassunto in tema di ottimizzazioni possibil:
www [punto] topdigamma [punto] it/elettronica/tablet/onda-v975m-tra-migliori-tablet-cinesi-con-display-retina-da-9-7-pollici/
Beh, l'lg è in offerta su un famoso sito "cooperativo" e fondamentalmente i prezzi grosso modo si equivalgono, per questo li paragonavo. Cmq mi confermate che la fluidità non è paragonabile nemmeno sistemando frequenze minime ecc?
Ps: avevo già letto l'articolo di top di gamma ed è stato proprio quello ad incuriosirmi, ha fatto un ottimo lavoro!
La fluidità in molti frangenti è ottima!! Ma attualmente, in generale non ancora paragonabile ai tab con SoC con potenza simile(lg g pad) esclusivamente per una mancanza di ottimizzazione lato software!
Detto questo rispetto a tutti i tab con display "retina" il v975m è il migliore finora!
Grazie mille per i consigli ragazzi! ;)
Ciao raga!!!!
Allora è da un po' che ho il tablet, e dopo un po' di utilizzo, ore di ricarica e smanettamenti di rito voglio fare un mezzo sondaggio tra di voi :)
Quanto vi dura effettivamente la batteria????? specificando le modifiche alle app e versione firmware in possesso
Versione V3 con firmware 1.0.9
Il mio in deep sleep con DS battery saver, rimuovendo le apk cinesi, del 3g, e quelle inutili tipo calendario etc e mantenendolo in modalità aereo con luminosità al minimo mi dura la bellezza di 6 giorni e 5 ore, con il 94% di tablet in inattività deep sleep
Mentre con un utlizzo continuato, con wifi acceso (ma sempre in plane mode), navigando, guardando video, etc. Luminosità al 20%, in due volte ha retto per ben 8 ore.... ho visto 2 film tramite hdmi sull'LCD 1080p per un totale di 4 ore e mezza (con mxplayer, e non il software natio del tablet), 2 ore di navigazione un'ora di musica e un'ora di "gioco"
(ho notato che caricato da spento, la batteria duri un qualcosina di più rispetto a quando lo si ricarica da acceso)
Ecco, se avete sfruttato il tablet, sarei felice di sapere i vostri riscontri in termini di durata batteria
salve a tutti ragazzi sono molto interessato all'acquisto di questo tab ma ho dei dubbi xkè ho visto pure il pipo m9pro..sapreste consigliarmi quale dei due prendere? ho letto che l'onda non ha bluethoot e gps e connessione 3g integrato mentre il pipo ha una risoluzione minore rispetto all'onda ed anche il processore non è lo stesso poichè monta un quadcore 1.6ghz contro il quad core 2.0 ghz dell'onda ma ha sia bluethot che gps che 3g integrato! grazie mille in aticipo x le ebvenutali risposte e spero che siano il più dettagliate possibile!
Anche io ero indirizzato sul pipo m9, anzi sull'm6, è il tab più venduto su aliexpress. Ma leggendo i commenti mi sono sempre frenato, perché spesso ho letto di problemi hardware. Inoltre l'm6, ha la risoluzione retina ma il processore o la GPU non la regge.
Ho ordinato quindi questo onda e spero non dia problemi hardware in futuro... La versione v3 ha il bluetooth, per il 3g puoi usare la chiavetta
Sul V975M ci posso attaccare un HUB USB? Ne ho visti di piccolissimi con il cavetto micro usb e 4 attacchi standard USB. Chiarisco che l'idea è di usare contemporaneamente la chiavetta internet ed un pendrive o magari una tastiera wireless (che già ho, ed è di quelle con il ricevitore connesso via usb ).
in pratica si dovrebbe collegare tutto.
Io ho avuto problemi con otg e le pennette usb.
Ho risolto in parte tagliando un po la copertura del connettore micro usb. A volte funziona, altre volte perde il contatto.
Mentre ho problemi a far riconoscere il tablet come memoria di massa sul mio Vaio, sia con windows 7 ke windows 8.1
Beh collegare l'hub è "collegare tutto e tutto insieme. Sui mini PC c'é ma senza quello non funzionerebbero perché hanno la tastiera sulla porta usb.
Intendi che non esce su V975M il menù di scelta del tipo di collegamento o che una volta scelto "mass storage" il pc non lo sente?
Ma neanche con kitkat?
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
Domani mi arriverà il tablet penso versione 3... Tirando le somme al momento è meglio la versione 1.0.9 o la 2.0.0 di rozak?
infatti io ho il V1 e trovo molto fluido la 2.0 kitkat rispetto alle precedenti jelly bean.
Tra l'altro sto usando la rozak (è uscita anche una piu datata)
Sarebbe bello come sui miglior samsung, di applicare alla partizione "data" tutti i relativi gb presenti
Se ha il bluetooth è un v3 altrimenti un v1
ma quando si usano le app per fare i backup, la cartella obb contenente i file dei giochi piu pesanti, non vengono backuppati???