Inserisci <Impostazioni> - confermare la rotazione dello schermo - altre impostazioni selezionate
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
Possiedo da qualche giorno la v3 ed ho appena aggiornato a KitKat 4.4.2, ma ho alcuni problemi che prima non avevo:
1. Spesso, quando metto in stand by il tablet, al riavvio si inceppa la app nativa per la connesione wireless. Stessa cosa sa se provi dal menu impostazioni. Se spengo completamente il tablet e lo riavvio allora il problema si risolve, ma farlo tutte le volte non é molto pratico;
2. Quando esco dallo standby spessissimo scompaiono dalla schermata di home alcune app e nello specifico quelle di mail ed il browser. Se vado in modalità quick boot e torno poi nella home magicamente ricompaiono...;
3. Tutte le volte che faccio queste operazioni vengono create nuove pagine vuote nel desktop...
Cosa devo fare secondo voi?
mi passate un link alla versione di Skype che funziona con kitkat 2.0? grazie
Scusa l' ignoranza ma non sono sicuro di aver capito bene il passaggio... Dalle impostazioni normali ho selezionato rotazione automatica ma niente:( ho scaricato un app che controlla i sensori e l' asse z non si muove...mi devo rassegnare al fatto che sia rotto secondo voi??
ma betterbattery stats a voi funziona bene con 4.4 ?
utilizzo gia l'ultima versione 1.15.
Però da quando ho messo la kitkat da problemi a volte.
Eppure ho installato anche il modulo per xposed che permette a questi programmi di funzionare bene.
Infatti altri programmi per il controllo batteria, non funzionano senza questo modulo
Da qui i link:
https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post5315775
qualcuno ne capisce in merito ad account email con l'app stock?
in pratica creando un account Imap, quando cancello le mail dall'app, non si aggiorna sul server di Alice.
Mentre con lo smartphone funziona perfettamente
Non vorrei dire una vaccata ma dovrebbe esserci in impostazioni una voce che ti permette di farlo oppure d tenerla come hai te diciamo in modo k nn si cancellino
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Per chi fosse interessato vendo il mio tablet V975m v1 32gb per chi fosse interessato ho inserito topic sul mercatino
Pellicola salvaschermo
Va messa secondo voi? Ce ne sono antiriflesso? escludendo di fare un nuovo ordine in Cina dove consigliate di prenderla?
post scriptum
Tutto Ok, la dogana ha avuto mano leggera :-$ la versione è la V3 con Android 4.3 :p ed è già rootato :favorite:
Si spegne collegando HUAVEI 1750C (batt. al 60%)
Per ora sto ricaricando per riprovare ma non vorrei che si creasse qualche problema ulteriore.
La chiavetta E1750 (senza "C") è su un qualche elenco di chiavette compatibili android pescato in rete; trattasi comunque di un modello di qualche anno fa.
Info, pareri?
p.s. tutto il resto ok, per ora aggiunto solo nova launcher senza caricare ROM alternative.
Aggiornamento... Scrivo da V975M collegato con la chiavetta huawei. Sembra fosse un problema di indicatore batteria perché dopo tre ore di carica mi segna meno di prima e la chiavetta va senza avere fatto assolutamente nulla.
Usare USB mentre si carica
Ho un hub USB Kallin a 3 porte con 1 cavetto micro USB+ 1 cavetto usb standard (come in foto, salvo il numero delle porte).
L'uso indicato sulla confezione è per ricaricare, in realtà l'ho già usato come HUB connettendo lo spinotto standard (non il micro) ad un mini pc e funziona normalmente.
Quello che mi chiedo è se:
1) collegando il V975 via micro USB lo posso usarlo come "HUB OTG" cioè senza cavetto
2) se, contemporaneamente, posso collegare lo spinotto USB standard per ricaricare
Il rischio di rompre qualcosa semplicemente provando è alto... cose ne pensate?
p.s. il V975M si connette ad un hub normale collegato al cavetto OTG, questo l'ho provato
1. Non penso proprio che il tuo Hub possa funzionare direttamente da OTG..puoi cmq provare....
2.anche qui non ti resta che provare..non penso si facciano danni,forse, :D
Per la verità è che anche mi seccherebbe dover tagliare la plasica dello spinotto micro (per il noto problema su Onda) solo per scoprire che non funziona.
Sulla scatola c'é una foto esemplificativa di utilizzo:
- spina USB standard collegata al PC
- pendrive collegato ad una delle tre porte HUB
- cellulare collegato alla spina micro USB per "carica o sincronizzazione" (scritto a parte sulla scatola)
Un altro limite è nella corrente massima sopportata (900 mA) mentre il caricabatterie del Tablet eroga 2500 mA :bd:
Il tablet è finalmente arrivato, preso in offerta da *******! E' davvero bello... avevo chiesto qui nel thread quale firmware mi consigliavate ma nonostante la risposta veloce non ho resistito ed installato l'ultima versione del firmware custom tramite scheda microsd e per fortuna tutto è andato liscio!!! :) Quando ho letto casi di brick con l'ultima versione mi sono venuti i brividi :-[
I casi di brick sono stati causati dalla ROM di Rozak. Il mio consiglio è... installa la KitKat...sul v1 va benissimo!
Qualcuno mi può fare una sintesi sui problemi di ricarica?
Ho già applicato i più semplici "tips" all'inizio di questo 3d (tolto quick boot e tolta la opzione "trasmetti schermo", installato Battery Monitor) e, comunque, la questione riguarda i tempi di ricarica, non di scarica (almeno per ora).
Per il resto è un V3 così come esce dalla scatola (no nuovo firmware).
La mia impressione è che ci sia un problema (la percentuale di carica è salita di una decina di punti in tre ore...) ed anche in rete ho visto di gente che si lamenta per la carica troppo lenta.
Quante ore sono "giuste" per caricare (ad esempio dal 30 al 100%)? Il caricabatterie in dotazione eroga veramente la corrente che dichiara (2500 mA... dovrebbe caricare in 3-4 ore!) ?
L'aggiornamento della rom ha a che vedere con l'efficienza di ricarica?
Quando spengo il tablet è veramente spento o è in sleep e mi devo preoccupare di un qualche task che continua a frullare anche durante la ricarica?
Qualcosa del genere capita a tutti oppure c'é qualcuno che fin dalla prima volta ha ricaricato in meno di 5 ore?
Il mio tablet è la versione V1 e da subito carica in meno di 5 ore, l'unica anomalia che ho notato quando mi è arrivato e quando ho cambiato Rom è che, alla prima ricarica da spento,l'indicatore non segnalava la carica completa al 100% ma continuava a girare come se continuasse a caricare. La carica successiva però questa anomalia è scomparsa. Il tablet quando è spento non consuma (non è in sleep) a meno che non abiliti il quick boot.
Ok, questo chiarisce molto. Per sicurezza durante l'ultima carica avevo messo il wi-fi off ma mi confermi che è inutile come speravo.
Stanotte l'ho lasciato in carica per 8 ore ed è passato dal 30 al 100%; il caricabatterie quando ho staccato era freddo, quindi doveva avere smesso di caricare da un po'.
Credo che mi convenga caricarlo la notte per le prossime 2-3 ricariche prima di riprovare con cariche più brevi; per come ragiono io oltre le 3-4 ore di ricarica meglio organizzarsi per caricare la notte come si fa con le batterie ni-mh.
Buona idea! Ho provato sul mini PC ed effettivamente non va (mentre la porta OTG del mini è sicuramente funzionante) presumo che le connessioni interne siano invertite (possibile?) perché tecnicamente questo è un cavetto per connettere il cellulare al pc e l'hub funziona "lato pc".
Posso comunque usarlo abbinato al cavo OTG, del resto più piccoli di questo ci sono solo quelli tipo "Thumb hub" della belkin.
Ma vale veramente la pena? Io lo sta usando così come è uscito dalla scatola (ROOT già fatto dal vendditore ed installato Nova launcher) una volta passato a Nova sul launcher sono rimaste solo 2 app cinesi (le altre sono solo nascoste però).
Credo che ne farò un uso molto basico (navigare, vedere film, giochi "tranquilli") a parte il vantaggio di prendere confidenza con il nuovo Android cosa mi potrei aspettare passando a Kit Kat?
Ma vale veramente la pena? Io lo sta usando così come è uscito dalla scatola (ROOT già fatto dal vendditore ed installato Nova launcher) una volta passato a Nova sul launcher sono rimaste solo 2 app cinesi (le altre sono solo nascoste però).
Credo che ne farò un uso molto basico (navigare, vedere film, giochi "tranquilli") a parte il vantaggio di prendere confidenza con il nuovo Android cosa mi potrei aspettare passando a Kit Kat?
Wi-FI più che ok!
Forse non se ne sentiva il bisogno comunque ho confrontato il segnale rilevato dal V975M con gli altri dispositivi che ho in casa (mini pc, telefonino - nn nuovissimo però) ed il tablet è risultato il migliore in assoluto.
Quello che mi sembra utilei condividere invece è questa considerazione: la potenza del segnale ricevuto dipende non solo dalla posizione nella stanza ma anche dall'orientamento del tablet (verticale / orizzontale) e da come lo afferrate, perché mettere la mano proprio sopra l'antenna non credo che aiuti, anzi.
prima di cercare di connettersi meglio buttare un occhio a wi-fi analyzer, comunque.
Dalle foto che visto del terminale aperto l'antenna wifi dovrebbe essere nella parte opposta rispetto ai tasti volume... In alto a sinistra se tenuto in verticale
Quindi se lo tengo orizzontale e lo tengo con le mani dalla parte in basso (credo sia abbastanza istintivo) per non coprire l'antenna con la mano dovrei avere l'obiettivo frontale alla mia sinistra... esattamente il contraio di quanto fatto finora!
In realtà intendevo anche che aquelle frequenze le onde potrebbero essere polarizzate (quindi l'antenna andrebbe tenuta verticale se la antenna trasmittente è verticale, idem se orizontale), ma qui ci vorrebbe un tecnico vero per dare la conferma.
Ciao a tutti!
Mi è arrivato direttamente dalla Cina un meraviglioso tablet Onda V975m V3. Installata vi è la ROM originale v. 4.3, Build JSS15J20140222.
Davvero una bestiolina eccezionale! Ha tutto quanto potrei sperare ed è velocissimo.
Ho fatto il root (piuttosto semplice) e ho eliminato le applicazioni cinesi con Root Uninstaller.
Poi ho installato Go Launcher e tutto è fluido e piacevole.
Ho due soli problemi:
1) Si vede solo 1,5 GB di RAM.
E' normale? Come posso usare anche l' altra?
2) Quando metto il tablet in stand by in realtà non entra in stand by ma si spegne solo lo schermo: così la batteria si consuma entro un un giorno anche se non viene usato.
Da cosa dipende? Posso sistemare questo problema?
Grazie!
Anche io ho tenuto la 4.3 (almeno per ora). Da quanto ho visto ci sono 3 opzioni:
1) breve pressione del tasto spegnimento: spegne solo lo schermo (come tutti gli aggeggi android o sbaglio?)
2) lunga pressione: esce il menù di spegnimento con l'opzione "quick boot next time": come la intendo io lo Sleep è quando seleziono questa opzione e do ok
3) spegnimento: ok al menù di spegnimento senza "quick boot ecc ecc"
Nei suggerimenti per risparmiare batteria all'inizio di questo 3d c'é appunto di non usare l'opzione quick boot; forse si può fare meglio che smettere di usarla (suppongo chiudere il wi-fi usare greenefy ecc) ma alla fine non so cosa costi meno.
qualcuno utilizza mediaset connect sulla versione 4.4 ?
Ho acquistato anche io questo tablet , però mi è venuto un dubbio sulla qualità della batteria , ho letto sul post riguardante il modello v972 che a distanza di un anno diverse persone hanno avuto problemi con la batteria , rigonfiamenti e malfunzionamenti . E' un problema che dobbiamo aspettarci anche noi?
Qualcuno ha trovato il modo di abilitare la funzione di reboot nel menù di spegnimento?
ho fatto diverse prove anche installando xposed e modulo inerente ma nulla