cercherò in giro, se ne conosci una adatta per il A2107A-H 16 giga potresti segnalarmela?
oppure esiste il modo di flashare direttamente con XnetfoX eXtreme 3.2?
grazie per l'attenzione.
Visualizzazione stampabile
cercherò in giro, se ne conosci una adatta per il A2107A-H 16 giga potresti segnalarmela?
oppure esiste il modo di flashare direttamente con XnetfoX eXtreme 3.2?
grazie per l'attenzione.
ho provato: tasto power più vol+ ma esce solo la scriyya: "Lenovo have been in factory mode, long press the power button and the normal boot"
c'è un metodo diverso oltre a questo?
grande!!! grazie continua.mente sono entrato in recovery TWRP
adesso provo ad installare la XnetfoX eXtreme 3.2
speriamo bene!
e io che volevo metterlo per provartelo :(
fermato a tempo
Ciao ragazzi!
Dopo aver messo con successo i permessi di Root e la CWM Recovery sul mio Tablet, volevo procedere all'installazione di questa ROM con CMW. Però ho visto che la versione 3.6 è in upload. Quindi mi conviene aspettare o installare la 3.0?
Grazie!
- - merge - -
Ciao ragazzi!
Dopo aver messo con successo i permessi di Root e la CWM Recovery sul mio Tablet, volevo procedere all'installazione di questa ROM con CMW. Però ho visto che la versione 3.6 è in upload. Quindi mi conviene aspettare o installare la 3.0?
Grazie!
Fra un paio d'ore sarà disponibile!
i suoni della tastiera Google sono cambiati
sono stati aggiunti i suoni di avvio e di chiusura del sistema
Se venivano installate le voci Loquendo HQ (che hanno una pronuncia estremamente realistica e sono le migliori in assoluto) Maps e Talkback a volte si bloccavano
Ho corretto il build prop inserendo le reali versioni della build utilizzata per i componenti essenziali della rom (solo una cosa "burocratica")
Il boot.img è stato reso più compatibile con i tablet da 4Gb dotati di android 4.0.4. Adesso su questi tablet non è (meglio usare però il condizionale) più necessario installare prima una stock 4.0.3 per poter installare questa rom e/o tutte le derivazioni della foxtrot.
@sverza
mandami la procedura che hai fatto per tornare stock che la inseriamo in prima pagina aggiornando l'ipotesi di ripristino stock.
Ho installato la ROM, va alla perfezione! Grazie mille!
Ma senti una cosa : prima di installare la ROM da CWM ho fatto un reset del tablet, e di conseguenza la versione di Android è passata da 4.0.4 a 4.0.3. All'avvio mi ha chiesto di fare l'upgrade ma ho lasciato perdere, quindi sono entrato in CWM, fatti i vari wipe e installata la ROM con successo.
Se avessi installato prima la 4.0.4 e poi la ROM, sarebbe stato meglio? Grazie!
No. La rom è basata su 4.0.3
pialla.... pialla..... piallaaaaaaaaaa :)
************************************************** ************************************************** **********
ROM stock versione A2107A-H_S309 del 2012/08/29
************************************************** ************************************************** **********
La procedura di seguito riporta il tablet alla ROM stock versione A2107A-H_S309 del 2012/08/29 su modello dual sim da 16GB comprato in Italia.
La procedura esegue il restore anche della recovery.
Procedura provata e funzionante.
Requisiti
1) sd esterna da almeno 1 GB (meglio 2 GB)
2) il tablet deve montare la recovery CWM 6.0.1.5
Azioni:
1) scaricare a scelta gli archivi
a) A2107A-H_S309_Stock_CWM6015.7z --> rom STOCK con root e RootExplorer
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing
b) A2107A-H_S309_Stock_CWM6015_NO_root.7 --> rom STOCK SENZA root e RootExplorer (praticamente l'originale)
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing
2) decomprimere l'archivio e copiarlo nella radice della sd esterna.
E' importante copiare tutta la struttura della directory
3) a tablet spento, inserire la sd
4) accendere il tablet in recovery
5) navigare tra i menu, scegliere "backup and restore" e nel menu successivo segliere ancora restore.
Verrà proposta la cartella in cui è contenuta la ROM. Selezionatela.
A questo punto inizierà il restore della ROM
6) a restore terminato eseguire wipe
- dalvik cache
- cache
- factory reset
7) Se è stata flashata la rom del punto 1a, seguire i punti 7 - 8 - 9 - 10 altrimenti passare alRiavviare il tablet.
Scaricare ed installare dal Play Store "Link2SD".
8) Con "Link2SD" disinstallare "Root Explorer" e a seguire "Super User" (per entrambe le applicazioni verrà probabilmente visualizzato un messaggio riportante che si sta per disinstallare delle applicazioni di sistema: non importa)
9) riavviare il tablet
10) disinstallare "Link2SD" dal menu standard
11) bene, ora il tablet è flashato come nuovo.
Se invece non c'è modo di operare con la recovery CWM 6.0.1.5 si può flashare il tablet con SPFT.
In rete si possono trovare decine di guide su come utilizzare il programma.
Procedura provata e funzionante.
Scaricare l'archivio A2107A-H_S309_Stock_FLASHTOOL_OK.7z
https://drive.google.com/file/d/0B9l...it?usp=sharing
Decomprimerlo.
All'interno ci sono i file necessari al flash.
La procedura di seguito riporta il tablet alla ROM stock versione A2107A-H_S309 del 2012/08/29 su modello dual sim da 16GB comprato in Italia, in versione non rootata.
Vengono preservati i codici IMEI e tutto il contenuto della cartella /DATA/NVRAM
************************************************** ************************************************** **********
ROM Stock Vodafone Smart Tab 2, versione 4GB A2107A_A404_107_055_130124_VODA del 2012/09/06
************************************************** ************************************************** **********
Flashabile via SPFT.
La si trova qui
https://drive.google.com/file/d/0B8P...it?usp=sharing
(thanks to syserr
xda-developers - View Single Post - Lenovo IdeaTab a2107
)
CONSIGLIATO IL BACKUP DELLA /DATA/NVRAM PRIMA DEL FLASH DELLA ROM
Per ora lascia perdere, non ci sono grandi vantaggi rispetto alla 3.2 !
Sto lavorando ad una modifica sostanziale per i tablet da 16Gb e saranno implementati solo quelli. Non perché sono razzista, ma perché io ho il 16 gb e questa modifica in fase di test comporta il rischio di brikkare il tablet. Non solo: la modifica inciderà sulla memoria del tablet, quindi le modifiche al 16 gb non possono essere portate sul 4Gb.
ok, dopo devo uscire, vado a prendere qualcosa di più consono XD
Allegato 106131
mi sono perso un pezzetto forse, non è sufficente lo spazio che da attualmente?
per il momento funziona tutto che una bellezza, l'ho un pochino messo da parte causa smartphone (ma che attualmente mi sta dando più rogne che altro) però viaggia ancora che una bellezza! e con i suoi 16gb l'sd l'ho messa nel telefono :)
Il progetto è quello di aumentare a 3Gb la partizione \data dove vengono installate le applicazioni. In questo modo non ci sarà più bisogno di spostare le app da qualche altra parte per mantenere una buona quantità di memoria libera. Senza contare che questa operazione potrebbe aumentare anche le prestazioni del tablet.
Da dire anche che ci vorrà parecchio tempo per fare questo e poi trovare anche un modo semplice per unire queste modifiche alla rom 3.6
capisco... bello, molto... pongo una domanda, la ram è un banco dedicato a parte vero? non è sempre parte della memoria generale?
in caso non lo fosse non giverebeb riallocare qualcosa anche in quella?
capisco le complessità, la mia voleva esolo essere una idea buttata lì
Per il funzionamento della ram su android rimando a:
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
dove tutto è spiegato in modo eccezionale.
ok, ma non dicevo sul fuzionamento, quello l'avevo già letto quando presi il tab :)
dicevo di aumentare la capacità della ram.... ma questo NON so se è possibile in quando NON so se la ram è a banco condiviso o se è dedicato (immagino dedicato purtroppo)
ed allora "un ze po fa" :(
Salve una domanda.... per le chiamate si possono usare gli auricolari o per forza in vivavoce? Perchè io quando li metto se non imposto vivavoce non si sente, e quindi sabbe inutile utilizzarli..
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Alla fine, eccola qui!
Stiamo parlando della ROM Stock Vodafone Smart Tab 2, versione 4GB A2107A_A404_107_055_130124_VODA, flashabile via SPFT.
La si trova qui
https://drive.google.com/file/d/0B8P...it?usp=sharing
(thanks to syserr
xda-developers - View Single Post - Lenovo IdeaTab a2107
)
(questa ROM potrebbe essere utile, perchè non metterla in prima pagina e/o anche nell'altro thread dedicato al Lenovo A2107?)
Personalmente mi basta sia il Gb di ram che quello del sistema, quello che ora che lo sto usando molto sento un pochino mancare è la CPU...
Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H usando Androidiani App
Habemus papam !!
Fra qualche giorno renderò disponibile lo zip installabile da recovery CWM che darà al nostro tablet una dignità che altri non hanno:
Partizione data 2Gb = Non servirà più spostare le applicazioni
Partizione android 1Gb = Maggiore spazio per la Rom
Nel mentre : sostituite la TWRP con la CWM (guida in prima pagina), poi chi vuole potrà ritornare a TWRP.
Allo stato attuale vale solo per il 16Gb.
Ho i files MBR,EBR1,EBR2. Li ho visti sommariamente e adesso che so cosa modificare, penso che la modifica dovrebbe potersi adattare anche al 4gb.
Ho però bisigno di comparare questi files con gli stessi del marchiato Vodafone per vedere se sono uguali.
Poi però avrò bisogno di un volontario pratico di SPFT con un pc attrezzato e pulito per il ripristino della rom se qualcosa non funziona. Io non ho a disposizione un 4gb per testarlo.
Personalmente ho ripristinato il mio una ventina di volte prima di trovare la soluzione, ed avevo attrezzato un pc con solo xp e drivers puliti e funzionanti per il tablet e solo per questo.
Update: Sembrerebbe che le modifiche siano valide anche per il 4gb
Ripartizionamento Memoria EMMC
Files disponibili in Pagina 1 terzo post.
perdonate la mia scarsa dimestichezza. attualmente sul mio Lenovo brandizzato Voda con 4 giga ho installato la rom foxtrot 100 e l'upgrade 110, con l'abilitazione della funzionalità telefonica.Potrei flashare direttamente la Xnetfox extreme 3.6, oppure quale mi consigliate (mantenendo la possibilità delle chiamate)? Qualche trucco per rendere primaria la microsd esterna, visti i problemi di spazio?Infine su qualche sito straniero parlano della possibilità di upgrade a kitkat, ma mi fido solo di voi....grazie per il supporto....ah dimenticavo ho il TWRP:va bene?
Puoi installare direttamente da recovery la 3.6 eXtreme. È inutile rendere primaria una sd esterna per più di un motivo. aspetta invece che sia ultimato il ripartizionamento per il 4 gb
scusate una ulteriore richiesta di precisazione da smanettore inesperto.Per il mio tablet (Vodafone Smart Tab II 4 giga), quando installai la foxtrot seguendo un'altra guida di questo forum,la dovetti implementare con uno specifico file scatter (non so esattamente cosa sia...)Nel mettere su la 3.6 extreme dovrei fare qualcosa di analogo?grazie del supporto
fonte:SOLO PER UTENTI DEL VODAFONE SMART TAB II DA 4 GB
Per le versioni di questo tablet Lenovo rimarchiato Vodafone con 4 GB di memoria di massa vi rimando a questo thread: КаÑÑ‚Ð¾Ð¼Ð½Ð°Ñ Ñ€ÑƒÑÑÐºÐ°Ñ Ð¿Ñ€Ð¾ÑˆÐ¸Ð²ÐºÐ° Lenovo A2107 Ð´Ð»Ñ 4Gb - IdeaTab A2107
In sostanza, a differenza della versione normale da 16 GB, si deve sostituire il file scatter *descritto al punto 3. lettera b. (piu' sotto) con questo Lenovo A2107 (copiarlo e incollarlo nella cartella "Foxtrot_100").
Non c'entra niente!
Il file scatter si utilizza per installare le rom via SPFT con il tablet collegato tramite usb al pc.
Questa rom non è fatta per essere installata via SPFT ma solo via Recovery.
Leggi bene la prima pagina, la procedura di installazione e i commenti di chi utilizzando il 4gb ha installato questa rom.