Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
Adesso lo vedo bene ma è la prima volta che vedo un partizionamento come questo.
E' stato acquistato in Italia ? E' successo qualcosa di strano durante la sua "esistenza"?
E' come se quei 2,29 Gb comprendessero le partizioni system, cache e data in un'unica partizione.
Fai un'altra cosa : installa dal play store l'apk Terminale, avvialo, da il comando cat /proc/emmc e posta il risultato.
-
si acquistato in italia, non è stato fatto nulla di particolare... anzi, la situazione che ti ho postato è quella dopo il ripristino allo stato di fabbrica.
Qual'è in particolare l'app da scaricare? Sullo store, tra i primi risultati c'è Terminal IDE, shell terminal, Terminal Emulator, Quick Terminal...
-
-
mmm... mi chiede di installare busybust, ma questo a sua volta mi va in errore dicendomi che ci vogliono i permessi di superuser, se a questo punto devo rootarlo si ritorna alle mie domande iniziali. E' indispensabile la scheda SD per farlo? Seguo solo la procedura del punto 2 (Root) del procedimento "Nuova Metodica per il Modding del Lenovo A2107A-H 16Gb 4.0.3"?
-
Si. Per il root devi usare una microsd. comunque in questa situazione il root è pericoloso. Inizialmente USA la recovery cwm, scarica l'ultima versione della ROM e USA quella.
se si riesce con il root fai il passaggio con terminal e poi si vede se è il caso di di partizionare. In bocca al lupo!!!
-
Ma se il root è pericoloso cosa potrei fare di diverso per risolvere?
Un ultima domanda, la SD serve solo per appoggiarci sopra temporaneamente i file di root, giusto? Non deve poi risiedere permanentemente, in tal caso potrei metterci la 32 GB dello smartphone... sempre se non installa qualcosa anche sulla SD poi.
-
O lo tieni così o provi ! La SD ti serve solo temporaneamente.
-
ok, grazie mille devil, appena faccio il root (se riesco) provo Terminal e posto i risultati!!!
-
In prima pagina XnetfoX 4.11 eXtreme
-
1 allegato(i)
Root fatto e questo è il risultato del comando cat /proc/emmc:
Allegato 143512
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
Root fatto e questo è il risultato del comando cat /proc/emmc:
Allegato 143512
Ok adesso è perfettamente uguale a quello che ho postato in prima pagina.
Puoi proseguire con il ripartizionamento descritto in prima pagina
Scarica la nuova versione della rom 4.11
In bocca al lupo
-
Ok, ora vado con la recovery CWM e la ROM 4.11... ma ad un certo punto dovrò ripartizionare la memoria o lascio fare in automatico? Alla fine di tutto questo, la nuova ROM, mi vedrà la memoria tutta unita?
-
Segui in modo ferreo la procedura della ripartizione. Al termine dovrai installare una ROM e installerà i la 4.11
-
1 allegato(i)
Ho seguito passo passo le istruzioni della guida "Nuova Metodica per il Modding del Lenovo A2107A-H 16Gb 4.0.3", non quella precedente in cui si specificava anche il ripartizionamento. La nuova ROM è operativa, sicuramente più veloce, non ci sono più i "tre puntini" che mi portavano alle impostazioni (quelli accanto ai tasti indietro e home, alla base del disposotivo)... comunque questa ora è la situazione memoria, a me sembra comunque suddivisa in "memoria interna" e "archivio usb":
Allegato 143524
-
Questa è la configurazione di memoria perfettamente funzionale con 1gb di partizione darà.
Ora vai alla guida per il ripartizionamento. Seguila e avrai una memoria data di 2gb che cambierà in meglio anche le prestazioni del tablet.
-
1 allegato(i)
Ok fatto, ora la memoria si presenta così:
Allegato 143526
e ti dirò... il dispositivo rispondeva meglio prima... ora alle operazioni preliminari si è inchiodato, il tap sulle applicazioni non sempre è andato al primo colpo... quello che comunque mi chiedo principalmente è che le app che ora installo, non è che vanno a finire nella memria interna da 2 GB (come accadeva prima)? Riempiendomela e non permettendomi di installare altro nonostante gli 11 GB ora disponibili del cosiddetto "archivio usb"?
-
Prima che riempi quei due GB di data ci vorranno una marea di app installate. Prima i 2,2 GB li avevi in comune con cache e system. In questo modo no. Per quanto riguarda l'impuntamento, questo avviene solo la prima volta che si segue la procedura guidata specie se è inserita la sim . Con archivio USB selezionato molte app saranno installate sulla partizione da oltre 10gb. Quelle con widget saranno installate sui 2gb. Ma in ogni caso potrai spostarle sull'altra partizione (anche se non completamente.
Suggerimento: adesso metti la recovery twrp. È meglio.
-
Si, prima con pochissime app installate quei 2,29 si esaurivano subito, vediamo come si comporta da adesso in poi... incrocio le dita. Ok fatto anche questo passaggio... ora c'è la TWRP! Ogni volta che riavvio mi esce il messaggio "Il processo com.android.phone si è interrotto", non so è normale perchè manca la SIM.
Poi non so se può essere utile per una release successiva (o può essere che capiti solo a me), all'accensione c'è una sovrapposizione dell'unlock dello schermo e della scritta "lenovo XnetFox" e devo aspettare che la scritta lenovo svanisca (sfuma molto lentamente) completamente per sbloccare lo schermo.
In ogni caso se eventualmente escono altre ROM, posso semplicemente sovrascriverle a quella presente? Nel senso, prendo la ROM zippata, la butto sulla SD e faccio la recovery? Mica c'è bisogno di eliminare prima quella esistente?
-
com.android.phone interrotto non mi è mai capitato. Non saprei dirti.
La sovrapposizione della boot animation con il lockscreen deve esserci, ma sul mio dura pochissimo. (Purtroppo la CPU è quella che è). Per l'installazione: tutte le ROM uguali le puoi installare tipo aggiornamento senza weipe, ma se cambi tipo di ROM devi fare i wipe.
-
Ok, spero non crei problemi. Comunque ti ringrazio infinitamente devilzwolit!!! Sei stato disponibilissimo... grande!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
ora c'è la TWRP! Ogni volta che riavvio mi esce il messaggio "Il processo com.android.phone si è interrotto
Domanda : con la recovery cwm ti compariva?
Se non ti compariva prova a rimettere quella e vedi cosa succede.
-
Eh, non lo ricordo... sicuro alla prima installazione della ROM non compariva, ma non so sicuro se è cominciato dopo la partizione o dopo la recovery... comunque proverò a reinstallare la CWM (se non crea problemi con tutte ste installazioni, prima CWM poi TWRP e poi di nuovo CWM), ti farò sapere... ora sta sotto carica, l'ho stressato un po'! :-)
-
Non crea problemi. La recovery è una partizione a se stante
-
Dopo varie accensioni e spegnimenti, reboot e ancora reboot, il il problema del com.android.phone interrotto non si è più presentato, quindi ho lasciato la TWRP.
Un paio di dubbi:
- Dopo aver installato la ROM e mi hai detto di installare la partizione modificata, il procedimento della prima pagina diceva, alla fine, di installare lo zip della ROM (nuovamente), è corretto averlo rifatto? Non vorrei aver "infognato" qualcosa.
- è normale che quando mi trovo nell'insieme delle app (pulsante il alto a destra), se faccio tap su una parte di schermo vuota, torno al menù principale (quello di benvenuto)?
- quando l'ho staccato dalla carica e acceso segnava l'80% pur essendo finita l'animazione della carica batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
Dopo aver installato la ROM e mi hai detto di installare la partizione modificata, il procedimento della prima pagina diceva, alla fine, di installare lo zip della ROM (nuovamente), è corretto averlo rifatto? Non vorrei aver "infognato" qualcosa.
Corretto. altrimenti il tablet non sarebbe partito
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
è normale che quando mi trovo nell'insieme delle app (pulsante il alto a destra), se faccio tap su una parte di schermo vuota, torno al menù principale (quello di benvenuto)?.
No. Non è normale
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
quando l'ho staccato dalla carica e acceso segnava l'80% pur essendo finita l'animazione della carica batteria.
Non è normale neanche questo.
Procedi in questo modo :
Salvati su una sd esterna le cose che ti servono
Rimettilo a caricare. Quando vedi che non carica più, avvia il programmino Calibra batteria e clicca su calibra Batteria
Togli il cavetto usb
Riavvia in recovery mode
Fai wipe su Factory Reset - Cache - Dalvik Cache - System - Internal storage
Vai indietro e installa la rom 4.11
Potrebbe essere che siano rimasti dei residui della rom precedente in qualcuna delle partizioni.
-
Fatto tutto, ma confermo il fatto del tap e per quanto riguarda la batteria, da tablet spento la grafica della carica batteria si ferma indicandomi carica piena, ma all'accensione non è ancora finita. Ho provato a lasciarlo sotto carica a tablet acceso e la ricarica continua fino a 100.
-
Se il tap lo fai sotto l'ultima riga di app e ti ritrovi sulla prima pagina del launcher è giusto ma se ti porta sull'app di benvenuto e configurazione del tablet non va bene.
-
si esatto, il tap lo faccio nello spazio vuoto al di sotto delle app (può essere l'ultima riga se la pagina delle app è piena, o metà se la pagina non è riempita da app), e mi riporta alla prima pagina del launcher... ok, quindi è normale. E la grafica della batteria? Per verificare che il tablet è effettivamente carico devo ricaricarlo sempre da acceso?
-
Fai 4-5 cicli di carica scarica usando l'app Calibra batteria a tablet acceso. Una volta che arriva al 100 usa l'app, scollega il caricabatterie e consuma completamente la batteria (fino allo spegnimento del tablet) Dovrebbe sistemarsi.
-
-
devilzwolit qual'è la pagina del porting di Google Now? Vorrei vedere se si può aggiornare, giusto per riottenere le schede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nadrev
devilzwolit qual'è la pagina del porting di Google Now? Vorrei vedere se si può aggiornare, giusto per riottenere le schede.
Il porting è parziale e non può essere aggiornato.
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1747224
Se dovessero esserci novità informami.
-
Ho provato ad utilizzare il tablet come telefono ma non funziona... la telefonata parte ma il più delle volte si interrompe subito e al massimo si arriva a dire pronto, questo sia se la telefonata è in entrata che in uscita, anche provando a cambiare slot alla sim. Da cosa può dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
Ho provato ad utilizzare il tablet come telefono ma non funziona... la telefonata parte ma il più delle volte si interrompe subito e al massimo si arriva a dire pronto, questo sia se la telefonata è in entrata che in uscita, anche provando a cambiare slot alla sim. Da cosa può dipendere?
Hai provato un'altra sim? Potrebbe essere il tipo di sim.
-
Nuova versione della Rom (4.2) in prima pagina.
-
Ciao a tutti, sono disp...provando per la prima volta ad installare una rom su lenovo 2107-h oh fatto tutto come in guida...ma al riavvio rimane solo la scritta lenovo e non si avvia ....aiutatemi
-
-
-
Spegnilo. ( se non si spegne vicino le sim c'è il reset) Avvia in recovery (twrp) e fai tutti i wipe tranne la SD esterna. Reinstalla la rom
-
Purtroppo non funziona neanche così ....già provato con i vari WiPe e reinstallare anche altre versioni di rom ma niente sempre solita cosa forse oh incasinato qualcosa io non so... spero ci sia un altra soluzione